Antonia Liskova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 23 ago 2010 alle 17:35 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: disambiguazione David di Donatello)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Antonia Liskova (Bojnice, 25 marzo 1977) è un'attrice slovacca naturalizzata italiana.

Biografia

Nata in Slovacchia, giunta da turista, a diciotto anni si trasferisce in Italia. Lavora prima come cameriera a Roma, successivamente come modella e in campo pubblicitario, per poi intraprendere la carriera d'attrice, lavorando sul grande ma soprattutto sul piccolo schermo.

Sul grande schermo è apparsa, tra l'altro, nei film C'era un cinese in coma (2000) di Carlo Verdone, e Promessa d'amore (2004), regia di Ugo Fabrizio Giordani.

Tra i suoi numerosi lavori televisivi, ricordiamo: la sit-com di Italia 1, Via Zanardi 33 (2001), diretta da Antonello De Leo, la serie tv Incantesimo 6 (2003), in cui è protagonista insieme a Lorenzo Ciompi, il film tv La notte di Pasquino (2003), diretto da Luigi Magni, con Nino Manfredi, Il tunnel della libertà (2004), miniserie tv diretta da Enzo Monteleone e trasmessa da Canale 5, e le miniserie di Rai Uno, Il cuore nel pozzo (2005), regia di Alberto Negrin, I figli strappati (2006) e Caccia segreta (2007), quest'ultime dirette da Massimo Spano.

Nel 2008 ha ottenuto un candidatura ai David di Donatello come migliore attrice protagonista per Riparo - Anis tra di noi.

Tra il 2008 e il 2009 è protagonista di altre fiction televisive, tra cui: le miniserie Zodiaco, regia di Eros Puglielli, e Il bene e il male, regia di Giorgio Serafini. Nel 2010 è protagonista con Emilio Solfrizzi della seconda stagione della serie Tutti pazzi per amore, diretta da Riccardo Milani trasmessa su RaiUno.

Nel gennaio dello stesso anno si sposa a Roma nella chiesa di Sant' Alessandro con il chirurgo plastico Luca Ferrarese, da cui quattro anni fa ha avuto una figlia, Liliana.

Filmografia

Cinema

Televisione

Collegamenti esterni