Andrea Pezzi
La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento imprenditori è stata messa in dubbio.
|
Andrea Pezzi (Ravenna, 21 novembre 1973) è un conduttore televisivo e imprenditore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È cresciuto ad Alfonsine (Ravenna) dove ha mosso i primi passi come dj a Radio Studio 93. Si è diplomato nel 1993 all'Istituto Tecnico Commerciale G. Compagnoni di Lugo (RA). Ha conseguito la laurea in Psicologia presso l'Università statale di San Pietroburgo.[1]
Volto di riferimento di MTV in Italia dal 1996 al 2003 e poi conduttore e autore di programmi televisivi per Mediaset e Rai, oggi è imprenditore nel mondo del digitale. Dal 2006 è compagno dell'attrice italiana Cristiana Capotondi.[2]
Carriera di conduttore televisivo[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver esordito come dj a Radio Deejay, nel 1996 diventa un volto di MTV Italia per cui conduce dapprima HOT! e, in seguito, Tokusho, dove lavora con Mao, Morgan e Francesco Mandelli, e Kitchen in cui invita un ospite illustre a proporre una ricetta e a cucinarla mentre avviene l'intervista. Per MTV, inventa anche Tokusho e Sushi. L'ultimo suo lavoro è stata l'ideazione e la realizzazione della sitcom Bradipo.
Sulla Rai ha condotto Serenate, Mondi nuovi e per RaiSat Gambero Rosso Channel la serie Pezzi di..., un programma sulla cultura alimentare di vari paesi del mondo. Per Rai 3 ha condotto Internet cafè. Nel 2006 su Rai 2 ha presentato Il tornasole. Ha lavorato anche per Mediaset su Italia 1 conducendo nel 2001 il format 2008 dove nasce l'idea della intervista doppia poi ripresa da Le Iene.
Nel 2009 esce il libro Fuori Programma, edito da Bompiani: una sorta di diario culturale in cui Andrea Pezzi racconta il percorso interiore dei suoi anni giovanili. Nel 2019 sceglie i microfoni di Radio Deejay per presentare il suo nuovo libro: “Io sono. Gli altri per incontrare me stesso”. Nell’intervista di Linus e Nicola Savino, Pezzi ha parlato sia della sua nuova vita sia del rapporto a volte controverso con la popolarità.
Carriera di imprenditore[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2006 ha fondato OVO, una Media Company che produce brevi video documentari di taglio enciclopedico distribuite su piattaforme media.[3] Pezzi ha fondato poi Gagoo Group[4], una holding che gestisce la crescita di aziende basate sulla Digital Transformation del mercato Media e Consumer. Nel 2014 Andrea Pezzi fonda MINT, con sede a Milano, la prima piattaforma, proposta attraverso un modello Software-as-a-Service (SaaS), di automazione del digital advertising. L'azienda ha creato un software di gestione della pubblicità per le piattaforme adTech e per i canali digitali[5].
Libri[modifica | modifica wikitesto]
- Kitchen, 1999, ed. Bompiani, ISBN 9788845242090
- Mondi nuovi. Diario figurato, 2006, ed. Hacca, ISBN 9788889920046
- Fuori programma, 2008, ed. Bompiani, ISBN 9788845261589
- Io sono. Gli altri per incontrare me stesso, 2019, La Nave di Teseo, ISBN 978-8893950510
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Sito ufficiale, su andreapezzi.it. URL consultato il 2018.
- ^ Cristiana Capotondi, pancino sospetto con Andrea Pezzi: "Dodici anni insieme", su ilmattino.it. URL consultato il 18/10/2018.
- ^ Infotel Telematica - Italy - www.infotel.it, Il Gruppo Giovani intervista Andrea Pezzi, su emmeweb.it. URL consultato il 21 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
- ^ Nuovi investitori per TheOutplay, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 21 gennaio 2016.
- ^ Tikehau Capital investe in Mint. Il founder e ceo Andrea Pezzi mantiene il controllo, su primaonline.it. URL consultato il 23 maggio 2022.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su andreapezzi.it.
- (EN) Andrea Pezzi, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 106911222 · LCCN (EN) no2010012565 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010012565 |
---|