The Three Doctors: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
*[[Katy Manning]]: [[Personaggi di Doctor Who|Jo Grant]]
*[[Katy Manning]]: [[Personaggi di Doctor Who|Jo Grant]]
|Guest star =
|Guest star =
*[[Nicholas Courtney]]: [[Personaggi di Doctor Who|Brigadiere Lethbridge-Stewart]]
*[[Nicholas Courtney]]: [[Personaggi di Doctor Who|Maggiore Lethbridge-Stewart]]
*[[John Levene]]: Sergente Benton
*[[John Levene]]: Sergente Benton
*[[Stephen Thorne]]: [[Personaggi di Doctor Who|Omega]]
*[[Stephen Thorne]]: [[Personaggi di Doctor Who|Omega]]

Versione delle 18:26, 12 mar 2018

The Three Doctors

Omega e due dei tre dottori in una scena
Titolo originaleThe Three Doctors
SerieDoctor Who
Stagione10 (serie classica)
Episodio nº65
Trasmissione originale30 dicembre 1972
su BBC One
Trasmissione italianaInedito
Durata4 puntate da 25 min. l'una
Interpreti e personaggi
Guest star
RegiaLennie Mayne
SceneggiaturaBob Baker
Dave Martin
MusicheDudley Simpson
Codice produzioneRRR
Cronologia
Episodio precedente
Episodio successivo

The Three Doctors (traduzione letterale "I tre dottori") è la prima macrostoria (in inglese serial) della decima stagione della serie televisiva di fantascienza britannica Doctor Who, trasmesso per la prima volta in quattro parti settimanali dal 30 dicembre 1972 al 20 gennaio 1973.

Il serial ha inaugurato il decimo anniversario della serie e riunisce i primi tre Dottori con i rispettivi attori che hanno interpretato il ruolo. Questo lo rende la prima storia di Doctor Who in cui una precedente incarnazione del Dottore ritorna nello show.

Trama

Un segnale viene inviato sulla Terra, portando con sè degli insoliti blob che vogliono catturare il dottore. Nel frattempo, il pianeta dei Signori del Tempo è sotto assedio, cosi, disperati e imprigionati, infrangono la Prima Legge del Tempo, permettendo al Dottore di aiutarsi evocando le sue precedenti incarnazioni. Tuttavia il Primo Dottore è intrappolato in un vortice temporale e può parlare solo tramite lo schermo del TARDIS.

Produzione

Originariamente la sceneggiatura includeva tutti e tre i dottori insieme sulla scena, ma William Hartnell era troppo malato per riuscire a filmare le sue scene come previsto. Il suo ruolo fu quindi ridotto, apparendo solo sullo scanner del TARDIS e ai Signori del Tempo. Fu l'ultimo lavoro di Hartnell svolto come attore, prima della sua morte nel 1975.[1] Le scene di Hartnell sono state girate negli Ealing Studios della BBC e non in un garage o in un capanno da giardino come dichiaravano delle leggende metropolitane messe in giro dai fan. Tuttavia le fotografie promozionali sono state scattate a casa di Hartnell nel Kent, prima nel giardino e poi nel garage. Le foto sono l'unica volta in cui gli attori sono apparsi insieme.

Trasmissione e spettatori

Episodio Titolo Prima TV UK Spettatori UK (milioni) Copie in archivio
1 "Episodio 1" 30 dicembre 1972 9.6 Videoregistratore a colori PAL 2
2 "Episodio 2" 6 gennaio 1973 10.8 Videoregistratore a colori PAL 2
3 "Episodio 3" 13 gennaio 1973 8.8 Videoregistratore a colori PAL 2
4 "Episodio 4" 20 gennaio 1973 11.9 Videoregistratore a colori PAL 2

Note