Monte Mucchio di Pietre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monte Mucchio di Pietre
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Liguria
Provincia  Savona,   Imperia
Altezza770 m s.l.m.
Prominenza93 m
CatenaAlpi Liguri
Coordinate44°01′11.6″N 7°58′37.96″E / 44.01989°N 7.97721°E44.01989; 7.97721
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Mucchio di Pietre
Monte Mucchio di Pietre
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Liguri
SottosezioneAlpi del Marguareis
SupergruppoCatena del Saccarello
GruppoGruppo del Monte Saccarello
SottogruppoDorsale del Monte Guardiabella
CodiceI/A-1.II-A.1.c

Il monte Mucchio di Pietre (770 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi Liguri; si trova al confine tra la provincia di Savona e quella di Imperia.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il pilastrino in cemento sulla cima

La montagna ha una discreta importanza idrografica in quanto si trova alla convergenza delle vallate di tre torrenti: l'Arroscia (a nord), il Lerrone (a sud-est) e l'Impero (a sud-ovest). Verso ovest lo spartiacque Arroscia/Impero, con alcuni saliscendi, prosegue fino al colle San Bartolomeo, mentre in direzione nord-est il crinale Lerrone/Arroscia scende a una sella a 651 metri prima di risalire al Monte Boschetto (831 m). Lungo il costolone che divide la valle del Lerrone da quella dell'Impero si incontrano infine il monte Verderi (747 m) e il monte Vagie (715 m) prima che la quota scenda ai 683 m del Passo del Ginestro. Da un punto di vista amministrativo il monte Muchio di Pietre ricade per la sua parte occidentale in comune di Cesio (IM) e per quella orientale nel comune di Casanova Lerrone (SV).[2].

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Nei pressi del monte Mucchio di Pietre venne combattuta nel 1800 una cruenta battaglia nella quale un contingente dell'esercito Austro-piemontese sconfisse le truppe repubblicane francesi nel corso di un tentativo di rioccupare la zona occidentale della Liguria.[3] Gli Austriaci riuscirono poi a scendere su Oneglia, mentre i francesi dovettero ripiegare verso Nizza.[4] Alla battaglia è dedicata una gara podistica chiamata Cinque miglia Napoleonica, che si corre in estate a Cesio e passa nei pressi della cima del monte.[5]

Accesso alla cima[modifica | modifica wikitesto]

Si può salire al Monte Mucchio di Pietre per sentiero seguendo il crinale dal passo del Ginestro, con percorsi valutati di una difficoltà escursionistica E.[6] Altri sentieri collegano la montagna con Cesio e con l'alta valle Arroscia.[7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Carta IGM scala 1:25000, su pcn.minambiente.it, Istituto Geografico Militare. URL consultato il 31 marzo 2017.
  2. ^ Carta tecnica regionale su Limiti Amministrativi (Comunali, Provinciali, Regionali) sc. 1:25000, su geoportale.regione.liguria.it, Regione Liguria, 2011. URL consultato il 30 marzo 2017.
  3. ^ Andrea Gandolfo, Profilo storico della provincia dalla preistoria ad oggi, in La provincia di Imperia: A-L, BLU edizioni, 2005. URL consultato il 6 giugno 2017.
  4. ^ Amato Amati, Dizionario corografico dell'Italia, Valardi, 1867, p. 966. URL consultato il 6 giugno 2017.
  5. ^ Maurizio Vezzaro, Cinque miglia Napoleonica, vince Michele Chieffari, in La Stampa, 25 marzo 2015. URL consultato l'8 luglio 2016.
  6. ^ utente giada, Ubàga (Torre di) Traversata da Passo del Ginestro a Marmoreo Ligo Villanova d'Albenga, su gulliver.it, 25 marzo 2015. URL consultato il 7 giugno 2017.
  7. ^ Cesio, su terrediriviera.it, Terre di Riviera. URL consultato il 7 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2017).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Cartografia

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]