Vera Carmi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vera Carmi

Vera Carmi, pseudonimo di Virginia Doglioli (Torino, 23 novembre 1914Roma, 6 settembre 1969), è stata un'attrice italiana.

Biografia

Nata a Torino nel 1914, dopo aver iniziato con il teatro nel capoluogo piemontese si trasferisce a Roma dove viene scritturata per il suo primo film Addio giovinezza!, con la direzione di Ferdinando Maria Poggioli (1940). Lavorerà nel cinema sino alla fine degli anni '50, in parti dove esprime al meglio le sue doti di interprete, dai toni spesso smorzati e malinconici.

La Carmi nel film Domenica d'agosto (1949)

Da ricordare il ruolo minore nel film Domenica d'agosto dove interpreta la dolcissima vedova che affascina Emilio Cigoli.

Nell'immediato dopoguerra partecipa a spettacoli nel teatro di rivista, con Garinei e Giovannini; questo genere di spettacolo vedeva la partecipazione di molti divi del cinema, anche per le difficoltà di lavorare nelle produzioni di film, considerata la crisi del dopoguerra.

Nel teatro drammatico, è all'interno della Compagnia con Eduardo De Filippo nelle stagioni 1949-1950 e 1951-1952, nelle commedie più famose dell'autore e regista napoletano.

Rare anche se significative le partecipazioni alla prosa radiofonica della RAI, sia nelle commedie che nei radiodrammi; negli anni '50 approderà anche a rare apparizioni televisive in sceneggiati tipici del periodo.

Muore a Roma nel 1969, a soli 54 anni.

Filmografia

Vera Carmi e Fosco Giachetti in Labbra serrate

Doppiatrici

  • Rosetta Calavetta in La fortuna viene dal cielo, Una volta alla settimana, Il fidanzato di mia moglie

Fonte parziale: Il mondo dei doppiatori

Teatro di rivista

Prosa radiofonica

Bibliografia

  • Le attrici, Gremese editore Roma 1999.
  • Il Radiocorriere, fascicoli e annate varie.
Controllo di autoritàVIAF (EN91108795 · ISNI (EN0000 0000 6616 6661 · SBN RAVV300732 · LCCN (ENno2009100575 · GND (DE120576867X · BNF (FRcb17028318c (data)