Utente:Cristiano64/Archivio2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

RE:RE[modifica | modifica wikitesto]

Dispiace davvero molto anche a me... solo che ormai non riesco proprio più a lavorare in modo ampio con bibliografie cartacee, e non so se mai potrò tornare a farlo... Ciao, --CastagNa 01:42, 1 gen 2018 (CET)

Secondo me quello che ti sei appuntato nella pagina delle prove per Tergeste, Senia, Metulum, Iader e Oxyaei vale già un abbozzo dignitoso cadauna; per tutto il resto andrei di redirect, mentre le singole popolazioni possono andare in una Lista di tribù illirche. E non mi affliggerei troppo per l'eventuale incompletezza dell'intero insieme di voci correlate, a farle crescere ci sarà sempre tempo... Ciao, --CastagNa 23:57, 4 gen 2018 (CET)
Ho dato un'occhiata e corretto un paio di minuzie, niente di particolare da segnalare. Ciao, --CastagNa 23:52, 5 gen 2018 (CET)
Attendiamo Telo (ubi maior...), però secondo me affiancare alla voce Gallia (sulla regione storica) una serie di voci sulle singole province romane potrebbe essere una buona idea...--CastagNa 15:16, 6 gen 2018 (CET)
Secondo me quanto hai scritto in Pannoni su Desiziati e Segestani (ora redirect a Segesta, da sovrascrivere) può essere scorporato in voci ad hoc.--CastagNa 00:51, 7 gen 2018 (CET)
Appena riesco penso io agli scorpori, pere tutto il resto... ci sarà sempre tempo. A presto, --CastagNa 00:20, 8 gen 2018 (CET)

Buon anno![modifica | modifica wikitesto]

Auguri per tutto, fuori e dentro Wikipedia! --Epìdosis 12:06, 1 gen 2018 (CET)

Magistrato romano[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, se ho capito correttamente vuoi aggiungere un parametro magistrato, l'etichetta è "Magistrato", ma in quale posizione va ? dopo pontificato massimo ?--Moroboshi scrivimi 06:08, 27 gen 2018 (CET)

Di per sè si tratta solo di riorganizzare il template, ma per semplificarmi il lavoro dovresti darmi: Nome dell'etichetta e a che pagina deve puntare e nome che deve avere il parametro, per esempio prendendo uno già esistente: etichetta: [[Questore (storia romana)|Questura]], nome del parametro: questura.--Moroboshi scrivimi 13:39, 27 gen 2018 (CET)
Visto che per le cariche rimanda a Sacerdozio (religione romana), direi di usare sacerdozio per l'etichetta. Ho fatto una prova in Template:Magistrato romano/Sandbox, prova a vedere se è corretta a usarla in qualche voce.--Moroboshi scrivimi 10:51, 28 gen 2018 (CET)
Usi {{Magistrato romano/sandbox .... invece di {{Magistrato romano ... e fai l'antemprima della pagina. Se non ci sono problemi stasera lo sostituisco (se sono a casa, sto per uscire).--Moroboshi scrivimi 11:45, 28 gen 2018 (CET)
Secondo me avrebbe senso, permetterebbe di inserire i dati più specifici, ma ne parlerei prima al Progetto sull'antica roma. Di parametri in realtà non mi pare ci sia molto da aggiungere, i vari
  • luogo di morte =
  • sepoltura =
  • luogo di sepoltura =

Gli altri o equivalenti mi paiono già presenti.--Moroboshi scrivimi 10:32, 29 gen 2018 (CET)

Ok, provvedo domani mattina (che nomi uso per i parametri e in che ordine li metto rispetto a quelli esistenti) ?--Moroboshi scrivimi 09:13, 3 feb 2018 (CET)
Ho modifiato la sandbox, per fare i test puoi usare Template:Magistrato romano/test (cio ho già copiato quello di Augusto come base). Non ho chiaro come vuoi compilare imperatore romano, per gli altri parametri di cariche ci metti il periodo, ma in questo caso l'inizio e la fine vanno in un parametro separato.--Moroboshi scrivimi 14:17, 4 feb 2018 (CET)
Per unificare regno intendi come ho fatto adesso che escono su una sola riga ? (prova a guardare il test come viene adesso).--Moroboshi scrivimi 15:16, 4 feb 2018 (CET)
Fatto, solo non capisco per il nome completo, intendi spostarlo a prima dell'immagine dopo il titolo ?--Moroboshi scrivimi 16:06, 4 feb 2018 (CET)

[ Rientro] Ho provato con il nome completo come sottotitolo, ma IMHO nei casi in cui ce n'è più di uno come in Augusto diventa ingombrante (prova a vedere nella pagina di test.--Moroboshi scrivimi 07:49, 5 feb 2018 (CET)

Dovrei fare stasera (caduta sul letto dal sonno permettendo . --Moroboshi scrivimi 12:08, 7 feb 2018 (CET)
Ho attivato il template e aggiornato il modello con i nuovi parametri nel manuale, per la parte su come usarla alcune delle cariche non so cosa sono , ma penso ci voglia un minimo di indicazione, del tipo "inserire il periodo in cui ha ricoperto questa carica" (che mi pare è come sono usate). Segnalami comunque eventuali problemi.--Moroboshi scrivimi 23:37, 7 feb 2018 (CET)

RE:Popolazioni e città illiriche[modifica | modifica wikitesto]

Non ti abbandono... è solo come ti ho detto, poco tempo e tanto da fare... ma vedo che stai andando avanti alla grande, come tuo solito! Ciao, --CastagNa 14:39, 28 gen 2018 (CET)

Appena finisco[modifica | modifica wikitesto]

Carissimo Cristiano mi fa piacere vederti ancora in attività tra noi fissati di storia romana. Segno che stai bene nel corpo e nell'animo. Come puoi vedere mi sono impelagato in argomento poco allegro (Funerali nell'antica Roma) ma molto interessante dove sto scoprendo come quei miei antenati "romanacci" erano invece così sentimentalmente attaccati al culto dei loro defunti. Appena finisco vedrò di soddisfare la tua richiesta. Ma approfitto del tuo messaggio anche per segnalarti qualcosa di strano che sta avvenendo nelle pagine Scuola pitagorica, Gilgamesh. Ho chiesto chiarimenti [1] ma nessuno risponde. Avessi un principio di alzheimer? --Gierre (msg) 10:33, 18 feb 2018 (CET)

Crisi III secolo[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, pensavo di mettere questo nelle pagine relative alla crisi del III secolo, mi pare che tu sia esperto del tema, se ti va dacci un'occhiata e modificalo pure.

--FuriusTogius (msg) 17:31, 18 feb 2018 (CET)

Re:Sirmio[modifica | modifica wikitesto]

Ciao :) Il taglio della sezione "Persone legate a..." ha interessato circa 14000 voci, cioè tutte quelle in cui compariva la sezione. Per Sirmio, come per moltissime altre voci, il legame coi vari personaggi non si è comunque perso, perché sono state mantenute le due categorie Nati e Morti. Per quanto riguarda gli imperatori proclamati a Sirmio, ti consiglio di aggiungere le informazioni nella sezione "Storia", sempre che non vi compaiano già adesso.
Per sintetizzarti la lunga discussione, si è deciso di eliminare drasticamente la sezione da tutte le voci riguardanti i comuni, qualsiasi tipologia di centro abitato, le altre entità amministrative (regione, provincia e simili) e ogni altra entità geografica (fiume, valle, montagna, lago, ecc.), fondamentalmente perché purtroppo dopo anni non era più controllabile (per via dei numerosissimi inserimenti impropri). Per non perdere le informazioni fontate, sono state raccolte in tre elenchi, in modo che si possano riportare (se enciclopediche e utili alle voci) nelle altre sezioni delle stesse voci. Spero di averti chiarito la questione :)--Parma1983 19:32, 26 feb 2018 (CET)

Purtroppo in certi casi è necessario scegliere il male minore; la questione andava avanti da anni e ogni tentativo di trovare un rimedio si è sempre rivelato vano. Per questo nella discussione è stato (straordinariamente) raggiunto un consenso quasi unanime. Ciao, buon lavoro :)--Parma1983 19:46, 26 feb 2018 (CET)

Propretura in template:Magistrato romano[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, più che altro assonnato e con troppo lavoro arretrato... :D. Era un errore facile da sistemare, adesso dovrebbe andare.--Moroboshi scrivimi 20:19, 26 feb 2018 (CET)

Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania![modifica | modifica wikitesto]

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Cristiano64, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)

Un'esca saporita[modifica | modifica wikitesto]

E anche stavolta ho abboccato!

--Gierre (msg) 09:47, 21 mar 2018 (CET)

Obbligatissimo alle sue grazie[modifica | modifica wikitesto]

Troppe grazie --Gierre (msg) 11:10, 22 mar 2018 (CET)

Un dubbio[modifica | modifica wikitesto]

Caro Cristiano mentre lavoravo alla voce mi è sorto il dubbio che forse il contenuto della pagina non corrispondesse al titolo. Avevo creduto che per cultura di massa si intendesse il modo di sentire popolare (appunto delle masse) nel corso del tempo, invece leggo che « mentre la cultura popolare delle società tradizionali era una produzione spontanea delle classi subalterne, la cultura di massa, tipica delle sole società che sono entrate nella fase del consumo di massa, è al contrario un prodotto costruito all'interno dell'industria culturale da coloro che ne gestiscono i mezzi (mass media).» Vale a dire che «La cultura di massa, in quanto tale, è il risultato di una produzione industriale ed è gestita dagli investitori privati proprietari dei mezzi di comunicazione di massa. » Quindi quanto finora scritto nella voce non ha a che fare con il titolo e io sinceramente non saprei se oggi la cultura di massa si sia mai interessata di Traiano e dove andare a pescare le fonti. Il titolo allora della voce penso che dovrebbe essere "Traiano nell'eredità storica culturale" come decidemmo, mi pare per un analogo mio dubbio sul titolo, di chiamare la voce relativa alla seconda guerra punica (Seconda guerra punica nell'eredità storica culturale. Fammi sapere. --Gierre (msg) 08:23, 23 mar 2018 (CET)

battaglia trasimeno[modifica | modifica wikitesto]

nei limiti delle mie forze (in particolare del fatto che sono incapace di formattare debitamente il testo, inserire correttamente il riferimento alla citazione precedente ...) penso di aver fornito tutte le indicazioni utili per la data. lascio a qualcuno piu' adeguato di me il compito di decidere se e' testo adeguato, come e dove va inserito ...

mi sembra opportuno continuare una eventuale discussione su quella pagina, oggi sono qui solo per segnalare che ritengo finiti i lavori in corso. pietro.

A proposito: ho capito male o mi hai detto che potevo alterare la voce anche senza essere registrato?

Caro Pietro, certo che puoi farlo. Anzi ti invito a farlo visto che ne sai più di me :-)
Certamente se ti registrassi, potresti dare una mano al nostro progetto:Antica Roma. Almeno potremmo sapere se le tue modifiche non appartengono a IP a volte "vandali". Come potrai immaginare, risulta difficile individuare/valutare ogni singola modifica, soprattutto se priva di fonti adeguate. Vedi tu. Noi siamo qui. Siamo tutti "volontari culturali" o almeno ci proviamo. Ciao. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 19:31, 26 mar 2018 (CEST)

Vabbé[modifica | modifica wikitesto]

Tanti auguri di Buona Pasqua anche a te e a chi vuoi bene, caro Cristiano, laudator cortese. Sto ancora sistemando la voce e fra poco la terminerò inserendo parti di quanto mi suggerisci. Stammi bene. --Gierre (msg) 07:29, 31 mar 2018 (CEST)

...e me la sono persa...--CastagNa 23:25, 2 apr 2018 (CEST)

Iscrizione - Busti[modifica | modifica wikitesto]

Ciao ! Ti ringrazio di avermi notato. Si all'inizio anch'io non ci avevo fatto caso dove sono i busti. Come hai detto tu meglio i nostri busti italici ! :) Di recente ho anche creato dei template cariche e organi legislativi romani. La foto del busto di Pertinace l'ho scattata a gennaio quando ero ai musei e sotto c'era la scritta pertinax. Guardando le foto su google sembra che sia lui, gli hanno pure fatto un busto in bronzo su una piazzetta ! Come devo iscrivermi al progetto che mi hai consigliato ?

Come ci si iscrive al progetto roma antica[modifica | modifica wikitesto]

Ciao ! Sono andato sulla pagina che mia hai consigliato ma non so dove mettere mano per iscrivermi ! Non sono ancora esperto nell'utilizzare wikipedia ahaha !--JSBach16853 (msg) 21:51, 11 apr 2018 (CEST)

Utenti interessati Progetto:Numismatica[modifica | modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Numismatica

Ciao Cristiano64,

nell'ambito del progetto Numismatica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Darth Winston

--Darth Winston !! 19:53, 25 apr 2018 (CEST)

Re: Numismatica[modifica | modifica wikitesto]

Non ti preoccupare, ti teniamo in considerazione tra gli utenti interessati. Quando hai tempo i tuoi contributi sono senz'altro graditi. --Darth Winston !! 16:19, 26 apr 2018 (CEST)

Re:Gentes romane[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Cris, sì, ci avevo pensato e avevo anche buttato giù degli appunti (ora però sono fuori Roma con una connessione traballante e senza il mio PC, quindi non posso ricontrollare). Ti faccio sapere. Vale! --Er Cicero 17:14, 30 apr 2018 (CEST)

Ecco, la voce che a suo tempo avevo notato era questa di fr.wiki, da cui si può partire per risistemare meglio la nostra. --Er Cicero 17:21, 30 apr 2018 (CEST)

Fonti[modifica | modifica wikitesto]

Ciao ! Grazie ! Le fonti sono i miei appunti delle medie e del 2 superiore ! Giuro ! ahaha :)

Aggiornamento mappa di Mediolanum[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, avrei bisogno di un favore: servirebbe qualche piccolo aggiornamento sulla mappa di Mediolanum File:Mediolanum romana.png. Lo chiedo a te perché ai tempi l'avevi realizzata tu: così la grafica diventerebbe perfetta. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:24, 10 lug 2018 (CEST).

Ok, va bene, a breve ti faccio sapere. Un saluto anche da parte mia. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:10, 10 lug 2018 (CEST).
Ciao, ti scrivo le mie osservazioni sulla mappa. Prima cosa, secondo me andrebbero aggiunte tutte le basiliche realizzate in epoca romana. Seconda e ultima cosa, ci sono delle imprecisioni sull'idrografia (non vederla come critica, l'argomento è un autentico ginepraio dovuto al fatto che hanno cominciato a modificare l'idrografia di Milano 2000 anni fa, e le successive fonti, molto spesso realizzate da persone che non conoscevano i luoghi, hanno fatto casino con i nomi dei corsi d'acqua spesso confondendoli). Il Seveso in realtà è il Nirone, l'Acqualunga è il Seveso, la Vepra è l'Olona. La Vepra (si potrebbe mettere anche l'altro nome con cui è conosciuta, Vetra, che è quello più comune) è il canale leggermente curvo che si vede appena sopra la basilica Palatina. Si potrebbero aggiungere Piccolo Sevese (al canale tra porta Comacina e porta Iovia) e Grande Sevese (appena sopra porta Romana). Il canale che si allarga tra porta Romana e porta Herculea (a sud ovest della basilica Maior) è il porto fluviale di Mediolanum: oltre a scriverci il nome, lo allargherei un po' per far capire che erano punto d'attracco. Una piccolezza: il termine Moneta non fa capire immediatamente che fosse la zecca (forse scrivercelo tra parentesi ?). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 12:27, 13 lug 2018 (CEST).
Ok, grazie... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:13, 14 lug 2018 (CEST).
Secondo me si potrebbero pure inserire i quattro castelli difensivi e il refossum. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:12, 14 lug 2018 (CEST)
I corsi d'acqua sono corretti. Fai conto di una cosa: il Castrum di Portae Jovia è "praticamente" il Castello Sforzesco (è spiegato nelle voci che ti ho linkato). Te lo dico così hai un riferimento geografico preciso: così a occhio, secondo me, la strada che esce da Porta Vercellina andrebbe raddrizzata. Però vedi tu, magari la cosa quaglia lo stesso. --LukeWiller [Scrivimi] 21:11, 14 lug 2018 (CEST) P.S.: ah, nella voce Mediolanum trovi un po' di mappe che ti potrebbero essere utili.
Mmmmh, mappa molto bella ma terrei anche la tua, che è schematica. Tra l'altro sulla mappa che mi hai linkato mancano il refossum e i quattro castelli. Eventualmente, della mappa che mi hai linkato, se ne può farne comunque una analoga per wiki, ma in più. Una mappa schematica ci vuole comunque secondo me. Facciamo così: al limite completa la tua, poi si può far fare una dettagliata anche con le case basandosi sulla tua mappa (la mappa per wiki basata su quella che mi hai linkato, ovvero quella dettagliata, la lascerei così, senza scritte: altrimenti diventerebbe troppo "pasticciata"). --LukeWiller [Scrivimi] 14:27, 15 lug 2018 (CEST).
Per le basiliche, forse Google Maps ci potrebbe dare una mano, mentre per i castelli e il refossum ti segnalo questo file: fai conto che il Grande e il Piccolo Sevese sono il fossato romano lambente le mura, mentre la Cerchia dei Navigli (colorata in marrone) corrisponde al refossum, poi diventato fossato delle mura medievali (e non è un caso che passasse dal Castello Sforzesco). --LukeWiller [Scrivimi] 17:04, 15 lug 2018 (CEST)
Ok, grazie. McMoreno lo contatterò tra qualche settimana (ultimamente ha fatto diversi lavori richiesti da me, preferisco lasciare passare un po' di tempo, visto che ci sono anche gli altri che hanno bisogno di lui). Gli chiederò di fare la mappa che mi hai linkato e di trasformare in vettoriale la tua mappa. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 09:31, 16 lug 2018 (CEST)
Altre due cose da aggiungere: una strada che esce dritta da Porta Nova, un'altra strada che esce, sempre dritta, da Porta Iovia (in quest'ultimo caso, sarebbe la Via Severiana Augusta), una strada (basandosi sulla mappa che mi hai linkato, ma dove manca Porta Iovia) che esce da Porta Herculea e un'ultima strada (prendendo spunto anche da questa mappa) che esce da Porta Orientalis. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 00:18, 20 lug 2018 (CEST).
Per il refossum ci viene in aiuto la mappa dell'idrografia moderna di Milano: in pratica il Grande e Piccolo Sevese sono la fossa romana lambente le mura, mentre la Cerchia dei Navigli (segnata sulla mappa in marrone) è il refossum (poi trasformato in fossato delle mura medievali di Milano). Secondo me, per le distante, conviene tenere più o meno le proporzioni indicate sulla mappa moderna (se clicchi sulla mappa, va in dettaglio massimo: è veramente dettagliata, anche nei percorsi). Anche per i castelli ci viene incontro la Milano attuale: il Castrum di Porta Jovia si trovava nella stessa posizione del Castello Sforzesco (dove passava, infatti, la Cerchia dei Navigli prima del suo interramento). Quindi per gli altri direi di tenere circa la stessa distanza dalle mura. Per le dimensioni dei castelli non saprei: hai qualche idea ? Tra l'altro sono citati solo sui documenti: di resti neppure l'ombra. Il refossum lo rappresenterei sia con il fossato che con il corso d'acqua. Le basiliche direi di farle dopo... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:07, 20 lug 2018 (CEST).

[ Rientro] direi che è perfetto. Manca solo il tratto del refossum che attraversa la Via Severiana Augusta (dove c'era il Castrum di Porta Jovia): direi di farlo allineato con gli altri due tronconi. Per le dimensioni dei castelli terrei come riferimento le dimensioni della basilica maior: potrebbero essere dimensioni plausibili. Per la forma dei castelli vedi tu in base alle conoscenze che hai sui castelli di epoca romana. Credo che di più non possiamo fare. --LukeWiller [Scrivimi] 14:25, 21 lug 2018 (CEST).

No, direi che va chiuso. Non sarebbe meglio specificare anche il nome preciso del castello, in questo caso Castrum Portae Jovis ? --LukeWiller [Scrivimi] 18:04, 21 lug 2018 (CEST).
Secondo me non è detto che sia necessario: fai conto che era comunque un castello speciale, visto anche il suo nome (Arx Romana). A parer mio potresti benissimo metterlo anche appena fuori l'arco attualmente disegnato. Però vedi tu. Per quanto riguarda le basiliche, mancherebbero (correggimi se sbaglio) la Basilica vetus, la Basilica prophetarum, la Basilica trium magorum e la Basilica sancti Calimerii. Un'ultima osservazione: San Giovanni in Conca andrebbe disegnata più grande e con forma a basilica; è vero che oggi è giunta solo la Cripta di San Giovanni in Conca, ma all'epoca era una basilica vera propria che si chiamava Basilica evangeliorum (andrebbe cambiato anche il nome a parer mio). --LukeWiller [Scrivimi] 21:26, 21 lug 2018 (CEST)
Strikko un mio precedente commento: mi sa che siamo obbligati ad accorciare la Via Porticata. Fai conto poi che era lunga 600 m. --LukeWiller [Scrivimi] 21:49, 21 lug 2018 (CEST)
Qui parla di Porta Romana. Non è che l'Arx romana non era lungo una via, ma semplicemente dominava un'altura nei pressi di Porta Romana ? Ripeto, è comunque un castello particolare anche con altri significati simbolici, tipo che sorgesse sull'altura più elevata di Mediolanum (quest'ultimo concetto l'ho letto da qualche parte). Magari ci si arrivava grazie a una via esterna alle mura che dipartiva appena fuori da Porta Romana. Tra l'altro mi sa che hai azzeccato la sua posizione: qui a pag. 25 parla dell'Arx romana, di via Larga, via Laghetto e di via Poslaghetto (che sono toponimi legati al porto fluviale di Mediolanum). Fai conto poi che c'erano anche le pusterle, ovvero la porte minori, e magari da una di queste si arrivava direttamente all'Arx romana dalle vie che mi hai citato. Quindi la porta in più la toglierei: molto probabilmente era una pusterla, e le pusterle (dato che non sappiamo quasi niente su di loro) sulla mappa non le abbiamo messe. --LukeWiller [Scrivimi] 15:06, 22 lug 2018 (CEST).

Re: Aggiornamento mappa di Mediolanum[modifica | modifica wikitesto]

Ok, mi fido dell'esperto... :-) Hai idea dove si potrebbe andare a bazzicare per scovare questa porta ? --LukeWiller [Scrivimi] 22:44, 22 lug 2018 (CEST).

Eh già, e c'avrebbe pure senso anche per un altro motivo, non legato ai nostri discorsi: manca proprio una porta che sia di dirimpetto a Porta Giovia. --LukeWiller [Scrivimi] 22:53, 22 lug 2018 (CEST).
Forse l'ho beccata, è Porta Tonsa romana: guarda qui, qui e qui. --LukeWiller [Scrivimi] 23:03, 22 lug 2018 (CEST).
Sì, correggi pure mettendo Porta Tonsa, o forse meglio Porta Tosa (vedi Porta Tosa (medievale) e Porta Tosa (spagnola)). --LukeWiller [Scrivimi] 23:20, 22 lug 2018 (CEST).
Direi che come sostanza ci siamo. Altre piccole osservazioni (credo che siano le ultime):
  • L'area del palazzo imperiale andrebbe rimpicciolita (vedere questa mappa). Lascio così allora :-)
  • Oltre il cardo e il decumano, andrebbe secondo me segnata anche la Via Quintana. ✔ Fatto
  • La via che esce da Porta Tosa andrebbe prolungata oltre il refossum verso i bordi della mappa. ✔ Fatto
  • Per le scritte decumanus, cardo e via Porticata andrebbe ruotata la scritta e messa parallela alle strade, così si capisce meglio che ci si riferisce ad esse. ✔ Fatto
  • Andrebbero disegnati due i tratti di strada interni alla città tra il cardo e, rispettivamente, Porta Herculea e Porta Orientalis.
  • Per le parti colorate (città repubblicana, ampliamento massimianieo della città, ecc), invece delle scritte, ci metterei una legenda. La legenda dovrebbe anche spiegare l'area verde, le mura, il fossato del refossum, le strade, i corsi d'acqua, le porte, ecc. (si capisce comunque, ma tanto che mettiamo una legenda, conviene spiegare tutto).
Quando ho finito di rileggere la voce Mediolanum, scriverò la voce di Porta Tosa. --LukeWiller [Scrivimi] 10:06, 23 lug 2018 (CEST).
Sì, sull'area dei palazzi imperiali non c'è problema, l'esperto sei tu, faremo correggere l'altra mappa. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 21:10, 23 lug 2018 (CEST)
Beh, allora senza dubbio andrebbe ingrandita sull'altra mappa. Le fonti, tutte autorevoli, parlano chiaro. --LukeWiller [Scrivimi] 21:59, 23 lug 2018 (CEST)
E riguardo Porta Tosa, quaglierebbe pure l'etimologia: tonsa in latino vuole dire "remo", e la porta, guarda caso, era vicinissima al porto fluviale. --LukeWiller [Scrivimi] 22:28, 23 lug 2018 (CEST)
Ok, grazie... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 23:20, 23 lug 2018 (CEST).

[ Rientro] Hai ragione: non mi sono accorto che in questa mappa manca la strada verso Porta Herculea. Direi quindi di lasciare perdere. Per quanto riguarda la legenda, per farcela stare si dovrebbe rimpicciolire la mappa, e forse non vale la pena: direi di lasciare perdere pure questo. Ah, una cosa: sarebbe meglio scrivere Porta Tonsa (il latino: le altre scritte sono tutte in latino) e non "Porta Tosa". --LukeWiller [Scrivimi] 23:28, 23 lug 2018 (CEST).

Direi che ci siamo: faccio richiesta al laboratorio grafico per trasformarla in vettoriale ? Cambiando discorso. Ho appena creato la voce Porta Tosa: riusciresti ad aggiungerla annche a questa mappa ? --LukeWiller [Scrivimi] 11:39, 24 lug 2018 (CEST)
In effetti è meglio che il file lo carichi tu... ;-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:20, 26 lug 2018 (CEST)
Immagine caricata e già sostituita. Adesso manca solo la mappa realistica e abbiamo finito, anche perché non saprei che tipo di mappa aggiungere ancora. In effetti è un argomento ostico: il Barbarossa con l'assedio del 1162 aveva spazzato via tutto lasciando in piedi solo le chiese, e quindi la Milano romana è un argomento molto poco conosciuto a anche per i milanesi, vista la quasi totale assenza di testimonianze tangibili. Pure io ho fatto fatica, sebbene sia della zona e nonostante avevo già un discreto bagaglio di conoscenze, a capire il giro del fumo relativo alla Milano romana. --LukeWiller [Scrivimi] 10:40, 27 lug 2018 (CEST).

[@ LukeWiller] et [@ Cristiano64] La mappa realistica ... dovrete aspettare moolto tempo, non è che sia così veloce da fare, almeno per quello che vedo nella mia testa. Ad ogni modo, sicuramente la conoscerete questa Mappa realizzata della Milano ai tempi del Barbarossa (Topografia della città di Milano assediata dall'imperatore Federico Babarossa Primo nell'anno MCLVIII, ricostruzione ipotetica disegnata da Domenico Aspari nel 1778). Ha poca risoluzione, ma si distinguono le mura perimetrali romane e le porte ed anche il Circus che qui è rappresentato più piccolino rispetto a quello sulla vostra mappa di Mediolanum. --MacMoreno (msg) 19:56, 27 lug 2018 (CEST)

[@ MacMoreno] per la mappa realistica non abbiamo fretta. L'importante è che assomigli a una "ripresa satellitare". --LukeWiller [Scrivimi] 21:22, 27 lug 2018 (CEST).

Re: Italia epoca romana[modifica | modifica wikitesto]

Ho risolto (praticamente senza volerlo) il problema cambiando template. Secondo me è meglio "Stato storico" che "Provincia storica": i campi mi sembrano più adatti. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:26, 5 set 2018 (CEST).

Ritiro in parte quello che ho detto: non mi convince solo una cosa. Utilizzare lo stesso template sia per la voce sull'Italia romana e sia per la voce sulle regioni augustee d'italia. --LukeWiller [Scrivimi] 22:54, 5 set 2018 (CEST).
E' un bel casino: l'Italia ha avuto uno status particolare (dove si potrebbe prevedere il template "Stato storico"), ma poi è diventata provincia. In origine avevo pensato anche a "Divisione amministrativa" ma ha campi troppo moderni. Direi che il il template "Provincia storica" è l'unico possibile. Per l'organizzazione amministrativo prima delle regioni augustee non ne ho la più pallida idea: ma ce l'aveva oppure quella di Augusto è stata la prima forma amministrativa della penisola italiana ? Sì, sulla sistemazione della voce sono d'accordo con te: si rilegge e si inseriscono solo le informazioni che servono per portarla a livelli di decenza, poi verrà sicuramente ampliata con il tempo come tutte le voci di Wikipedia. Guarda che le vetrine arrivano normalmente a 125 kb, quindi l'eccellenza è questa. --LukeWiller [Scrivimi] 23:11, 5 set 2018 (CEST).
Mah, io mi atterrei al modello di voce. Secondo me sono tutte informazioni off topic, come ho scritto qui. Fermo restando una cosa: anche in questo caso, l'Italia romana ha avuto una storia molto particolare: in questo caso, di straordinaria importanza e di cospicua complessità, quindi anche se non centrerebbero, sarebbe un delitto lasciarle fuori: ne perderebbe di molto l'esaustività della voce. --LukeWiller [Scrivimi] 23:24, 5 set 2018 (CEST).
Fermi tutti: ma sbaglio o il termine Italia è comparso, da un punto di vista ufficiale (mi rimetto alla tua tabella), solo nel 292 d.C. con Diocesi d'Italia ? --LukeWiller [Scrivimi] 23:27, 5 set 2018 (CEST).
Tra l'altro su Wikipedia:Modello di voce/Regioni storiche/Scheda i template mica vengono citati. Sai che farei ? Tratterei la voce come semplice voce di approfondimento storico come Storia d'Italia (1861-oggi), quindi eliminerei il template e concederei massima libertà per quanto riguarda i paragrafi. --LukeWiller [Scrivimi] 23:38, 5 set 2018 (CEST).
E cambierei il titolo della voce in Storia dell'Italia romana: perché è di questo che stiamo parlando. "Istituzionalizzarla" prima del 292 d.C. secondo me è un errore. A 'sto punto sposterei però la nostra discussione al progetto Antica Roma. --LukeWiller [Scrivimi] 23:40, 5 set 2018 (CEST).
Mmmmmh, dei tuoi ragionamenti (che mi hai fatto anche in precedenza) non mi convince principalmente una cosa: i confini mutevoli e approssimativi del termine "Italia". Più che un'individuazione dell'entità geografica in cui viviamo, mi sembrano il percorso che ha portato alla nascita del termine moderno "Italia". Per farla breve, e per evitare interminabili discussioni (molto spesso tirate un po' per i capelli con l'obiettivo di retrodatare, e quindi nobilitare, il termine moderno "Italia") direi di attenerci ai nomi ufficiali, quindi dal 292 d.C e alla nascita Diocesi d'Italia. Questa però è la mia opinione. --LukeWiller [Scrivimi] 00:13, 7 set 2018 (CEST).
Sì, sono d'accordo: la dicitura "provincia romana", così netta nel titolo della voce, non convince completamente neppure a me. Può infatti creare confusione. Direi che "Italia romana" è il titolo migliore: mi sembra proprio preciso nella sostanza. --LukeWiller [Scrivimi] 14:18, 8 set 2018 (CEST).
Personalmente ci metterei tutte le sezioni di entrambi i modelli, quindi anche le città, le vie di comunicazione, fortificazioni, ecc. Sui titoli e sui contenuti di entrambe le voci sono d'accordo: quando vuoi fammi un fischio che faccio l'inversione di redirect della voce Italia (provincia romana). D'accordo anche sulla creazione della voce Conquista romana dell'Italia: non è assolutamente un doppione e secondo me come argomento è molto interessante per i nostri lettori (è la classica voce di cui si potrebbe dire: "ma come, non era già presente ?"). --LukeWiller [Scrivimi] 17:12, 8 set 2018 (CEST).

[ Rientro] ma no, secondo me non ne vale la pena. Potrebbe essere invece l'opposto: per lavorare meglio è ottimale avere una base da riscrivere. --LukeWiller [Scrivimi] 18:05, 8 set 2018 (CEST).

✔ Fatto inversione di redirect eseguito. --LukeWiller [Scrivimi] 18:20, 8 set 2018 (CEST)
Ho aggiunto il paragrafo "Fortezze, forti e fortini": oltre a essere previsto dalle linee guida, è pure un argomento interessante. Tu hai fonti per ampliarlo ? --LukeWiller [Scrivimi] 21:26, 8 set 2018 (CEST).
Ok per il paragrafo sulle vie di comunicazione. Domani ci guardo. Così a lume di naso, sarebbe meglio discorsivo, inserendo un paio di righe per ogni strada (quelle più importanti sarebbero trattate più approfonditamente, fino a un certo punto però, altrimenti il paragrafo diverrebbe troppo lungo). --LukeWiller [Scrivimi] 23:07, 10 set 2018 (CEST).
Ho cambiato idea. Secondo me è invece meglio l'elenco puntato, ma ordinato cronologicamente. A fare un paragrafo discorsivo riassuntivo sembrerebbe un telegramma, a farlo con il giusto approfondimento diverrebbe troppo lungo: e se creassimo la voce Strade romane in Italia ? Considerando il numero elevato di arterie stradali che la percorrevano, sarebbe sicuramente enciclopedica. Adesso comincio a predisporre l'elenco cronologico che, tra l'altro, ha la caratteristica di essere di facile e immediata lettura. --LukeWiller [Scrivimi] 10:26, 11 set 2018 (CEST).
✔ Fatto paragrafo sistemato (l'ho predisposto schematico al massimo). Mancherebbero le date o i secoli di realizzazione per alcune strade: tu hai fonti da cui attingere ? --LukeWiller [Scrivimi] 11:29, 11 set 2018 (CEST).
Beh, si può comunque impostare una voce base con le informazioni già presenti nelle voci, poi il primo esperto che ci passerà prima o poi su, la amplierà e la ottimizzerà. Su Wikipedia è sempre così (l'ho notato quando ero da poco iscritto): è molto più facile che amplino una voce già esistente piuttosto che la creino da zero. --LukeWiller [Scrivimi] 14:42, 11 set 2018 (CEST).
Più che altro la maggioranza degli internauti non sono secchioni come noi: guardano le immagini, le tabelle e (forse) danno una leggiucchiata al testo. Per le città mi limiterei alla regione: tra l'altro le mappe diverrebbero troppo piccole e il resto delle informazioni, se sono interessati, vanno a leggerle nelle singole voci. --LukeWiller [Scrivimi] 10:00, 12 set 2018 (CEST).
✔ Fatto ho sistemato il paragrafo. Vedi tu poi se mancano altre città importanti. --LukeWiller [Scrivimi] 12:21, 12 set 2018 (CEST).
C'ho pensato anche io ma sarebbe praticamente uguale a ciò che è contenuto nella voce città romane. E comunque ha senso che ci siano più link: in definitiva è la voce di approfondimento. --LukeWiller [Scrivimi] 22:02, 13 set 2018 (CEST).

[ Rientro] sì, l'avevo notato anche io: a breve ci darò un'occhiata. --LukeWiller [Scrivimi] 11:41, 16 set 2018 (CEST).

Rimango della mia opinione: meglio una tabella come c'è adesso e le immagini più rappresentative, che spiegano meglio il succo del discorso. --LukeWiller [Scrivimi] 23:24, 16 set 2018 (CEST).
Più che di un paragrafo discorsivo (ho dato una veloce lettura ad Arte romana e ad Architettura romana) alle caratteristiche dell'arte e dell'architettura romana in Italia, che diverrebbe una specie di doppione delle due voci che ti ho linkato: forse andrebbero elencati i monumenti, gli edifici e le opere d'arte romane più rilevanti presenti in Italia. Che ne dici ? Tra l'altro credo che sarebbe un paragrafo assai interessante. --LukeWiller [Scrivimi] 23:58, 16 set 2018 (CEST).
Ma no, ho dato un'occhiata alle liste: non diventerebbe un elenco interminabile. Più che altro diverrebbe completo. Se poi sulla destra ci mettiamo una lista di immagini (quelle dei monumenti più rappresentativi e/o quelle più belle fotograficamente), il paragrafo diverrebbe perfetto. Tra l'altro un breve paragrafo discorsivo come lo intendi tu si può sempre inserire come cappello alle liste: non credo infatti che ci sia così tanta differenza con l'arte e l'architettura del resto dell'Impero. --LukeWiller [Scrivimi] 10:29, 17 set 2018 (CEST).
Sì, ok: tra l'altro l'avevo notato pure io che c'era qualcosa che non quagliava completamente. Erano troppo "dettagliate". --LukeWiller [Scrivimi] 10:49, 17 set 2018 (CEST).
Adesso non esageriamo: rischiamo di tirarci secchi su una stupidaggine, visto che di tipi di monete romane ne sono state coniate una pletora... ;-) --LukeWiller [Scrivimi] 17:57, 18 set 2018 (CEST)

Storia dell'Italia romana[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, nella voce Storia dell'Italia romana ho trovato questa frase non troppo chiara: « Il reclutamento nelle legioni crolla dopo Vespasiano, anche se rimane largamente maggioritario il contributo italico sia nella guardia pretoria, che le coorti urbane, sia nell'esercito di frontiera per quanto riguarda l'ufficialità, e i centurioni.» Cita come fonte Le Bohec. Mi chiedo: cosa significa "per quanto riguarda l'ufficialità"? In ogni modo, poiché il concetto della diminuzione degli italici nell'esercito a favore dei provinciali viene ripetuto nelle frasi successive, bisognerebbe trovare il modo di eliminare la ripetizione del concetto senza eliminare informazioni e in maniera sintetica. Purtroppo la voce contiene ripetizioni dei concetti, termini POV, bisognerebbe trovare il modo di eliminare ripetizioni senza eliminare informazioni, ma questo richiede tempo che purtroppo non ho. Poi andrebbero ricercate le fonti autorevoli, leggerle per bene, ed evitare di dare ingiusto rilievo a una sola teoria (perché se si legge solo una fonte moderna si rischia di dare ingiusto rilievo alla tesi di un solo studioso, quindi per dare un quadro equilibrato bisogna leggersi il maggior numero possibile di fonti autorevoli). Speriamo di riuscire a sistemare queste voci. Vale!!!--Casmiki (msg) 10:51, 10 set 2018 (CEST)

Re: Italia epoca romana[modifica | modifica wikitesto]

Sarebbe meglio scindere in due paragrafi distinti "Arte" ed "Architettura": il secondo c'è già, ma per il primo sarebbe meglio l'intervento di un utente esperto in materia che scrivesse un paragrafo discorsivo. Tu le fonti ce le avresti ? --LukeWiller [Scrivimi] 23:45, 18 set 2018 (CEST).

Per far capire che dopo le guerre puniche l'attenzione di Roma si è rivolata al di fuori dell'Italia. --LukeWiller [Scrivimi] 10:43, 19 set 2018 (CEST).
Sì, questa è proprio il massimo: però andrebbe inserita nel paragrafo sotto... :-) Ah, una cosa: occhio che ci sono note rosse. --LukeWiller [Scrivimi] 11:24, 19 set 2018 (CEST).
Perché è uno dei simboli della Roma imperiale: è il titolo del paragrafo. --LukeWiller [Scrivimi] 22:09, 19 set 2018 (CEST).

Re: Italia epoca romana[modifica | modifica wikitesto]

Direi che ci siamo. Per Italia romana mancherebbe un paragrafo a parte, di tipo discorsivo, che tratti dell'arte romana in Italia: ma sono troppo ignorante in materia per scriverlo. Per storia dell'Italia romana non mi esprimo: non conosco così bene l'argomento. Alla prossima. --LukeWiller [Scrivimi] 11:09, 21 set 2018 (CEST).

Siamo un'enciclopedia generalista e ci leggono pure i bambini... ;-) --LukeWiller [Scrivimi] 17:19, 21 set 2018 (CEST).

Un grazie dai cugini del Progetto:Antica Grecia[modifica | modifica wikitesto]

In occasione del quinto anniversario della fondazione del Progetto:Antica Grecia, a nome di tutto il progetto vorrei ringraziarti per il tuo ottimo lavoro nell'ambito dell'antica Roma (non serve certo che te lo dica io) e per il costante appoggio e incoraggiamento che ci hai dato in questi anni. A presto! --Epìdosis 19:41, 21 set 2018 (CEST)

Traiano[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Cristiano spero tu stia bene. Quanto alla tua richiesta la soddisferei volentieri: Traiano mi è particolarmente simpatico ma sono coinvolto nel mettere a punto voci sconciate da avvisi di utenti che trovano da ridire con le solite accuse di pov o di mancanza di fonti. Appena sarò più disponibile vedrò cosa posso fare per quanto mi proponi. --Gierre (msg) 12:26, 15 ott 2018 (CEST)

Sarà la non più verde età ma mi sembrava di aver già scritto su Traiano ma non mi ricordavo dove (spero non sia un anticipo di alzheimer). Poi ho scoperto di aver io stesso compilato la voce Traiano nell'eredità storica culturale, sulla quale mi pare si sia discusso sul titolo ma che credo risponda alle fonti storiografiche sul princeps almeno nei primi quattro paragrafi (1 Gli storici antichi 2 Dal Medioevo al Rinascimento 3 Gli storici dal XVI alla metà del XX secolo 4 Nei tempi moderni). Quindi in "Fonti e storiografia su Traiano" su cosa dovrei ora scrivere? Tanti cari saluti Cristià da --Gierre (msg) 10:34, 23 ott 2018 (CEST)

Guerre Pirriche[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Cristiano, scusa il ritardo della mia risposta! Ma al momento sono super incasinata, per cui avendo visto che la discussione è stata archiviata ti rispondo qua: sì, mi farebbe molto piacere... ho proprio voglia di tornare ad occuparmi di quell'epoca lì; di quelle guerre greco-puniche-romane che hanno fatto la storia^^ l'argomento mi piace e accetto. Ti chiedo però un po' di pazienza... devo prima sistemare alcune cose e non potrò per adesso tornare effettiva, ma conta comunque sulla mia futura e prossima presenza, ciao. --Stella (msg) 15:01, 19 ott 2018 (CEST)

Foro romano di Milano[modifica | modifica wikitesto]

Stavo sistemando la voce Foro romano di Milano e mi sono accorto che sarebbe assai utile un template tipo {{Campidoglio antico}}. Intendo anche con l'indicazione degli edifici e la loro posizione. Mancherebbero però i dati fondamentali, ovvero forma, dimensioni, posizione, ecc. degli edifici un tempo presenti nel foro romano di Milano: hai modo di recuperare le informazioni da qualche parte ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 11:57, 28 ott 2018 (CET).

Ok, grazie, terrò presente il libro anche per sistemare le altre voci sugli edifici romani di Milano: non sono messe male, secondo me manca solo qualche ritocco qua e là. Così a occhio le informazioni sul foro non sono sufficienti per fare una mappa, perlomeno considerando le mie conoscenze sulla materia (tipo la grandezza e la forma di un tipico mercato romano, ecc.). Tu che dici ? Si riesce a fare lo stesso ? Si tratterebbe di fare alcune ipotesi, ma le mie conoscenze sulla materia non sono all'altezza. Per il foro la mappa è necessaria, per il resto (tipo il palazzo imperiale) vediamo un po' come riuscirò a migliorare le voci. Finito l'improbo lavoro sulle strade, mi metto all'opera. --LukeWiller [Scrivimi] 23:31, 28 ott 2018 (CET).
Direi di andare decisi su Brescia. In effetti era un'idea che mi era già venuta: sono le uniche due città della Lombardia (correggimi se sbaglio) ad avere pure la voce che si riferisce al municipium romano. Erano quindi le due più importanti (credo per via delle strade che vi arrivavano), e quindi è molto probabile che avessero un'urbanistica molto paragonabile. Gli antichi Romani erano assai pratici, quindi "minimo sforzo e massima resa": basti pensare all'Olona, che per deviarlo verso Milano hanno semplicemente scavato un brevissimo canale tra Lucernate e Rho (idem per realizzare il fossato difensivo delle mura romane di Milano, per cui hanno usato gli alvei originari del Seveso e del Nirone). Avevo intenzione di lavorare sulla Gallia Cisalpina ma mi sa che è meglio che mi concentro, per ora, sulla Lombardia. --LukeWiller [Scrivimi] 11:26, 29 ott 2018 (CET).
Tra l'altro se dai una guardata alla mappa realistica di Mediolanum, la forma del forum è proprio quella... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 11:29, 29 ott 2018 (CET).

Mediolanum e i toponimi legati all'argento[modifica | modifica wikitesto]

Nel mio lavoro sulla Milano romana mi sono imbattuto, man mano che il lavoro procedeva, su vari toponimi romani che sono legati all'argento (o così pare): Argentiacum, Porta Argentea e, l'ho beccato oggi, Argentia Nova. Ti risulta che ci fossero miniere d'argento lungo la direttrice da Milano verso est ? Vuoi mai che l'etimologia sia simile a quella di Cipro, che deriva da cuprum (all'epoca i romani ci estraevano il rame). Altro aspetto, ma qui siamo nelle più generiche ipotesi: esisteva la Porta Aurea e il Cunus Aureus, ovvero il passo dello Spluga (tra l'altro la via Spluga usciva da Porta Aurea e arrivava proprio al passo dell Spluga). --LukeWiller [Scrivimi] 18:43, 30 ott 2018 (CET)

Fortunatamente è più semplice del previsto (e stessa cosa per l'oro): di miniere in Lombardia non ce n'è manco l'ombra. Forse appena fuori da Porta Argentea c'era una statua laminata d'argento (per motivi che ignoro: so delle statue romane laminate d'oro, ma non ho mai sentito di quelle laminate d'argento). Quelle di bronzo credo che fossero tutte di bronzo massiccio: il bronzo non ha problemi di "tenerezza", mentre l'argento e soprattutto l'oro sì (e infatti i cercatori d'oro, per riconoscere che fosse realmente oro, e non uno specifico minerale ferroso che poteva essere facilmente scambiato per oro, mordevano le pepite). --LukeWiller [Scrivimi] 11:29, 31 ott 2018 (CET).
Butto lì un'idea: le Alpi, soprattutto quelle occidentali, sono strapiene di filoni d'oro (in profondità però). E quindi i fiumi che vi scendono (Ticino compreso) hanno un forte carico aureo. E forse non è un caso che il passo dello Spluga richiamasse l'oro. Potrebbe essere un cosa semplicemente pratica. Oro, argento, e anche rame (come tutti i metalli nobili), sono gli unici che si possono trovare in natura anche allo stato nativo, ovvero non legati ad altri elementi: questo potrebbe spiegare anche il discorso dell'argento. La cosa andrebbe approfondita: mi ricordo infatti di aver visto un documentario che diceva che i Romani sfruttavano i filoni d'oro delle Alpi. Poi se n'è persa la memoria, e in tempi successivi tutte le miniere che erano presenti sono state dimenticate (mi sembra che il discorso è venuto fuori, in ambito accademico, perché hanno trovano una miniera d'oro romana in Val d'Aosta). --LukeWiller [Scrivimi] 11:51, 31 ott 2018 (CET).
Ho dato un'occhiata alle fonti: sono tutte in latino, che è una lingua che non ho studiato. Potresti segnalarmi gli spunti interessanti ? --LukeWiller [Scrivimi] 22:45, 31 ott 2018 (CET).
Ah, mi spiace... :-( Ma secondo me il fatto che prendessero l'oro dalla Alpi (e guarda caso hanno annesso la Gallia Cisalpina all'Italia, che è una penisola e che quindi per definizione inizia al Rubicone... ;-)) se lo sono tenuto per loro, e quindi la vedo difficile che Plinio e Strabone ne scrivessero. Magari l'argento arrivava da est (dalla Dacia ?) oppure è legato al fatto che oro e argento sono due metalli difficilmente separabili (hanno un potenziale di ossidoriduzione molto simile. Tra l'altro "metallo nobile" vuol dire una cosa sola: che ha il potenziale di ossidoriduzione positivo, ovvero superiore a quello dell'idrogeno, e quindi il metallo nobile lo puoi trovare in natura anche allo stato nativo, ovvero puro, quindi zerovalente, visto che non ha reagito con niente) nel caso in cui sono trovati "legati" insieme (guarda qua: tra l'altro mi ricordo, un po' di anni fa, un immane disastro ecologico capitato in Romania, dove fu sversato del cianuro nei fiumi). E per la lega oro-argento, guarda qui. Devo fare un po' di ordine sperando di trovare il bandolo della matassa. --LukeWiller [Scrivimi] 12:16, 1 nov 2018 (CET).
Forse ho trovato qualcosa di interessante: in realtà Cunus Aureus era una stazione montana. Non solo, ma in Valtellina non è chiaro se ci sia oro o meno, mentre a Sessa, che è più a occidente, sicuramente sì (guarda qui). Lo logica potrebbe esserci. --LukeWiller [Scrivimi] 12:35, 1 nov 2018 (CET).
E te pareva se non si apriva un altro fronte: Argentiacum e Argentia Nova si trovavano entrambe dove secoli dopo han costruito il Naviglio della Martesana. --LukeWiller [Scrivimi] 18:11, 4 nov 2018 (CET).
Per fortuna niente di che: era dove passava, più o meno, la via Gallica ([2]). --LukeWiller [Scrivimi] 23:59, 4 nov 2018 (CET).

Re: Foro di Milano[modifica | modifica wikitesto]

Ti butto lì un'idea: che strada romana passava da Spalato ? Ho fatto una veloce ricerca su wiki ma non l'ho trovata. Fai conto che per quanto riguarda Mediolanum, il busillis è il passo dello Spluga (che in latino era Cunus Aureus) e la relativa strada (via Spluga alias via Aurea). Poi tutto il resto è un ragionamento che parte da questo, ovvero che le Alpi occidentali erano ricche d'oro. --LukeWiller [Scrivimi] 14:47, 10 nov 2018 (CET).

Avrei una domanda. Come si chiamava il passo del San Gottardo in latino ? Intendo prima dell'intitolazione al santo. --LukeWiller [Scrivimi] 17:49, 10 nov 2018 (CET)
Vedi un po' tu, l'esperto della civiltà romana sei te. --LukeWiller [Scrivimi] 11:20, 11 nov 2018 (CET).

RE:Template:Germani[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, caro Cristiano, sono davvero contento di vederti bello attivo e propositivo... Ce n'è un gran bisogno, in verità. Il dubbio che tu poni è davvero difficile da sciogliere; le fonti antiche si contraddicono, quelle moderne non hanno gli strumenti per penetrare il ginepraio. Diciamo che, in linea di massima, la ripartizione più solida è quella in occidentali, orientali e settentrionali, perché corrisponde alla ripartizione linguistica attestata fino ai nostri giorni. Questa tuttavia non ci risolve almeno due problemi: uno è quello legato al fatto che sostanzialmente la tripartizione linguistica è avvenuta in gran parte in piena epoca storica, per cui poco o nulla ci dice sulla situazione nel II secolo a.C. (e neanche d.C...); l'altro è che lascia irrisolta la questione dell'appartenenza di questo o quel popolo a questo o quel gruppo, se le fonti antiche non concordano e se non ci sono sufficienti testimonianze linguistiche (vedi un po' qui un esempio del guazzabuglio nel quel ci troviamo). Insomma: credo che non arriveramo mai (e intendo non noi di Wikipedia, ma la storiografia...) a trovare la "mappa definitiva"; ci si può solo limitare a riportare quanto riferito da questo o da quell'autore, soprattutto per i popoli minori. A presto, allora;--CastagNa 23:19, 21 dic 2018 (CET)
Ps: solo una cosa: ti invito a valutare bene l'opportunità di craere un altro template, quando c'è già un portale che prevede più o meno gli stessi contenuti; suggerirei piuttosto di lavora su quello, che ne ha bisogno... Ciao.

Non credo che sarà mai possibile fare una cartina... bensì una secondo Tacito, una secondo Plinio, una secondo Pomponio Mela, ecc...--CastagNa 23:54, 21 dic 2018 (CET)
Se abbozzi qualcosa, posso provare a dare un'occhiata... Non mi hanno mai sorpreso, comunque, le discrepanze tra Tacito e Plinio, visto che entrambi lavoravano per sentito dire. Anche per questo per ora resto dell'idea che la cosa migliore sia fare mappe (e voci...) che distinguano per autore. --CastagNa 23:49, 22 dic 2018 (CET)
Grazie, appena riesco mi studio il tutto; per ora mi limito a farti i miei migliori auguri di buon Natale... A presto--CastagNa 00:06, 25 dic 2018 (CET)
Sì, Celti è senz'altro la voce da prendere come riferimento (Longobardi no, non è abbastanza sovrapponibile); ti confermo che appena avrò tempo cercherò di darti una mano... Ciao a presto, --CastagNa 23:38, 25 dic 2018 (CET)

Merry Xmas 2018[modifica | modifica wikitesto]

Tantissimi auguri di Buon Natale 2018

--SurdusVII 12:22, 25 dic 2018 (CET)

RE:Template Germani[modifica | modifica wikitesto]

Ma quando l'hai creato, non hai notato in alto la scritta Attenzione: stai per ricreare una pagina già cancellata in passato? Nello stesso box sono indicate le motivazioni delle cancellazioni pregresse e avresti visto che, seguendo la regola generale, se esiste già un portale, il TDN è deprecato.--ƒringio · 13:48, 27 dic 2018 (CET)

Possiamo parlare con calma anche prima di recuperare il template, senza bisogno di agitarsi. Il template l'ho recuperato e messo in Utente:Cristiano64/Template:Germani. Non metto in dubbio che tu ne abbia parlato con un utente (lo vedo qui sopra), ma, considerato che c'è una linea guida stilata dopo un sondaggio, bisogna prima parlarne in un progetto, non solo tra due utenti. Perché bisogna vedere se è effettivamente utile un TDN o è meglio ampliare o migliorare il portale. Il paragone, in oltre, è sempre da evitare su Wikipedia.--ƒringio · 13:54, 27 dic 2018 (CET)
Hai fatto nuovamente un ragionamento per analogia, cosa che ti avevo detto non va fatta. Il template l'ho ripristinato in una pagina delle prove e basta chiedere al Progetto:Storia se sia il caso di creare un TDN oppure no. Per quanto riguarda il blocco, mi sembra eccessivo richiederlo mentre si sta discutendo, ma se proprio dovresti fare richiesta in WP:RA.--ƒringio · 14:16, 27 dic 2018 (CET)
Il ragionamento per analogia non va fatto. Nuovamente, io non ho problemi se vuoi creare il template, ma c'è una linea guida che dice che se c'è il portale il TDN è deprecato. Parlarne con utenti singoli è quasi inutile, è meglio discuterne nel progetto interessato.--ƒringio · 14:44, 27 dic 2018 (CET)

Navbox etc.[modifica | modifica wikitesto]

Ciao! Vedo ora il problema relativo al {{Germani}} ... a parte il fatto che secondo me in generale, essendo i portali semi-abbandonati, la preferenza accordata i portali rispetto ai navbox sarebbe da ridiscutere ... secondo me la parte cruciale di Wikipedia sono le voci, e credo che la passione per la scrittura delle voci non passi mai, al di là di tutto. Anche in questo secondo anno di università mi ha fatto piacere, ogni tanto, scrivere qualche piccola voce di metrica, anche se in realtà ormai passo la gran parte del tempo qui a fare patrolling, e vedo che la soddisfazione è sempre la stessa :) Per cui, template o non template, spero di continuare a vederti da queste parti, dove i tuoi lavori sono sempre ottimi (ho solo intravisto Traiano e vorrei davvero trovare il tempo di leggerlo, tra un esame e l'altro!). In ogni caso, buon anno! Un abbraccio, --Epìdosis 16:40, 27 dic 2018 (CET)

Comunque, vista anche la discussione dell'aprile scorso sulla maggiore utilità dei navbox rispetto a quella dei portali (che ritengo sacrosanta), ho aperto una discussione in proposito (appena segnalata al bar), sono convinto che il problema possa essere facilmente risolto. In fondo ogni problema su wiki si può risolvere con una discussione, spero! A presto ;) --Epìdosis 17:03, 27 dic 2018 (CET)

Blocco utenza[modifica | modifica wikitesto]

facciamo come abbiamo sempre fatto, un paio di mesi di pausa e poi passa tutto ;).. Che ne dici :)? --2.226.12.134 (msg) 17:29, 27 dic 2018 (CET)

Questa volta invece facciamo che Wiki riflette maggiormente sulla mia richiesta e decide cosa fare del sottoscritto, utilizzando il "buon senso". Se Wiki pensa che Cristiano64 abbia fatto poco in 11 anni e costituisce una grossa grana per Wiki, mi faccio da parte e mi bloccate per sempre, altrimenti… ci ripensa e magari scopre che avevo ragione. Non mi aspetto le scuse, ma ripristinando il template sui Germani (o se preferite {{Antiche popolazioni germaniche}}), sarebbe un modo carino per dirmi, rimani. Io aspetto. Purtroppo dopo il 6 gennaio torno al lavoro… Oggi ad esempio l'ho buttato e potevo continuare a leggere Tacito ;-) Valete! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 18:29, 27 dic 2018 (CET)
c'è un modo di farmi vedere 'sto template? Porta pazienza, non è che seguo tutte le discussioni e su wiki dietro ogni angolo c'è un vandalo che porta via tempo.. --2.226.12.134 (msg) 19:08, 27 dic 2018 (CET)
Lo trovi qui da me. E' stato cancellato perché era qui {{Germani}}. Grazie. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 20:46, 27 dic 2018 (CET)
mi dai un link sul perchè è stato bocciato? A parte qualche problemino di grafica (la parte in grassetto, per esempio) mi sembra davvero buono.. --2.226.12.134 (msg) 20:58, 27 dic 2018 (CET)
  • La motivazione è semplice: esiste un portale Germani, non va bene un template Germani. Peccato abbiano funzionalità differenti. Il primo di approfondimento sull'intera Civiltà dei Germani, il secondo è un mero elenco di popoli… Come esiste un portale per l'antica Roma, esistono template su liste di imperatori, popoli o città latine, monumenti, strade, ecc. Ma alcuni Admin hanno deciso che la lista di popolazioni germaniche non va bene. E vedrai che mi faranno passare per uno incazzoso che ha torto e basta :-) Funziona così ormai. Se parlo e dico cose sensate, ormai è, a prescindere, tutto sbagliato. Io la chiamo ingratitudine se non altro per questi oltre 85.000 edit. A questo punto pretendo le scuse. Ciao. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 08:23, 28 dic 2018 (CET)
Caro Cristiano, non vale la pena di star troppo su ad arrovellarsi sopra un template, quando quel che conta è l'ottimo lavoro che stai facendo sulle voci sui popoli germanici... Il template è un di più (o un di meno: ti avevo già espresso i miei dubbi), vai avanti con Tacito che è quello che ci serve davvero. A presto, --CastagNa 23:24, 27 dic 2018 (CET)

[ Rientro] Ma veramente tutta questa storia per un template di navigazione? Vedo che Castagna (ed Epidosis) scrive le stesse cose che ti voglio dire qui sopra. Sei un utente affidabile e di lungo corso. Se vuoi scrivere su WP, bene, ma non è un obbligo e lo devi fare solo se ti diverti. I template di navigazione servono per spostarsi fra le voci, difatti non capisco perché [@ Fringio] abbia cancellato il navbox "Germani": poteva benissimo essere usato per navigare fra le voci, come i Banochemi. Non trovo la discussione a proposito, ma nel caso lo si ripristina, anche se questi template non sono veramente un elemento essenziale di Wikipedia che sono e rimangono le voci. --Ruthven (msg) 09:46, 28 dic 2018 (CET)

anch'io non capisco perchè sia stato cancellato, per esempio dalla voce sui Bacomeni, solo che (mi riferisco a tutti quanti) prima si discute, non è che si parte a razzo sulle decisioni.. e cmq questi template sono strautilissimi, per esempio per collegare meglio di una categoria le voci, altro motivo per cui prima di cancellarlo andava aperta una discussione.. --2.226.12.134 (msg) 10:23, 28 dic 2018 (CET
Ma insomma questo template è inutile? Non credo, io stesso mi sono meravigliato di quante popolazioni fossero costituiti i germani e soprattutto della fatica che ha fatto Cristiano nell'andare a rintracciarli. E adesso arriva uno e lo butta nel secchio. Si dice che c'è già il portale. Bene. Vuol dire che attraverso il template avrò la curiosità di vedere il portale. Rifacendomi a un saggio wikipediano: «Wikipedia è come il minestrone: più ci metti e più è buono».--Gierre (msg) 10:36, 28 dic 2018 (CET)
Dunque: ci sono delle linee guida e quelle vanno seguite, dato che sono state create dopo parecchie discussioni. Stando a WP:TDN il TDN è deprecato in presenza del portale. Cristiano ha creato il template dopo una discussione con Castagna e questi aveva proposto di abbozzatrl, non di crearlo. Cristiano, un utente di lungo corso, dovrebbe conoscere la differenza e, soprattutto, dovrebbe sapere che prima si discute e poi si fa, ma la discussione va fatta in un progetto, in modo che possa intervenire un numero congruo di gente. In questa situazione la discussione non c'è stata (il template è stato creato il 24 e io l'ho cancellato il 27 dicembre e in 3 giorni non c'è stata nessuna discussione in alcun progetto). Io cosa dovrei fare? Lasciare un TDN in violazione di una linea guida e creare un precedente? No grazie. Per quanto riguarda il saggio Wikipediano citato da Gierre: se ci metti tutto, il minestrone viene uno schifo.--ƒringio · 11:41, 28 dic 2018 (CET)
[@ fringio] in casi come questo, dove non si sfocia in alcun danno all'enciclopedia, non è una tragedia se prima si fa e poi si discute (soprattutto agli albori siamo andati avanti solo in questo modo!) :) comunque non creiamone un caso più grande di quanto meriti: ora se ne discute in progetto e si capisce cosa fare, senza farci eccessivi problemi :) --Ripe (msg) 11:59, 28 dic 2018 (CET)
ma soprattutto, le linee guida sono la cosa più importante di wikipedia, più del wikilove, del buon senso (che non dico che tu non l'abbia, eh), dei 5 pilastri eccetera ;)? Non era meglio che prima ne aprivi la discussione ;)? --2.226.12.134 (msg) 13:08, 28 dic 2018 (CET)
Le incomprensioni càpitano e... si risolvono. Basta un pizzico di pazienza. --CastagNa 23:38, 28 dic 2018 (CET)
[@ Castagna], (cit.) "sono pienamente d'accordo a metà", bisogna aprire una discussione in casi del genere ma il wikilove imporrebbe anche un messaggino da utente ad utente, in questi casi... Cristiano (e altri nella sua situazione) non è un niubbo o ip mai visto prima, se non altro per solidarietà wikipediana sarebbe stato gentile scrivergli una cosa tipo "ue', bello, che è 'sta roba qua??".. se io admin Mister Ip (e grazie al cielo non lo sono) avessi cancellato un qualcosa che tu Castagna hai impiegato ore a creare mi sarei beccato giustamente un ululato di dolore nelle orecchie, su! Il wikilove, ricordiamocelo, non è solo evitare di insultarsi l'un l'altro! --2.226.12.134 (msg) 09:45, 29 dic 2018 (CET)

Auguri[modifica | modifica wikitesto]

Ricambio augurandoti ancora tanti, tanti e tanti anni a ben scrivere della nostra amata Roma antica. Per il resto «non ragioniam di lor, ma guarda e passa». --Gierre (msg) 10:26, 29 dic 2018 (CET)

Mi accodo a Gierre per rinnovarti i miei auguri di buon anno! --Epìdosis 19:20, 31 dic 2018 (CET) P.S. Ho appena creato Categoria:Guerre civili romane, che era presente in altre 22 lingue, e l'ho popolata in base a Guerre civili (storia romana); se ho omesso qualcosa, ovviamente, puoi fare le dovute migliorie