Università Rockefeller
La Rockefeller University è un'università privata statunitense che si dedica principalmente alla ricerca medica e scientifica. Offre corsi post-lauream e post-dottorato soprattutto nel campo delle scienze biologiche. Si trova nell'Upper East Side del borough di Manhattan, a New York. Molti sono stati gli studenti usciti dalla Rockefeller University che sono stati insigniti con il Premio Nobel per la medicina o per la chimica[senza fonte].
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nacque nel 1901 con il nome di Istituto Rockefeller per la ricerca medica; fondato dal magnate del petrolio John D. Rockefeller, fu il primo istituto americano di ricerca biomedica ed il terzo al mondo dopo l'Istituto Pasteur francese e l'Istituto Robert Koch tedesco.[1]
Nel 1953 diventa un ateneo e l'anno successivo assegna il primo riconoscimento accademico PhD.[2] Nel 1965, l'Istituto Rockefeller cambia il nome e diventa ufficialmente l'Università Rockefeller.[2]
Scoperte scientifiche[modifica | modifica wikitesto]
I ricercatori della Rockfeller sono stati protagonisti di svariate scoperte scientifiche ed introdussero pratiche mediche di fondamentale importanza, tra le quali:
- l'individuazione dell'agente infettivo della sifilide[3]
- la dimostrazione che i virus possono essere oncogeni[4]
- lo sviluppo di tecniche colturali di masse cellulari[5]
- lo sviluppo delle vaccinazioni prima di mettersi in viaggio[6]
- l'identificazione del fenomeno relativo alle malattie autoimmuni[7]
- lo sviluppo della virologia quale disciplina indipendente[8]
- lo sviluppo del primo antibiotico,[9]
- il primo isolamento americano dell'influenzavirus A ed il primo isolamento dell'influenzavirus B[10]
- la dimostrazione che i geni sono composti di DNA[11]
- la scoperta dei gruppi sanguigni[12]
- il contributo per lo sviluppo della biologia cellulare[13]
- lo sviluppo del metadone nella cura della dipendenza da eroina
- la scoperta dei farmaci retrovirali, per il trattamento anti HIV
- l'identificazione della leptina, l'ormone che regola l'appetito[14]
Membri della facoltà[modifica | modifica wikitesto]
L'università è sicuramente nel settore biomedico uno dei più prestigiosi centri di ricerca al mondo; 22 vincitori di un Premio Nobel per la medicina o per la chimica sono stati o sono membri del Rockefeller:
- Michael W. Young (2017)
- Yoshinori Ōsumi (2016)
- Ralph Steinman (2011)
- Bruce Beutler (2011)
- Roderick MacKinnon (2003)
- Paul Nurse (2001)
- Paul Greengard (2000)
- Günter Blobel (1999)
- Robert Bruce Merrifield (1984)
- Torsten Wiesel (1981)
- David Baltimore (1975)
- Albert Claude, Christian de Duve et George E. Palade (1974)
- Stanford Moore, William H. Stein et Gerald M. Edelman (1972)
- H. Keffer Hartline (1967)
- Francis Peyton Rous (1966)
- Joshua Lederberg et Edward Lawrie Tatum (1958)
- Fritz Albert Lipmann (1953)
- John Howard Northrop et Wendell Meredith Stanley (1946)
- Herbert Spencer Gasser (1944)
- Karl Landsteiner (1930)
- Alexis Carrel (1912)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Chernow R.: Titan: The Life of John D Rockefeller Sr (New York: Vintage Books, 2004), pagg. 471–2.
- ^ a b Swingle AM. "The Rockefeller chronicle" Archiviato il 5 ottobre 2012 in Internet Archive.. Hopkins Medical News. Fall 2002.
- ^ (EN) Yoshida H.:Seroimmunological studies by Dr Hideyo Noguchi: Introduction and illustration of his seroimmunological research, with a connection to recent seroimmunology, Rinsho Byori. dicembre 2009. Su ncbi.nlm.nih.gov
- ^ (EN) Van Epps HL, Peyton Rous: Father of the tumor virus, in J Exp Med., vol. 201, n. 3, 2005, p. 320, DOI:10.1084/jem.2013fta, PMC 2213042, PMID 15756727.
- ^ (EN) Fischer A, Cultures of organized tissues, in J Exp Med., vol. 36, n. 4, 1922, pp. 393–7, DOI:10.1084/jem.36.4.393, PMC 2128315, PMID 19868681.
- ^ (EN) Frierson JG, The yellow fever vaccine: A history"—section "First vaccine attempts, in Yale J Biol Med. 2010 Jun;83(2):77–85, 2010, PMC 2892770, PMID 20589188.
- ^ (EN) H. L. Van Epps, Thomas Rivers and the EAE model, in J Exp Med., vol. 202, 2005, p. 4, DOI:10.1084/jem.2021fta.
- ^ (EN) "Rivers, Thomas Milton (1888-1962)". American Decades. 2001
- ^ (EN) Zimmerman BE, Zimmerman DJ: Killer Germs. New York: McGraw-Hill, 2003. pag. 35
- ^ (EN) "Thomas Francis Jr". Encyclopædia Britannica.
- ^ (EN) Maclyn McCarty, Discovering genes are made of DNA, in Nature., vol. 421, n. 6921, 2003, p. 406, DOI:10.1038/nature01398, PMID 12540908.
- ^ (EN) "Wendell Meredith Stanley". Encyclopædia Britannica
- ^ (EN) Simon SM, An award for cell biology, in J Cell Biol., vol. 147, n. 5, 1999, pp. 2 p following table of contents, DOI:10.1083/jcb.147.5.1-a, PMC 2169337, PMID 10627187.
- ^ (EN) "Jeffrey Friedman, discoverer of leptin, receives Gairdner, Passano awards". Medical News Today. 14 Apr 2005.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su rockefeller.edu.
- (EN) Università Rockefeller, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Università Rockefeller, su Structurae.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130006080 · ISNI (EN) 0000 0001 1088 6368 · LCCN (EN) n50066114 · GND (DE) 25787-4 · BNF (FR) cb12340457v (data) · NLA (EN) 35458059 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50066114 |
---|