Torsten Wiesel
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Torsten Nils Wiesel (Uppsala, 3 giugno 1924) è un medico e neuroscienziato svedese, premio Nobel per la medicina per gli studi compiuti insieme a Roger Sperry per le loro scoperte sul sistema nervoso legato alla vista[1].
Il premio Nobel per la medicina è stato attribuito per le scoperte fondamentali sul funzionamento della corteccia visiva primaria (o V1 o area 17 di Broadman) insieme a David Hubel.
È presidente emerito della Rockefeller University (New York) e membro del senato accademico della University of the People (California).
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Intervista - Torsten Wiesel (JPG), in Futura, n. 4, Alberto Peruzzo Editore, dicembre 1983, p. 34, OCLC 955444636.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torsten Wiesel
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Wiesel, Torsten, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Torsten Wiesel, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Torsten Wiesel, su nobelprize.org.
- (EN) Torsten Wiesel, su royalsociety.org, Royal Society.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 91631813 · ISNI (EN) 0000 0000 6664 5099 · LCCN (EN) n88293048 · GND (DE) 1146588658 · BNF (FR) cb150667939 (data) · J9U (EN, HE) 987007347736705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88293048 |
---|