Un'avventura romantica
Un’avventura romantica | |
---|---|
Locandina del film | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2016 |
Durata | 62 min |
Genere | documentario |
Regia | Davide Cavuti |
Soggetto | Davide Cavuti |
Sceneggiatura | Davide Cavuti, Mila Cantagallo |
Produttore | MuTeArt Film, Fondazione Pescarabruzzo |
Fotografia | Marco D’Andragora |
Musiche | Davide Cavuti |
Costumi | Annalisa Di Piero |
Interpreti e personaggi | |
|
Un’avventura romantica è un film documentario del 2016, diretto e co-sceneggiato da Davide Cavuti.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Il film racconta la vita, i rapporti con la famiglia e con i registi Vittorio De Sica, Alessandro Blasetti, Mario Camerini, Mario Monicelli, Steno e le opere del compositore Alessandro Cicognini[1], con la partecipazione di personaggi importanti che lo hanno conosciuto e che hanno arricchito con la loro testimonianza il lungometraggio. Alessandro Cicognini firmò le musiche di oltre trecento film, fu il compositore preferito di Vittorio De Sica, scrivendo le musiche di quasi tutte le sue produzioni, tra cui Sciuscià, e Ladri di biciclette, entrambi vincitori del “Premio Oscar”; collaborò con i più grandi registi della sua epoca tra cui Alessandro Blasetti, Mario Camerini, Luigi Comencini, Vittorio De Sica, Camillo Mastrocinque, Mario Monicelli, Steno. Alla fine degli anni sessanta, il suo gesto di buttare nel fiume Aniene tutte le musiche che aveva composto, segnò l’allontanamento definitivo dal mondo del cinema.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Alla realizzazione del film hanno contribuito il Centro Ricerche e Studi Nazionale Alessandro Cicognini, il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, la Cineteca Nazionale di Roma, Mediaset, Ripley’s Film, Dear Film, Rai Teche.
Il lungometraggio è stato girato a Francavilla al Mare, Pescara, Nocciano, Spoltore, Subiaco, Roma.
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film è stato presentato allo Spazio FEdS della 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia [2].
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2016 – 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
- 2016 – XX Tertio Millennio Film Fest presso la Casa del Cinema di Roma[3]
- 2016 – Premio Arbiter
- "Premio Arbiter" alla colonna sonora composta da Davide Cavuti [4]
- 2016 – 38° Havana Film Festival - Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano a L’Avana – Cuba [5]
- 2017 – VI "Festival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri" [6]
- 2017 – Rassegna "Giorgio Albertazzi e il Cinema" presso la Sala Trevi di Roma [7][8]
- 2017 – 44° "Flaiano Film Festival"
- Premio Flaiano per la regia a Davide Cavuti e agli interpreti del film Edoardo Siravo e Lino Guanciale[9]
- 2017 – "Premio Internazionale Cicognini" a Ennio Morricone[10]
- proiezione speciale in collaborazione con il Centro sperimentale di cinematografia di Roma
- 2018 – Nastro d'argento[11]
- selezione ufficiale sezione docufilm
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Presentato a Venezia il film di Davide Cavuti su Alessandro Cicognini, su Il Tabloid, 12 settembre 2016.
- ^ Nico Parente, Un’avventura romantica – Omaggio a Cicognini, su CineDataBase, Rivista del cinematografo, 9 settembre 2016.
- ^ Giulia Bianconi, "Tertio Millennio Film Fest" I fratelli Dardenne alzano il sipario, in Il Tempo, 25 ottobre 2016.
- ^ Premio 'Arbiter' a Pasotti e Cavuti, in ANSA, 26 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2017).
- ^ Premio 'Arbiter' a Pasotti e Cavuti, su Faro di Roma, 14 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
- ^ “Festival del Cinema di Spello”: svelato il ricco programma che accompagnerà la sesta edizione, su TrgMedia, 31 gennaio 2017.
- ^ "Giorgio Albertazzi e il Cinema" alla Sala Trevi di Roma, su Cinemaitaliano.info, 15 marzo 2017.
- ^ Giorgio Albertazzi e il cinema, su Cineteca Nazionale. URL consultato il 21 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2017).
- ^ Carmine Perantuono, Premi Flaiano, i “Pegaso” consegnati a Guanciale, Siravo e Cavuti, su Rete8.it, 29 giugno 2017.
- ^ Ennio Morricone riceve il premio Cicognini, su ColonneSonore.net.
- ^ [1]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Un'avventura romantica, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- (EN) Un'avventura romantica, su Internet Movie Database, IMDb.com.