Stefan Hell
Aspetto


Stefan Walter Hell (Arad, 23 dicembre 1962) è un biochimico rumeno naturalizzato tedesco.
Ha vinto il premio Nobel per la chimica nel 2014 assieme agli statunitensi Eric Betzig e William E. Moerner, per gli studi sullo sviluppo di tecnologie per la microscopia ottica a fluorescenza a super risoluzione.[1]
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]— 25 aprile 2015
Laurea honoris causa in Fisica
— Università degli Studi di Genova— 14 novembre 2023
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il Nobel per la Chimica a Eric Betzig, Stefan W. Hell e William E. Moerner, in Ilpost.it, 8 ottobre 2014. URL consultato il 15 ottobre 2014.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stefan Hell
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su nanobiophotonics.mpibpc.mpg.de.
- (EN) Erik Gregersen, Stefan Hell, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Stefan Hell, su nobelprize.org.
- (EN) Stefan Hell, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 102659562 · ORCID (EN) 0000-0002-9638-5077 · LCCN (EN) nb2015007910 · GND (DE) 139815716 |
---|
Categorie:
- Premi Nobel nel 2014
- Vincitori del premio Nobel per la chimica
- Biochimici rumeni
- Biochimici tedeschi
- Rumeni del XX secolo
- Rumeni del XXI secolo
- Tedeschi del XX secolo
- Tedeschi del XXI secolo
- Nati nel 1962
- Nati il 23 dicembre
- Nati ad Arad (Romania)
- Membri della Pontificia accademia delle scienze
- Membri dell'Accademia delle scienze di Gottinga
- Laureati honoris causa dell'Università di Genova