Loris Karius: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Akinator2001 (discussione), riportata alla versione precedente di Cpaolo79
Etichetta: Rollback
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Sportivo
{{Sportivo
| Nome = Paperotto
| Nome = Loris Karius
| Immagine = Loris Karius.jpg
| Immagine = Loris Karius.jpg
| Didascalia = Stubido
| Didascalia = Karius con il Liverpool nel 2018.
| Sesso = M
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{DEU}}
| CodiceNazione = {{DEU}}

Versione delle 17:44, 23 set 2018

Loris Karius
Karius con il Liverpool nel 2018.
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza187 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraBeşiktaş
Carriera
Giovanili
2001-2005Ulma
2005-2009Stoccarda
2009-2011Manchester City
Squadre di club1
2011-2014Magonza II27 (-42)
2012-2016Magonza91 (-114)
2016-2018Liverpool29 (-26)
2018-Beşiktaş0 (-0)
Nazionale
2008Bandiera della Germania Germania U-163 (-0)
2009Bandiera della Germania Germania U-171 (-0)
2011Bandiera della Germania Germania U-181 (-2)
2011Bandiera della Germania Germania U-191 (-2)
2012Bandiera della Germania Germania U-201 (-1)
2014Bandiera della Germania Germania U-211 (-0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018

Loris Karius (Biberach an der Riß, 22 giugno 1993) è un calciatore tedesco, portiere del Beşiktaş in prestito dal Liverpool.

Caratteristiche tecniche

Portiere agile e reattivo tra i pali[1][2], dotato di ottimi riflessi[1][2][3][4] - a cui abbina senso della posizione ed eccellenti mezzi fisici[1][2] - ed efficace nelle uscite[2][4], sia alte che basse.

Avvezzo a respingere i calci di rigore[5] ed in grado di guidare con autorevolezza il reparto arretrato[3][4], interpreta il proprio ruolo in maniera moderna[2][4]; non limita il proprio raggio d'azione all'area di rigore, ma agisce da libero aggiunto, costruendo il gioco dalle retrovie[2][4].

Carriera

Il 1º luglio 2009 - dopo aver trascorso quattro anni allo Stoccarda - viene tesserato dal settore giovanile del Manchester City.[6][7] L'11 gennaio 2012 firma un contratto di due anni e mezzo – con opzione di rinnovo – con il Magonza.[8] Il calciatore, in scadenza di contratto e libero di accordarsi a zero con altri club, aveva già trascorso sei mesi in prestito nella società tedesca, giocando nella formazione riserve.[1][8] Esordisce in Bundesliga il 1º dicembre 2012 contro l'Hannover 96, subentrando al 52' al posto di Shawn Parker per sopperire all'espulsione rimediata da Christian Wetklo[9][10], diventando all'età di 19 anni, 5 mesi e 9 giorni, il portiere esordiente più giovane nella storia della Bundesliga.[10]

Il 24 maggio 2016 viene acquistato dal Liverpool in cambio di 4,7 milioni di sterline, firmando un contratto valido per cinque stagioni.[11][12] Esordisce in Premier League il 24 settembre contro l'Hull City.[13] Prima scelta di Klopp tra i pali[14], complici alcuni errori[15] – che lo porteranno ad essere soggetto di numerose critiche da parte degli addetti ai lavori[15][16] – perde il posto a favore di Mignolet.[15] Il 13 settembre 2017 esordisce in Champions League contro il Siviglia (2-2 il finale), incontro valido per la prima giornata della fase a gironi.[17]

Il 26 maggio 2018 è protagonista in negativo della finale della UEFA Champions League 2017-2018, in cui il Real Madrid sconfigge il Liverpool: dapprima, nel tentativo di effettuare un rilancio con le mani, provoca il gol dell'1-0 facendo rimbalzare il pallone addosso a Karim Benzema, e successivamente si fa sorprendere da un tiro centrale dalla lunga distanza di Gareth Bale per il definitivo 3-1.[18][19] Tuttavia, delle analisi mediche da lui successivamente sostenute hanno evidenziato come questi errori potrebbero essere stati dovuti a un trauma cranico riportato a seguito di uno scontro di gioco col difensore spagnolo Sergio Ramos.[20]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera della Germania Magonza II RL 18 -24 - - - - - - - - - 18 -24
2012-2013 RL 6 -13 - - - - - - - - - 6 -13
2013-2014 RL 3 -5 - - - - - - - - - 3 -5
Totale Magonza II 27 -42 - - - - - - 27 -42
2012-2013 Bandiera della Germania Magonza BL 1 -0 CG 0 -0 - - - - - - 1 -0
2013-2014 BL 23 -31 CG 0 -0 - - - - - - 23 -31
2014-2015 BL 33 -41 CG 1 -5 UEL 2[21] -3[21] - - - 36 -49
2015-2016 BL 34 -42 CG 2 -2 - - - - - - 36 -54
Totale Magonza 91 -114 3 -7 2 -3 - - 96 -124
2016-2017 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool PL 10 -12 FACup+CdL 3+3 -2 + -2 - - - - - - 16 -16
2017-2018 PL 19 -14 FACup+CdL 1+0 -1 + -0 UCL 13 -16 - - - 33 -31
Totale Liverpool 29 -26 7 -5 13 -16 - - 49 -47
2018-2019 Bandiera della Turchia Beşiktaş SL 0 -0 TK 0 -0 UEL 0 -0 - - - 0 -0
Totale carriera 147 -182 10 -12 15 -19 - - 172 -213

Note

  1. ^ a b c d (EN) Scouting Liverpool Transfer Target Loris Karius, su bleacherreport.com.
  2. ^ a b c d e f (EN) Premier League: Loris Karius background and play style, su uk.sports.yahoo.com (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2018).
  3. ^ a b (EN) Who is Liverpool signing Loris Karius and will he overtake Simon Mignolet in Jurgen Klopp's plans?, su telegraph.co.uk.
  4. ^ a b c d e (EN) Who is Loris Karius? Liverpool new boy profiled as Reds complete move for Mainz keeper, su mirror.co.uk.
  5. ^ (EN) Top penalty-stoppers in the Premier League and Europe, su skysports.com.
  6. ^ (EN) Stuttgart hit out at City over young goalkeeper, su espnfc.com.
  7. ^ (EN) Who Is Loris Karius? What You Need To Know About Liverpool's New 'Keeper, su balls.ie.
  8. ^ a b (DE) Bis 2014: 05 bindet Karius, su kicker.de.
  9. ^ Magonza - Hannover 96 2-1, su transfermarkt.it.
  10. ^ a b (EN) INTRODUCING LORIS KARIUS: HOW THE GOALKEEPER KICKED PAST HIS STRUGGLES TO BECOME LIVERPOOL’S NO.1, su goal.com.
  11. ^ (EN) Loris Karius signs for Liverpool: Mainz goalkeeper completes £4.7million move after release clause activated, su independent.co.uk.
  12. ^ (EN) Liverpool agree deal to sign Loris Karius, su liverpoolfc.com.
  13. ^ (EN) Liverpool - Hull City 5-1, su bbc.com.
  14. ^ (EN) Liverpool news: Jurgen Klopp confirms Simon Mignolet is no longer No 1 as Liverpool prepare for EFL Cup clash, su independent.co.uk.
  15. ^ a b c (EN) Loris Karius: Liverpool boss Jurgen Klopp backs keeper for future success, su bbc.com.
  16. ^ (EN) Gary Neville hits back at Liverpool's Loris Karius with sarcastic 'apology', su independent.co.uk.
  17. ^ Liverpool - Siviglia 2-2, su transfermarkt.it.
  18. ^ Karius da incubo: due papere a Kiev, il Real Madrid ringrazia, su goal.com. URL consultato il 26 maggio 2018.
  19. ^ L'incredibile papera di Karius che regala il gol del vantaggio a Benzema, su ilgiornale.it. URL consultato il 26 maggio 2018.
  20. ^ Liverpool, la verità su Karius: le due papere col Real dopo un trauma cranico, in Repubblica.it, 4 giugno 2018.
  21. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni