Pablo Rodríguez (calciatore 2001): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scritto off al posto di out. Risolta anomalia note.
Riga 56: Riga 56:
Il 30 settembre 2020 si trasferisce al {{Calcio Lecce|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|cognome=|nome=|data=|titolo=US Lecce Squad {{!}} 2020-21 Season|url=https://www.worldfootball.net/teams/us-lecce/2021/2/|urlmorto=|urlarchivio=|dataarchivio=|accesso=5 gennaio 2021}}</ref> Anche a causa di alcuni problemi di salute, avendo contratto il [[COVID-19]], scende in campo non prima del 27 dicembre 2020, quando esordisce al [[stadio Via del mare|Via del mare]] contro il {{Calcio Vicenza|N}}, rilevando [[Mariusz Stępiński]] nel secondo tempo della partita e segnando poi il gol decisivo per la vittoria dei salentini.<ref>{{Cita web|cognome=|nome=|data=27 dicembre 2020|titolo=LECCE VS. VICENZA {{!}} 2 - 1|url=https://us.soccerway.com/matches/2020/12/27/italy/serie-b/us-lecce/vicenza-calcio/3372719/|urlmorto=|urlarchivio=|dataarchivio=|accesso=5 gennaio 2021|sito=Soccerway}}</ref> Nelle successive partite va in gol con regolarità, arrivando a 5 segnature fino alla metà di febbraio, per poi chiudere la stagione con 6 reti. Nella stagione seguente colleziona più presenze, ma per lo più da subentrante: marca 2 reti nel campionato vinto dai salentini, che si aggiudicano la [[Coppa Nexus]] e ottengono la promozione in [[Serie A]]. Il 5 settembre 2022 debutta in [[Serie A]], nella sconfitta esterna del Lecce contro il {{Calcio Torino|N}} (1-0).
Il 30 settembre 2020 si trasferisce al {{Calcio Lecce|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|cognome=|nome=|data=|titolo=US Lecce Squad {{!}} 2020-21 Season|url=https://www.worldfootball.net/teams/us-lecce/2021/2/|urlmorto=|urlarchivio=|dataarchivio=|accesso=5 gennaio 2021}}</ref> Anche a causa di alcuni problemi di salute, avendo contratto il [[COVID-19]], scende in campo non prima del 27 dicembre 2020, quando esordisce al [[stadio Via del mare|Via del mare]] contro il {{Calcio Vicenza|N}}, rilevando [[Mariusz Stępiński]] nel secondo tempo della partita e segnando poi il gol decisivo per la vittoria dei salentini.<ref>{{Cita web|cognome=|nome=|data=27 dicembre 2020|titolo=LECCE VS. VICENZA {{!}} 2 - 1|url=https://us.soccerway.com/matches/2020/12/27/italy/serie-b/us-lecce/vicenza-calcio/3372719/|urlmorto=|urlarchivio=|dataarchivio=|accesso=5 gennaio 2021|sito=Soccerway}}</ref> Nelle successive partite va in gol con regolarità, arrivando a 5 segnature fino alla metà di febbraio, per poi chiudere la stagione con 6 reti. Nella stagione seguente colleziona più presenze, ma per lo più da subentrante: marca 2 reti nel campionato vinto dai salentini, che si aggiudicano la [[Coppa Nexus]] e ottengono la promozione in [[Serie A]]. Il 5 settembre 2022 debutta in [[Serie A]], nella sconfitta esterna del Lecce contro il {{Calcio Torino|N}} (1-0).


Il 20 gennaio 2023 viene ceduto al {{Calcio Brescia|N}}, in [[Serie B 2022-2023|Serie B]], a titolo temporaneo.<ref>{{Cita web|url=https://bresciacalcio.it/pablo-rodriguez-e-un-nuovo-calciatore-del-brescia/|titolo=Pablo Rodríguez è un nuovo calciatore del Brescia|data=20 gennaio 2023|accesso=20 gennaio 2023}}</ref> Esordisce il 22 gennaio, aprendo le marcature nella partita persa per 1-3 in casa contro il {{Calcio Frosinone|N}}. Realizza 3 gol in 17 presenze nell'annata chiusa con la retrocessione dei lombardi dopo il play-out.
Il 20 gennaio 2023 viene ceduto al {{Calcio Brescia|N}}, in [[Serie B 2022-2023|Serie B]], a titolo temporaneo.<ref>{{Cita web|url=https://bresciacalcio.it/pablo-rodriguez-e-un-nuovo-calciatore-del-brescia/|titolo=Pablo Rodríguez è un nuovo calciatore del Brescia|data=20 gennaio 2023|accesso=20 gennaio 2023}}</ref> Esordisce il 22 gennaio, aprendo le marcature nella partita persa per 1-3 in casa contro il {{Calcio Frosinone|N}}.


== Statistiche ==
== Statistiche ==
Riga 103: Riga 103:


|-
|-
| [[Brescia Calcio 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Brescia|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 15+2<ref name="off">Play-out.</ref> || 3 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 3
| [[Brescia Calcio 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Brescia|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 15+2<ref name="out">Play-out.</ref> || 3 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 3
|-
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 74+3 || 13 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 79 || 13
!colspan="3"|Totale carriera || 74+3 || 13 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 79 || 13

Versione delle 17:28, 2 giu 2023

Pablo Rodríguez
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza178 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBrescia
Carriera
Giovanili
2011-2016Las Palmas
2016-2020Real Madrid
Squadre di club1
2019-2020Real M. Castilla11 (2)
2020-2023Lecce48 (8)[1]
2023-Brescia15 (3)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1° giugno 2023

Pablo Rodríguez Delgado (Las Palmas de Gran Canaria, 4 agosto 2001) è un calciatore spagnolo, attaccante del Brescia in prestito dal Lecce.

Caratteristiche tecniche

È un attaccante veloce, abile nel dribbling e con fiuto del gol.[3]

Carriera

Club

Gli inizi

Nativo di Las Palmas de Gran Canaria, muove i primi passi nel settore giovanile del Las Palmas all'età di 10 anni, nel 2011.

Real Madrid

Nel 2016 entra a far parte dell’accademia del Real Madrid e viene integrato nella rosa del Real M. Castilla,[4][5] con cui esordisce in Segunda División B il 25 agosto 2019 nella partita contro il Las Rozas, subentrando all'82º minuto di gioco.[6] Segna il primo gol con il Real Madrid Castilla il 16 ottobre seguente, contro il San Sebastián de los Reyes, dopo essere entrato in campo al 76º minuto di gioco.[7] In stagione ottiene 11 presenze e 2 gol.[8] Con il Real Madrid si aggiudica la UEFA Youth League 2019-2020, contribuendo al successo con un gol nella finale contro il Benfica vinta per 3-2.

Lecce e Brescia

Il 30 settembre 2020 si trasferisce al Lecce, in Serie B.[9] Anche a causa di alcuni problemi di salute, avendo contratto il COVID-19, scende in campo non prima del 27 dicembre 2020, quando esordisce al Via del mare contro il L.R. Vicenza, rilevando Mariusz Stępiński nel secondo tempo della partita e segnando poi il gol decisivo per la vittoria dei salentini.[10] Nelle successive partite va in gol con regolarità, arrivando a 5 segnature fino alla metà di febbraio, per poi chiudere la stagione con 6 reti. Nella stagione seguente colleziona più presenze, ma per lo più da subentrante: marca 2 reti nel campionato vinto dai salentini, che si aggiudicano la Coppa Nexus e ottengono la promozione in Serie A. Il 5 settembre 2022 debutta in Serie A, nella sconfitta esterna del Lecce contro il Torino (1-0).

Il 20 gennaio 2023 viene ceduto al Brescia, in Serie B, a titolo temporaneo.[11] Esordisce il 22 gennaio, aprendo le marcature nella partita persa per 1-3 in casa contro il Frosinone.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 1° giugno 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Bandiera della Spagna Real M. Castilla SDB 11 2 - - - - - - - - - 11 2
2020-2021 Bandiera dell'Italia Lecce B 19+1[12] 6 CI 0 0 - - - - - - 20 6
2021-2022 B 25 2 CI 2 0 - - - - - - 27 2
2022-gen. 2023 A 4 0 CI 0 0 - - - - - - 3 0
Totale Lecce 48+1 8 2 0 - - - - 51 8
gen.-giu. 2023 Bandiera dell'Italia Brescia B 15+2[13] 3 CI - - - - - - - - 17 3
Totale carriera 74+3 13 2 0 - - - - 79 13

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Real Madrid: 2019-2020

Competizioni nazionali

Lecce : 2021-2022

Note

  1. ^ 49 (8) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 17 (3) se si comprendono i play-out.
  3. ^ CALCIOMERCATO - AOUAR, KROLLIS, QUAGLIARELLA, NAINGGOLAN, PABLO: LE 5 TRATTATIVE CHE VI SIETE PERSI OGGI (20/01), su eurosport.it, 20 gennaio 2023. URL consultato il 21 gennaio 2023.
  4. ^ Pablo | Real Madrid Profile, su Real Madrid Official Website. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  5. ^ Pablo Rodriguez Delgado - Player Profile, su Global Sports Archive. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  6. ^ LAS ROZAS VS. REAL MADRID II | 1 - 1, su Soccerway, 25 agosto 2019. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  7. ^ SS REYES VS. REAL MADRID II | 1 - 1, su Soccerway. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  8. ^ Pablo Rodríguez Delgado - Footballer, su BDFutbol. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  9. ^ US Lecce Squad | 2020-21 Season, su worldfootball.net. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  10. ^ LECCE VS. VICENZA | 2 - 1, su Soccerway, 27 dicembre 2020. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  11. ^ Pablo Rodríguez è un nuovo calciatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 20 gennaio 2023. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  12. ^ Play-off.
  13. ^ Play-out.

Collegamenti esterni