Res Roma VIII

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
S.s.d. Res Roma arl
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali giallo ocra e rosso pompeiano
SimboliLupa Capitolina
Dati societari
CittàRoma
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie A (calcio femminile)
Fondazione2003
PresidenteBandiera dell'Italia Nicola Franco
AllenatoreBandiera dell'Italia Fabio Melillo
Stadio"Raimondo Vianello"
c/o C.S. Savio
Via Norma, 5-9 – 00177 Roma
(1 000 posti)
Sito webwww.romafemminile.it
Palmarès
Stagione in corso
Dati aggiornati al 17 settembre 2016
Si invita a seguire il modello di voce

La Società Sportiva Dilettantistica Res Roma a.r.l. è una squadra di calcio femminile di Roma partecipante al campionato di Serie A dalla stagione 2013-2014.

Storia

La Res Roma nasce nel 2003 come "Res Blu 92 S.r.l." con presidente Alessandro Carvaruso. Nella prima stagione la squadra vince la Coppa Lazio. Nella stagione 2004-2005 la società si trasferisce a Marino e ottiene il secondo posto nel campionato regionale di Serie C a 16 squadre. Nella successiva stagione la carica di presidente viene affidata ad Ambretta Croce, la Società torna a giocare a Roma e cambia denominazione in Res Roma aggiudicandosi la sua seconda Coppa Lazio, vincendo la Coppa delle Regioni e conquistando la Coppa Italia di Serie C. Nella stagione 2006-2007 vince il campionato ed è promossa in Serie B.

File:Res Roma 2016-17 logo.jpg
Foto della squadra in ritiro.

L'anno successivo è il primo nel campionato nazionale di serie B e la squadra ottiene il 4º posto confermato nella stagione 2008-2009 e il 5º posto nella stagione seguente. Nel 2010-2011 ottiene il 2º posto che frutta la promozione al campionato nazionale di Serie A2. La stagione 2011-2012, primo anno in A2, vede la squadra classificarsi al 2º posto e mancare la promozione al campionato nazionale di serie A, per la sconfitta maturata ai rigori, nei play-off contro il Siena. Alla fine della stagione 2012-2013 viene promossa in Serie A. Nel corso della stagione 2013-2014 la Res Roma si classifica al nono posto ed è salva senza disputare i playout, avendo accumulato un vantaggio di dieci punti sul dodicesimo posto. Nella stagione 2014-2015 il presidente Carlo Biasotto passa la presidenza della società a Diana Stefani. La squadra raggiunge il 7º posto ed è nuovamente salva senza disputare i playout, avendo accumulato un vantaggio di oltre dieci punti sul decimo posto. Nella stessa stagione arriva il primo riconoscimento nazionale per il settore giovanile, che vince il Campionato Primavera. La stagione 2015-2016 si apre con un nuovo cambio al vertice della società, con l'avvocato Daniela De Cupis che rileva Stefani alla presidenza e la squadra ottiene il 7° posto conservando così la presenza nella massima serie e vince per la seconda volta consecutiva il Campionato Primavera.

Cronistoria

Cronistoria della Res Roma
  • 2003 - Fondazione della Res Blu 92 S.r.l.
  • 2003-2004 - 4º posto nel girone B della Serie C Lazio.
Vince la Coppa Lazio Regionale
  • 2004-2005 - 2º posto nel girone unico della Serie C Lazio.
Vince la Coppa Lazio Regionale, Coppa delle Regioni e la Coppa Italia Serie C.
  • 2005-2006 - 1º posto nel girone A della Serie C Lazio, va agli spareggi promozione. Agli spareggi è promossa in Serie B l'S.S. Colonna.
  • 2006 - A fine giugno cambia denominazione in A.S.D. Res Roma[1].
  • 2006-2007 - 1º posto in Serie C Lazio. Promossa in Serie B.
  • 2007-2008 - 4º posto nel girone D della Serie B.
Prima fase della Coppa Italia.
Prima fase della Coppa Italia di Serie B.
Prima fase della Coppa Italia.
Primo turno della Coppa Italia.
Secondo turno della Coppa Italia.
Quarti di finale della Coppa Italia.
Semifinale della Coppa Italia.
Semifinale della Coppa Italia
  • 2015 - Cambia denominazione in S.S.D. Res Roma arl
  • 2015-2016 - 7º posto in Serie A
Ottavi di Coppa Italia.

Colori simboli e stemma

Simboli ufficiali

I simboli della società sono il gladiatore e la lupa capitolina.

Simboli Ufficiali

File:Gladiatore.png File:Lupa capitolina con sole.png

Società

Organigramma societario

Staff Dirigenziale
Presidente Bandiera dell'Italia Nicola Franco
Vice presidente Bandiera dell'Italia Carlo Biasotto
Direttore generale Bandiera dell'Italia Paolo Roberti
Team manager Bandiera dell'Italia Alessandra Pia
Responsabile della comunicazione Bandiera dell'Italia Artemio Scardicchio
Responsabile marketing Bandiera dell'Italia Nicola Caprera
Sponsor tecnico Bandiera dell'Italia EVOL
Fotografo ufficiale Bandiera dell'Italia Stefano Panella
Responsabile statistiche Bandiera dell'Italia Enrico Ciccotti

Staff tecnico

Area tecnica
Allenatore 1 squadra Bandiera dell'Italia Fabio Melillo
Collaboratore Tecnico 1 squadra Bandiera dell'Italia Claudia Ceccarelli
Dirigente 1 squadra Bandiera dell'Egitto Alessandro Paraskevas
Preparatore Atletico Bandiera dell'Italia TEC LAB
Preparatore dei portieri Bandiera dell'Italia Mauro Patrizi
Medico sociale Bandiera dell'Italia Carlo Biasotto
Fisioterapista Bandiera dell'Italia Federica Savini
Presidenti
  • Bandiera dell'Italia Alessandro Carvaruso (2003-2005)
  • Bandiera dell'Italia Ambretta Croce (2005-novembre 2012)
  • Bandiera dell'Italia Carlo Biasotto (dicembre 2012-giugno 2014)
  • Bandiera dell'Italia Diana Stefani (luglio 2014-giugno 2015)
  • Bandiera dell'Italia Daniela De Cupis (luglio 2015)
  • Bandiera dell'Italia Nicola Franco (luglio 2016)
Allenatori
  • Bandiera dell'Italia Fabio Melillo (2003-)
Capitani
  • Bandiera dell'Italia Federica Manca (2003-2008)
  • Bandiera dell'Italia Vanessa Nagni (2008-oggi)

Palmarès

Competizioni giovanili

2013-2014
2014-2015
2014-2015
2015-2016
2015-2016

Altri campionati

2012-2013
2010-2011
2006-2007
  • Coppa Italia Serie C Lazio: 1
2005-2006
  • Coppa delle Regioni: 1
2005-2006
  • Coppa Lazio: 2
2003-2004, 2005-2006

Statistiche e record

Nel Campionato Regionale serie C 2006/2007 la squadra non fu mai sconfitta riportando tutte vittorie ed un solo pareggio.

Nel Campionato Nazionale serie A2 2012/2013 ottenne lo stesso score risultando anche come miglior difesa di tutti i campionati femminili nazionali con solo 3 reti subite.

Nel Campionato Nazionale serie A 2014/2015 (seconda presenza) la squadra rimase al primo posto in classifica per le prime 5 giornate.

Partecipazione ai campionati

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie A 4 2013-2014 2016-2017 4
Serie A2 2 2011-2012 2012-2013 2
Serie B 4 2007-2008 2010-2011 4
Serie C 4 2003-2004 2006-2007 4

Organico

Rosa 2016-2017

Rosa e numeri come da sito societario[2][3].

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giulia Franco
Bandiera dell'Italia D Giulia Colini
Bandiera dell'Italia D Federica Savini
Bandiera dell'Italia A Miriam Picchi
Bandiera dell'Italia C Eva Biasotto
Bandiera dell'Italia C Manuela Coluccini
Bandiera dell'Italia A Claudia Palombi
Bandiera dell'Italia A Vanessa Nagni
Bandiera dell'Italia D Luana Fracassi
Bandiera dell'Italia D Veronica Cela
Bandiera dell'Italia C Arianna Caruso
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Camilla Labate
Bandiera dell'Italia C Claudia Ciccotti
Bandiera dell'Italia C Giada Greggi
Bandiera dell'Italia P Rosalia Pipitone
Bandiera dell'Italia D Raffaella Giuliano
Bandiera dell'Italia C Virginia Di Giammarino
Bandiera dell'Italia C Veronica Spagnoli
Bandiera dell'Italia A Melania Martinovic
Bandiera dell'Italia C Valentina Simeone
Bandiera dell'Italia C Flaminia Simonetti
Bandiera dell'Italia P Alessia Parnoffi

Note

  1. ^ Sulle classifiche ufficiali della stagione 2005-2006 del Comitato Regionale Lazio la società aveva ancora denominazione "Res Blu 92 S.r.l.", senza alcun S.S., non come erroneamente pubblicato sulla storia della società.
  2. ^ Rosa 2016-2017, su romafemminile.it. URL consultato il 29 agosto 2016.
  3. ^ La Res Roma dà "i numeri..!", su romafemminile.it. URL consultato il 29 agosto 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni