Neresi
Neresi comune | |
---|---|
(HR) Nerežišća | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°20′N 16°35′E / 43.333333°N 16.583333°E |
Superficie | 78,8 km² |
Abitanti | 864 (31-03-2011, Censimento 2011) |
Densità | 10,96 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21423 |
Prefisso | 021 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Neresi[1][2][3] (in croato Nerežišća) è un comune di 864 abitanti della Regione spalatino-dalmata in Croazia nell'isola di Brazza.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Nei pressi di Neresi si trova l'eremo di Piaggia, importante romitorio costruito nel 1551.
Società[modifica | modifica wikitesto]
La presenza autoctona di italiani[modifica | modifica wikitesto]
Vi fu una comunità di italiani autoctoni che rappresentano una minoranza residuale di quelle popolazioni italiane che abitarono per secoli la penisola dell'Istria e le coste e le isole del Quarnaro e della Dalmazia, territori che appartennero alla Repubblica di Venezia.
Secondo il censimento austriaco del 1880 erano presenti 244 italiani, in quello del 1890 vi erano 212 italiani e in quello del 1900 risultarono diminuiti con 42 italiani[4].
Località[modifica | modifica wikitesto]
Il comune di Neresi è suddiviso in 2 frazioni (naselja)[5] di seguito elencate. Tra parentesi il nome in lingua italiana, generalmente desueto.
- Donji Humac (Cumaz Inferiore)
- Dračevica (Dracevizza della Brazza)
- Nerežišća (Neresi), sede comunale
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 1239-1245.
- ^ Touring Club Italiano, Croazia. Zagabria e le città d'arte. Istria, Dalmazia e le isole. I grandi parchi nazionali, Touring Editore, Borgaro Torinese (TO) 2004, p. 111.
- ^ [1]
- ^ Emeroteca - Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, su digitale.bnc.roma.sbn.it. URL consultato l'8 ottobre 2022.
- ^ Frazioni della Regione spalatino-dalmata
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (HR) Sito ufficiale, su nerezisca.hr.