Melissa Gilbert
Melissa Ellen Gilbert (Los Angeles, 8 maggio 1964) è un'attrice, scrittrice e produttrice cinematografica statunitense. È diventata famosa grazie al telefilm La casa nella prateria, trasmesso dal 1974 al 1983, tratto dai racconti autobiografici di Laura Ingalls Wilder. Il ruolo della piccola e cocciuta Laura Ingalls, nonché la protagonista, è proprio quello che si trova ad interpretare.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nasce a Los Angeles l'8 maggio 1964 e viene adottata il giorno dopo dall'attore Paul Gilbert (nato Ed MacMahon) e dall'attrice Barbara Crane. Il fratello Jonathan, anch'egli adottato, lavora con lei ne La casa nella prateria.
Fu scelta tra 500 giovani attrici per interpretare il ruolo di Laura Ingalls in quanto poteva vantare alcune somiglianze (come ad esempio il viso o gli occhi) con Karen Grassle e Michael Landon, gli attori che interpretavano i genitori nella serie.[1] I suoi reali genitori però divorziarono nel 1972, quando Melissa aveva solo 8 anni. La madre Barbara si sposò nuovamente ed ebbe un'altra figlia, Sara, anche lei attrice, nello stesso anno in cui morì il padre Paul, nel 1975.
Dopo il successo de La casa nella prateria, che le frutta diversi premi, la Gilbert continuò la sua attività principalmente come attrice televisiva.
Dal 2001 al 2005 è stata presidente degli Screen Actors Guild.
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Durante la lavorazione alla serie La casa nella prateria, la Gilbert strinse una forte amicizia con Michael Landon, anche a seguito della morte del suo padre adottivo. Dopo un litigio, riprese i rapporti con Landon solo nel 1991, prima che lui morisse, e il suo secondo figlio venne chiamato Michael in onore di Landon.
A 17 anni ebbe una relazione particolarmente discussa con Rob Lowe. L'attrice ha dichiarato di aver intrapreso, durante questo periodo, una relazione sentimentale con gli attori Tom Cruise, John Cusack, Scott Baio e Billy Idol. Le nozze tra Gilbert e Lowe erano previste per l'estate 1987, quando Gilbert annunciò di essere incinta, Lowe concluse il loro rapporto. Gilbert abortì qualche giorno dopo.
Dal 21 febbraio 1988 al 1992 è stata sposata con Bo Brinkman, cugino degli attori Randy e Dennis Quaid. Da questa unione è nato il suo primo figlio, Dakota Paul (1º maggio 1989).
Il 1º gennaio 1995 convola a seconde nozze con l'attore Bruce Boxleitner. Dal matrimonio è nato il suo secondo figlio, Michael Garret (6 ottobre 1995). Melissa annuncia la separazione da Bruce il 1º marzo 2011 e il divorzio viene ufficializzato il 25 agosto[2].
Il 24 aprile 2013 si è sposata una terza volta con l'attore Timothy Busfield, in una cerimonia a Santa Barbara, in California.
Nel giugno 2015 è finita sui giornali per un debito di circa 360 mila dollari con l'IRS (l'agenzia delle entrate federale statunitense).
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- The Reluctant Astronaut, regia di Edward Montagne (1967)
- Circus, Lions, Tigers and Melissas Too, regia di Gilbert Cates (1977)
- Nutcracker Fantasy, regia di Takeo Nakamura (1979)
- Sylvester, regia di Tim Hunter (1985)
- Ice House, regia di Eagle Pennell (1989)
- Lisa Picard is Famous, regia di Griffin Dunne (2000)
- One Smart Fellow, regia di Timothy Busfield e Tommy Lohmann (2015) - corto
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- The Dean Martin Show (Girl on Santa's Lap) - serie TV, 1 episodio (1968)
- Gunsmoke - serie TV, 1 episodio (1972)
- Squadra emergenza (Emergency!) - serie TV, 1 episodio (1972)
- Tenafly - serie TV, 1 episodio (1973)
- La casa nella prateria (Little House on the Prairie) - serie TV, 205 episodi (1974-1983)
- Christmas Miracle in Caufield, U.S.A., regia di Jud Taylor - film TV (1977)
- Love Boat - serie TV, 1 episodio (1978)
- Anna dei miracoli (The Miracle Worker), regia di Paul Aaron - film TV (1979)
- Little House Years, regia di Michael Landon - film TV (1979)
- Il diario di Anna Frank (The Diary of Anne Frank), regia di Boris Sagal - film TV (1980)
- Splendore nell'erba (Splendor in the Grass), regia di Richard C. Sarafian - film TV (1981)
- Le impronte della vita (Choices of the Heart), regia di Joseph Sargent - film TV (1983)
- Little House: Look Back to Yesterday, regia di Victor French - film TV (1983)
- Little House: The Last Farewell, regia di Michael Landon - film TV (1984)
- Segreti di famiglia (Family Secrets), regia di Jack Hofsiss - film TV (1984)
- Little House: Bless All the Dear Children, regia di Victor French - film TV (1984)
- Nel regno delle fiabe (Shelley Duvall's Faerie Tale Theatre) - serie TV, 1 episodio (1985)
- Una scelta difficile (Choices), regia di David Lowell Rich - film TV (1986)
- The Penalty Phase, regia di Tony Richardson - film TV (1986)
- Le signore della piovra (Blood Vows: The Story of a Mafia Wife), regia di Paul Wendkos - film TV (1987)
- Tragica scommessa (Killer Instinct), regia di Waris Hussein - film TV (1988)
- Chameleons, regia di Glen A. Larson - film TV (1989)
- Un giorno da dimenticare (Without Her Consent), regia di Sandor Stern - film TV (1990)
- Notti proibite (Forbidden Nights), regia di Waris Hussein - film TV (1990)
- Il cuore di Joshua (Joshya's Heart), regia di Michael Pressman - film TV (1990)
- Presenza inquietante - Doppia identità (The Lookalike), regia di Gary Nelson - film TV (1990)
- Donor - Esperimenti genetici (Donor), regia di Larry Shaw - film TV (1990)
- The Hidden Room - serie TV, 1 episodio (1991)
- Stand by Your Man - serie TV, 7 episodi (1992)
- Il volto confuso dell'assassino (With a Vengeance), regia di Michael Switzer - film TV (1992)
- Disperatamente una donna (Family of Strangers), regia di Sheldon Larry - film TV (1993)
- Istinto omicida (With Hostile Intent), regia di Paul Schneider - film TV (1993)
- Cose da non dire (Shattered Trust: The Shari Karney Story), regia di Bill Corcoran - film TV (1993)
- Insieme per vendetta (House of Secrets), regia di Mimi Leder - film TV (1993)
- Flashback di un omicidio (Dying to Remember), regia di Arthur Allan Seidelman - film TV (1993)
- Il seme dell'inganno (The Babymaker: The Dr. Cecil Jacobson Story), regia di Arlene Sanford - film TV (1994)
- Against Her Will: The Carrie Buck Story, regia di John David Coles - film TV (1994)
- Il silenzio del testimone (Cries from the Heart), regia di Michael Switzer - film TV (1994)
- Per amore della legge (Sweet Justice) - serie TV, 23 episodi (1994-1995)
- Danielle Steel - C'era una volta una principessa (Danielle Steel's Zoya), regia di Richard A. Colla - miniserie TV (1995)
- Babylon 5 - serie TV, 3 episodi (1996)
- Appuntamento sotto l'albero (Christmas in My Hometown), regia di Jerry London - film TV (1996)
- Come un fulmine a ciel sereno (Seduction in a Small Town), regia di Charles Wilkinson - film TV (1997)
- Schegge di memoria (Childhood Sweetheart?), regia di Marcus Cole - film TV (1997)
- Oltre i limiti (The Outer Limits) - serie TV, 1 episodio (1998)
- Murder at 75 Birch, regia di Michael Scott - film TV (1998)
- Barbara Taylor Bradford - Le regole del cuore (Barbara Taylor Bradford's Her Own Rules), regia di Bobby Roth - film TV (1998)
- Il tocco di un angelo (Touched by an Angel) - serie TV, 1 episodio (1998)
- Il rumore degli angeli (The Soul Collector), regia di Michael Scott - film TV (1999)
- Madri nel cuore (Switched at Birth), regia di Douglas Barr - film TV (1999)
- Le visioni di Donielle (A Vision of Murder: The Story of Donielle), regia di Donald Wrye - film TV (2000)
- Sanctuary, regia di Kat Shea - film TV (2001)
- Providence - serie TV, 1 episodio (2002)
- Presidio Med - serie TV, 1 episodio (2002)
- Storyline Online - serie TV, 1 episodio (2003)
- Il prezzo del successo (Hollywood Wives: The New Generation), regia di Joyce Chopra - film TV (2003)
- Al centro dell'uragano (Heart of the Storm), regia di Charles Wilkinson - film TV (2004)
- La vita segreta di mio padre (Thicker Than Water), regia di David S. Cass Sr. - film TV (2005)
- Fat Actress - serie TV, 1 episodio (2005)
- Settimo cielo (7th Heaven) - serie TV, 1 episodio (2005)
- Nip/Tuck - serie TV, 1 episodio (2006)
- Sacrifici del cuore (Sacrifices of the Heart), regia di David S. Cass Sr. - film TV (2007)
- Danielle Steel - Porto sicuro (Danielle Steel's Safe Harbour), regia di Bill Corcoran (2007)
- Lo spettacolo del Natale (The Christmas Pageant), regia di David S. Cass Sr. - film TV (2011)
- Secrets and Lies - serie TV, 5 episodi (2015)
- The Night Shift - serie TV, 1 episodio (2015)
Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]
Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Melissa Gilbert è stata doppiata da:
- Laura Boccanera in Il diario di Anna Frank, Il volto confuso dell’assassino
- Roberta Pellini in Flashback di un omicidio, Presenza inquietante - Doppia identità
- Francesca Guadagno in La casa nella prateria
- Susanna Fassetta in Le signore della piovra
- Barbara Berengo Gardin in Donor – Esperimenti genetici
- Eleonora De Angelis in Disperatamente una donna
- Giuppy Izzo in Cose da non dire
- Gabriella Borri in Il silenzio del testimone
- Alessandra Korompay in Appuntamento sotto l'albero
- Cristiana Lionello in Barbara Taylor Bradford - Le regole del cuore
- Roberta Greganti in Il rumore degli angeli
- Rossella Acerbo in Al centro dell'uragano
- Renata Bertolas in Lo spettacolo del Natale
- Franca D'Amato in Secrets and Lies
- Chiara Salerno in The Night Shift
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dye, Child and Youth Actors", p. 86.
- ^ Melissa Gilbert, Bruce Boxleitner Break Up : People.com
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) David Dye, Child and Youth Actors: Filmography of Their Entire Careers, 1914-1985. Jefferson, NC: McFarland & Co., 1988, p. 86.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Melissa Gilbert
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su melissa-gilbert.com.
- (EN) Melissa Gilbert, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Melissa Gilbert, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Melissa Gilbert, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34047906 · ISNI (EN) 0000 0000 7839 2236 · LCCN (EN) no96013709 · BNF (FR) cb13935865r (data) |
---|