Martín Rivas
Martín Rivas | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2010 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1994-1995 | Danubio | |
Squadre di club1 | ||
1995-1997 | Danubio | 50 (5) |
1998 | Inter | 1 (0) |
1998-1999 | → Perugia | 25 (0) |
1999-2000 | Inter | 0 (0) |
2000-2001 | → Malaga | 6 (0) |
2002 | Peñarol | 11 (0) |
2003-2004 | Dep. Maldonado | 26 (3) |
2005-2006 | River Plate (M) | 19 (0) |
2006-2007 | Dep. Maldonado | 7 (0) |
2008-2010 | Bella Vista | 0 (0) |
Nazionale | ||
1997 | ![]() | ? (?) |
1997 | ![]() | 1 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Malesia 1997 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Martín Sebastián Rivas Fernández (Montevideo, 17 febbraio 1977) è un ex calciatore uruguaiano, di ruolo difensore.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Inizia la sua carriera nel Danubio, squadra della sua città natale, Montevideo, dove resta per tre stagioni.
Nel gennaio 1998 passa all'Inter[1]. Fa il suo esordio con i Nerazzurri il 21 gennaio, subentrando a sette minuti dalla fine del ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia contro il Milan[2]. Gioca altre due partite fino alla fine della stagione: il ritorno dei quarti di finale di Coppa UEFA, poi vinta dalla squadra meneghina, contro lo Schalke 04 e l'ultima partita di campionato contro l'Empoli.
In estate passa in prestito al Perugia, in cui gioca con continuità, ottenendo la salvezza all'ultima giornata del campionato 1998-1999.
Fa ritorno all'Inter nella stagione 1999-2000, restando tuttavia ai margini della rosa e non scendendo mai in campo.
Nella stagione 2000-2001 si accasa al Málaga, dove colleziona 7 presenze tra campionato e coppa nazionale.
Lascia l'Europa nel 2002 per trasferirsi al Peñarol. Passa la restante parte della carriera in Uruguay, giocando per Deportivo Maldonado, River Plate Montevideo e Bella Vista.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Fa parte della squadra che partecipa al Mondiale Under-20 1997 in Malesia.
Viene convocato nella nazionale maggiore per partecipare alla Confederations Cup 1997, in cui esordisce nell'ultima gara del girone eliminatorio contro il Sudafrica.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1995 | ![]() |
PD | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
1996 | PD | 25 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 3 | |
1997 | PD | 20 | 2 | - | - | - | CC | 1+ | 0 | - | - | - | 21+ | 2 | |
Totale Danubio | 50 | 5 | - | - | 1+ | 0 | - | - | 51+ | 5 | |||||
gen.-giu. 1998 | ![]() |
A | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | CU | 1 | 0 | - | - | - | 3 | 0 |
1998-1999 | ![]() |
A | 26 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 |
1999-2000 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale Inter | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | 3 | 0 | |||||
2000-2001 | ![]() |
PD | 6 | 0 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2002 | ![]() |
PD | 11 | 0 | - | - | - | CL | 2 | 0 | - | - | - | 13 | 0 |
2003 | ![]() |
PD | 26 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 3 |
2004 | PD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2005 | ![]() |
PD | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2005-2006 | PD | 13 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
Totale River Plate Montevideo | 19 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |||||
2006-2007 | ![]() |
SD | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
ago.-dic. 2007 | SD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Deportivo Maldonado | 33 | 3 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 | |||||
gen.-giu. 2008 | ![]() |
PD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2008-2009 | PD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2009-2010 | SD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Bella Vista | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |||||
Totale carriera | 146 | 8 | 3 | 0 | 4+ | 0 | - | - | 153+ | 8+ |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
17-12-1997 | Riyad | Uruguay ![]() |
4 – 3 | ![]() |
Conf. Cup 1997 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Coppa UEFA: 1
- Inter: 1997-1998
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Copia archiviata, su inter.it. URL consultato il 26 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 1998).
- ^ transfermarkt.it, https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2428261 .
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Martín Rivas, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Martín Rivas, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Martín Rivas, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Martín Rivas, su archivio.inter.it.
- Calciatori del Danubio F.C.
- Calciatori del F.C. Internazionale Milano
- Calciatori dell'A.C. Perugia Calcio
- Calciatori del Málaga C.F.
- Calciatori del C.A. Peñarol
- Calciatori del Club Deportivo Maldonado
- Calciatori del C.A. River Plate (Uruguay)
- Calciatori del C.A. Bella Vista
- Calciatori uruguaiani del XX secolo
- Calciatori uruguaiani del XXI secolo
- Nati nel 1977
- Nati il 17 febbraio
- Nati a Montevideo
- Calciatori della Nazionale uruguaiana