Herford
Herford Grande città di circondario | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Detmold |
Circondario | Herford |
Amministrazione | |
Sindaco | Tim Kähler |
Territorio | |
Coordinate | 52°06′52.45″N 8°40′24.35″E / 52.114569°N 8.673431°E |
Altitudine | 65 e 69 m s.l.m. |
Superficie | 79,16 km² |
Abitanti | 66 551[1] (31-12-2021) |
Densità | 840,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 32049, 32051, 32052 |
Prefisso | 05221 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 05 7 58 012 |
Targa | HF |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Herford (in basso tedesco Hiarwede) è una città della Germania di 66 551 abitanti[1] della Renania Settentrionale-Vestfalia, capoluogo dell'omonimo circondario.
Herford si fregia del titolo di "grande città di circondario" (Große kreisangehörige Stadt).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Situata ai piedi del versante settentrionale della Selva di Teutoburgo, fu fondata da Carlo Magno nel 789 per presidiare un guado del fiume Werra: Santa Matilde, moglie di Enrico I l'Uccellatore e madre di Ottone I, venne educata nella locale abbazia.
A partire dal 1342 fu membro della Lega Anseatica: nel 1631 ottenne lo stato di città libera dell'Impero, immediatamente soggetta all'Imperatore, ma perse i suoi privilegi quando venne occupata dall'elettore di Brandeburgo nel 1652.
Andò poi a far parte del regno di Vestfalia durante l'età napoleonica e venne poi annessa al regno di Prussia (1814).
Musei[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2005 è stato costruito il museo MARTa Herford, progettato dall'architetto Frank Gehry.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- A Herford sorge una statua in onore del rapper statunitense 2Pac.[senza fonte]
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Herford
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su herford.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148953893 · LCCN (EN) n82235150 · GND (DE) 4024481-7 · BNF (FR) cb12289345d (data) · J9U (EN, HE) 987007557541905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82235150 |
---|