Schwäbisch Gmünd
Jump to navigation
Jump to search
Schwäbisch Gmünd città | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Stoccarda | ||
Circondario | Ostalb | ||
Territorio | |||
Coordinate | 48°48′N 9°48′E / 48.8°N 9.8°E | ||
Altitudine | 321 m s.l.m. | ||
Superficie | 113,78 km² | ||
Abitanti | 61 137[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 537,33 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 73525–73529 | ||
Prefisso | 07171, 07173, 07165 e 07332 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 08 1 36 065 | ||
Targa | AA, GD | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Schwäbisch Gmünd (in dialetto svevo Gmend) è una città tedesca situata nel land del Baden-Württemberg. Con i suoi 61 137 abitanti risulta, dopo Aalen, il secondo più grande comune del circondario di Ostalb e dell'intera regione del Württemberg orientale. La città è un Große Kreisstadt, un capoluogo sotto distretto di amministrazione. Prima della riforma del 1º gennaio 1973 era il capoluogo del Landkreis chiamato Schwäbisch Gmünd.
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
|
|
|
Fonti:
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
La città è gemellata con:
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Schwäbisch Gmünd
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su schwaebisch-gmuend.de.
- (EN) Schwäbisch Gmünd, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147370791 · LCCN (EN) n82037177 · GND (DE) 4077230-5 · BNF (FR) cb11986615n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82037177 |
---|