Giuseppe Sciacca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 26 lug 2014 alle 01:56 di Ripebot (discussione | contributi) (sistemo parametri del template:Calcola età using AWB)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giuseppe Sciacca
vescovo della Chiesa cattolica
 
TitoloFondi
Incarichi attualiSegretario aggiunto del supremo tribunale della Segnatura apostolica
Uditore generale della Camera Apostolica
Incarichi ricopertiSegretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
 
Nato23 febbraio 1955 (69 anni) ad Aci Catena
Ordinato presbitero7 ottobre 1978
Consacrato vescovo8 ottobre 2011 dal cardinale Tarcisio Bertone
 

Giuseppe Sciacca (Aci Catena, 23 febbraio 1955) è un vescovo cattolico italiano, attuale segretario aggiunto del supremo tribunale della Segnatura apostolica, uditore generale della Camera Apostolica e consultore della Congregazione per la dottrina della fede.

Biografia

Dopo aver completato gli studi teologici, prima a Catania e poi alla Pontificia Università Lateranense, consegue la laurea in diritto canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino a Roma, e, successivamente, una seconda laurea in filosofia presso l'Università di Catania.

Il 7 ottobre 1978 è ordinato sacerdote nella chiesa matrice di Aci Catena. Ad Acireale, sede della diocesi di provenienza, è decano del capitolo collegiale della basilica di San Sebastiano.

Socio effettivo dell'Accademia degli Zelanti e dei Dafnici, insegna storia e filosofia presso istituti scolastici a Catania ed Acireale, nonché diritto canonico presso l'istituto di teologia di Acireale.

Il 25 marzo 1999, dopo l'attività svolta presso i tribunali diocesani regionali, è nominato prelato uditore del Tribunale della Rota Romana.

Il 3 settembre 2011 papa Benedetto XVI lo nomina vescovo titolare di Vittoriana e segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano[1].

Riceve la consacrazione episcopale l'8 ottobre 2011 per l'imposizione delle mani del cardinale Tarcisio Bertone, co-consacranti il cardinale Gianfranco Ravasi e l'arcivescovo Giuseppe Bertello.

Il 10 novembre 2012 è nominato vescovo titolare di Fondi, il 13 febbraio 2013 uditore generale della Camera Apostolica.

Il 24 agosto 2013 è nominato segretario aggiunto del supremo tribunale della Segnatura apostolica; dal 21 settembre è anche consultore della Congregazione per la dottrina della fede.

Genealogia episcopale

Lo stesso argomento in dettaglio: Genealogia episcopale.

Note

Altri progetti

Predecessore Vescovo titolare di Vittoriana Successore
Mauro Piacenza 3 settembre 2011 - 10 novembre 2012 Ettore Balestrero

Predecessore Vescovo titolare di Fondi Successore
Luigi Ernesto Palletti dal 10 novembre 2012 in carica

Predecessore Segretario del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano Successore
Carlo Maria Viganò 3 settembre 2011 - 24 agosto 2013 Fernando Vérgez Alzaga, L.C.

Predecessore Uditore generale della Camera Apostolica Successore
Bruno Bertagna dal 13 febbraio 2013 in carica

Predecessore Segretario aggiunto del supremo Tribunale della Segnatura apostolica Successore
- dal 24 agosto 2013 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN307172943 · ISNI (EN0000 0004 2844 2337 · SBN RMLV077516 · LCCN (ENno2014023671 · GND (DE13248529X