Vai al contenuto

Emblema della Turchia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(TR) Türkiye arması

La Turchia è uno dei pochi paesi del mondo a non adottare un vero e proprio emblema ufficiale[1], ma riproduce su passaporti e sedi governative la mezzaluna con stella utilizzata nella bandiera nazionale[2].

A seconda del contesto, il simbolo viene raffigurato tanto di colore rosso su sfondo bianco, che di colore bianco su sfondo rosso.

Con la dissoluzione dell'Impero Ottomano nel 1922 e l'abolizione del sultanato, lo stemma ottomano venne definitivamente abbandonato, e rimpiazzato dalla stella e dalla mezzaluna presenti sulla bandiera nazionale. Tre anni dopo, nel 1925, il Ministero dell'Istruzione indisse un concorso per la determinazione di un altro stemma ufficiale e a vincere fu un disegno dell'artista Namik Ismail[3]. Il disegno proposto presentava uno scudo rosso caricato da una stella e una mezzaluna bianche. Sotto c'era un lupo grigio, simbolo legato alla mitologia turca Oghuz, in piedi sopra una lancia[4]. Lo scudo era circondato da una ghirlanda di foglie di grano e di quercia, con un medaglione che raffigurava le lettere dell'alfabeto ottomano T e C per Türkiye Cumhuriyeti ("Repubblica di Turchia" in turco). Sopra lo scudo era posta una torcia accesa, simbolo dell'indipendenza del paese. Tuttavia, il nuovo stemma non fu mai registrato come stemma ufficiale e non è mai stato utilizzato in seguito[5].

Dal 2014 il governo turco ha ipotizzato per l'adozione di un nuovo emblema ufficiale[1][6].

Galleria di immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) T. Kayaoglu, Turkey seeks missing symbol, in Agenzia Anadolu, 17 dicembre 2014. URL consultato il 6 marzo 2025.
  2. ^ (EN) Does Turkey have coat of arms?, su studycountry.com. URL consultato il 6 marzo 2025.
  3. ^ (EN) N. Aydinqizi, 10 most meaningful coat of arms in the world, su pickvisa.com, 24 settembre 2019. URL consultato il 6 marzo 2025.
  4. ^ (EN) Ruling AKP seeks official state emblem for Turkey, in Hurriyet Daily News, 10 dicembre 2014. URL consultato il 6 marzo 2025.
  5. ^ (EN) (Proposed) Coat of Arms, su turkey002.wordpress.com. URL consultato il 6 marzo 2025.
  6. ^ (EN) Turkey in search of a coat of arms to serve as national symbol, in Daily Sabah, 17 dicembre 2014. URL consultato il 6 marzo 2025.
  7. ^ G. Detomaso, Gli "scudetti" degli altri: come sono le maglie dei campioni esteri, in La Gazzetta dello Sport, 7 febbraio 2021. URL consultato il 6 marzo 2025.
  8. ^ (EN) Seal, su tccb.gov.tr. URL consultato il 6 marzo 2025.
  9. ^ (EN) THE GRAND NATIONAL ASSEMBLY OF TURKEY (PDF), su cdn.tbmm.gov.tr. URL consultato il 6 marzo 2025.
  10. ^ (EN) Republic of Turkey - Ministry of foreign affairs, su mfa.gov.tr. URL consultato il 6 marzo 2025.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]