Campidano di Oristano
Jump to navigation
Jump to search
Campidano di Oristano subregione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 39°46′N 8°35′E / 39.766667°N 8.583333°E |
Abitanti | |
Comuni | Arborea, Baratili San Pietro, Bauladu, Cabras, Marrubiu, Milis, Nurachi, Ollastra, Oristano, Palmas Arborea, Riola Sardo, Santa Giusta, San Nicolò d'Arcidano, San Vero Milis, Siamaggiore, Simaxis, Solarussa, Terralba, Tramatza, Uras, Zeddiani, Zerfaliu |
Divisioni confinanti | Montiferru, Marghine, Barigadu, Marmilla, Monreale |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, sardo |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Il Campidano di Oristano è una sub-regione della Sardegna occidentale.
Il territorio apparteneva anticamente al Giudicato di Arborea, e corrisponde a quello delle curatorie di:
- Campidano di Milis;
- Campidano Maggiore (o di Cabras);
- Campidano di Simaxis;
- Usellus;
- Montis;
- Bonorzuli.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Piano Paesaggistico Regionale – Scheda Golfo di Oristano (PDF), su sardegnaterritorio.it.