Tougher Than the Rest: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMusic (discussione | contributi)
WikiMusic (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 34: Riga 34:


'''''Tougher Than the Rest''''' è il quarto [[singolo (musica)|singolo]] estratto da ''[[Tunnel of Love (album Bruce Springsteen)|Tunnel of Love]]'', l'ottavo album in studio del [[cantautore]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Bruce Springsteen]]. È stato pubblicato in diversi paesi, ma non negli Stati Uniti.<ref name=billboard>{{cita web|titolo=Bruce Springsteen Chart History|url={{BillboardURLbyName|artist=bruce springsteen|chart=all}}|accesso=6 aprile 2015|lingua=en}}</ref> Ha raggiunto il terzo posto in [[Svizzera]], ed è inoltre entrato nella top 20 delle classifiche di [[Regno Unito]], [[Paesi Bassi]] e [[Austria]].
'''''Tougher Than the Rest''''' è il quarto [[singolo (musica)|singolo]] estratto da ''[[Tunnel of Love (album Bruce Springsteen)|Tunnel of Love]]'', l'ottavo album in studio del [[cantautore]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Bruce Springsteen]]. È stato pubblicato in diversi paesi, ma non negli Stati Uniti.<ref name=billboard>{{cita web|titolo=Bruce Springsteen Chart History|url={{BillboardURLbyName|artist=bruce springsteen|chart=all}}|accesso=6 aprile 2015|lingua=en}}</ref> Ha raggiunto il terzo posto in [[Svizzera]], ed è inoltre entrato nella top 20 delle classifiche di [[Regno Unito]], [[Paesi Bassi]] e [[Austria]].

== Storia ==
Come gran parte dell'album ''Tunnel of Love'', ''Tougher Than the Rest'' è stata registrata nello studio casalingo di Springsteen, chiamato Thrill Hill East, tra il gennaio e il maggio del 1987 con alcuni membri della [[E Street Band]].<ref name=BruceBase>{{cita web|titolo=Brucebase, On The Tracks: Tunnel of Love|url=http://brucebase.wikispaces.com/Tunnel+Of+Love+-+Studio+Sessions|accesso=6 aprile 2015|lingua=en}}</ref> In questa canzone, Springsteen ha suonato diversi strumenti ed è stato accompagnato dall'organo di [[Danny Federici]] e dalla batteria di [[Max Weinberg]].<ref name=BruceBase/> Nonostante sia stato concepito originariamente come brano [[rockabilly]], la versione finale si contraddistingue per un ritmo più lento e metodico.<ref name=best/>

All'interno dell'album, ''Tougher Than the Rest'' rappresenta la seconda traccia in scaletta, seguendo l'acustica ''Ain't Got You'', e introducendo le atmosfere che permeeranno il resto del disco.<ref name=kirk>{{cita libro|titolo=The Words and Music of Bruce Springsteen|autore=Rob Kirkpatrick|pagina=113|anno=2007|editore=Praeger Publishers|isbn=0-275-98938-0}}</ref> Il suono del [[sintetizzatore]] è stratificato e melodico, mentre la batteria si rivela cupa, pesante e minacciosa.<ref name=best>{{cita libro|titolo=Tougher Than the Rest 100 Best Bruce Springsteen Songs|autore=June Skinner Sawyers|pagina=107|anno=2006|isbn=978-0-8256-3470-3}}</ref><ref name=kirk/> La voce di Springsteen è anch'essa minacciosa e vanagloriosa quando canta i semplici, ma eleganti, versi che descrivono il suo innamoramento.<ref name=humphries>{{cita libro|titolo=Bruce Springsteen|autore=Patrick Humphries|pagina=78|anno=1996|isbn=0-7119-5304-X}}</ref><ref name=allmusic>{{cita web|titolo=Tougher Than the Rest|url={{Allmusic|class=song|id=t356445|pure_url=yes}}|author=Ward, T.|editore=[[AllMusic]]|accesso=6 aprile 2015}}</ref><ref name=glory>{{cita libro|titolo=Glory Days|autore=Dave Marsh|anno=1996|pagina=xxvii|isbn=1-56025-101-8}}</ref>


== Tracce ==
== Tracce ==

Versione delle 23:52, 6 apr 2015

Tougher Than the Rest
singolo discografico
ArtistaBruce Springsteen
Pubblicazionegiugno 1988
Durata4:35
Album di provenienzaTunnel of Love
GenereSoft rock
EtichettaColumbia
ProduttoreJon Landau, Bruce Springsteen, Chuck Plotkin
Registrazionegennaio / maggio 1987 – Thrill Hill East (studio casalingo di Springsteen)
Formati7", 12", CD, MC
Bruce Springsteen - cronologia
Singolo precedente
(1988)
Singolo successivo
(1988)

Tougher Than the Rest è il quarto singolo estratto da Tunnel of Love, l'ottavo album in studio del cantautore statunitense Bruce Springsteen. È stato pubblicato in diversi paesi, ma non negli Stati Uniti.[1] Ha raggiunto il terzo posto in Svizzera, ed è inoltre entrato nella top 20 delle classifiche di Regno Unito, Paesi Bassi e Austria.

Storia

Come gran parte dell'album Tunnel of Love, Tougher Than the Rest è stata registrata nello studio casalingo di Springsteen, chiamato Thrill Hill East, tra il gennaio e il maggio del 1987 con alcuni membri della E Street Band.[2] In questa canzone, Springsteen ha suonato diversi strumenti ed è stato accompagnato dall'organo di Danny Federici e dalla batteria di Max Weinberg.[2] Nonostante sia stato concepito originariamente come brano rockabilly, la versione finale si contraddistingue per un ritmo più lento e metodico.[3]

All'interno dell'album, Tougher Than the Rest rappresenta la seconda traccia in scaletta, seguendo l'acustica Ain't Got You, e introducendo le atmosfere che permeeranno il resto del disco.[4] Il suono del sintetizzatore è stratificato e melodico, mentre la batteria si rivela cupa, pesante e minacciosa.[3][4] La voce di Springsteen è anch'essa minacciosa e vanagloriosa quando canta i semplici, ma eleganti, versi che descrivono il suo innamoramento.[5][6][7]

Tracce

7" Single CBS 651641-7
  1. Tougher Than the Rest – 4:35
  2. Tougher Than the Rest (Live) – 6:35
12" Single CBS 651641-6
  1. Tougher Than the Rest – 4:35
  2. Tougher Than the Rest (Live) – 6:35
  3. Be True (Live) – 4:46
  4. Born to Run (New Live) – 5:15
CD-Single CBS 651641-3
  1. Tougher Than the Rest – 4:35
  2. Roulette – 3:46
  3. Be True (Live) – 4:46
  4. Born to Run (New Live) – 5:15

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (1988) Posizione
massima
Australia[8] 35
Austria[9] 11
Belgio (Fiandre)[10] 22
Francia[11] 65
Germania[12] 25
Irlanda[13] 10
Italia[14] 22
Paesi Bassi[15] 17
Regno Unito[16] 13
Svizzera[17] 3

Classifiche di fine anno

Classifica (1988) Posizione
Paesi Bassi[18] 96

Note

  1. ^ (EN) [[[:Template:BillboardURLbyName]] Bruce Springsteen Chart History]. URL consultato il 6 aprile 2015.
  2. ^ a b (EN) Brucebase, On The Tracks: Tunnel of Love, su brucebase.wikispaces.com. URL consultato il 6 aprile 2015.
  3. ^ a b June Skinner Sawyers, Tougher Than the Rest 100 Best Bruce Springsteen Songs, 2006, p. 107, ISBN 978-0-8256-3470-3.
  4. ^ a b Rob Kirkpatrick, The Words and Music of Bruce Springsteen, Praeger Publishers, 2007, p. 113, ISBN 0-275-98938-0.
  5. ^ Patrick Humphries, Bruce Springsteen, 1996, p. 78, ISBN 0-7119-5304-X.
  6. ^ Tougher Than the Rest, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 6 aprile 2015.
  7. ^ Dave Marsh, Glory Days, 1996, p. xxvii, ISBN 1-56025-101-8.
  8. ^ (EN) Australian Charts – Bruce Springsteen – Tougher Than the Rest, su australiancharts.com.
  9. ^ (DE) Austrian Charts – Bruce Springsteen – Tougher Than the Rest, su austriancharts.at.
  10. ^ (NL) Ultratop Charts – Bruce Springsteen – Tougher Than the Rest, su ultratop.be, Ultratop.
  11. ^ (FR) Accès direct à ces Artistes, su infodisc.fr. URL consultato il 6 aprile 2015. Selezionare BRUCE SPRINGSTEEN e premere OK.
  12. ^ (DE) German Charts – Bruce Springsteen – Tougher Than the Rest, su officialcharts.de.
  13. ^ Irish Recorded Music Association, Search the Charts - Tougher Than the Rest, su irishcharts.ie, Fireball Media. URL consultato il 6 aprile 2015.
  14. ^ Hit Parade Italia - Indice per Interprete: S, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 6 aprile 2015.
  15. ^ (NL) Dutch Charts – Bruce Springsteen – Tougher Than the Rest, su dutchcahrts.nl.
  16. ^ (EN) Chart Archive – Bruce Springsteen – Tougher Than the Rest, su chartarchive.org, Chart Stats.
  17. ^ (DE) Swiss Charts – Bruce Springsteen – Tougher Than the Rest, su hitparade.ch.
  18. ^ (NL) Top 100-Jaaroverzicht van 1988, su Top40.nl. URL consultato il 6 aprile 2015.
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock