Emis Killa: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66: Riga 66:


=== ''Keta Music Vol. 2'' (2015-attualità) ===
=== ''Keta Music Vol. 2'' (2015-attualità) ===
{{Recentismo}}
Il 5 giungo 2015 carica sul suo canale VEVO un videoclip, titolato come "Coming Soon", dove annuncia l'uscita di Keta Music Vol. 2 e comunica che la tracklist verrà svelata nei giorni seguenti.
Il 5 giugno 2015 carica sul suo canale VEVO un videoclip, titolato come "Coming Soon", dove annuncia l'uscita di Keta Music Vol. 2 e comunica che la tracklist verrà svelata nei giorni seguenti.
Il 6 giugno svela, attraverso i Social Network, due tracce del nuovo CD, chiamate "13 Anni" feat. Giso e "Racai Status" feat. Jamil e Vacca, oltre alla traccia "C'era una volta" resa già nota ai Wind Music Awards il 4 giugno.
Il 6 giugno svela, attraverso i Social Network, due tracce del nuovo CD, chiamate "13 Anni" feat. Giso e "Racai Status" feat. Jamil e Vacca, oltre alla traccia "C'era una volta" resa già nota ai Wind Music Awards il 4 giugno.
Il 7 giugno rende noto il nome della quarta traccia, cioè "B.Rex Bestie" feat. Lazza.
Il 7 giugno rende noto il nome della quarta traccia, cioè "B.Rex Bestie" feat. Lazza.

Versione delle 11:52, 9 giu 2015

Emis Killa
File:EmisKilla2013.png
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop rap
Hip house
Elettrorap
Periodo di attività musicale2007 – in attività
EtichettaCarosello
Blocco Recordz
Logo ufficiale
Logo ufficiale
[emiskilla.com Sito ufficiale]

Emiliano Rudolf Giambelli, meglio conosciuto come Emis Killa (Vimercate, 14 novembre 1989), è un rapper italiano.

Nel corso della sua carriera il rapper ha venduto oltre 215.000 copie certificate dalla FIMI con cinque dischi platino ed un disco d'oro.[1]

Biografia

Primi anni

Proviene da una famiglia non agiata e dopo vari problemi i genitori si separano. La madre, originaria di Palermo, ha sempre lavorato come operaia metalmeccanica, mentre il padre, originario di Vimercate, faceva il musicista suonando il pianoforte in gruppi brianzoli. Quest'ultimo ha sofferto di disturbo bipolare ed è morto nel 2010 per arresto cardiaco.[2] Inoltre ha un fratellastro più grande da parte del padre con cui non ha mai vissuto.

Dopo le scuole medie in paese, il rapper ha frequentato un istituto tecnico e successivamente uno alberghiero senza ottenere il diploma, in quanto ha abbandonato in anticipo gli studi per compiere alcuni lavori, tra cui quello di muratore. Alla fine si è dedicato completamente alla musica, principalmente al freestyle.[2] In quel periodo, Giambelli adotta il nome d'arte di Emis Killa:[2]

«Il soprannome Emis arriva dall'epoca in cui facevo i graffiti, Emi era il diminutivo di Emiliano che è il mio nome e la "s" era una bella lettera. Killa, dallo slang americano, sta per killer, perché avevo vinto tutti i concorsi di freestyle.»

Prime pubblicazioni (2007-2011)

Nel 2007 Emis Killa si iscrive al concorso di freestyle Tecniche Perfette dove risulta vincitore.[3] Successivamente ha firmato un contratto con l'etichetta discografica indipendente Blocco Recordz, con la quale ha pubblicato i mixtape Keta Music (2009), Champagne e spine (2010)[4] e The Flow Clocker Vol. 1 (2011).

Nel 2011 firma un contratto con la Carosello, ed il 19 dicembre 2011 pubblica in download digitale l'album Il peggiore, la cui produzione artistica è curata da Big Fish.[5] Nello stesso periodo Emis Killa cura un remix ufficiale di I Need a Dollar di Aloe Blacc, diffuso dalle radio italiane.[6]

L'erba cattiva (2012-2013)

Il 24 gennaio 2012 pubblica l'album L'erba cattiva, che debutta alla quinta posizione della classifica italiana degli album, rimanendo in classifica per oltre un anno, e nella top 20 per i primi 3 mesi.[7] All'album hanno collaborato vari artisti della scena hip hop italiana, come Fabri Fibra, Gué Pequeno, Tormento e Marracash.[8][9][10] Dopo 16 settimane dall'uscita, il disco è ritornato nella top ten dei dischi più venduti salendo fino al quarta posizione, il punto più alto raggiunto dall'album.[11]

Il video musicale del secondo singolo estratto dall'album, Parole di ghiaccio, ha ricevuto in meno di due settimane 2,5 milioni di visite su YouTube, record per la musica italiana,[9] 5 milioni di visite in meno di un mese e 10 milioni in tre mesi.[12] Il 30 giugno 2012 Emis Killa pubblica il singolo Se il mondo fosse, il quale ha visto la partecipazione di J-Ax, Club Dogo e Marracash. Il brano ha raggiunto la seconda posizione della classifica italiana dei singoli e il ricavato delle vendite è stato devoluto interamente per aiutare le popolazioni colpite dal Terremoto dell'Emilia del 2012. Il 20 novembre pubblica una riedizione "Gold Version" di L'erba cattiva, contenente anche Il king, colonna sonora del film I 2 soliti idioti.

Mercurio (2013-2015)

Il 12 luglio 2013 Emis Killa ha reso disponibile per i propri fan il download gratuito di un brano inedito intitolato Vampiri,[13] pubblicato come anticipazione del primo singolo apripista del secondo album in studio del rapper.[13] Il brano ha successivamente ricevuto un videoclip, pubblicato il 17 luglio.[14] Il 30 agosto viene annunciato che il seguito di L'erba cattiva sarebbe stato pubblicato nel mese di ottobre nuovamente dalla Carosello,[15] i cui titolo, Mercurio, e data di pubblicazione, 22 ottobre, sono stati rivelati il 9 settembre.[16] La copertina e la lista tracce sono state rivelate rispettivamente il 26 settembre[17] e il 4 ottobre.[18]

Il 10 settembre è stata rivelata la pubblicazione di un videoclip di un brano estratto da Mercurio, intitolato Wow e pubblicato il giorno successivo.[19] L'8 ottobre è stato pubblicato il videoclip del brano Lettera dall'inferno,[20] mentre il 16 ottobre viene pubblicato esclusivamente su Cubomusica Killers, brano non incluso in Mercurio.[21] Il 21 ottobre viene invece pubblicato il primo singolo Scordarmi chi ero,[22] di cui è stato realizzato un videoclip girato sui tetti dei "casermoni" di via Turati 40 a Bollate (si intravede sullo sfondo il campanile della chiesa di San Martino).[23]

Il 22 ottobre viene pubblicato Mercurio, il quale ha debuttato alla prima posizione della classifica italiana degli album[24] per poi venire certificato disco d'oro dalla FIMI a un mese esatto dalla sua pubblicazione.[25] L'omonimo tour di supporto all'album è invece partito il 22 febbraio all'Obi Hall di Firenze.[26][27]

Il 2 dicembre è stato pubblicato il secondo singolo A cena dai tuoi, il quale ha visto la partecipazione di J-Ax;[28] il videoclip è stato pubblicato una settimana più tardi.[29] Nello stesso mese, Emis Killa è andato negli Stati Uniti per partecipare all'edizione annuale dei Bet Hip Hop Awards America tenuti a New York, rappresentando l'Italia sotto le basi di DJ Premier. Ed Lover lo ha tuttavia bocciato e lo ha criticato per la sua esibizione fatta tutta in italiano:[30]

«C'era bisogno dei sottotitoli per il pezzo di Emis, e che forse le barre non erano nemmeno in rima. Tornatene in Italia con queste cazzate. Vai a mangiare degli spaghetti, delle lasagne, della pasta... forse quelle cazzate che hai detto piacciono in Italia... Porta via da qui quelle cazzate.»

Nel periodo in cui si trovava negli Stati Uniti, il rapper ha girato il videoclip di Straight Rydah, pubblicato il 23 gennaio 2014.[31] Il 14 febbraio è invece uscito un videoclip per il brano Soli (Assieme), girato attorno a Marrakech.[32]

Il 21 marzo è stato pubblicato il terzo singolo estratto da Mercurio, Essere umano, il quale ha visto la partecipazione di Skin.[33] Durante il concerto tenuto il 10 aprile 2014 all'Alcatraz di Milano, Emis Killa ha ricevuto il disco di platino per Mercurio, il quale ha quindi raggiunto la soglia delle 50.000 copie vendute.[34] Il 21 maggio è stato pubblicato sul canale YouTube del rapper un'anteprima del videoclip del brano inedito Maracanã,[35] pubblicato come singolo il 28 dello stesso mese.[36] Il brano ha anticipato una versione speciale di Mercurio, denominata 5 Stars Edition e pubblicata il 10 giugno,[37] e ha raggiunto la prima posizione della classifica italiana dei singoli.[38]

Il 28 maggio è stato ospite al programma televisivo The Voice of Italy, dove ha cantato Parole di ghiaccio con l'accompagnamento melodico di The Monster di Eminem, insieme a J-Ax, Fedez e Noemi. Tra agosto e settembre 2014 il rapper ha pubblicato i videoclip di altri brani estratti da Mercurio, ovvero Blocco Boyz,[39] Se penso al rap[40] e l'omonimo Mercurio.[41]

Il 16 ottobre Emis Killa ha annunciato la pubblicazione del suo primo libro, intitolato BUS323 e distribuito dal 5 novembre;[42] successivamente il rapper ha rivelato di aver composto un brano inedito per la colonna sonora del film Il ricco, il povero e il maggiordomo, intitolato Che abbia vinto o no e realizzato in duetto con Antonella Lo Coco.[43] Il singolo è stato pubblicato il 18 novembre.[43]

Keta Music Vol. 2 (2015-attualità)

Il 5 giugno 2015 carica sul suo canale VEVO un videoclip, titolato come "Coming Soon", dove annuncia l'uscita di Keta Music Vol. 2 e comunica che la tracklist verrà svelata nei giorni seguenti. Il 6 giugno svela, attraverso i Social Network, due tracce del nuovo CD, chiamate "13 Anni" feat. Giso e "Racai Status" feat. Jamil e Vacca, oltre alla traccia "C'era una volta" resa già nota ai Wind Music Awards il 4 giugno. Il 7 giugno rende noto il nome della quarta traccia, cioè "B.Rex Bestie" feat. Lazza.

Polemiche

Accuse di omofobia

Emis Killa è stato più volte accusato di omofobia, nonostante lui abbia affermato l'esatto opposto.[44][45] I motivi riguardo a questa accusa sono alcuni testi di alcuni suoi brani, tra cui quelli di Milano male ("I ricchioni che si fanno in strada e vorresti ammazzarli, froci."), Broken Dolls ("Si ficcasse l'arco in culo e diventasse frocio") o Riempimi le tasche ("Sei un brutto frocio si sgama quando mangi il gelato col cono").[44][45] La polemica si allargò quando il rapper ha fatto la seguente dichiarazione a Vanity Fair:[44]

«Né pro né contro. Ognuno faccia quello che vuole. Non devo essere io a decidere su queste cose. Sono contrario all'adozione, invece, non la capisco. Una presenza femminile è importante per il bambino. Non è bello crescere senza una mamma. La mamma è sempre la mamma.»

Rivalità con Povia

Nell'estate del 2013, il cantante Povia ha pubblicato attraverso il proprio canale YouTube un videomessaggio rivolto ai rapper italiani degli anni duemila, definendoli "rappaminkia" e criticandoli in quanto "dicono tanto che vengono dal ghetto poi fanno i video nelle piscine, con tutte quelle fighette..."[46] In seguito a questa pubblicazione, alcuni rapper, tra cui anche Emis Killa, hanno risposto alla critica attraverso alcuni insulti e provocazioni,[46] al punto che Povia ha risposto su Facebook che "ci sono veri rappers e rappaminkia".[46]

Rivalità con Moreno

Nel 2010, durante un'esibizione di Tecniche Perfette, Emis Killa si è scontrato fisicamente contro il rapper Moreno, sfiorando la rissa. Il motivo è dovuto al fatto che Emis Killa aveva votato contro Moreno durante la sua esibizione e quest'ultimo si è scagliato contro di lui e la giuria.[47]

Discografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Emis Killa.

Televisione

Premi e riconoscimenti

Anno Evento Categoria Risultato
2007 Tecniche Perfette Vincitore/trice
2011 Premio Ragazzi E Cinema Vincitore/trice
2012 TRL Awards 2012 Miglior artista emergente Vincitore/trice
MTV Europe Music Awards 2012 Best Italian Act Vincitore/trice
MTV Hip Hop Awards 2012 Best New Artist Vincitore/trice
Song of the Year Candidato/a
MTV Europe Music Awards Best Italian Act Vincitore/trice
2013 Nickelodeon Kids' Choice Awards 2013 Miglior cantante italiano Candidato/a
MTV Awards 2013 LG Tweetstar Vincitore/trice
2014 Web Show Awards Revelations 2014 Vincitore/trice
Cubomusica Killers Vincitore/trice
MTV Awards 2014 Superman Vincitore/trice
2015 On Stage Awards 2015 Miglior artista rap Vincitore/trice
Wind Music Awards 2015 Premio CD Platino per l'album Mercurio Vincitore/trice

Note

  1. ^ Archivio, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  2. ^ a b c Dario Crippa, Emis Killa, da Vimercate al top: "Vengo dal nulla e lo canto a ritmo di rap", su ilgiorno.it, Il Giorno, 22 dicembre 2013. URL consultato il 15 luglio 2014.
  3. ^ Emis Killa - MTV New Generation, su newgeneration.mtv.it. URL consultato il 1º maggio 2012.
  4. ^ Emis Killa - Champagne e Spine, in HIPHOPREC.com, 11 ottobre 2010. URL consultato il 1º maggio 2012.
  5. ^ Emis Killa - Il Peggiore (street album), in HIPHOPREC.com, 19 dicembre 2011. URL consultato il 1º maggio 2012.
  6. ^ Emis Killa vs. Aloe Blacc, in arrivo il video, in ROCKIT, 19 luglio 2011. URL consultato il 1º maggio 2012.
  7. ^ Classifica settimanale dal 23/01/2012 al 29/01/2012, su fimi.it. URL consultato il 1º maggio 2012.
  8. ^ Camilla Sernagiotto, Emis Killa: Rap Is Not Dead!, in sky.it, 23 marzo 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  9. ^ a b Matteo Politano, Emis Killa e un successo senza fine: "Vivo per la musica e non smetto mai di scrivere", su archivio.panorama.it, Panorama, 3 aprile 2012. URL consultato il 27 febbraio 2014.
  10. ^ Alessandro Alicandri, EMIS KILLA, l'intervista: il giovane rap italiano ha un nuovo nome, su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 31 gennaio 2012. URL consultato il 27 febbraio 2014.
  11. ^ Classifica settimanale dal 7/05/2012 al 13/05/2012.
  12. ^ Arianna Ascione, Emis Killa concerti 2012: appuntamento domenica 29 aprile ai Magazzini Generali, in Milano 2.0, 29 aprile 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  13. ^ a b Vampiri in Free Download, su emiskilla.com, Emis Killa, 12 luglio 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  14. ^ Il Video di Vampiri, su emiskilla.com, Emis Killa, 15 luglio 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  15. ^ Nuovo Album!, su emiskilla.com, Emis Killa, 30 agosto 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  16. ^ "MERCURIO" È IL TITOLO DEL NUOVO ALBUM!, su emiskilla.com, Emis Killa, 9 settembre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  17. ^ ONLINE LA COPERTINA DI "MERCURIO", su emiskilla.com, Emis Killa, 26 settembre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  18. ^ ONLINE LA TRACKLIST DI "MERCURIO", su emiskilla.com, Emis Killa, 4 ottobre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  19. ^ "WOW" È IL PRIMO SINGOLO ESTRATTO DA "MERCURIO", su emiskilla.com, Emis Killa, 10 settembre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  20. ^ PUBBLICATO IL VIDEO DI "LETTERA DALL' INFERNO", su emiskilla.com, Emis Killa, 8 ottobre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  21. ^ Killers, il nuovo brano di Emis Killa in esclusiva streaming assoluta su Cubomusica, su cubomusica.it, Cubomusica, 16 ottobre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  22. ^ LUNEDÌ 21 OTTOBRE FUORI IL VIDEO DEL PRIMO SINGOLO UFFICIALE DI MERCURIO, "SCORDARMI CHI ERO", su emiskilla.com, Emis Killa, 21 ottobre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  23. ^ Emis Killa, nel nuovo video i casermoni di Bollate, su ilgiorno.it. URL consultato il 14 dicembre 2013.
  24. ^ Classifica settimanale WK 43 (dal 21-10-2013 al 27-10-2013), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  25. ^ MERCURIO È DISCO D'ORO!, su emiskilla.com, Emis Killa, 22 novembre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  26. ^ ANNUNCIATE LE DATE DEL "MERCURIO TOUR", su emiskilla.com, Emis Killa, 7 novembre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  27. ^ Filmato audio Rosario Fiorello, Edicola EMIS KILLA 25 ottobre 2013, su YouTube, 25 ottobre 2013. URL consultato il 20 dicembre 2013.
  28. ^ DAL 2/12 È IN RADIO IL NUOVO SINGOLO ESTRATTO DA "MERCURIO", su emiskilla.com, Emis Killa, 2 dicembre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  29. ^ ONLINE IL TEASER DI "A CENA DAI TUOI", su emiskilla.com, Emis Killa, 2 dicembre 2013. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  30. ^ Emis Killa, rapper italiano, bocciato negli Usa: "Vai a casa tua con queste cazzate", su blitzquotidiano.it.
  31. ^ FUORI IL VIDEO UFFICIALE DI "STRAIGHT RYDAH", su emiskilla.com, Emis Killa, 23 gennaio 2014. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  32. ^ FUORI IL VIDEO UFFICIALE DI "SOLI (ASSIEME)", su emiskilla.com, Emis Killa, 14 febbraio 2014. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  33. ^ Federica Moretti, Emis Killa - Essere umano (feat. Skin) (Radio Date: 21-03-2014), su earone.it, EarOne, 19 marzo 2014. URL consultato il 16 maggio 2014.
  34. ^ Andrea Conti, Emis Killa: live infuocato a Milano con J-Ax, Max Pezzali e Mario Balotelli, su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 11 aprile 2014. URL consultato l'11 aprile 2014.
  35. ^ Filmato audio Emis Killa - Maracanã (Video Teaser), su YouTube, 21 maggio 2014. URL consultato il 28 maggio 2014.
  36. ^ Maracanã - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 28 maggio 2014.
  37. ^ Emis Killa, Come vi dicevo questa mattina, ci sono tante novità., su facebook.com, Facebook, 28 maggio 2014. URL consultato il 30 maggio 2014.
  38. ^ Classifica settimanale WK 24 (dal 09-06-2014 al 15-06-2014), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 20 giugno 2014.
  39. ^ Filmato audio Emis Killa, Emis Killa - Blocco Boyz (Street Video) ft. Giso, Duellz, su YouTube, 8 agosto 2014. URL consultato il 4 settembre 2014.
  40. ^ ONLINE IL NUOVO VIDEO DI EMIS KILLA "SE PENSO AL RAP", su emiskilla.com, Emis Killa, 11 settembre 2014. URL consultato il 4 settembre 2014.
  41. ^ PUBBLICATO IL VIDEO DI "MERCURIO", su emiskilla.com, Emis Killa, 22 ottobre 2014. URL consultato il 20 novembre 2014.
  42. ^ USCITO IL 5 NOVEMBRE "BUS323", su emiskilla.com, Emis Killa, 16 ottobre 2014. URL consultato il 20 novembre 2014.
  43. ^ a b Federica Moretti, Emis Killa - Che abbia vinto o no (feat. Antonella Lo Coco) (Radio Date: 18-11-2014), su earone.it, EarOne, 18 novembre 2014. URL consultato il 18 novembre 2014.
  44. ^ a b c Emis Killa dice di non essere omofobo (ma nei testi delle sue canzoni vorrebbe uccidere i gay), su gayburg.blogspot.com, 14 agosto 2012. URL consultato il 27 febbraio 2014.
  45. ^ a b Francesca Zani, "Canzoni omofobe", l'Arcigay del Vco contro il concerto di Emis Killa, su lastampa.it, La Stampa, 24 agosto 2012. URL consultato il 27 febbraio 2014.
  46. ^ a b c Litigio sul web fra Povia e i rapper Emis Killa e Marracash, su nostalgia.it, Radio Nostalgia, 21 agosto 2013. URL consultato il 18 febbraio 2014.
  47. ^ Emis Killa: "Moreno Donadoni ad Amici ha perso credibilità come rapper, non collaborerei con lui", su realityshow.blogosfere.it.

Altri progetti