Satrapie achemenidi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 15: Riga 15:
===Erodoto (Storie 3.90-94)===
===Erodoto (Storie 3.90-94)===


La lista compilata da Erodoto continua ad essere reputata la fonte base per la ricostruzione dell'amministrazione delle satrapie (sono disponibili resoconti di precedenti ricerche di Jacobs<ref>Jacobs, 1994, pp.&nbsp;9–29; 2003b</ref>). Tale passaggio controverso ha costituito anche in opere recenti lo schema entro il quale definire l'amministrazione provinciale achemenide <ref>Briant, 1996</ref><ref>Debord, 1999</ref>. La caotica esposizione della lista di nomoi, che si pone in aperto contrasto con la realtà geografica, la sua eccessiva enfatizzazione delle regioni occidentali dell'impero, dimostranti il fatto che Erodoto non aveva autentiche fonti a suo supporto, e il fatto che i dati citati si pongano in contrasto con quelli di tutte le altre fonti, anche grche e latine, induce ad adottare un diverso approccio metodologico.
La lista compilata da Erodoto continua ad essere reputata la fonte base per la ricostruzione dell'amministrazione delle satrapie (sono disponibili resoconti di precedenti ricerche di Jacobs<ref>Jacobs, 1994, pp.&nbsp;9–29; 2003b</ref>). Tale passaggio controverso ha costituito anche in opere recenti lo schema entro il quale definire l'amministrazione provinciale achemenide <ref>Briant, 1996</ref><ref>Debord, 1999</ref>. La caotica esposizione della lista di nomoi, che si pone in aperto contrasto con la realtà geografica, la sua eccessiva enfatizzazione delle regioni occidentali dell'impero, dimostranti il fatto che Erodoto non aveva autentiche fonti a suo supporto, e il fatto che i dati citati si pongano in contrasto con quelli di tutte le altre fonti, anche greche e latine, induce ad adottare un diverso approccio metodologico.


Ragioni simili avevano già condotto [[Franz Altheim]]<ref>Franz Altheim, pp.&nbsp;140–45</ref> a fornire una prova dettagliata dell'inaffidabilità storica della lista. Essa pertanto non si configurerebbe come una testimonianza storica, ma come un esempio di letteratura storico-epica<ref name="Armayor">Armayor</ref>. Alla luce delle recenti ricerche su Erodoto (sommarizzate da Bichler e Rollinger<ref>Bichler e Rollinger, pp.&nbsp;109–202</ref><ref>Rollinger, Encyclopaedia Iranica XII, pp.&nbsp;255–57</ref> tale fatto non è sorprendente, dal momento che essa stessa aveva evidenziato la propensione dello storico greco a modellare il materiale a sua disposizione in forma letteraria <ref>Bichler e Rollinger, pp.&nbsp;161–63</ref>. Il catalogo di Erodoto è incompatibile sia con le liste achemenidi, sia con i resoconti degli storici di Alessandro, sia con le attestazioni degli autori greci e latini.
Ragioni simili avevano già condotto [[Franz Altheim]]<ref>Franz Altheim, pp.&nbsp;140–45</ref> a fornire una prova dettagliata dell'inaffidabilità storica della lista. Essa pertanto non si configurerebbe come una testimonianza storica, ma come un esempio di letteratura storico-epica<ref name="Armayor">Armayor</ref>. Alla luce delle recenti ricerche su Erodoto (riassunte da Bichler e Rollinger<ref>Bichler e Rollinger, pp.&nbsp;109–202</ref><ref>Rollinger, Encyclopaedia Iranica XII, pp.&nbsp;255–57</ref> tale fatto non è sorprendente, dal momento che essa stessa aveva evidenziato la propensione dello storico greco a modellare il materiale a sua disposizione in forma letteraria <ref>Bichler e Rollinger, pp.&nbsp;161–63</ref>. Il catalogo di Erodoto è incompatibile sia con le liste achemenidi, sia con i resoconti degli storici di Alessandro, sia con le attestazioni degli autori greci e latini.


===Storici di Alessandro===
===Storici di Alessandro===

Versione delle 01:38, 13 gen 2015

Le satrapie achemenidi erano le unità territoriali e amministrative dell'Impero achemenide. Nella ricerca storica moderna si utilizza la parola satrapia nell'accezione datale dall'espressione satrapeia (satrapēiē), presente nelle fonti greche. Nei testi in antico persiano non vi è alcuna parola etimologicamente collegabile ad essa. Nelle iscrizioni in antico persiano l'unico titolo ricostruibile è quello di xsaça-pā-van-, che combina (proteggere) e xsaça- (impero, sovranità) al suffisso -van-, definendo un amministratore-burocrate come protettore dell'impero o della sovranità [1][2]). La parola greca satrapeia (satrapēiē) deriva da un'espressione del dialetto iraniano nord-occidentale (della Media). Le iscrizioni in antico persiano riportano altresì la parola dahyu- (pl. dahyāva), per designare le unità amministrative dell'impero: questa quindi è da ritenersi l'espressione più consona e storicamente più corretta. Le satrapie formavano un sistema attraverso il quale era possibile governare l'enorme estensione territoriale dell'impero achemenide, riscuotere i tributi, reclutare forze militari e controllare l'amministrazione locale. Far fronte a crisi e rivolte, come anche respingere minacce esterne era responsabilità dei satrapi. Al fine di garantire un adeguato controllo sull'impero in rapida espansione Ciro il Grande (r. 559-530) e suo figlio Cambise adattarono le preesistenti strutture di governo, estendendole a tutto il territorio. Ne risultò una struttura fortemente gerarchica, avente come riferimento territoriale principale la satrapia. Tale sistema, rimasto pressoché inalterato fino alla caduta dell'impero achemenide, sopravvivendo anche sotto le dominazioni successive, si rivelò nel complesso efficace e stabile.

Fonti storiche relative all'amministrazione delle satrapie

Tre gruppi di fonti svolgono un ruolo preminente nella ricostruzione dell'amministrazione delle satrapie:

  1. la cosiddetta lista dei nomoi compilata da Erodoto[3][4];
  2. la lista delle satrapie fornite dagli storici di Alessandro il Grande (Arriano[5][6], Fozio[7][8], Quinto Curzio Rufo[9], Publio Erennio Dessippo[10], Diodoro Siculo[11][12][13], Pompeo Trogo[14], Paolo Orosio[15]) assieme con le liste che compaiono nel cosiddetto Testamento di Alessandro[16], nel Romanzo di Alessandro[17][18][19], nelle fonti medioevali[20][21]
  3. le iscrizioni degli achemenidi, con particolare riguardo alle loro liste dahyāva (DB par. 6, DNa par. 3, DNe, DPe par. 2, DSa par. 4, DSe par. 3, DSm par. 2, DSv par. 2, XPh par. 3[22][23][24]) cui si aggiungono le enumerazioni poste alla base della statua di Dario I a Susa e sulle stelae del canale di Suez [25].

A questo sistema di fonti vanno aggiunti diversi centinaia di passi presenti nella letteratura greca e latina, come anche sporadiche informazioni desumibili da iscrizioni di altre civiltà (ad es. le iscrizioni di Droaferne[26] e l'iscrizione TL 40 d del sarcofago di Paiava[27]), dagli archivi[28][29][30], e dalle monete[31].

Erodoto (Storie 3.90-94)

La lista compilata da Erodoto continua ad essere reputata la fonte base per la ricostruzione dell'amministrazione delle satrapie (sono disponibili resoconti di precedenti ricerche di Jacobs[32]). Tale passaggio controverso ha costituito anche in opere recenti lo schema entro il quale definire l'amministrazione provinciale achemenide [33][34]. La caotica esposizione della lista di nomoi, che si pone in aperto contrasto con la realtà geografica, la sua eccessiva enfatizzazione delle regioni occidentali dell'impero, dimostranti il fatto che Erodoto non aveva autentiche fonti a suo supporto, e il fatto che i dati citati si pongano in contrasto con quelli di tutte le altre fonti, anche greche e latine, induce ad adottare un diverso approccio metodologico.

Ragioni simili avevano già condotto Franz Altheim[35] a fornire una prova dettagliata dell'inaffidabilità storica della lista. Essa pertanto non si configurerebbe come una testimonianza storica, ma come un esempio di letteratura storico-epica[36]. Alla luce delle recenti ricerche su Erodoto (riassunte da Bichler e Rollinger[37][38] tale fatto non è sorprendente, dal momento che essa stessa aveva evidenziato la propensione dello storico greco a modellare il materiale a sua disposizione in forma letteraria [39]. Il catalogo di Erodoto è incompatibile sia con le liste achemenidi, sia con i resoconti degli storici di Alessandro, sia con le attestazioni degli autori greci e latini.

Storici di Alessandro

Questi ultimi differiscono in quanto ad affidabilità, ma, nel complesso, consentono di ricostruire la suddivisione dell'impero subito dopo la morte di Alessandro, in particolare dopo le spartizioni di Babilonia e di Triparadiso [40]. Ne risulta l'immagine di un impero greco che presenta notevoli elementi di continuità con quello di Dario III. Ciò in quanto Alessandro aveva preservato la preesistente struttura amministrativa dappertutto, ad eccezione delle sue aree più occidentali. Gli stessi ranghi della burocrazia non vennero smantellati, neanche ai livelli più elevati, salvo casi di infedeltà o incapacità. Le stesse direttive di carattere amministrativo emanate nel corso della campagna di conquista presentano una natura formale analoga a quelle tardo-achemenidi, uno standard che rimase tale perlomeno fino all'età dei diadochi [41].

Iscrizioni achemenidi

L'idea proposta da Erodoto secondo la quale alla base dell'organizzazione satrapale vi fosse un criterio etnico ha indotto negli storici successivi la percezione dell'impero achemenide come una semplice somma di popolazioni, svincolata da connotazioni territoriali definite. Sulla base di questa interpretazione le liste dei dahyāva erano state considerate come enumerazioni di popoli[42][43][44][45][46][47][48], posizione che anche in tempi recenti alcuni studiosi [49] hanno cercato di sostenere con motivazioni filologiche. Questa interpretazione può essere del tutto rifiutata, dal momento che la parola in antico persiano dahyu- designa unità territoriali [50][51][52]. Poiché satrapi come Dādaršīš in Battria e Vivāna in Aracosia governavano distretti che nelle liste in antico persiano erano menzionate come regioni, Schmitt ha dimostrato che il termine dahyu- era un "altpersische Sprachregelung" per definire le unità amministrative [1].

Un problema di tipo interpretativo si origina dalle discrepanze esistenti tra la lista di Bisitun [53] riportante 23 elementi e la lista in XPh, con 32 elementi. Le stesse versioni figurative di queste liste vedono variare notevolmente il numero dei dahyāva [54][55][56]. La conclusione che se ne deduce è che tali liste siano più o meno incomplete, ciò alla luce del fatto che le omissioni concernono regioni rilevanti, come la Cilicia, la Frigia ellespontica e la Siria [57][58][59][60][61]. L'origine di questa incompletezza appare dettata da ragioni meramente ideologiche dei redattori e non consente di valutare le liste che ne sono soggette come affidabili fonti storiche [62][63][64][65][66].

Valutazioni conclusive sul sistema delle fonti

Solamente le iscrizioni achemenidi possono considerarsi come fonti primarie. Esse utilizzano nelle loro liste l'espressione dahyāva piuttosto che satrapia. Dal momento che la parola satrapo compare due volte nelle iscrizioni achemenidi (DB 3.14, 58), l'assenza del corrispondente termine satrapia è stata osservata da numerosi studiosi. Si riteneva che le liste in antico persiano avessero contenuti incompatibili con quelli delle altre due tipologie di fonti, riferendosi a qualcosa di concettualmente diverso; inoltre le si ritenevano incomplete.

Di conseguenza un numero maggiore di studiosi ha attribuito alla lista di Erodoto un valore superiore a quello delle iscrizioni achemenidi. Erodoto era ritenuto preferibile anche rispetto agli storici alessandrini, sia in quanto contemporaneo all'impero achemenide e quindi a conoscenza di informazioni di prima mano sia per la reputazione tradizionalmente attribuitagli dagli storici moderni. Tale situazione rimase inalterata fino alla fine del XIX secolo da Paul Krumbholz (1861-1945), il primo studioso che cercò di trattare (quantomeno per l'Asia Minore) in maniera più globale l'amministrazione satrapale. La lista di Erodoto venne in seguito ripetutamente messa in discussione, sino a decadere dalla sua posizione privilegiata [36][67][68][69][70][71].

In un tentativo di armonizzare i contrastanti aspetti emergenti dalle iscrizioni achemenidi e dagli scritti di Erodoto, venne valutata la possibilità di considerare due distinti sistemi burocratici, uno concernente l'amministrazione, l'altro la fiscalità [72][73][74][75][76]. Tale compromesso appare tuttavia impossibile, dal momento che i provvedimenti concernenti la tassazione erano di esclusiva competenza del satrapo [77].

La presunta incompletezza delle liste dahyāva e le aggiunte presenti nelle liste successive costituiscono d'altro canto un grosso ostacolo ad un utilizzo significativo di tali fonti al fine di ricostruire l'amministrazione satrapale. Ciò nonostante la raccolta di dati più antica, ovvero quella riportata dall'iscrizione di Bisitun, avesse come finalità esplicitamente dichiarata sin dalla sua realizzazione quella di testimonianza storica per i posteri. L'iscrizione presente sulla tomba di Dario I a Naqš-e Rostam (DNa 38-42) suggerisce che quella lista avesse in realtà un mero carattere programmatico [78].

L'assunzione di incompletezza si rivela invalida nel momento in cui si accetti la strutturazione gerarchica dell'amministrazione, una tesi che risulta facilmente dimostrabile sia per quanto concerne la burocrazia locale, sia per l'amministrazione imperiale. Per documentare compiutamente l'estensione dell'impero sarebbe sufficiente enumerare tutte le province di uno specifico livello della gerarchia amministrativa. Una tale lista sarebbe pienamente utilizzabile ai fini della ricostruzione dell'amministrazione imperiale, risultando inoltre coerente con la rivendicazione fatta dall'autorità centrale di controllare anche regioni di fatto sottratte al suo dominio [79]. Tali caratteristiche sono appunto quelle riscontrabili nella lista di Bisitun. I nomi mancanti risulterebbero quindi appartenenti ad un livello gerarchico inferiore, rendendo la loro menzione non necessaria. Se alcuni nomi sono comunque stati successivamente aggiunti ciò si deve unicamente ad una sorta di atto politico di propaganda, finalizzato a dare l'immagine di un impero che continuava il suo processo di espansione (nonostante sia accertato il fatto che le frontiere rimasero pressoché inalterate a partire dall'ultimo decennio del VI secolo). Tra i nomi aggiunti in periodi successivi quelli che realmente costituiscono reali guadagni territoriali devono pertanto essere valutati con estrema attenzione. Ciò non costituisce un grosso problema per gli storici, dal momento che la storia di quel periodo, in particolare quella relativa ai regni di Dario I e Serse I risulta essere ben documentata (è anche disponibile una serie di studi sulla datazione delle iscrizioni con liste di dahyāva [80][81]). Dopo il 515 le iscrizioni registrano l'acquisizione di una nuova provincia, comprendente territori lungo il basso Indo (Hinduš), dopo il 512 le tre province di Tracia (Skudra), Libia (Putāyā), e Nubia (Kūšiyā), sebbene non sia chiaro quanto il dominio effettivo su queste aree sia durato.

La struttura dell'amministrazione imperiale

Coloro che danno precedenza alla lista di Erodoto sono costretti ad adottare un approccio storico completamente diverso rispetto a chi utilizza invece le liste in antico persiano. Sono stati altresì fatti tentativi di armonizzare entrambe le fonti [82] sebbene molti studiosi ritengano questi tentativi inutili. L'isolamento della fonte di Erodoto nel complesso di quello esistenti porta alla supposizione di una radicale riforma del sistema in essa descritto da parte di Dario I. Le fonti in antico persiano invece riportano nel complesso un insieme di regioni che rimane pressoché inalterato dal regno di Cambise a quello di Serse I. In quest'ottica di continuità delle strutture amministrative in questo lasso di tempo è possibile pertanto escludere una radicale ristrutturazione delle stesse sotto il regno di Dario I [70].

A questa informazione desumibile per via indiretta, si aggiunge il fatto che vi sono numerosi punti in comune tra le liste di satrapie degli storici di Alessandro e le iscrizioni in antico persiano, in primis quella di Bisitun [83]. Alcune differenze, come l'assenza dell'Arabia e della Saka possono essere motivate dalla perdita di quelle aree da parte degli achemenidi o dal fatto che non vennero annesse da Alessandro. Il maggiore livello di dettaglio che le liste successive danno alle regioni occidentali riflettono il fatto che, nel corso della "liberazione" dei greci dell'Asia Minore, la gerarchia dell'apparato amministrativo in quest'area venne rimosso e i suoi membri successivi anche di livello inferiore svolsero un ruolo importante, come nel caso di Eumene (circa 362-316). Nel resto dell'impero l'organizzazione amministrativa si basava sulle entità geopolitiche citate nelle fonti, in un rapporto di continuità tra la politica achemenide e quella macedone[84][85].

La stabilità di tale sistema, rimasto pressoché inalterato dalla seconda metà del VI secolo a.C. fino all'età dei diadochi dimostra la sua efficacia anche dinanzi a situazioni di crisi [86].

Analizzando l'utilizzo delle espressioni "satrapo" e "satrapia" nel sistema di fonti è possibile concludere che il loro utilizzo e il significato che ad esse era attribuito non fosse univoco[87]. Ciò appare evidente anche ad un livello superficiale, confrontando il numero di satrapie di Erodoto (20) e quello dato dalla Bibbia (127; Ester 1:1, 8:9; Dan. 6:2). Più probabilmente vennero utilizzate da scrittori diversi per designare genericamente governatori e province dell'Impero.

La parola "dahyu-" è altrettanto vaga: essa significa sia distretto che stato, in senso generico, nello specifico anche una provincia[88]. È paragonabile come significato a "country" (in inglese) e "Land" (in tedesco). In greco un numero considerevole di espressioni (archē, nomos, satrapeia, huparchia, eparchia o satrapēs, stratēgos, karanos, archōn, huparchos, dunastēs) designano aree e corrispondenti autorità locali. L'esistenza di un insieme così variegato di termini denota l'esistenza di altrettanti livelli gerarchici nell'amministrazione, fatto avvalorato anche dalle fonti secondarie classiche.

Evoluzione della gerarchia imperiale

Tale processo può essere spiegato in funzione del progressivo ingrandimento dell'Impero achemenide. Le campagne dei suoi due più importanti sovrani conquistatori, Ciro il Grande e suo figlio Cambise, miravano all'acquisizione integrale dei territori dei regni limitrofi nell'impero. La spedizione contro Creso di Lidia (r. circa 560-546) fu preceduta dall'annessione della Cappadocia e seguita da quella della costa dell'Asia Minore; la spedizione contro l'Egitto fu seguito da campagne contro Libia e Nubia. In altre parole la sottomissione degli antichi regni orientali prevedeva sempre la conquista completa delle loro province, in un processo di riadattamento delle strutture preesistenti. I re (nei casi precedenti Creso, Nabonide (r. 556-539), Amasi (r. circa 570-526), o Astiage (r. circa 584-550) venivano rimpiazzati con governatori, che controllavano vasti territori e godevano di poteri paragonabili a quelli dei sovrani. Ad essi erano sottoposti i governatori delle province più piccole del regno.

Nel caso della Media, l'esistenza di centri di potere organizzato a livello statale più antichi, come quelli ricostruiti da Wolfram Nagel[89] e Igor Diakonoff[90], è stata messa in discussione. Heleen Sancisi-Weerdenburg, per esempio, negava la presenza di forme statali in Media prima dell'avvento di Ciro il Grande[91][92](ulteriori considerazioni in Lanfranchi et al.[93]).

Ancora più forti sono i dubbi relativi all'esistenza di strutture di governo nelle aree orientali dell'Iran (come ricostruito da Christensen; disponibili diverse critiche e un'analisi dei suoi scritti[94][95][96][97]). La prova dell'esistenza di una qualche forma di organizzazione, eveidenziata dal ritrovamento archeologico di sistemi difensivi, installazioni per la raccolta delle acque rendono tuttavia accettabile l'ipotesi di un impero kayanide in Battria (Yt. 13.132, 19.71-74; Bundahišn, tr. Anklesaria, p. 232, 1-10[98][99]). L'impero Thamanaeano in Aracosia con la sua presunta capitale Aracoti nella regione del moderno Qandahar rimane invece privo di fondamenti altrettanto concreti[100][101].

In generale i maggiori complessi amministrativi dell'Impero achemenide (le Grandi Satrapie) si sono originati da strutture burocratiche preesistenti, ricalcanti quelle degli antichi regni: è il caso di Persia, Babilonia, Egitto, Lidia, Media, Battria, e Aracosia. Ad un livello inferiore troviamo le province storiche dei regni precedenti, chiamata satrapie superiori. Scendendo ancora più in basso troviamo le strapie inferiori. Non è possibile scendere ad un grado di dettaglio inferiore comune a tutto l'impero, dal momento che ci si troverebbe di fronte a entità territoriali e politiche variabili da zona a zona, retaggio delle tradizioni storiche locali.

Questa diversità regionale spiega la difficoltà incontrata da chi si è cimentato nella ricostruzione di una precisa gerarchia burocratica comune a tutto l'impero, partendo dallo studio degli archivi amministrativi locali[102].

La struttura gerarchica si concretizzava nel fatto che più strapie inferiori costituivano una strapia superiore, mentre due o più satrapie superiori formavano una grande satrapia. La satrapia inferiore centrale (se vogliamo, il cuore del regno storico precedente) dava il nome anche alla satrapia superiore, che dava il nome anche alla grande satrapia corrispondente. Le cariche delle entità di livello inferiore erano ereditarie e venivano assunte da dinastie locali (in una sorta di autonomia locale[79]). Le cariche di livello superiore derivavano da nomina della corte, attribuite a personaggi imparentati con la famiglia imperiale e a membri di poche altre famiglie privilegiate[103]. Le antiche capitali (Sardi, Babilonia, Menfi, Ecbatana, Pasargade, Battra[104] e Aracoti (nei pressi dell'attuale Quetta)) conservavano uno status privilegiato anche sotto la dominazione achemenide e in molti casi lo mantennero anche in età successive.

Le satrapie

L'assunto metodologico alla base della seguente rassegna si fonda sull'utilizzo dell'iscrizione di Bisitun come inventario delle unità standard dell'impero achemenide, che chiameremo satrapie superiori. Nei decenni successivi alla realizzazione dell'iscrizione il loro numero fu incrementato dalla conquista della valle dell'Indo (Hinduš) e delle regioni africane di Libia e Nubia (Putāyā, Kūšiyā). L'esistenza di questi dahyāva come satrapie è dimostrabile attraverso fonti della tradizione classica, in particolare greche e latine. Queste fonti inoltre forniscono informazioni di tipo geografico sulle province. Quest'ultime erano definite come noto su base territoriale ancor prima che etnica, come si evince dal fatto che uno dei compiti del satrapo era fornire informazioni di carattere geografico, in termini di estensione, sulla sua satrapia[105][106]. Le fonti greche e latine attestano che i confini provinciali erano perlopiù definiti da elementi naturali; in assenza da pietre di demarcazione.

La seguente ricostruzione fornisce informazioni sui confini e sulla collocazione geografica di ciascuna satrapia, la sua posizione nel sistema gerarchico, i suoi rappresentanti e le residenze ufficiali. La lista parte dal cuore dell'impero, sede della capitale, per poi procedere da ovest verso est. La ricostruzione dell'assetto amministrativo per le aree orientali è stato ottenuto per analogia con le situazioni, meglio documentate, relative alle satrapie occidentali. La citazione di fonti e testi letterari è limitata solamente alle prove più significative (per dettagli, v. Jacobs[107]). Dal momento che di seguito non si terrà conto della lista di Erodoto, non sono disponibili informazioni sul gettito fiscale di ogni satrapia.

Grande satrapia di Pārsa (Perside)

La grande satrapia di Pārsa (Perside) designa un complesso territoriale piuttosto vago, nonostante autori classici forniscano i nomi di diversi governatori di questa regione, come ad esempio Sibare, contemporaneo a Ciro il Grande[108] e Ariobarzane durante il regno di Dario III[109][110]. L'affermazione di Erodoto secondo la quale Istaspe, padre di Dario I, fosse governatore di questa regione[111], è probabilmente da ritenersi errata [112]. La capitale della provincia sembra sia stata Pasargade, dove il satrapo aveva la sua residenza ed esercitava le sue mansioni[113][114][115]. Accanto alla satrapia di livello inferiore che dava il nome alla provincia, all'interno di quest'ultima si estendeva anche la satrapia di Ūja/Susiana. Ciò è desumibile da Diodoro[116] che afferma che la Susiana era collocata nella Perside, sinonimo di Pārsa[117] o anche indirettamente da Plinio il Vecchio[118] che menziona un evento, collocandolo in Sittacene ai confini della Perside. Dal momento che né la regione propria avente quel nome né la corrispondente satrapia confinavano con la Sittacene, Perside va qui inteso in senso più ampio, includendo nella su estensione Ūja/Susiana (per un ragguaglio sulla situazione geopolitica dell'area all'epoca, v. Jacobs[119][120].

Satrapia superiore centrale di Pārsa (Perside)

Quest'area comprendeva presumibilmente la satrapia inferiore di Perside e la satrapia minore di Karmana-Carmania. Quest'ultima aveva probabilmente uno status amministrativo inferiore, dal momento che non viene citata nella lista dei dahyāva. Tale status è anche confermato durante l'epoca di Alessandro il Grande, laddove la carica di governatore della Carmania rappresentò il primo passo dell'impressionante carriera di Sibirzio e dovesse essere pertanto di livello modesto[121].

Satrapia inferiore centrale di Pārsa (Perside)

Il suo territorio coincide con il moderno distretto di Fars. Il confine orientale della satrapia era costituito dalla sezione orientale degli Shir, posta ad est dello Zāyanderūd[122], mentre il confine nord-occidentale era con ogni probabilità situato presso Aorsis/Zohra, estendendosi lungo i monti Baḵtiāri[123][124](per la geografia della Persia nel suo complesso, v. Arriano[125], Curzio[126], Strabone[127]).

Satrapia inferiore di Karmana (Carmania)

Nelle Tavolette della fortificazione di Persepoli (PF) 681 (cf. PF 1377[128][129]) è menzionato un satrapo di nome Carchide. La satrapia comprendeva approssimativamente l'area delle attuali province di Kerman e Lorestan. La capitale era situata presumibilmente sul sito dell'attuale Kerman. Al tempo di Alessandro sono menzionati altri governatori locali, di rango inferiore, relativi alla zona meridionale della provincia (la Yutiyā dell'iscrizione di Bisitun[130][131][132]) e all'isola di Oaracta/Qešm[133][134]. Ad ovest la provincia confinava con la Perside, a nord con la Partia (che comprendeva gran parte del Dašt-e Lut), ad est con Zranka/Drangiana e Maka/Gedrosia[135]. Il confine appare limitato geograficamente dal lago Hamun e dalla zona paludosa del Sistān occidentale. A partire da quel punto continuava in direzione sud-sudovest fino a toccare la linea costiera, nei pressi dell'attuale Bandar-e Jask[136][137][138].

Satrapia superiore di Ūja (Susiana o Elam)

Durante il declino dell'Impero assiro, una tribù persiana citata da fonti successive con il nome di Cissiani o Uxiani[139] emigrò in questa regione montuosa. Gli Achemenidi chiamarono così l'area con il nome di questa popolazione (per l'etimologia, v. Nagel[140]).

Susa era non solo la capitale imperiale ma anche quella provinciale[141]. Si hanno poche notizie sui satrapi che risiedettero qui. Intorno al 500 un certo Bagapāna, probabilmente un satrapo, viene menzionato nelle Tavolette della fortificazioni di Persepoli (e.g., PF 1238-40; 1297; 1546-4[142][143][144][145]). Sotto Dario III il padre di Ossatre, comandante degli Uxiani e dei Susiani a Gaugamela[146], ricopriva la carica di satrapo[147].

Il territorio della satrapia di Ūja è diviso in due regioni: la pianura intorno a Susa e i monti Zagros[148]. La regione montuosa era parte della satrapia, come appare dal fatto che il passo dove dove il satrapo di Perside Ariobarzane cercò di arrestare l'avanzata di Alessandro è ricordato non solo sotto il nome di Porte persiane (l'attuale Tang-e Meyran[149]) ma anche Porte susiane[150][151][152]. Dal momento che la satrapia minore centrale di Ūja, chiamata nelle fonti Susiana, è posta ad una certa distanza dal passo in questione, l'unica possibile spiegazione a tale denominazione è che il termine Susiana designasse in alcuni casi la satrpia nel suo complesso. Di conseguenza il confine della regione montuosa dell'Elimaide, postanei pressi delle Porte susiane, era allo stesso tempo il confine della satrapia superiore di Ūja. L'Elimaide può considerarsi come una satrapia minore al suo interno.

Satrapia inferiore centrale di Ūja (Susiana o Elam)

Questa regione coincide con la moderna provincia del Khuzestan. Ad ovest il suo confine era definito dal Tigri[153][154], mentre a nord e a nord-est passava ai piedi delle montagne. A sud-est del Pasitigride/Karun vivevano gli Uxiani della pianura, che erano subordinati ad un satrapo[155][156]. I loro insediamenti e con essi il territorio della satrapia, terminavano presso la costa del Golfo Persico e ad Aorsis/Zohra[157].

Satrapia inferiore di Elimaide

Il territorio degli Uxiani delle montagne era autonomo, laddove le fonti ci parlano di quest'area come soggetta ad un funzionario indigeno[158]. Nonostante venisse loro riconosciuta questa forma di autonomia gli abitanti comunque erano soggetti al servizio militare, da compiersi presso il satrapo della satrapia superiore[159].

Ad ovest il territorio della provincia confinava con la Susiana[160]. Ad est era delimitato dalle propaggini dei monti Baḵtiāri[161][162]. A nord il limite era stabilito dal corso superiore del fiume Coaspe[163], con il territorio che confinava con il Sittacene, una configurazione geografica che rimase tale anche in epoca macedone (con la provincia di Apolliniatide[164]).

Grande satrapia di Māda (Media)

La Media si estendeva intorno alla sua capitale Ecbatana[165][166]. La sua speciale posizione gerarchica di grande satrapia si deduce dal fatto che i satrapi di questa regione erano principi di sangue reale. Secondo Senofonte[167][168], Ciro il Grande nominò il suo secondo figlio Tanyoxarces/Tanaossare satrapo della Media, un incarico che lo poneva nella condizione di amministrare oltre anche l'Armenia e i territori dei Cadusiani. Nel IV secolo a.C. Bistane, figlio di Oco, era probabilmente anch'egli un esponente della dinastia achemenide[169].

Che l'Armenia appartenesse alla grande satrapia di Media, come suggerito da Senofonte, è ben documentato anche altrove, in particolare nelle iscrizioni di Bisitun, dove sono presenti anche informazioni sulla rivolta ivi scoppiata e sulla sua soppressione (DB pars. 26-30) laddove si parla della più estesa rivolta di Fravarti in Media (DB pars. 24-25, 31-32). La pacificazione dell'intera area viene registrata dalla frase in antico persiano che afferma: "Questo è ciò che io feci in Media" (DB par. 34).

Un'analoga situazione si venne a creare in Partia, dove gli abitanti, come riporta l'iscrizione di Dario I, si unirono anch'essi a Fravarti (DB par. 35). La repressione della rivolta in quest'area avvenne tra il maggio e il giugno del 521[170][171].

La Corasmia può essere considerata con certezza come parte della grande satrapia di Media solo se si accettasse l'idea di una sua anteriore annessione dell'area all'impero medio[172]; qualora ciò sia errato altre giustificazioni sono impossibili. Il mantenimento degli assetti preesistenti da parte dell'amministrazione imperiale persiana sembra sensato dal punto di vista geopolitico e non contrastante con alcuna fonte (per informazioni geografiche, v. Jacobs[173].

Satrapia superiore centrale di Māda (Media)

Questa entità comprendeva la satrapia inferiore centrale di Media, oltre alle satrapie inferiori di Media Minore e Paretacene[166]. Il territorio della Media Minore appare evidentemente organizzato come satrapia, dal momento che Alessandro il Grande vi nominò come governatore Ossatre, figlio di Abulite, precedente governatore della Susiana[166][174]. L'Atropatene, che acquisì un'identità politico-amministrativa definita a partire da Atropate, venne costituita a partire da territori precedentemente appartenenti alla Media Minore, sebbene la sua denominazione fosse già in uso in epoche anteriori[175][176][177].

È possibile dedurre che la Paretacene appartenesse alla satrapia superiore di Media osservando la cronologia delle nomine di Alessandro. Egli mise in atto misure significative in tal senso solo dopo essere partito da Persepoli per Ecbatana[174]. Altri esempi dimostrano come egli avrebbe operato la riorganizzazione dell'area precedentemente, se la regione fosse stata parte della Susiana. La sua aggiunta della regione alla Susiana dipese dal fatto che il cuore dell'area meda non era stato ancora conquistato.

Allo stato attuale delle fonti non è possibile discernere l'esistenza di altre satrapie inferiori.

Satrapia inferiore centrale di Māda (Media)

Quest'area confinava ad est con la Partia [178], laddove le Porte Caspiche ne costituivano il limite [179]. Il confine orientale della provincia era costituito inoltre dalle paludi salate del deserto del Kavir. La catena degli Elburz segnava il confine settentrionale, che verso est si approssimava al territorio dei Mardi, a sua volta parte dell'Ircania [180]; verso ovest la provincia confinava con il territorio dei Cadusiani, appartenente alla Media Minore. Matiene, ad est del lago di Urmia, era anch'essa parte della Media [181][182]. L'antico confine tra Media ad Arbelitide coincide approssimativamente con l'attuale frontiera tra Iran e Iraq. Verso sud dovrebbe essere incluso nel territorio della provincia il territorio dei Cossei, abitanti a sud-ovest della moderna Kermanshah [183], dal momento che questa popolazione combatté a Gaugamela sotto il comando del satrapo della Media [184]. Da ciò si può desumere che il confine corresse effettivamente ad est lungo i monti Zagros, dove era situata la satrapia inferiore di Elimaide. A sud invece incontrava la satrapia inferiore di Paretacene [185][186].

Satrapia inferiore della Media Minore

Abbracciava l'area a sud-ovest del mar Caspio [187], includendo il territorio dei Cadusiani. Il confine era costituito dal fiume Chalus. Il confine meridionale seguiva gli Elburz, estendendosi ad ovest sino ad incontrare il termine settentrionale del lago Urmia, escludendo comunque la regione di Matiene. Ad ovest la provincia confinava con l'Armenia [178], a nord con il Caucaso.

Satrapia inferiore del Paretacene

Era situata, secondo Strabone [178], tra la Persia e le regioni centrali della Media [188]. Dal momento che si afferma che la provincia fosse adiacente alla Susiana verso sud-ovest [189], con il deserto estendendosi sino alla Carmania a sud-est e la Partia a nord-est [190], la posizione della provincia è definita con chiarezza. Il resoconto di Arriano[191], secondo il quale Alessandro arrivò nel territorio dei Paretaceni, subito dopo aver lasciato Persepoli per recarsi ad Ecbatana, colloca la provincia all'incirca nell'area dell'attuale provincia di Esfahan.

Satrapia superiore di Armina (Armenia)

La migliore fonte disponibile circa l'organizzazione amministrativa e la struttura di questa provincia è data dalle iscrizioni di Bisitun, dalle quali sono desumibili le due regioni principali nei quali era divisa l'area: Dario I inviò un contingente militare contro l'Armenia occidentale e un altro contro l'Armenia orientale (DB pars. 26-30). Tale bipartizione trova riscontro anche nella tradizione storiografica classica[192][193], così come nel fatto che l'Armenia fornisse due contingenti militari nella battaglia di Gaugamela[159].

Per un breve periodo la regione ad est del Mar Nero fino al fiume Sal e l'estuario del Don nel Mar di Azov appartenevano anch'essi alla satrapia superiore di Armenia, organizzati in una satrapia inferiore[194]. Tuttavia questi territori, occupati durante la campagna scitica del 513-512 a.C., rimasero sotto il controllo persiano al più per poche decadi, rendendosi indipendenti già dopo la fallita spedizione di Serse contro la Grecia.

Satrapia inferiore centrale di Armina (Armenia orientale)
Satrapia inferiore dell'Armenia occidentale
Satrapia inferiore di Kolkha (Colchide)

Satrapia superiore di Parthava (Partia)

Tale satrapia copriva un territorio chiamato sia "Partia e Ircania" (DB par. 35[195]) sia come "Partia" (DB par. 37[196][197]). Da ciò si deduce che l'Ircania era reputata parte integrante della Partia, fatto questo avvalorato dalle descrizioni geografiche, collocanti i Corasmi immediatamente ad oriente dei Parti[198]. Amministrativamente l'Ircania apparteneva alla Partia, molto probabilmente in qualità di satrapia inferiore. In epoca seleucide le due provincie erano ancora considerate in maniera unitaria per quanto concerne la riscossione dei tributi[199].

Curzio Rufo[200] e Diodoro[201] identificano Ecatompilo come una fondazione pre-alessandrina, fatto questo che fa supporre un suo ruolo come capitale provinciale già in età achemenide[199]. Non vi è tuttavia alcuna certezza circa la collocazione della città in epoca seleucice e partica[202][203][204](per informazioni generali, v. Seibert[205]).

Satrapia inferiore centrale di Parthava (Partia)
Satrapia inferiore di Varkāna (Ircania)

Satrapia superiore di Uvārazmī (Corasmia)

Questa provincia rientrava tra quelle in prevalenza abitate da popolazioni nomadi, ma governate da sovrani indigeni. Farasmane era il satrapo che all'epoca di Alessandro, controllava ques'area. Il suo territorio coincideva in gran parte con il deserto del Karakum, un'area di forma approssimativamente romboidale, separata a nord-est dai territori dei Massageti dal fiume Osso. A nord-ovest, l'antico tratto dell'Osso chiamato Uzboy, ne segnava i confini. Partendo dall'angolo orientale del rombo, posto nei pressi della moderna Charjuy in Turkmenistan, il confine piegava a sud-ovest verso il confine ircano, che seguiva ad ovest e a nord-ovest fino a toccare nuovamente il fiume Uzboy.

Grande satrapia di Sparda (Lidia)

Questa satrapia è senza dubbio quella meglio documentata. La sua organizzazione è ben delineata dalle fonti e ha reso possibile per analogia la definizione da parte degli storici degli assetti amministrativi delle altre satrapie. La sua capitale era l'antica metropoli di Sardi[206][207][208].

La campagna di Ciro il Grande contro la Lidia è descritta da Erodoto[209] come una risposta all'offensiva di Creso contro la Cappadocia. Cappadocia e Lidia vennero entrambe accorpate nell'impero, formando un'unica grande satrapia. Qui risiedevano principi achemenidi e altri membri di famiglie che erano stati ricompensati per la loro lealtà dopo la soppressione della rivolta di Gaumata[210][211](per una ricostruzione: Krumbholz[212], Petit[213], Balcer[214]). Tra questi vi era Artaferne I[215], il suo omonimo figlio[143][216][217]) e Ciro, fratello di Artaserse II[218]. In varie occasioni, specialmente in periodi di crisi, i satrapi di Sardi (ad es. il principe Ciro[219] e il suo successore Tissaferne[220][221]) erano responsabili per l'intera regione, inclusa la Cappadocia[222].

Satrapia superiore centrale di Sparda (Lidia)

Questa satrapia includeva quattro o cinque satrapie inferiori: la satrapia inferiore centrale di Lidia, con capitale Sardi, la Frigia ellespontica, la Caria, la Tracia (quest'ultima per il periodo compreso tra il 512 e il 479. Le regioni della Ionia e dell'Eolide non erano comprese tra le conquiste persiane e si configuravano come entità geopolitiche non chiaramente definite. Le iscrizioni achemenidi riportano a vario titolo la sottomissione di queste zone[223], ma è possibile escludere l'esistenza di una satrapia della Ionia[224].

Numerose e inequivocabili testimonianze provano che la Frigia ellespontica fosse parte della Lidia[225][226]. Il satrapo della Lidia poteva impartire ordini al governatore della Frigia ellespontica[227][228][229][230][231](v. anche per la coniazione di Tissaferne ad Astira nella Misia, Cahn[232]).

L'autorità del satrapo della Lidia anche in Caria è ugualmente indiscutibile; il coinvolgimento diretto di Tissaferne negli affari dell'area lo dimostra[233][234]. Il satrapo successivo Autofradate è anch'egli associato in maniera anolga alla Caria, cui si aggiungeva la giurisdizione sulla Licia. Così come Tissaferne sulle iscrizioni della stele di Xanthos[235], Autofradate risulta essere l'autorità locale di grado più elevato (dato desunto dallo studio del sarcofago di Payawa; per altre informazioni su Xanthos: Schmitt[236], Demargne[237], Laroche[238]).

Inequivocabilmente documentato da numerose prove è il fatto che anche la Grande Frigia appartenesse alla satrapia superiore di Lidia[219][239].

La Tracia fu conquistata durante la campagna di Dario I contro gli Sciti e pertanto appare nelle iscrizioni achemenidi successive al 512. Fu accorpata all'impero col rango di satrapia inferiore[240][241]: tale dato è in contrasto con il fatto che la Tracia compaia nelle liste dahyāva. Logicamente appare tuttavia improbabile che un'area periferica e di recente conquista come la Tracia potesse costituire una delle pietre angolari dell'impero (DH 4-6, DPh 5-8). La Tracia era soggetta inizialmente all'autorità di un re semi-autonomo, Aminta[242], solamente in seguito sembra essere stata incorporata pienamente nell'impero e soggetta ad un satrapo[243][244].

Satrapia inferiore centrale di Sparda (Lidia)
Satrapia inferiore della Frigia ellespontica

Centro principale fu Daskyleion

Satrapia inferiore di Karka (Caria)
Satrapia inferiore della Grande Frigia
Satrapia inferiore di Skudra (Tracia)

La Skudra fu per breve tempo una satrapia (provincia) dell'Impero achemenide, comprendente le regioni storiche di Macedonia e Tracia. Venne conquistata dal generale Mardonio, sotto il regno di Dario I, nel 492 a.C. Divenne un importante base per ulteriori conquiste europee. L'area era inoltre ricca di miniere d'oro.[245]

Satrapia superiore di Katpatuka (Cappadocia)

Questa regione era presumibilmente in origine governata da una dinastia locale[246][247], sebbene l'esistenza del satrapo Artabate[248], menzionato all'epoca di Ciro il Grande, non possa essere verificata. All'epoca di Dario I un certo Ariaramne è citato come satrapo di Cappadocia[249]. In tarda età achemenide un satrapo chiamato Mitrobuzane ricopriva l'incarico di governatore[250][251].

Non si dispone di alcuna informazione circa la struttura della gerarchia amministrativa fino all'epoca di Datame (per informazioni sulla sua carriera, v. Jacobs[252]), inizialmente satrapo della Cappadocia oltre il Tauro, nota come Cilicia[253] (per la localizzazione della regione, v. Ruge[254], Casabonne[255][256]). In seguito Datame venne promosso alla satrapia superiore di Cappadocia[257][258]. La sua autorità si estendeva, oltre che sulla satrapia inferiore centrale della Cappadocia pontica, anche sulla Cappadocia oltre il Tauro, come dimostrato dalle operazioni condotte contro Aspi di Cataonia [259], e sulla Paflagonia, come mostrano le spedizioni militari organizzate contro il re locale Tui[260][261] e le sue coniazioni a Sinope[262][263].

Satrapia inferiore centrale di Katpatuka (Cappadocia-Cappadocia pontica)
Satrapia inferiore della Cappadocia nel Tauro
Satrapia inferiore di Paflagonia

Grande satrapia di Bābiruš (Babilonia)

Questa satrapia fu creata direttamente dai territori dell'Impero babilonese conquistato da Ciro il Grande nel 539 a.C.[264]. Nella capitale Babilonia portò un ingentissimo ammontare di denaro e oggetti preziosi recuperati durante la campagna in Asia[265]. Come nel caso di Sardi anche a Babilonia troviamo satrapi membri della famiglia reale o comunque di famiglie della più alta aristocrazia; analogamente a tutte le altre grandi satrapie il loro incarico non era ereditario[266].

L'Arabia, o meglio i territori circostanti l'oasi di Taymāʾ, che appartenevano altresì all'antico impero babilonese, furono aggiunti all'impero achemenide solo in seguito alle vittoriose campagne di Cambise e incorporati alla grande satrapia dell'Egitto.

La satrapia superiore di Athurā/Assiria era compresa nella grande satrapia di Babilonia. A causa della sua stretta affinità storica con Babilonia la sua denominazione veniva utilizzata come sinonimo della grande satrapia[267][268](per i problemi relativi ai problemi terminologici generali, v. Kuyper[269]). Lo status della città di Babilonia e il rango dei suoi governatori suggeriscono una sua preminenza tra le grandi satrapie dell'impero. In occasione della ribellione di Megabizo in Siria, il satrapo di Babilonia fu designato per reprimere la rivolta[270]. Ciò dimostra in maniera eloquente l'estensione dei suoi poteri, un fatto sancito anche in epoche successive dall'importanza amministrativa ed economica della città sotto Alessandro il Grande [271][272].

Satrapia superiore centrale di Bābiruš (Babilonia)

Le fonti disponibili sulle satrapie inferiori della satrapia superiore di Babilonia sono scarse, sebbene la Sittacene, che Curzio [273] e Diodoro[274] chiamano satrapia o eparchia, potrebbe essere stata una di queste.

Disponiamo di informazioni migliori per l'Arbelide e il suo centro principale, Arbela, dove Alessandro fece bottino di enormi quantità di denaro dopo la battaglia di Gaugamela[275]. Arbela era la capitale del distretto che si ribellò contro Dario I sotto la guida di Ciçantaxma di Asagarta/Sagarzia[276][277]. Dopo la soppressione della rivolta Dario I collocò le sue imprese contro Ciçantaxma nell'iscrizione di Bisitun in Media, fatto questo che fa supporre che l'area appartenesse amministrativamente a quella regione (DB pars. 33-34). Questa situazione mutò sostanzialmente verso la metà del V secolo a.C., con l'attribuzione dell'Arbelide a Babilonia.

Altre satrapie inferiori non sono allo stato delle fonti desumibili. Il distretto di Dubāla (DB III 79) doveva avere un rango amministrativo inferiore[278].

Satrapia inferiore centrale di Bābiruš (Babilonia)
Satrapia inferiore di Sittacene
Satrapia inferiore di Asagarta (Sagarzia)

Satrapia superiore di Athurā (Assiria)

Strabone[268], quando parla di Assiria intende un territorio che comprende la Siria, la Cilicia e la Fenicia. Un satrapo che controllasse (come nel caso di Menete, nominato da Alessandro) queste regioni[279] deve essere inteso come satrapo superiore di Assiria[280]. Infatti, il caso del satrapo Belesi evidenzia come Siria e Assiria formassero un'entità amministrativs unica[281][282][283]. Il fatto inoltre che il satrapo Mazeo abbia comandato a Gaugamela forze da Mesopotamia e Siria[284] sembrerebbe confermare questa posizione. La Fenicia stessa apparteneva alla Siria [285].

La Cilicia non faceva parte della grande satrapia di Sparda/Lidia, poiché la competenza amministrativa del suo satrapo non includeva Tarso. In quella città il principe Ciro rivelò ai mercenari greci i suoi piani di ribellione e aumentò loro le paghe per poi continuare la sua campagna contro Artaserse II[286][287]). Per esclusione, la Cilicia doveva appartenere direttamente alla satrapia superiore dell'Assiria, come già era all'epoca dell'impero neo-babilonese [288].

La ricostruzione della gerarchia amministrativa qui presentata rende comprensibili gli avanzamenti di carriera effettuati da diversi personaggi della burocrazia all'interno della medesima grande satrapia. Ad esempio Bēlsunu iniziò la sua carriera come funzionario di alto livello a Babilonia, per poi occupare il grado gerarchico più elevato di Ebir-nāri[289][290][291][292](corrispondente alla Siria). Analogamente Mazeo, già satrapo minore della Cilicia intorno alla metà del IV secolo a.C.[290], divenne in seguito satrapo dell'Assiria. In qualità di satrapo egli cercò di impedire l'attraversamento dell'Eufrate da parte di Alessandro e combatté duramente contro di lui[293][294][295][296][297](per le sue coniazioni, v. Bordreuil[298], Elayi ed Elayi[299]). In un secondo momento venne nominato da Alessandro grande satrapo di Babilonia[300].

Satrapia inferiore centrale di Athurā (Assiria)
Satrapia inferiore di Ebir-nāri (Siria)
Satrapia inferiore di Ḥilakku (Cilicia-Cilicia marittima)

Grande satrapia di Mudrāya (Egitto)

In maniera anaolga all'impero babilonese e alla Lidia, l'Egitto subì l'attacco di Cambise e venne da questi annesso all'impero achemenide, ordinato come grande satrapia (circa 525 a.C.). L'occupazione dell'Egitto da parte dei persiani, e in seguito da parte di Alessandro, fu sancita dalla semplice conquista di Menfi. Ciò dimostra l'importanza amministrativa della città, un ruolo che mantenne anche in seguito, divenendo capitale della grande satrapia[301][302][303]. Tra i satrapi dei quali si serba memoria storica troviamo esponenti della casa reale achemenide (ad es. Achemene, figlio di Dario I; per una lista di governatori achemenidi, v. Bresciani).

Oltre alla Mudrāya (Egitto) propriamente detta, solamente l'Arabāya/Arabia (citata nelle iscrizioni di Bisotun) rientrava tra i territori soggetti alla satrapia (laddove per Arabia si deve intendere la regione conquistata da Nabonide, circostante l'oasi di Taymāʾ[304][305][306][307]). Ciò nonostante l'area in questione fosse storicamente appartenuta all'impero babilonese (tale scelta deve attribuirsi al fatto che la sua conquista fu attuata in concomitanza con quella dell'Egitto[308][309]).

Le ulteriori campagne di Cambise contro Libia e Nubia[310] si risolsero in un fallimento; solamente nel 513/12 Dario I fu in grado di soggiogare quei territori[311][312]. Considerazioni di carattere geografico rendono plausibile l'ipotesi che Libia e Nubia siano state aggregate alla grande satrapia dell'Egitto. Alla fine dell'impero achemenide la Nubia non sembra essere stata ancora parte della satrapia. Presumibilmente all'epoca l'area era oggetto di rivendicazioni territoriali, senza una reale presenza militare in loco. Nel periodo macedone la Nubia venne aggiunta da Alessandro tra i suoi obiettivi militari[313], senza che tuttavia alcuna azione venisse contro questa intrapresa. Il fatto che egli si sia limitato a nominare satrapo della Libia Apollonius[314] denota che solamente quell'area oltre all'Egitto propriamente detto era rimasto sotto la sovranità dell'impero.

Satrapia superiore centrale di Mudrāya (Egitto)

Comprendeva due satrapie inferiori: Basso Egitto e Alto Egitto. Quando Cambise si dispose alla conquista della Nubia, fissò il suo quartier generale a Tebe, dove presumibilmente era collocata l'amministrazione dell'Alto Egitto[315]. Durante il regno di Alessandro un certo Efippo venne nominato satrapo dell'Alto Egitto; non disponiamo di alcun dato sui suoi predecessori[316][317].

Satrapia inferiore centrale di Mudrāya (Basso Egitto)
Satrapia inferiore dell'Alto Egitto

Satrapia superiore di Putāyā (Libia)

Questa provincia trasse indubbi benefici politici dalle numerose rivolte verificatesi in Egitto, potendo godere di lunghi periodi di indipendenza dall'Impero Achemenide. Sembra tuttavia che all'epoca di Dario III facesse ancora parte dell'Impero[314][318].

I Cirenanici inviarono doni ad Alessandro, allorquando questi si spinse lungo la costa mediterranea[319], così come avevano fatto in passato con Cambise[301][320]; così facendo riconobbero Alessandro legittimo successore dei sovrani achemenidi, accettando le sue pretese sul territorio. La provincia libica, oltre alla Cirenaica, comprendeva anche la Grande Sirte e l'oasi di Siwah nel deserto a sud.

Satrapia superiore di Kūšiyā (Etiopia)

Sebbene sia impossibile determinare con certezza la data nella quale la provincia recuperò la sua indipendenza, è possibile comunque affermare che essa non facesse già più parte dell'Impero Achemenide all'epoca delle conquiste macedoni[321]. La provincia non si estendeva con ogni probabilità oltre la seconda cataratta del Nilo ed iniziava all'altezza della prima. La capitale vera e propria della Nubia, Meroë[322], non cadde probabilmente mai sotto la dominazione persiana.

Satrapia superiore dell' Arabāya (Arabia)

Questa provincia cadde sotto la dominazione persiana in seguito alla campagna egiziana di Cambise. Il re stipulò diversi trattati con gli Arabi[323], ma la regione preservò la sua sostanziale autonomia con un proprio monarca[324] obbligato a pagare tributi e a fornire truppe[325][326]. I confini di questa vasta provincia si estendevano intorno all'oasi di Taymāʾ e possono essere definiti con esattezza solo in direzione ovest, laddove il ramo pelusiano del Nilo costituiva un limite naturale[327][328], e nord-ovest, dove correvano poco a sud di Gaza.

Grande satrapia di Harauvatiš (Aracosia)

La progressiva diminuzione delle informazioni disponibili spostandoci nella parte orientale dell'impero rende particolarmente ardua la ricostruzione dell'organizzazione di questa provincia. Dati relativi alla situazione precedente al dominio achemenide sono scarsi, ma anche per periodi successivi il volume di informazioni resta basso[329]. Le disposizioni date da Alessandro circa l'assetto dell'area sono le uniche basi della ricostruzione storica, basata su analogie con regioni meglio documentate.

L'assunto che l'amministrazione achemenide nell'area comprendente Sistan, Makran, e Belucistan si fosse basata su strutture di governo precedenti poggia sulla tradizione storica relativa alla dinastia iranica dei Sāma, della quale gli esponenti più noti sono Kərəsāspa-/Karšāsp e suo nipote Rostam[330]. La relazione etimologica tra il nome della dinastia e il termine greco Thamanaioi designante un gruppo etnico[331] era già stata notata da Josef Marquart[332][333]. Da Erodoto si può desumere[334] che il termine Thamanaioi si riferisca agli Aracosiani[335]. Secondo la tradizione medioevale, la dinastia controllava un'area che si estendeva sul Sistān ad ovest e sullo Zabulistan a nord. A queste zone, che costituivano il cuore dell'impero, gli achemenidi aggiunsero il Punjab e il Sindh, elevandole a satrapie superiori (per un quadro d'insieme, v. Jacobs[336]). L'affidabilità di queste informazioni, basandosi su situazioni pre-achemenidi, è tuttavia incerta.

Ci sono, comunque, indicazioni che suggeriscono l'esistenza di un vasto complesso amministrativo, organizzato gerarchicamente, nell'area sud-orientale dell'impero achemenide, che aveva il suo centro nell'area arachosiana[337][338]. Le informazioni più attendibili sono tuttavia desumibili dalle disposizioni amministrative di Alessandro il Grande. Nell'Aracosia settentrionale attuò una profonda riorganizazione, che interessava le zone di Zranka/Drangiana, Maka/Gedrosia, e Hinduš/India[339][340][341]. Altri provvedimenti successivi furono dettati da situazioni di necessità derivanti dalla situazione instabile dell'area, e pertanto sono di difficile interpretazione in chiava amministrativa.

Che la Gedrosia appartenesse all'Aracosia[342] emerge molto chiaramente dal titolo di Sibirzio, chiamato esplicitamente "satrapo di Aracosia e Gedrosia"[343].

Anche la Drangiana apparteneva amministrativamente all'Aracosia, come si può desumere dalle informazioni geografiche di Strabone[344]. Arriano stesso chiama Barsente, l'ultimo governatore achemenide della regione "satrapo degli Aracosiani e dei Drangianiani"[345]. Barsente fuggì dinanzi all'avanzata di Alessandro e si rifugiò in Aracosia[346][347], per poi ritirarsi nella regione degli "Indiani delle montagne"[346][347][348], un contingente dei quali egli aveva comandato durante la battaglia di Gaugamela[349]. Queste informazioni indicano anche che Barsente era responsabile per la provincia dell'Hinduš, zona di reclutamento della succitata etnia.

La subordinazione di Θataguš all'Aracosia è il dato meglio documentato tra quelli amministrativi dell'area. La versione babilonese dell'iscrizione di Bisotun riporta il successo riportato da Vivāna, satrapo dell'Aracosia, sui ribelli in Aracosia e Sattagidia, resoconto concluso dall'affermazione: "Questo è quanto feci in Sattagidia e Aracosia" (DBbab righe 48-49). Il testo corrispondente in antico persiano e elamita menziona solamente l'Aracosia (DB III par. 48; DBelam par. 38). Questa differenza indica indirettamente che la Sattagidia era subordinata all'Aracosia[350]. Tale status è documentato anche 190 dopo, quando Alessandro ordinò ai Malli e agli Ossidraci, che vivevano nella regione della Sattagidia[351][352], di inviare i loro tributi all'Aracosia [353].

Satrapia superiore centrale di Harauvatiš (Aracosia)

A causa della scarsità di informazioni è impossibile delineare una suddivisione territoriale a livello di satrapia inferiore all'interno dell'Aracosia, nonostante la ragguardevole estensione territoriale di quest'ultima. La capitale era Aracoti, in seguito Alessandropoli (l'attuale Kandahar), come ha dimostrato Paul Bernard[354] con l'aiuto di antiche fonti[355][356][357][358].

A nord-est e a est, i fiumi Kabul e Indo delimitavano i confini della satrapia, separandola da quella di Gandāra e Θataguš[359]. È stata dimostrata l'esistenza di un confine comune a sud-est con il distretto degli Indiani di Montagna nelle montagne Kirthar, situate nell'Hinduš. Ciò sulla base delle testimonianze storiche relative alla fuga di Barsente. Tale confine correva a sud della catena del Sulaiman verso il passo di Bolan. La definizione del confine presso il distretto degli Oritani, appartenente alla Gedrosia, così come nel resto della Gedrosia è invece incerta. In maniera analoga alla zona occidentale, la frontiera con il territorio degli Ariaspi non può essere chiaramente definita. Nel nord-ovest, tuttavia, appare probabile che il confine con la Drangiana fosse costituito dal fiume Etimandro/Helmand[360].

Satrapia superiore di Zranka (Drangiana)

Satrapia superiore di Maka (Gedrosia)

Satrapia inferiore centrale di Maka (Gedrosia)
Satrapia inferiore degli Oritani
Satrapia inferiore degli Ariaspi

Satrapia superiore di Thataguš (Sattagidia)

Satrapia inferiore centrale di Sattagidia I
Satrapia inferiore centrale di Sattagidia II
Satrapia inferiore centrale di Sattagidia III

Satrapia superiore dell'Hinduš (India)

Satrapia inferiore centrale dell'India I
Satrapia inferiore centrale dell'India II
Satrapia inferiore centrale dell'India III

Grande satrapia di Bāxtriš (Baktrianē)

La sua capitale era Battra/Zariaspa, ubicata sul sito della moderna Balkh[361][362][363](per informazioni su Zariaspa, v. Arriano[364] e Strabone[365]). Come nel caso di Sardi e di Babilonia, i suoi governatori erano principi achemenidi o membri delle più alte élite dell'impero[366]. Il più conosciuto tra i satrapi è stato senza dubbio Besso.

Informazioni relative all'amministrazione della satrapia risalgono prevalentemente al periodo delle campagne alessandrine. Circa l'estensione dei domini dello strapo, è interessante la lista di popolazioni dalle quali Besso si aspettava di ottenere appoggi contro Alessandro: Corasmi, Saci, Dahae, Indiani e Sciti[367]. Ragionevolemte si può supporre che a queste popolazioni corrispondessero i territori sui quali si estendeva l'autorità del satrapo.

Le popolazioni citate erano o nomadi o indiane. Mancano i Sogdiani, nonostante Besso concentrasse la sua resistenza nei loro territori e in Battria. Dopo l'abbandono della Battria si ritirò in Sogdiana[368]: un'indicazione circa l'estensione dell'autorità satrapiale sul quella regione. Un'ulteriore indizio dell'apprtenenza di quell'area alla satrapia è dato dal fatto che i Sogdiani, insieme con gli indiani, erano posti sotto il controllo di Besso a Gaugamela[159]. Altre prove sono fornite da documenti provenienti dall'Afghanistan[369].

La questione circa l'appartenenza dell'Aria alla Battria o alla Media può essere difficilmente desunta da fonti del periodo achemenide. La tradizionale affiliazione dell'Aria all'impero kayanide[100][370]) fa propendere verso l'idea di una sua sottomissione alla Battria. Un passaggio di Strabone[371], a sua volta basato su Eratostene, sitetizza la composizione territoriale della grande strapia che conferma questa idea. Non è chiaro tuttavia se la Battria fosse una grande satrapia o una satrapia superiore. Nel primo caso vedrebbe la satrapia delimitata dal Paropamiso e dall'Osso; nel secondo caso ci si troverebbe di fronte ad un territorio confinante con l'Aracosia e il territorio dei Massageti oltre che, per un breve tratto, con l'India. In entrambi i casi è certa tuttavia l'apprtenenza di Gandāra[360] e Sogdiana alla Battria. Se per Aracosia si intende la grande satrapia, includente anche la Drangiana, l'Aria deve deve ritenersi anch'essa parte della grande satrapia. L'informazione che riportava che la Battria confinava ad ovest con l'Arachosia e con il territorio dei Massageti deve essersi originata dalla descrizione di Eratostene della satrapia superiore di Battria, erroneamente riferita da Strabone alla grande satrapia.

La stretta relazione tra la Battria e le regioni dei Saci è indiscutibile. Pierre Briant ne ha delineato la storia[372], senza tuttavia ipotizzare l'esistenza di un vincolo anche di tipo amministrativo (fatto questo che spiegherebbe perché Dahae e Massageti fossero sotto il comando di Besso a Gaugamela[373][374]). Un nuomo chiamato Istaspe aveva in maniera analoga comandato Battriani e Saci nell'armata che Serse aveva condotto contro i Greci[375].

L'estensione dell'amministrazione dei satrapi di Battria anche sulle regioni dei Saci è rilevata anche dal fatto che Masiste facesse affidamento sui Saci per l'attuazione dei suoi piani di ribellione[376]: evidentemente costoro erano posti sotto la sua autorità. L'appartenenza effettiva delle regioni dei Saci all'impero achemenide, ovvero il loro eventuale ordinamento nel sistema delle satrapie è discusso; probabilmente godevano di uno status di autonomia amministrativa, limitandosi a fornire truppe all'impero[377][378][379].

Satrapia superiore centrale di Bāxtriš (Baktrianē)

Satrapia inferiore centrale di Bāxtriš (Baktrianē)
Satrapia inferiore di Marguš (Margianē)

Satrapia superiore di Suguda (Sogdianē)

Satrapia inferiore centrale di Suguda (Sogdianē)
Satrapia inferiore dei Dirbeani

Satrapia superiore di Gandāra (Gandhāra)

Satrapia inferiore centrale di Gandāra (Gandhāra)
Satrapia inferiore del Paropamisus

Satrapia superiore di Haraiva (Areia)

Satrapia superiore dei Sakā paradraya (Daoi)

Satrapia superiore dei Sakā tigraxaudā (Massagetae)

Satrapia superiore dei Sakā haumavargā (Amyrgiani)

Bibliografia

A

  • Peter R. Ackroyd, Problems in the Handling of Biblical and Related Sources in the Achaemenid Period, in Kuhrt e Sancisi-Weerdenburg, 1988, pp. 33–54.
  • Michael Alram, Nomina Propria Iranica In Nummis: Materialgrundlagen zu den iranischen Personennamen auf antiken Münzen, Iranisches Personennamenbuch 4, Vienna, 1986.
  • Franz Altheim, Weltgeschichte Asiens im griechischen Zeitalter, tavole di E. Trautmann-Nehring, 2 volumi, Halle, 1947-48.
  • O. Kimball Armayor, Herodotus' Catalogues of the Persian Empire in the Light of the Monuments and the Greek Literary Tradition, Transactions of the American Philological Association 108, 1978, pp. 1–9.
  • David Asheri, Divagazioni erodotee sulla Cilicia persiana, Quaderni Storici 76, 1991, pp. 35–65.
  • Michael Avi-Yonah, Palaestina, in RE, Suppl. XIII, cols. 321-454.

B

  • Ernst Badian, A Document of Artaxerxes IV? in K. H. Kinzl, ed., Greece and the Eastern Mediterranean in Ancient History and Prehistory: Studies Presented to Fritz Schachermeyr on the Occasion of His Eightieth Birthday, Berlin, 1977, pp. 40–50.
Idem, Alexander in Iran, in Camb. Hist. Iran II, pp. 420–501.
  • Tomris Bakır, Die Satrapie in Daskyleion, in Bakır e Sancisi-Weerdenburg, 2001, pp. 169–80.
  • Tomris Bakır e Heleen Sancisi-Weerdenburg, eds., Achaemenid Anatolia: Proceedings of the First International Symposium on Anatolia in the Achaemenid Period, Bandirma 15-18 August 1997, Uitgaven van het Nederlands Historisch-Archaeologisch Instituut te Istanbul 92, Leiden, 2001.
  • Jack Martin Balcer, Sparda by the Bitter Sea: Imperial Interaction in Western Anatolia, Brown Judaic Studies 52, Chico, Calif., 1984.
Idem, Persian Occupied Thrace (Skudra), Historia 37, 1988, pp.  1–21.
Idem, Ionia and Sparda under the Achaemenid Empire, the Sixth and Fifth Centuries B.C.: Tribute, Taxation and Assessment, in Briant & Herrenschmidt, 1989, pp. 1–27.
  • Paul Bernard, Un problème de toponymie antique dans l'Asie centrale: Les noms anciens de Qandahar, Stud. Ir. 3, 1974, pp. 171–85.
Idem, Les Indiens de la liste des tributs d'Hérodote, Stud. Ir. 16, 1987, pp. 177–91 e pl. VI.
  • Helmut Berve, Das Alexanderreich auf prosopographischer Grundlage: II – Prosopographie, Munich, 1926.
  • Reinhold Bichler e Robert Rollinger, Herodot, Studienbücher Antike 3, Hildesheim, 2000.
  • Gabriele Bockisch, Die Karer und ihre Dynasten, Klio 51, 1969, pp. 117–75.
  • Pierre Bordreuil, Une nouvelle monnaie babylonienne de Mazday, in H. Gasche e B. Hrouda, eds., Collectanea Orientalia: Histoire, arts de l'espace et industrie de la terre – Études offertes en hommages à Agnès Spycket, Civilisations du Proche-Orient: Archéologie et environnement 1/3, Neuchâtel, 1996, pp. 27–30.
  • Edda Bresciani, The Persian Occupation of Egypt, in Camb. Hist. Iran II, pp. 502–28.
  • Pierre Briant, Etat et pasteurs au Moyen-Orient ancien, Cambridge, 1982.
Idem, Dons de terres et de villes: L'Asie Mineure dans le contexte achéménide, Revue des Etudes Anciennes 87, 1985, pp. 53–72.
Idem, Histoire de l'empire perse: De Cyrus à Alexandre, Paris, 1996.
Idem, Droaphernès et la statue de Sardes, in M. Brosius e A. Kuhrt, eds., Studies in Persian History: Essays in Memory of David M. Lewis, Achaemenid History 11, Leiden, 1998, pp. 205–26.
Idem, Bulletin d'histoire achéménide: II – 1997-2000, Persika 1, Paris, 2001.
  • Pierre Briant e Clarisse Herrenschmidt, eds., Le tribut dans l'empire perse: Actes de la table ronde de Paris, 12-13 décembre 1986, Travaux de l'Institut d'Etudes Iraniennes de l'Université de la Sorbonne Nouvelle 13, Paris, 1989; idem, Introduction, pp. IX-XIII.
  • Stuart C. Brown, Media and Secondary State Formation in the Neo-Assyrian Zagros: An Anthropological Approach to an Assyriological Problem, Journal of Cuneiform Studies 38, 1986, pp. 107–19.
Idem, The Medikos Logos of Herodotus and the Evolution of the Median State, in Kuhrt e Sancisi-Weerdenburg, 1988, pp. 71–86.
  • Trevor R. Bryce, The Lycians in Literary and Epigraphic Evidence, Copenhagen, 1986.

C

  • Herbert Adolph Cahn, Tissaphernes in Astyra, Archäologischer Anzeiger 1985, pp. 587–94.
  • Peter Calmeyer, Zur Genese altiranischer Motive: VIII – Die "Statistische Landcharte des Perserreiches", in due numeri, AMI 15, 1982, pp. 105–87; 16, 1983, pp. 141–222.
  • George G. Cameron, Darius, Egypt, and the "Lands beyond the Sea", JNES 2, 1943, pp. 307–13.
Idem, The Persian Satrapies and Related Matters, JNES 32, 1973, pp. 47–56.
  • Olivier Casabonne, De Tarse à Mazaka et de Tarkamuwa à Datames: D'une Cilicie à l'autre? in E. Jean et al., eds., La Cilicie: Espaces et pouvoirs locaux (2e millénaire av. J.-C. - 4e siècle ap. J.-C.) –Actes de la table ronde internationale d'Istanbul, 2-5 novembre 1999, Varia Anatolica 13, Istanbul, 2001, pp. 243–58.
  • Arthur Christensen, Les Kayanides, Det Kongelige Danske Videnskabernes Selskab: Historisk-filologiske Meddelelser 19/2, Copenhagen, 1932.
  • John M. Cook, The Rise of the Achaemenids and Establishment of Their Empire, in Camb. Hist. Iran II, pp. 200–91.
  • Mauro Corsaro, Tassazione regia e tassazione cittadina dagli Achemenidi ai re ellenistici: Alcune osservazioni, Revue des Etudes Anciennes 87, 1985, pp. 73–95.

D

  • Pierre Debord, L'Asie Mineure au IVe siècle (412-323 a. C.): Pouvoirs et jeux politiques, Bordeaux, 1999.
  • Pierre Demargne, Tombes-maisons, tombes rupestres et sarcophages, Fouilles de Xanthos 5, Paris, 1974.
  • Igor M. Diakonoff, Media, in Camb. Hist. Iran II, pp. 36–148.

E

  • Pierre H. L. Eggermont, Alexander's Campaigns in Sind and Baluchistan and the Siege of the Brahmin Town of Harmatelia, Orientalia Lovaniensia Analecta 3, Leuven, 1975.
  • Wilhelm Eilers, Das Volk der Maka vor und nach den Achämeniden, in Koch & MacKenzie, 1983, pp. 101–19.
  • Josette Elayi e Alain G. Elayi, Le monnayage sidonien de Mazday, Transeuphratène 27, 2004, pp. 155–62.

F

  • Daniel E. Fleming, Darius I's Foundation Charters from Susa and the Eastern Achaemenid Empire, Afghan Studies 3-4, 1984, pp. 81–87.
  • Henri-Paul Francfort, Note sur la mort de Cyrus et les Dardes, in Gh. Gnoli e L. Lanciotti, eds., Orientalia Iosephi Tucci Memoriae Dicata, 3 vols., Serie Orientale Roma 56, Rome, 1985-88, I, pp. 395–400.
  • Richard N. Frye, The History of Ancient Iran, Handbuch der Altertumswissenschaft: Kulturgeschichte des Alten Orients 3/7, Munich, 1984.

G

  • Cyril J. Gadd, The Harran Inscriptions of Nabonidus, Anatolian Studies 8, 1958, pp. 35–92.
  • Jean-Claude Gardin, Fortified Sites of Eastern Bactria (Afghanistan) in Pre-Hellenistic Times, in A. Invernizzi, ed., In the Land of the Gryphons: Papers Presented on Central Asian Archaeology in Antiquity, Monografie di Mesopotamia 5, Florence, 1995, pp. 83–105.
Idem, A propos de l'"entité politique bactrienne", Topoi Orient-Occident, suppl. 1, 1997, pp. 263–77.
Idem, Prospections archéologiques en Bactriane orientale, 1974-1978: III – Descriptions des sites et notes de synthèse, Mémoires de la Mission archéologique française en Asie centrale 9, Paris, 1998.
  • Philippe Gignoux, Problèmes de distinction et de priorité des sources, in J. Harmatta, ed., Prolegomena to the Sources on the History of Pre-Islamic Central Asia, Budapest 1979, pp. 137–41.
  • Gherardo Gnoli, Ricerche storiche sul Sīstān antico, Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente: Reports and memoirs 10, Rome, 1967.
  • David Frank Graf, Arabia during Achaemenid Times, in Sancisi-Weerdenburg e Kuhrt, 1990, pp. 131–48.
  • Marc Domingo Gygax, Untersuchungen zu den lykischen Gemeinwesen in klassischer und hellenistischer Zeit, Antiquitas: Abhandlungen zur Alten Geschichte 1/49, Bonn, 2001.

H

  • Richard T. Hallock, Persepolis Fortification Tablets, Publications of the Oriental Institute of the University of Chicago 92, Chicago, 1969.
  • James R. Hamilton, Alexander among the Oreitae, Historia 21, 1972, pp. 603–8.
  • John Hansman, The Problems of Qūmis, JRAS 1968, pp. 111–39.
Idem, “The Measure of Hecatompylos,” JRAS 1981, pp. 3–9.
  • Johm Hansman e David Stronach, Excavations at Shahr-i Qūmis, 1967, JRAS 1970, pp. 29–62.
Idem, Excavations at Shahr-i Qūmis, 1971, JRAS 1974, pp. 8–22.
Idem, The Persian Empire: Studies in Geography and Ethnography of the Ancient Near East, ed. G. Walser, Wiesbaden, 1968.
  • Herodotus, Historien: Deutsche Gesamtausgabe, tr. A. Horneffer, ed. H. W. Haussig, introd. W. F. Otto, rev. ed., Stuttgart, 1963.
  • Robert H. Hewsen, The Boundaries of Achaemenid "Armina": Introduction to Armenian Historical Geography – II, REArm 17, 1983, pp. 123–43.
  • Walther Hinz, Die elamischen Buchungstäfelchen der Darius-Zeit, Orientalia, N.S. 39, 1970, pp. 421–40.
Idem, Altiranisches Sprachgut der Nebenüberlieferungen, Göttinger Orientforschungen: Iranica 3/3, Wiesbaden, 1975.
Idem, Persis, in RE, Suppl. XII, cols. 1022-38.
  • Kenneth G. Hoglund, Achaemenid Imperial Administration in Syria-Palestine and the Mission of Ezra and Nehemiah, Dissertation series of the Society of Biblical Literature 125, Atlanta, 1992.
  • Thomas H. Holdich, Notes on Ancient and Mediaeval Makran, The Geographical Journal 7, 1896, pp. 387–405.
  • Ernst Honigmann, Susia, in RE IV A, col. 988.
  • Simon Hornblower, Mausolus, Oxford, 1982.

J

  • Bruno Jacobs, Armenien von der Eroberung durch die Perser bis in die Zeit Alexanders des Großen, in E. M. Ruprechtsberger, ed., Armenien: Frühzeit bis 1. Jahrtausend – Sprache, Kunst und Geschichte, Linzer Archäologische Forschungen 18, Linz, 1990, pp. 37–46.
Idem, Die Stellung Lykiens innerhalb der achämenidisch-persischen Reichsverwaltung, in J. Borchhardt e G. Dobesch, eds., Akten des II. Internationalen Lykien-Symposions: Wien, 6.-12. Mai 1990, 2 vols., Denkschriften der Österreichischen Akademie der Wissenschaften: Philosophisch-Historische Klasse 231 e 235, Vienna, 1993, I, pp. 63–69.
Idem, Die Satrapienverwaltung im Perserreich zur Zeit Darius' III., Beihefte zum TAVO B 87, Wiesbaden, 1994.
Idem, "Freie" Völker im Achämenidenreich: Zu einem Topos in der antiken Überlieferung zur persischen Reichsverwaltung, in S. Durugönül e M. Durukan, eds., I. Uluslararası Kilikia Arkeolojisi Sempozyumu Bildirileri, Olba 2, Mersin, 1999, pp. 41–55.
Idem, Achaimenidenherrschaft in der Kaukasus-Region und in Cis-Kaukasien, Archäologische Mitteilungen aus Iran und Turan 32, 2000, pp. 93–102.
Idem, Achämenidische Kunst – Kunst im Achämenidenreich: Zur Rolle der achämenidischen Großplastik als Mittel der herrscherlichen Selbstdarstellung und der Verbreitung politischer Botschaften im Reich, Archäologische Mitteilungen aus Iran und Turan 34, 2002, pp. 345–95.
Idem, Mechanismen der Konfliktbewältigung in der Verwaltungsorganisation Kleinasiens zur Achämenidenzeit, in W. Henkelman e A. Kuhrt, eds., A Persian Perspective: Essays in Memory of Heleen Sancisi-Weerdenburg, Achaemenid History 13, Leiden, 2003a, pp. 239–63.
Idem, Die altpersischen Länder-Listen und Herodots sogenannte Satrapienliste (Historien III 89-94): Eine Gegenüberstellung und ein Überblick über die jüngere Forschung, in R. Dittmann et al., eds., Altertumswissenschaften im Dialog: Festschrift für Wolfram Nagel zur Vollendung des 80. Lebensjahres, Alter Orient und Altes Testament 306, Münster, 2003b, pp. 301–43.
Idem, Caucasus and Iran iii. Achaemenid Rule, at iranica.com.
  • Felix Jacoby, Die Fragmente der griechischen Historiker, rev. ed., 3 vols. in 15 parts, Berlin, 1950-63.
  • Kurt Jaritz, Tilmun - Makan – Meluḫḫa, JNES 27, 1968, pp. 209–13.
  • Walther Judeich, Kleinasiatische Studien: Untersuchungen zur griechisch-persischen Geschichte des IV. Jahrhunderts v. Chr., Marburg, 1892; repr., Hildesheim, 1987.
  • Peter Julius Junge, Satrapie und Natio: Reichsverwaltung und Reichspolitik im Staate Dareios' I., Klio 34, 1942, pp. 1–55.

K

  • Jean Kellens, L'Avesta comme source historique: La liste des Kayanides, AAASH 24, 1976, pp. 37–49.
  • Igor Khlopin, Die Reiseroute Isidors von Charax und die oberen Satrapien Parthiens, Iranica Antiqua 12, 1977, pp. 117–65.
  • Emil Kiessling, Hekatompylos 1), in RE VII, cols. 2790-97.
Idem, Hyrkania, in RE IX, cols. 454-526.
  • Hilmar Klinkott, Yauna: Die Griechen aus persischer Sicht? in H. Klinkott, ed., Anatolien im Lichte kultureller Wechselwirkungen: Akkulturationsphänomene in Kleinasien und seinen Nachbarregionen während des 2. und 1. Jahrtausends v. Chr., Tübingen, 2001, pp. 107–48.
  • Ernst Axel Knauf, The Persian Administration in Arabia, Transeuphratène 2, 1990, pp. 201–17.
  • Heidemarie Koch, Achämeniden-Studien, Wiesbaden, 1993.
  • Heidemarie Koch e David N. MacKenzie, eds., Kunst, Kultur und Geschichte der Achämenidenzeit und ihr Fortleben, Ergänzungsband der AMI 10, Berlin, 1983.
  • Ingo Kottsieper, Die "Trilingue" aus dem Letoheiligtum von Xanthos, in O. Kaiser et al., eds., Texte aus der Umwelt des Alten Testaments: Ergänzungslieferung, Gütersloh, 2001, pp. 194–99.
Idem, Zum aramäischen Text der "Trilingue" von Xanthos und ihrem historischen Hintergrund, in Oswald Loretz et al., eds., Ex Mesopotamia et Syria Lux: Festschrift für Manfried Dietrich zu seinem 65. Geburtstag, Alter Orient und Altes Testament 281, Münster, 2002, pp. 209–43.
  • Paul Krumbholz, De Asiae Minoris Satrapis Persicis, Leipzig, 1883.
  • Amélie Kuhrt, Achaemenid Babylonia: Sources and Problems, in Sancisi-Weerdenburg e Kuhrt, 1988, pp. 177–94.
  • Amélie Kuhrt e Heleen Sancisi-Weerdenburg, eds., Method and Theory: Proceedings of the London 1985 Achaemenid History Workshop, Achaemenid History 3, Leiden, 1988.
  • Jozef de Kuyper, Les auteurs grecs et la dénomination des régions du Proche-Orient ancien, Akkadika 14, 1979, pp. 16–31.

L

  • Wilfred G. Lambert, Nabonidus in Arabia, in Proceedings of the Fifth Seminar for Arabian Studies Held at the Oriental Institute: Oxford, 22nd and 23rd September 1971, London, 1972, pp. 53–64.
  • Giovanni B. Lanfranchi et al., eds., Continuity of Empire (?): Assyria, Media, Persia, History of the Ancient Near East: Monographs 5, Padua, 2003.
  • Emmanuel Laroche, Les épitaphes lyciennes, in Demargne, 1974, pp. 123–48.
  • Pierre Lecoq, Observations sur le sens du mot dahyu dans les inscriptions achéménides, Transeuphratène 3, 1990, pp. 131–40.
Idem, Les inscriptions de la Perse achéménide, Paris, 1997.
  • Carl Ferdinand Lehmann-Haupt, Satrap (und Satrapie), in RE II A, cols. 82-188.
  • André Lemaire e Hélène Lozachmeur, La Cilicie à l'époque perse: Recherches sur les pouvoirs locaux et l'organisation du territoire, Transeuphratène 3, 1990, pp. 143–55.
  • Thomas Lenschau, Pharnabazos 1) – 3), in RE XIX, cols. 1842-48.
  • René Létolle, Histoire de l'Ouzboï – Cours fossile de l'Amou Darya: Synthèse et éléments nouveaux, Stud. Ir. 29, 2000, pp. 195–240.
  • Herman Lommel, Kavya Uçan, in Mélanges de linguistique offerts à Charles Bally, Geneva, 1939, pp. 209–14.
  • Bertille Lyonnet, Les rapports entre l'Asie centrale et l'empire achéménide d'après les données de l'archéologie, in Sancisi-Weerdenburg e Kuhrt, 1990, pp. 77–92.

M

  • Josef Marquart, Untersuchungen zur Geschichte von Eran – 2. Heft, Philologus Supplementband 10, Leipzig, 1905.
  • Kathleen R. Maxwell-Hyslop, Dalbergia sissoo Roxburgh, Anatolian Studies 33, 1983, pp. 67–72.
  • Manfred Mayrhofer et al., Onomastica Persepolitana: Das altiranische Namengut der Persepolis-Täfelchen, Sitzungsberichte der Österreichischen Akademie der Wissenschaften: Philosophisch-Historische Klasse 286, Vienna, 1973.
  • Piero Meloni, Tiribazo satrapo di Sardi, Athenaeum, N.S. 28, 1950, pp. 292–339.
  • Henri Metzger et al., La stèle trilingue du Letôon, Fouilles de Xanthos 6, Paris, 1979.
  • Siegfried Mittmann, Tobia, Sanballat und die persische Provinz Juda, Journal of Northwest Semitic Language 26/2, 2000, pp. 1–50.
  • Robert Morkot, Nubia and Achaemenid Persia: Sources and Problems, in Sancisi-Weerdenburg e Kuhrt, 1991, pp. 321–36.
  • Robert A. Moysey, The Silver Stater Issues of Pharnabazus and Datames from the Mint of Tarsus in Cilicia, Museum Notes (American Numismatic Society) 31, 1986, pp. 7–61.

N

  • Wolfram Nagel, Ninus und Semiramis in Sage und Geschichte: Iranische Staaten und Reiternomaden vor Darius, Berliner Beiträge zur Vor- und Frühgeschichte N.F. 2, Berlin, 1982.
Idem, Frada, Skuncha und der Saken-Feldzug des Darius I., in Koch e MacKenzie, 1983, pp. 169–89.
  • Theodor Nöldeke, recensione del De Asiae Minoris Satrapis Persicis di P. Krumbholz, Göttingische Gelehrte Anzeigen 1, 1884, pp. 290–300.

O

  • Michael J. Osborne, Athens and Orontes, Annual of the British School at Athens 66, 1971, pp. 297–321.

P

  • Thierry Petit, La réforme impériale et l'expédition européenne de Darius Ier: Essai de datation, L'Antiquité Classique 53, 1984, pp. 35–46.
Idem, Satrapes et satrapies dans l'empire achéménide de Cyrus à Xerxès Ier, Bibliothèque de la Faculté de Philosophie et Lettres de l'Université de Liège 254, Paris, 1990.
Idem, Présence et influence perse à Chypre, in Sancisi-Weerdenburg e Kuhrt, 1991, pp. 161–78.
  • Justin von Prášek, Geschichte der Meder und Perser bis zur makedonischen Eroberung, 2 vols., Handbücher der alten Geschichte 1/5, Gotha, 1906-10; repr. in 1 vol., Darmstadt, 1968.

R

  • Subhi Anwar Rashid, The Babylonian King Nabonidus in Tema, Sumer 35, 1979, pp. 174–172.
  • Julian E. Reade, Kassites and Assyrians in Iran, Iran 16, 1978, pp. 137–43.
  • Michael Roaf, The Subject Peoples on the Base of the Statue of Darius, CDAFI 4, 1974, pp. 73–160.
  • Robert Rollinger, recensione del Die Satrapienverwaltung di B. Jacobs, Archäologische Mitteilungen aus Iran und Turan 30, 1998, pp. 341–44.
Idem, Herodotus, in Encyclopaedia Iranica XII/3, 2003, pp. 254–88.
Idem, Das Phantom des Medischen "Groβreiches" und die Behistun-Inschrift, in E. Dąbrowa, ed., Ancient Iran and its Neighbours, Electrum 10, Cracow, 2005, pp. 11–29.
Idem, Kotyora, in RE XI, col. 1549.
Idem, Paphlagonia, in RE XVIII-4, cols. 2486-2550.

S

Eadem, The Problem of the Yauna, in Bakır e Sancisi-Weerdenburg, Achaemenid Anatolia, 2001, pp. 1–11.
  • Heleen Sancisi-Weerdenburg e Amelie Kuhrt, eds., Centre and Periphery: Proceedings of the Groningen 1986 Achaemenid History Workshop, Achaemenid History 4, Leiden, 1990.
Eaedem, eds., Asia Minor and Egypt–Old Cultures in a New Empire: Proceedings of the Groningen 1988 Achaemenid History Workshop, Achaemenid History 6, Leiden, 1991.
  • Donald H. Sanders, ed., Nemrud Dağı–The Hierothesion of Antiochos I of Commagene: Results of the American Excavation Directed by Theresa B. Goell, 2 vols., Winona Lake, Ind., 1996.
  • Heinrich Schiwek, Der persische Golf als Schiffahrts- und Seehandelsroute in achämenidischer Zeit und in der Zeit Alexanders des Großen, Bonner Jahrbücher 162, 1962, pp. 4–97.
  • Adelheid Schlott, Die Ausmaße Ägyptens nach altägyptischen Texten, Tübingen, 1969; repr., Ägypten und Altes Testament 3, Wiesbaden, 1981.
  • Rüdiger Schmitt, Der Titel "Satrap", in A. Morpurgo e W. Meid, eds., Studies in Greek, Italic and Indo-European Linguistics: Offered to Leonard R. Palmer on the Occasion of his Seventieth Birthday, June 5, 1976, Innsbrucker Beiträge zur Sprachwissenschaft 16, Innsbruck, 1976, pp. 373–90.
Idem, Der Numerusgebrauch bei Länder- und Völkernamen im Altpersischen, AAASH 25, 1977, pp. 91–99.
Idem, Iranische Namen in den indogermanischen Sprachen Kleinasiens (Lykisch, Lydisch, Phrygisch), Iranisches Personennamenbuch 5/4, Vienna, 1982.
Idem, The Bisitun Inscriptions of Darius the Great: Old Persian Text, Corpus Inscriptionum Iranicarum 1/1/1, London, 1991.
Idem, Zur Bedeutung von altpers. /dahyu-/, in P. Anreiter e E. Jerem, eds., Studia Celtica et Indogermanica: Festschrift für Wolfgang Meid, Budapest, 1999, pp. 443–52.
Idem, The Old Persian Inscriptions of Naqsh-i Rustam and Persepolis, Corpus Inscriptionum Iranicarum 1/1/2, London, 2000.
  • Jakob Seibert, Die Eroberung des Perserreiches durch Alexander den Grossen auf kartographischer Grundlage, Beihefte zum TAVO B 68, Wiesbaden, 1985.
  • Nicholas V. Sekunda, Achaemenid Colonization in Lydia, Revue des Etudes Anciennes 87, 1985, pp. 7–30.
Idem, Itabelis and the Satrapy of Mysia, American Journal of Ancient History 14, 1989, pp. 73–102.
  • Shaul Shaked, Le satrape de Bactriane et son gouverneur: Documents araméens de IVe s. avant notre ère provenant de Bactriane, Persika 4, Paris, 2004.
  • Otto Stein, Oarakta, in RE XVII, cols. 1679-80.
  • Ephraim Stern, New Evidence on the Administrative Division of Palestine in the Persian Period, in Sancisi-Weerdenburg e Kuhrt, 1990, pp. 221–26.
  • Marie-Joseph Stève, Inscriptions des Achéménides à Suse (Fouilles de 1952 à 1965), Stud. Ir. 3, 1974, pp. 7–28, 135-69; e 4, 1975, pp. 7–26.
Eadem, Nouveaux mélanges epigraphiques–Inscriptions royales de Suse et de la Susiane, Mémoires de la Délégation Archéologique en Iran 53, Nice, 1987.
  • Matthew W. Stolper, Bēlšunu the Satrap, in F. Rochberg, ed., Language, Literature and History: Philological and Historical Studies Presented to Erica Reiner, American Oriental Series 67, New Haven, CT, 1987, pp. 389–402.
Idem, The Kasr Archive, in Sancisi-Weerdenburg e Kuhrt, 1990, pp. 195–205.
  • Maximilian Streck, Das Gebiet der heutigen Landschaften Armenien, Kurdistân und Westpersien nach den babylonisch-assyrischen Keilinschriften, ZA 15, 1900, pp. 257–382.
  • David Stronach, The Apadana: A Signature of the Line of Darius I., in J.-L. Huot et al., eds., De l'Indus aux Balkans: Recueil à la mémoire de Jean Deshayes, Paris, 1985, pp. 433–45.

T

  • Hayim Tadmor, The Inscriptions of Nabunaid: Historical Arrangement, in H. G. Güterbock e Th. Jacobsen, eds., Studies in Honor of Benno Landsberger on his Seventy-Fifth Birthday, April 21, 1965, Assyriological Studies 16, Chicago, 1965, pp. 351–63.
  • Oskar Treuber, Geschichte der Lykier, Stuttgart, 1887.
  • Hyla A. Troxell, Orontes, Satrap of Mysia, Revue Suisse de Numismatique 60, 1981, pp. 27–39.
  • Christopher Tuplin, The Administration of the Achaemenid Empire, in I. Carradice, ed., Coinage and Administration in the Athenian and Persian Empires: The Ninth Oxford Symposium on Coinage and Monetary History, Oxford, 1987, pp. 109–58.

V

  • Willem J. Vogelsang, Early Historical Arachosia in South-East Afghanistan: Meeting-Place between East and West, Iranica Antiqua 20, 1985, pp. 55–99.
Idem, The Achaemenids and India, in Sancisi-Weerdenburg e Kuhrt, 1990, pp. 93–110.
Idem, The Rise and Organisation of the Achaemenid Empire: The Eastern Iranian Evidence, Studies in the History of the Ancient Near East 3, Leiden, 1992.

W

  • Henry J. Watkin, The Cypriote Surrender to Persia, Journal of Hellenic Studies 107, 1987, pp. 154–63.
  • Henry D. Westlake, Decline and Fall of Tissaphernes, Historia 30, 1981, pp. 257–79.
  • Michael N. Weiskopf, Achaemenid Systems of Governing in Anatolia, Ph.D. diss., University of California, Berkeley, 1982.
Idem, The So-Called "Great Satraps' Revolt", 366-360 B.C.: Concerning Local Instability in the Achaemenid Far West, Historia: Einzelschriften 63, Stuttgart, 1989.

Y

  • T. Cuyler Young Jr., The Consolidation of the Empire and its Limits of Growth under Darius and Xerxes, in CAH2 IV, pp. 53–111.
  • Jean Yoyotte, Les inscriptions hiéroglyphiques de la statue de Darius à Suse, CDAFI 4, 1974, pp. 181–83.

Z

  • Ran Zadok, recensione di The Bisitun Inscription of Darius the Great di E. N. von Voigtländer, Bibliotheca Orientalis 38, 1981, pp. 657–65.

Note

  1. ^ a b Schmitt, 1976, p. 373
  2. ^ Hinz, 1975, p. 134
  3. ^ Erodoto, Storie 3.90-94
  4. ^ HERODOTUS, Encyclopaedia Iranica XII, p. 266
  5. ^ Arriano, Succ. 5-6
  6. ^ Arriano, Succ. 34-37
  7. ^ Fozio, Biblioteca 92.71b
  8. ^ Fozio, Bibl. 92.69 a-b
  9. ^ Quinto Curzio Rufo, Historiae Alexandri Magni Macedonis 10.10.1-4
  10. ^ Dexippo apud Fozio, Bibl. 82.64 a-b
  11. ^ Diodoro Siculo, Bibliotheca historica 18.3.1-3
  12. ^ Diod., Bibl. 18.39.5-7
  13. ^ Diod., Bibl. 19.48.1-6
  14. ^ Trogo apud Giustino, Historiarum Philippicarum libri XLIV 13.4.10-24
  15. ^ Paolo Orosio, Historiarum Adversum Paganos Libri VII 3.23.7-13
  16. ^ Test. Alex. 117
  17. ^ Pseudo-Callistene, Romanzo di Alessandro, 3.33.13-22; 52-61
  18. ^ Julius Valerius, Itinerarium Alexandri 3.94
  19. ^ Leone Arciprete, Historia Alexandri Magni (Historia de Preliis) 3.58
  20. ^ Giorgio Sincello, Ekloge chronographias P 264 D-265 B
  21. ^ Giorgio Cedreno, Súnopsē Istoriōn P 155 D
  22. ^ Stève, 1974-75 e 1987
  23. ^ Schmitt, 1991 e 2000
  24. ^ Lecoq, 1997
  25. ^ Yoyotte
  26. ^ Briant, 1998
  27. ^ Laroche, p. 139
  28. ^ Hallock
  29. ^ Stolper, 1990
  30. ^ Koch
  31. ^ Alram, pp. 101–20, pls. 10-12
  32. ^ Jacobs, 1994, pp. 9–29; 2003b
  33. ^ Briant, 1996
  34. ^ Debord, 1999
  35. ^ Franz Altheim, pp. 140–45
  36. ^ a b Armayor
  37. ^ Bichler e Rollinger, pp. 109–202
  38. ^ Rollinger, Encyclopaedia Iranica XII, pp. 255–57
  39. ^ Bichler e Rollinger, pp. 161–63
  40. ^ Jacobs, 1994, pp. 39–51
  41. ^ Jacobs, 1994, pp. 52–88
  42. ^ Junge, pp. 28–31
  43. ^ Cameron, 1973
  44. ^ Cook, pp. 244–45
  45. ^ Bernard, 1987, p. 185
  46. ^ Tuplin, p. 113
  47. ^ Balcer, 1988, p. 1
  48. ^ Young, p. 87
  49. ^ Pierre Lecoq, 1990
  50. ^ Schmitt, 1977, pp. 91–99
  51. ^ Schmitt, 1999, pp. 443–52
  52. ^ Vogelsang, 1992, pp. 169–73
  53. ^ BISOTUN in Encyclopaedia Iranica IV, pp. 299–305
  54. ^ Calmeyer, pp. 107–12, 139-59
  55. ^ Roaf, 73-91
  56. ^ Jacobs, 2002, pp. 357–62, 374-78
  57. ^ Krumbholz, p. 11
  58. ^ Calmeyer, p. 194
  59. ^ Vogelsang, 1985, p. 88
  60. ^ Lecoq, 1990, pp. 133–34
  61. ^ Briant, 1996, p. 189
  62. ^ Frye, pp. 110–11
  63. ^ Cook, p. 246
  64. ^ Briant e Herrenschmidt, p. IX
  65. ^ Briant, 1996, pp. 185, 194, 399-400
  66. ^ Sancisi-Weerdenburg, 2001
  67. ^ Krumbholz, 1883, pp. 6–7
  68. ^ Altheim, pp. 140–45
  69. ^ Gignoux
  70. ^ a b Jacobs, 1994, pp. 93–96
  71. ^ Rollinger, 1998, p. 342
  72. ^ Balcer, 1989, pp. 4–5
  73. ^ Sekunda, 1989, p. 92
  74. ^ Petit, 1990, p. 175
  75. ^ Petit, 1991, p. 161
  76. ^ Briant, 1996, p. 404
  77. ^ Corsaro
  78. ^ Schmitt, 2000, p. 30
  79. ^ a b Jacobs, 1999
  80. ^ Sancisi-Weerdenburg, 2001, pp. 1–7
  81. ^ Jacobs, 2003b, pp. 327–31
  82. ^ Bernard, 1987, pp. 177–91
  83. ^ Jacobs, 1994, pp. 100–2
  84. ^ Giustino, 41.6.3
  85. ^ Ammiano Marcellino, 23.6.14-73
  86. ^ Jacobs, 2003a
  87. ^ Schmitt, 1976
  88. ^ Schmitt, 1999, p. 446
  89. ^ Nagel, 1982, pp. 39–45, 48-51, 102-5
  90. ^ Diakonoff, 1985, pp. 114–15, 126-27
  91. ^ Sancisi, 1988
  92. ^ Brown, 1986; 1988
  93. ^ Lanfranchi et al., 2003
  94. ^ Lommel
  95. ^ Kellens
  96. ^ Nagel, 1982, par. 10
  97. ^ Jacobs, 1994, pp. 273–78
  98. ^ Lyonnet, 1990
  99. ^ Gardin, 1995; 1997; 1998
  100. ^ a b Nagel, 1982, p. 54
  101. ^ Jacobs, 1994, pp. 34–5
  102. ^ Briant, 2001, pp. 120–21
  103. ^ Jacobs, 1994, pp. 103–4
  104. ^ BACTRIA, in Encyclopaedia Iranica III, p. 340
  105. ^ Erodoto, 6.42
  106. ^ Diod., 10.25.4
  107. ^ Jacobs, 1994, pp. 117–255
  108. ^ Trogo apud Giustino, 1.7.1
  109. ^ Arr., An. 3.18.2
  110. ^ Berve, pp. 60–61, no. 115
  111. ^ Erodoto, 3.70
  112. ^ Jacobs, 1994, p. 197
  113. ^ Arriano, An. 3.18.10-11
  114. ^ Curzio, 10.1.22
  115. ^ Strabone, 15.3.3
  116. ^ Diodoro, 18.6.3
  117. ^ Strabone, 15.3.2
  118. ^ Plinio il vecchio, Naturalis historia 2.237
  119. ^ Jacobs 1994, mappa V
  120. ^ ELAM, in Encyclopaedia Iranica VIII, p. 311
  121. ^ Jacobs, 1994, pp. 81–84, 198
  122. ^ Strabone, 15.3.6
  123. ^ Arriano, Ind. 39.9-40.1
  124. ^ Curzio, 5.4.5
  125. ^ Arriano, Ind. 38.1-40.1
  126. ^ Curzio, 5.4.5-7
  127. ^ Strabone, 15.3.1-6, 16.1.17
  128. ^ Hallock, pp. 211, 388
  129. ^ Koch, pp. 16–20
  130. ^ Arriano, Ind. 34.1, 36.1-2, 8
  131. ^ Hinz in RE, cols. 1028-29
  132. ^ Jacobs, 1994, pp. 198–99
  133. ^ Arriano, Ind. 37.3
  134. ^ Stein, cols. 1679-80
  135. ^ Strabone, 15.2.14
  136. ^ Arriano, Ind. 32.2
  137. ^ Schiwek, pp. 53–54
  138. ^ Arr., Ind. 32. 2-7; 33.1-2; 37.1-38.1
  139. ^ Diodoro, 17.67.5
  140. ^ Nagel, 1982, pp. 150, 152-53
  141. ^ Arriano, An. 3.16.6
  142. ^ 7Hallock, pp. 354, 368, 432
  143. ^ a b Hinz, 1970, p. 430
  144. ^ Mayrhofer, no. 8.188
  145. ^ Koch, pp. 8–12
  146. ^ Arriano, An. 3.8.5
  147. ^ Curzio, 5.2.17
  148. ^ Nagel, 1982, p. 152
  149. ^ Arriano, An. 3.18.2
  150. ^ Curzio, 5.3.17
  151. ^ Polieno, Stratagemmi 4.3.27
  152. ^ Diodoro, 17.68.1
  153. ^ Strabone, 15.3.4
  154. ^ Tolomeo, Geografia 5.18.1, 6.3.1
  155. ^ Arriano, An. 3.17.1
  156. ^ Curzio, 5.3.1
  157. ^ Arriano, Ind. 40.1
  158. ^ Curzio, 5.3.4
  159. ^ a b c Arr., An. 3.8.5
  160. ^ Strab., 16.1.17
  161. ^ Curzio, 15.3.7
  162. ^ Jacobs, 1994, pp. 199–200
  163. ^ Curzio, 5.2.9
  164. ^ Strab., 15.3.12
  165. ^ Curzio, 5.8.1
  166. ^ a b c Strab., 11.13.1
  167. ^ Sen., Cir. 8.7.11, preferibile a Ctesia apud Fozio, par. 8
  168. ^ Briant, 1985, p. 55
  169. ^ Arr., An. 3.19.4
  170. ^ Zadok, p. 664
  171. ^ Jacobs, 1994, pp. 176–77
  172. ^ Nagel, 1982, pp. 48–51, 57
  173. ^ Jacobs, 1994, mappa IV
  174. ^ a b Arr., An. 3.19.2
  175. ^ Prášek, I, p. 119, n. 3
  176. ^ Nagel, 1982, p. 35, n. 10
  177. ^ Streck, 1900, pp. 358-59
  178. ^ a b c Strab., 11.13.6
  179. ^ Arr., An. 3.20.2
  180. ^ Curz., 8.3.17
  181. ^ Strab., 2.1.14, 11.7.2
  182. ^ Erodoto, 5.49
  183. ^ Reade, 1978
  184. ^ Curz., 4.12.10
  185. ^ Diod., 17.111.4
  186. ^ Strab., 11.12.4, 11.13.6
  187. ^ Strab., 11.13.2
  188. ^ Nepote, Eumenes [18.]8.1
  189. ^ Strab., 16.1.8
  190. ^ Strab., 15.2.14
  191. ^ An. 3.19.2
  192. ^ Sen., An. 4.3.4
  193. ^ Jacobs, 1994, pp. 183-84, n. 57
  194. ^ Jacobs, 2000
  195. ^ Arr., An. 3.22.1, 3.23.4, 6.27.3
  196. ^ Arr., An. 3.28.2, 4.7.1
  197. ^ Curzio, 9.10.17
  198. ^ Athenaios, 2.70b
  199. ^ a b Strab., 11.9.1
  200. ^ Curz., 6.2.15
  201. ^ Diod., 17.75.1
  202. ^ Kiessling, s.v. in RE VII-2, cols. 2793-97
  203. ^ Hansman, 1968, pp. 119-20; 1981, pp. 3-9
  204. ^ Hansman e Stronach, 1970, pp. 41, 47; 1974, pp. 18-19
  205. ^ Seibert, 1985, p. 115 con la n. 58
  206. ^ Strab., 13.4.5
  207. ^ Pausanius, 3.9.5
  208. ^ Diod., 13.70.3
  209. ^ Erodoto, 1.76-80, 1.84
  210. ^ Nöldeke, p. 294
  211. ^ Jacobs, 1994, p. 103, n. 61
  212. ^ Krumbholz, pp. 16–26, 30-32, 37-45, 54-71, 93
  213. ^ Petit, 1990, pp. 34–41, 178-80, 207-8, Annexe II
  214. ^ Balcer, 1984, figs. 3, 22
  215. ^ Erodoto, 5.25.3
  216. ^ Erodoto, 7.74
  217. ^ PF 1404
  218. ^ Giust. 5.5.1
  219. ^ a b Sen., An. 1.9.7
  220. ^ Sen., Hell. 3.1.3
  221. ^ Diod., 14.35.2
  222. ^ Jacobs, 1994, pp. 222–23; 2003a, pp. 252–53, 258-59
  223. ^ Klinkott, 2001
  224. ^ Jacobs, 1994, pp. 128–33
  225. ^ Erodoto, 5.30
  226. ^ Nepote, Datames [14.]2.5)
  227. ^ Sen., Hell. 1.4.4-6, 3.2.14-18
  228. ^ Nepote, Agesilaus [17.]2.3
  229. ^ Lenschau, col. 1843
  230. ^ Westlake, pp. 262–63
  231. ^ Jacobs, 1994, pp. 124–25
  232. ^ Cahn, 1985
  233. ^ Polieno, 2.1.9
  234. ^ Sen., Agesilsaus 1.15
  235. ^ Schmitt, 1982, p. 28, no. 32
  236. ^ Schmitt, 1982, pp. 26–27, no. 26
  237. ^ Demargne, pp. 78–82, pl. 43
  238. ^ Laroche, 139
  239. ^ Nepote, Datames [14.]2.5
  240. ^ Stronach, pp. 442–43
  241. ^ Balcer, 1988, pp. 7–8
  242. ^ Erodoto, 5.17- 20
  243. ^ Balcer, 1988, pp. 4–6
  244. ^ Jacobs, 1999, p. 46
  245. ^ Yauna
  246. ^ Diod., 31.19 = Fozio, Bibl. 382
  247. ^ Nagel, 1982, par. 17 e pp. 111-12
  248. ^ Sen., Cir. 8.6.7
  249. ^ Ctesia apud Fozio, par. 16
  250. ^ Arr., An. 1.16.3
  251. ^ Diod., 17.21.3
  252. ^ Jacobs 1994, pp. 141-42
  253. ^ Nepote, Datames [14.]1.1-2
  254. ^ Ruge, Kilikia, col. 385
  255. ^ Casabonne, 2001
  256. ^ Erodoto, 5.49; 5.52
  257. ^ Diod., 15.91.2
  258. ^ Frontino, Stratagemata 2.7.9
  259. ^ Nepote, Datames [14.]4.1
  260. ^ Nepote, Datames [14.]2. 2-5
  261. ^ Nöldeke, p. 293
  262. ^ Moysey, p. 25, pls. 5, 61
  263. ^ Alram, p.110, no. 344
  264. ^ Kuhrt, pp. 177–78
  265. ^ Arr., An. 3.16.3
  266. ^ Jacobs, 1994, pp. 103–4 con n. 62; pp. 147–48, n. 3
  267. ^ Erodoto, 1.192
  268. ^ a b Strab., 16.1.1
  269. ^ Kuyper, pp. 17–25
  270. ^ Ctesia in Fozio. pars. 37-38
  271. ^ Curz., 5.1.43
  272. ^ Diod., 17.64.5
  273. ^ Curz, 5.2.1
  274. ^ Diod., 17.65.2; 18.6.3
  275. ^ Arr., An. 3.15.5
  276. ^ Herzfeld, 1968, pp. 301-2
  277. ^ Nagel, 1982, pp. 136-38
  278. ^ Jacobs, 1994, p. 149
  279. ^ Arr., An. 3.16.9
  280. ^ Jacobs, 1994, pp. 64-66
  281. ^ Sen., An. 7.8.25
  282. ^ DSf 32, DSf Bab. 23
  283. ^ Stève, 1987, pp. 69, 75
  284. ^ Sen., An. 3.8.6
  285. ^ Flavio Giuseppe, Antichità giudaiche 11.89
  286. ^ Sen., An. 1.3.1-21
  287. ^ Jacobs, 2003a, pp. 256-57
  288. ^ Jacobs, 1994, p. 153
  289. ^ Sen., An. 1.4.10, 7.8.25-26
  290. ^ a b Diod., 16.42.1
  291. ^ Stolper, 1987, pp. 389-91; 1990
  292. ^ Jacobs, 1994, p. 155
  293. ^ Arr., An. 3.7.1, 3.8.6
  294. ^ Diod., 17.55.1
  295. ^ Curzio, 4.9.7
  296. ^ Berve, p. 244, no. 484
  297. ^ Lemaire e Lozachmeur, p. 148
  298. ^ Bordreuil
  299. ^ Elayi e Elayi
  300. ^ Arr., An. 3.16.4; 4.18.3
  301. ^ a b Erodoto, 3.13
  302. ^ Arr., An. 3.2.7
  303. ^ Strab., 17.1.31
  304. ^ Gadd, pp. 79–89
  305. ^ Tadmor
  306. ^ Lambert, pp. 54–57
  307. ^ Rashid
  308. ^ Cook, p. 262
  309. ^ Knauf, pp. 202, 206-7
  310. ^ Erodoto, 3.13, 3.25-26, 4.165
  311. ^ Erodoto, 4.145 assieme a DNa 29-30 e DSe 29-30 etc
  312. ^ Erodoto, 4.167, 4.200-204
  313. ^ Curzio, 4.8.3
  314. ^ a b Arr., An. 3.5.4
  315. ^ Erodoto, 3.25
  316. ^ Arr., An. 3.5.3
  317. ^ Jacobs, 1994, p. 62
  318. ^ Curzio, 4.8.5
  319. ^ Curzio, 4.7.9
  320. ^ Diod., 10.15
  321. ^ Morkot
  322. ^ Erodoto, 2.29
  323. ^ Erodoto, 3.7
  324. ^ Erodoto, 3.4-5
  325. ^ Erodoto, 7.69
  326. ^ Graf, pp. 138-41
  327. ^ Erodoto, 2.30
  328. ^ Schlott-Schwab, pp. 108-9
  329. ^ INDIA, Encyclopaedia Iranica XIII, pp. 8–13
  330. ^ Christensen, pp. 129–46
  331. ^ Erodoto, 3.93; 3.117
  332. ^ Marquartp. 176
  333. ^ Herzfeld, 1933-34, pp. 6–7
  334. ^ Erodoto, 3.117
  335. ^ Nagel, 1982, p. 60
  336. ^ Jacobs, 1994, pp. 32–35
  337. ^ Vogelsang, 1985, pp. 78–89; 1990, pp. 100, 107
  338. ^ Eggermont, pp. 9, 17, 63
  339. ^ Arr., An. 3.28.1, 6.16.3
  340. ^ Curzio, 7.3.3-5
  341. ^ Jacobs, 1994, p. 266
  342. ^ Jacobs, 1994, pp. 82–4
  343. ^ Arr., An. 6.27.1
  344. ^ Strab., 11.10.1
  345. ^ Arr., An. 3.21.1
  346. ^ a b Arr., An. 3.25.8
  347. ^ a b Curzio, 6.6.36
  348. ^ Seibert, p. 202 fig. 22
  349. ^ Arr., An. 3.8.4, 3.8.6
  350. ^ Jacobs, 1994, pp. 267–68
  351. ^ Arr., An. 6.4.3-5, 6.4,7, 6.6.1-6.7.4
  352. ^ Curzio, 9.4.15
  353. ^ Curzio, 9.7.12-14
  354. ^ Bernard, 1974
  355. ^ Strab., 11.8.9
  356. ^ Plinio, Nat. his. 6.92
  357. ^ Steph. Byz. s.v. Arachōtoi
  358. ^ Isid., Char. F 2, 19 = Jacoby, Fragmente III C, 781
  359. ^ Jacobs, 1994, pp. 266-67
  360. ^ a b Strab., 15.2.9
  361. ^ Arr., An. 3.29.1
  362. ^ Curzio, 7.4.31
  363. ^ Diod., 2.6.1-2
  364. ^ Arr., An. 4.1.5
  365. ^ Strab., 11.11.1
  366. ^ Jacobs, 1994, p. 209, n. 3
  367. ^ Curzio, 7.4.6
  368. ^ Curzio, 7.4.5-6
  369. ^ Shaked, pp. 30–31
  370. ^ Yt. 10.13-14; Vd. 1
  371. ^ Strab., 11.8.8
  372. ^ Briant, 1982, pp. 206–18
  373. ^ Arr., An. 3.11.3
  374. ^ Curzio, 4.12.6
  375. ^ Erodoto, 7.64
  376. ^ Erodoto 9.107-13
  377. ^ DH 4-6
  378. ^ DPh 5-8
  379. ^ Strab. 11.11, 4 e 11.8.8