Antonio Sabato: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23: Riga 23:
Esordì sul grande schermo in ''[[Grand Prix (film)|Grand Prix]]'', film di [[John Frankenheimer]] del 1966. È noto soprattutto per aver interpretato molti film del genere [[Western all'italiana|spaghetti western]] e [[Film poliziottesco|poliziottesco]]. Nel 1984 si trasferì negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], a [[Los Angeles]].
Esordì sul grande schermo in ''[[Grand Prix (film)|Grand Prix]]'', film di [[John Frankenheimer]] del 1966. È noto soprattutto per aver interpretato molti film del genere [[Western all'italiana|spaghetti western]] e [[Film poliziottesco|poliziottesco]]. Nel 1984 si trasferì negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], a [[Los Angeles]].
Dopo ruoli di scarso rilievo sul grande schermo, preferì partecipare a varie produzioni televisive. È padre di [[Antonio Sabato Jr.]], anche lui attore, con una carriera sviluppatasi prevalentemente negli Stati Uniti. È morto il 10 gennaio 2021 a causa del [[COVID-19]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.spettacolo.eu/morto-attore-antonio-sabato/|titolo=Addio ad Antonio Sabàto: morto per Covid, fu star di poliziotteschi e spaghetti western|pubblicazione=Spettacolo.eu|data=2021-01-09|accesso=2024-01-28}}</ref>
Dopo ruoli di scarso rilievo sul grande schermo, preferì partecipare a varie produzioni televisive. È padre di [[Antonio Sabato Jr.|Antonio Sabàto Jr.]], anche lui attore, con una carriera sviluppatasi prevalentemente negli Stati Uniti. È morto il 10 gennaio 2021 a causa del [[COVID-19]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.spettacolo.eu/morto-attore-antonio-sabato/|titolo=Addio ad Antonio Sabàto: morto per Covid, fu star di poliziotteschi e spaghetti western|pubblicazione=Spettacolo.eu|data=2021-01-09|accesso=2024-01-28}}</ref>


== Filmografia ==
== Filmografia ==

Versione delle 21:31, 24 mag 2024

Antonio Sabàto in una scena del film Milano: il clan dei calabresi (1974)

Antonio Sabàto (Montelepre, 2 aprile 1943Hemet, 10 gennaio 2021[1]) è stato un attore italiano.

Biografia

Esordì sul grande schermo in Grand Prix, film di John Frankenheimer del 1966. È noto soprattutto per aver interpretato molti film del genere spaghetti western e poliziottesco. Nel 1984 si trasferì negli Stati Uniti, a Los Angeles.

Dopo ruoli di scarso rilievo sul grande schermo, preferì partecipare a varie produzioni televisive. È padre di Antonio Sabàto Jr., anche lui attore, con una carriera sviluppatasi prevalentemente negli Stati Uniti. È morto il 10 gennaio 2021 a causa del COVID-19.[2]

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ (EN) Eli Countryman, Antonio Sabáto Sr., Italian American Actor and Father of Antonio Sabáto Jr., Dies at 77, su variety.com, 9 gennaio 2021.
  2. ^ Addio ad Antonio Sabàto: morto per Covid, fu star di poliziotteschi e spaghetti western, in Spettacolo.eu, 9 gennaio 2021. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  3. ^ Antonio Sabato Senior: IT'S READY -- L'ACCATTONE E IL MANICHINO, su antoniosabatosenior.blogspot.it. URL consultato il 6 settembre 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN7716040 · ISNI (EN0000 0001 0867 7153 · SBN TO0V547433 · GND (DE139634983 · BNE (ESXX1551982 (data) · BNF (FRcb15726648k (data)