Mike Lazzo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: ‎uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito)
Riga 21: Riga 21:
Michael Lazzo è nato a [[LaGrange (Georgia)|LaGrange]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], dalla madre Harriet Lazzo. Durante la sua infanzia la sua famiglia si è spesso trasferita rendendo difficile per lui fare amicizia. Dopo aver lasciato la scuola superiore all'età di 15 anni, Lazzo è stato cacciato di casa dalla madre, decidendo di trasferirsi ad [[Atlanta]] e lavorando per un cinema. Successivamente ha lavorato in un ufficio postale, tuttavia la riduzione massiccia del suo stipendio lo ha portato a decidere di lavorare per la [[Turner Broadcasting System]] nel periodo in cui gestiva la programmazione delle due stazioni di trasmissione [[CNN]] e [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]].<ref>{{Cita web|url=https://roadtripnation.com/MikeLazzo|titolo=Mike Lazzo - Roadtrip Nation|sito=web.archive.org|data=28 novembre 2010|accesso=8 settembre 2020|dataarchivio=28 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101128022806/https://roadtripnation.com/MikeLazzo|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.fastcompany.com/51709/swimming-against-tide|titolo=Swimming Against The Tide|pubblicazione=Fast Company|data=2005-01-01|accesso=2018-06-04}}</ref><ref name=":1">{{Cita news|lingua=en-US|nome=John|cognome=Jurgensen|url=https://www.wsj.com/articles/adult-swim-how-to-run-a-creative-hothouse-1426199501|titolo=Adult Swim: How to Run a Creative Hothouse|pubblicazione=Wall Street Journal|data=2015-03-13|accesso=2018-06-04}}</ref> Lazzo è stato coinquilino col produttore [[Barry Mills]].<ref name=":2">{{Cita web|url=http://portfolios.sva.edu/gallery/MIKE-LAZZO/9770793|titolo=MIKE LAZZO on SVA Portfolios|sito=portfolios.sva.edu|accesso=2019-04-24}}</ref> Durante gli anni è cresciuto e ha investito in [[televisione]], in particolare sui [[Cartone animato|cartoni animati]] (come ''[[Astro Boy]]'' e ''[[Superauto Mach 5]]'')<ref>{{Cita web|url=https://www.chron.com/entertainment/article/Cartoon-Network-exec-has-his-ducks-in-a-row-2001649.php|titolo=Cartoon Network exec has his ducks in a row|autore=Drew Jubera, Copyright 2001 Cox News Service|sito=Houston Chronicle|data=2001-02-21|accesso=2019-03-11}}</ref> e i [[Fumetto|fumetti]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en-US|nome=STEVE|cognome=WEINSTEIN|url=http://articles.latimes.com/1994-08-01/entertainment/ca-22395_1_cartoon-network|titolo=Hanging Out With Yogi and Huckleberry : Television: Mike Lazzo is the top cat at Ted Turner's 2-year-old Cartoon Network. 'To think that I get a paycheck for doing this is flabbergasting. I'd do it for a dollar a week.'|pubblicazione=Los Angeles Times|data=1994-08-01|accesso=2018-06-04}}</ref>
Michael Lazzo è nato a [[LaGrange (Georgia)|LaGrange]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], dalla madre Harriet Lazzo. Durante la sua infanzia la sua famiglia si è spesso trasferita rendendo difficile per lui fare amicizia. Dopo aver lasciato la scuola superiore all'età di 15 anni, Lazzo è stato cacciato di casa dalla madre, decidendo di trasferirsi ad [[Atlanta]] e lavorando per un cinema. Successivamente ha lavorato in un ufficio postale, tuttavia la riduzione massiccia del suo stipendio lo ha portato a decidere di lavorare per la [[Turner Broadcasting System]] nel periodo in cui gestiva la programmazione delle due stazioni di trasmissione [[CNN]] e [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]].<ref>{{Cita web|url=https://roadtripnation.com/MikeLazzo|titolo=Mike Lazzo - Roadtrip Nation|sito=web.archive.org|data=28 novembre 2010|accesso=8 settembre 2020|dataarchivio=28 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101128022806/https://roadtripnation.com/MikeLazzo|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.fastcompany.com/51709/swimming-against-tide|titolo=Swimming Against The Tide|pubblicazione=Fast Company|data=2005-01-01|accesso=2018-06-04}}</ref><ref name=":1">{{Cita news|lingua=en-US|nome=John|cognome=Jurgensen|url=https://www.wsj.com/articles/adult-swim-how-to-run-a-creative-hothouse-1426199501|titolo=Adult Swim: How to Run a Creative Hothouse|pubblicazione=Wall Street Journal|data=2015-03-13|accesso=2018-06-04}}</ref> Lazzo è stato coinquilino col produttore [[Barry Mills]].<ref name=":2">{{Cita web|url=http://portfolios.sva.edu/gallery/MIKE-LAZZO/9770793|titolo=MIKE LAZZO on SVA Portfolios|sito=portfolios.sva.edu|accesso=2019-04-24}}</ref> Durante gli anni è cresciuto e ha investito in [[televisione]], in particolare sui [[Cartone animato|cartoni animati]] (come ''[[Astro Boy]]'' e ''[[Superauto Mach 5]]'')<ref>{{Cita web|url=https://www.chron.com/entertainment/article/Cartoon-Network-exec-has-his-ducks-in-a-row-2001649.php|titolo=Cartoon Network exec has his ducks in a row|autore=Drew Jubera, Copyright 2001 Cox News Service|sito=Houston Chronicle|data=2001-02-21|accesso=2019-03-11}}</ref> e i [[Fumetto|fumetti]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en-US|nome=STEVE|cognome=WEINSTEIN|url=http://articles.latimes.com/1994-08-01/entertainment/ca-22395_1_cartoon-network|titolo=Hanging Out With Yogi and Huckleberry : Television: Mike Lazzo is the top cat at Ted Turner's 2-year-old Cartoon Network. 'To think that I get a paycheck for doing this is flabbergasting. I'd do it for a dollar a week.'|pubblicazione=Los Angeles Times|data=1994-08-01|accesso=2018-06-04}}</ref>


Nel 1994 è diventato capo programmatore e vicepresidente di [[Cartoon Network]].<ref name=":0" /> Ciò ha portato Lazzo a trascorrere gran parte del suo tempo a sviluppare nuovi prodotti animati per completare la libreria dei contenuti, principalmente i vecchi cartoni animati della [[Hanna-Barbera]] acquisiti nel 1991 da Turner. La prima serie originale di Cartoon Network ha cui ha contribuito è stata ''[[The Moxy Show|The Moxy & Flea Show]]'' nel 1994, come produttore esecutivo. In quel periodo, la serie veniva inserita sia nella programmazione regolare che negli stacchi pubblicitari per l'introduzione di un'altra serie animata a tema.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1994-08-01-ca-22395-story.html|titolo=Hanging Out With Yogi and Huckleberry : Television: Mike Lazzo is the top cat at Ted Turner's 2-year-old Cartoon Network. 'To think that I get a paycheck for doing this is flabbergasting. I'd do it for a dollar a week.'|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=1º agosto 1994|lingua=en|accesso=8 settembre 2020}}</ref> Nello stesso anno, Lazzo ha co-creato la sua prima serie animata per adulti ''[[Space Ghost Coast to Coast]]'', realizzando una programmazione economica senza particolare budget.<ref name=":3" /><ref name=":2" /> Il primo episodio ha richiesto circa 25.000 dollari per essere completato.<ref name=":3" /> Nel 1995, lui e [[Keith Crofford]] creano il primo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] della serie ''[[Cartoon Planet]]''.<ref name=":2" />
Nel 1994 è diventato capo programmatore e vicepresidente di [[Cartoon Network]].<ref name=":0" /> Ciò ha portato Lazzo a trascorrere gran parte del suo tempo a sviluppare nuovi prodotti animati per completare la libreria dei contenuti, principalmente i vecchi cartoni animati della [[Hanna-Barbera]] acquisiti nel 1991 da Turner. La prima serie originale di Cartoon Network a cui ha contribuito è stata ''[[The Moxy Show|The Moxy & Flea Show]]'' nel 1994, come produttore esecutivo. In quel periodo, la serie veniva inserita sia nella programmazione regolare che negli stacchi pubblicitari per l'introduzione di un'altra serie animata a tema.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1994-08-01-ca-22395-story.html|titolo=Hanging Out With Yogi and Huckleberry : Television: Mike Lazzo is the top cat at Ted Turner's 2-year-old Cartoon Network. 'To think that I get a paycheck for doing this is flabbergasting. I'd do it for a dollar a week.'|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=1º agosto 1994|lingua=en|accesso=8 settembre 2020}}</ref> Nello stesso anno, Lazzo ha co-creato la sua prima serie animata per adulti ''[[Space Ghost Coast to Coast]]'', realizzando una programmazione economica senza particolare budget.<ref name=":3" /><ref name=":2" /> Il primo episodio ha richiesto circa 25.000 dollari per essere completato.<ref name=":3" /> Nel 1995, lui e [[Keith Crofford]] creano il primo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] della serie ''[[Cartoon Planet]]''.<ref name=":2" />


Nel 1997, Lazzo e la [[Ghost Planet Industries]] iniziano a produrre serie per il blocco pomeridiano anime [[Toonami]].<ref name=":2" /> Nel 1999, Lazzo appare negli episodi ''Fire Ant'' e ''Table Read'' di ''Space Ghost Coast to Coast'' e nel 2004 diventa programmatore anche di Miguzi, altro blocco pomeridiano rivolto ad un pubblico giovane.
Nel 1997, Lazzo e la [[Ghost Planet Industries]] iniziano a produrre serie per il blocco pomeridiano anime [[Toonami]].<ref name=":2" /> Nel 1999, Lazzo appare negli episodi ''Fire Ant'' e ''Table Read'' di ''Space Ghost Coast to Coast'' e nel 2004 diventa programmatore anche di Miguzi, altro blocco pomeridiano rivolto ad un pubblico giovane.

Versione delle 01:42, 31 mar 2024

Mike Lazzo, vero nome Michael Lazzo (LaGrange, 10 aprile 1958), è un produttore televisivo statunitense.

È noto soprattutto per essere stato il vicepresidente esecutivo insieme a Keith Crofford del programma contenitore Adult Swim (e la sua casa di produzione Williams Street) fino al 2020, quando è stato sostituito da Michael Ouweleen in carica di presidente della rete.[1]

Biografia

Michael Lazzo è nato a LaGrange, in Georgia, dalla madre Harriet Lazzo. Durante la sua infanzia la sua famiglia si è spesso trasferita rendendo difficile per lui fare amicizia. Dopo aver lasciato la scuola superiore all'età di 15 anni, Lazzo è stato cacciato di casa dalla madre, decidendo di trasferirsi ad Atlanta e lavorando per un cinema. Successivamente ha lavorato in un ufficio postale, tuttavia la riduzione massiccia del suo stipendio lo ha portato a decidere di lavorare per la Turner Broadcasting System nel periodo in cui gestiva la programmazione delle due stazioni di trasmissione CNN e TBS.[2][3][4] Lazzo è stato coinquilino col produttore Barry Mills.[5] Durante gli anni è cresciuto e ha investito in televisione, in particolare sui cartoni animati (come Astro Boy e Superauto Mach 5)[6] e i fumetti.[7]

Nel 1994 è diventato capo programmatore e vicepresidente di Cartoon Network.[7] Ciò ha portato Lazzo a trascorrere gran parte del suo tempo a sviluppare nuovi prodotti animati per completare la libreria dei contenuti, principalmente i vecchi cartoni animati della Hanna-Barbera acquisiti nel 1991 da Turner. La prima serie originale di Cartoon Network a cui ha contribuito è stata The Moxy & Flea Show nel 1994, come produttore esecutivo. In quel periodo, la serie veniva inserita sia nella programmazione regolare che negli stacchi pubblicitari per l'introduzione di un'altra serie animata a tema.[8] Nello stesso anno, Lazzo ha co-creato la sua prima serie animata per adulti Space Ghost Coast to Coast, realizzando una programmazione economica senza particolare budget.[1][5] Il primo episodio ha richiesto circa 25.000 dollari per essere completato.[1] Nel 1995, lui e Keith Crofford creano il primo spin-off della serie Cartoon Planet.[5]

Nel 1997, Lazzo e la Ghost Planet Industries iniziano a produrre serie per il blocco pomeridiano anime Toonami.[5] Nel 1999, Lazzo appare negli episodi Fire Ant e Table Read di Space Ghost Coast to Coast e nel 2004 diventa programmatore anche di Miguzi, altro blocco pomeridiano rivolto ad un pubblico giovane.

Nel 1999, la Ghost Planet Industries cambia il nome in Williams Street e l'anno successivo inizia a sviluppare altri cartoni animati per adulti legati al personaggio di Space Ghost.[5] Durante il dicembre 2000 andarono in onda diversi spin-off di Space Ghost Coast to Coast, tra cui: The Brak Show, Sealab 2021, Harvey Birdman, Attorney at Law e Aqua Teen Hunger Force su Cartoon Network. Nel settembre 2001 nasce Adult Swim.

Filmografia

Produttore esecutivo

Produttore

Sceneggiatore

Doppiatore

Riconoscimenti

Primetime Emmy Awards

  • 2007 – Candidatura come miglior programma d'animazione per Robot Chicken
  • 2008 – Candidatura come miglior programma d'animazione per Robot Chicken: Star Wars (Speciale 1)
  • 2009 – Candidatura come miglior programma d'animazione per Robot Chicken: Star Wars (Speciale 2)
  • 2010 – Miglior corto animato per Robot Chicken
  • 2011 – Candidatura come miglior programma d'animazione per Robot Chicken: Star Wars (Speciale 3)
  • 2011 – Candidatura come miglior corto animato per Robot Chicken
  • 2012 – Candidatura come miglior corto animato per Robot Chicken
  • 2013 – Candidatura come miglior corto animato per Robot Chicken
  • 2014 – Candidatura come miglior corto animato per Robot Chicken
  • 2014 – Candidatura come miglior cortometraggio live-action per Childrens Hospital
  • 2015 – Candidatura come miglior cortometraggio live-action per Childrens Hospital
  • 2015 – Candidatura come miglior corto animato per Robot Chicken
  • 2016 – Miglior corto per una serie comica o drammatica per Childrens Hospital
  • 2016 – Miglior corto animato per Robot Chicken
  • 2018 – Miglior corto animato per Robot Chicken
  • 2018 – Miglior programma d'animazione per Rick and Morty

Note

  1. ^ a b c (EN) Rodney Ho, The legacy of Mike Lazzo, creator of Adult Swim who recently left, su ajc. URL consultato il 22 maggio 2020.
  2. ^ Mike Lazzo - Roadtrip Nation, su web.archive.org, 28 novembre 2010. URL consultato l'8 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2010).
  3. ^ (EN) Swimming Against The Tide, in Fast Company, 1º gennaio 2005. URL consultato il 4 giugno 2018.
  4. ^ (EN) John Jurgensen, Adult Swim: How to Run a Creative Hothouse, in Wall Street Journal, 13 marzo 2015. URL consultato il 4 giugno 2018.
  5. ^ a b c d e MIKE LAZZO on SVA Portfolios, su portfolios.sva.edu. URL consultato il 24 aprile 2019.
  6. ^ Drew Jubera, Copyright 2001 Cox News Service, Cartoon Network exec has his ducks in a row, su Houston Chronicle, 21 febbraio 2001. URL consultato l'11 marzo 2019.
  7. ^ a b (EN) STEVE WEINSTEIN, Hanging Out With Yogi and Huckleberry : Television: Mike Lazzo is the top cat at Ted Turner's 2-year-old Cartoon Network. 'To think that I get a paycheck for doing this is flabbergasting. I'd do it for a dollar a week.', in Los Angeles Times, 1º agosto 1994. URL consultato il 4 giugno 2018.
  8. ^ (EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn, Hanging Out With Yogi and Huckleberry : Television: Mike Lazzo is the top cat at Ted Turner's 2-year-old Cartoon Network. 'To think that I get a paycheck for doing this is flabbergasting. I'd do it for a dollar a week.', su Los Angeles Times, 1º agosto 1994. URL consultato l'8 settembre 2020.

Collegamenti esterni