Powervolley Milano 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Powervolley Milano.
Powervolley Milano
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraPowervolley Milano
AllenatoreBandiera dell'Italia Roberto Piazza
All. in secondaBandiera dell'Italia Nicola Daldello
PresidenteBandiera dell'Italia Lucio Fusaro
Superlega
Play-off scudetto
Coppa ItaliaSemifinali
Coppa CEVPlay-off
Maggiori presenzeCampionato: Catania, Loser, Vitelli, Zonta (35)
Totale: Catania, Vitelli, Zonta (43)
Miglior marcatoreCampionato: Ishikawa (475)
Totale: Reggers (562)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Powervolley Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Nella stagione 2023-24 la Powervolley Milano assume la denominazione sponsorizzata di Allianz Milano.

Partecipa per la decima volta alla Superlega: chiude la regular season di campionato al sesto posto in classifica[1], qualificandosi per i play-off scudetto, conquistando il terzo posto finale, battendo nella serie finale la Trentino[2].

A seguito del sesto posto in classifica al termine del girone di andata[3], si qualifica per la Coppa Italia: viene eliminata in semifinale dalla Sir Safety Perugia[4].

Grazie ai risultati ottenuti nella stagione 2022-23 disputa la Coppa CEV: esce dalla competizione ai play-off, battuta sia nella gara di andata che in quella di ritorno dal Warta Zawiercie[5].

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Lucio Fusaro
  • Vicepresidente: Massimo Achini, Ivano Fusaro
  • Consigliere delegato: Francesco Ioppolo
  • Direttore generale: Fabio Carpita
  • Segreteria generale: Federica Bonalume
  • Team manager: Massimo Marchiori
  • Direttore sportivo: Fabio Lini
  • Consulente progetti speciali: Claudio Galli
  • Consulente legale: Giuseppe Marino
  • Logistica: Romano Bertoldi
  • Responsabile amministrativo: Paola Pellegrini

Area tecnica

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Martina Pollini
  • Fotografo: Alessandro Pizzi

Area marketing

  • Biglietteria: Alice Rizzetto

Area sanitaria

  • Responsabile staff medico: Luigi Sesana
  • Medico: Massimiliano Piatti, Nicolò Zanchi
  • Preparatore atletico: Giovanni Rossi
  • Fisioterapista: Marco Rampazzo, Matteo Zurek
  • Osteopata: Marco Savioli
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Matej Kazijski S 23 settembre 1984 Bandiera della Bulgaria Bulgaria
2 Osniel Melgarejo S 18 dicembre 1997 Bandiera di Cuba Cuba
4 Nicola Zonta P 15 maggio 2000 Bandiera dell'Italia Italia
5 Damiano Catania L 28 marzo 2001 Bandiera dell'Italia Italia
6 Marco Vitelli C 4 aprile 1996 Bandiera dell'Italia Italia
7 Ferre Reggers O 18 luglio 2003 Bandiera del Belgio Belgio
8 Agustín Loser C 12 ottobre 1997 Bandiera dell'Argentina Argentina
10 Andrea Innocenzi C 6 ottobre 2000 Bandiera dell'Italia Italia
11 Matteo Piano Capitano C 23 ottobre 1990 Bandiera dell'Italia Italia
14 Yuki Ishikawa S 11 dicembre 1995 Bandiera del Giappone Giappone
16 Paolo Porro P 27 ottobre 2001 Bandiera dell'Italia Italia
17 Luca Colombo L 14 gennaio 2004 Bandiera dell'Italia Italia
30 Petar Đirlić O 27 maggio 1997 Bandiera della Croazia Croazia
Acquisti
R. Nome da Modalità
L Damiano Catania Top Volley Latina definitivo
O Petar Đirlić Police definitivo
C Andrea Innocenzi Diavoli Rosa definitivo
S Matej Kazijski Trentino definitivo
O Ferre Reggers Maaseik definitivo
P Nicola Zonta Virtus Fano definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Federico Bonacchi Prisma Taranto definitivo
S Milad Ebadipour Ural definitivo
C Francesco Fusaro Padova definitivo
O Klistan Lawrence Lupi Santa Croce definitivo
O Jean Patry Jastrzębski Węgiel definitivo
L Nicola Pesaresi Atlantide Brescia definitivo
Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2023-2024.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
1ª giornata - 22 ottobre 2023
PalaPanini, Modena
Modena 3 - 2 Powervolley Milano 25-19, 12-25, 21-25, 26-24, 15-12
2ª giornata - 29 ottobre 2023
Palalido, Milano
Powervolley Milano 0 - 3 You Energy 23-25, 21-25, 23-25
3ª giornata - 4 novembre 2023
Palazzetto dello Sport, Cisterna di Latina
Cisterna 3 - 0 Powervolley Milano 25-14, 25-15, 25-23
4ª giornata - 12 novembre 2023
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 0 Lube 25-21, 27-25, 25-21
5ª giornata - 15 novembre 2023
Palalido, Milano
Powervolley Milano 1 - 3 Trentino 22-25, 25-21, 19-25, 16-25
6ª giornata - 19 novembre 2023
PalaCatania, Catania
Saturnia Acicastello 1 - 3 Powervolley Milano 25-20, 22-25, 22-25, 21-25
7ª giornata - 26 novembre 2023
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 0 Padova 25-17, 26-24, 25-19
8ª giornata - 4 dicembre 2023
Arena di Monza, Monza
Milano 0 - 3 Powervolley Milano 16-25, 18-25, 18-25
9ª giornata - 10 dicembre 2023
PalaOlimpia, Verona
Verona 3 - 2 Powervolley Milano 23-25, 25-21, 23-25, 25-21, 15-11
10ª giornata - 17 dicembre 2023
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 2 Prisma Taranto 19-25, 26-24, 22-25, 25-16, 15-3
11ª giornata - 26 dicembre 2023
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia 2 - 3 Powervolley Milano 25-14, 25-20, 12-25, 22-25, 12-15

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
12ª giornata - 30 dicembre 2023
Forum di Milano, Assago
Powervolley Milano 3 - 0 Modena 27-25, 25-17, 25-18
13ª giornata - 6 gennaio 2024
PalaBanca, Piacenza
You Energy 3 - 2 Powervolley Milano 25-23, 21-25, 19-25, 25-19, 15-13
14ª giornata - 14 gennaio 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 0 Cisterna 25-22, 25-17, 25-23
15ª giornata - 21 gennaio 2024
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube 3 - 2 Powervolley Milano 25-19, 27-25, 22-25, 15-25, 15-12
16ª giornata - 24 gennaio 2024
PalaTrento, Trento
Trentino 3 - 0 Powervolley Milano 25-21, 25-19, 25-21
17ª giornata - 3 febbraio 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 0 Saturnia Acicastello 26-24, 25-19, 25-17
18ª giornata - 11 febbraio 2024
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 3 - 2 Powervolley Milano 25-23, 22-25, 25-22, 21-25, 18-16
19ª giornata - 14 febbraio 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 1 - 3 Milano 21-25, 23-25, 25-20, 16-25
20ª giornata - 18 febbraio 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 0 Verona 25-20, 25-23, 25-16
21ª giornata - 25 febbraio 2024
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 1 - 3 Powervolley Milano 29-27, 22-25, 14-25, 21-25
22ª giornata - 3 marzo 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 2 Sir Safety Perugia 25-22, 25-27, 17-25, 25-23, 15-13

Play-off scudetto

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale (gara 1) - 6 marzo 2024
PalaBanca, Piacenza
You Energy 2 - 3 Powervolley Milano 25-20, 21-25, 25-19, 22-25, 10-15
Quarti di finale (gara 2) - 10 marzo 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 1 - 3 You Energy 25-22, 20-25, 21-25, 14-25
Quarti di finale (gara 3) - 16 marzo 2024
PalaBanca, Piacenza
You Energy 3 - 2 Powervolley Milano 25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12
Quarti di finale (gara 4) - 24 marzo 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 2 You Energy 28-30, 25-27, 25-23, 27-25, 15-6
Quarti di finale (gara 5) - 27 marzo 2024
PalaBanca, Piacenza
You Energy 0 - 3 Powervolley Milano 21-25, 21-25, 22-25
Semifinali (gara 1) - 31 marzo 2024
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia 3 - 1 Powervolley Milano 25-17, 25-23, 23-25, 25-22
Semifinali (gara 2) - 3 aprile 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 2 Sir Safety Perugia 25-27, 25-21, 21-25, 27-25, 20-18
Semifinali (gara 3) - 7 aprile 2024
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia 3 - 1 Powervolley Milano 20-25, 25-18, 25-13, 25-21
Semifinali (gara 4) - 11 aprile 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 1 - 3 Sir Safety Perugia 25-18, 24-26, 20-25, 18-25
Finale 3º posto (gara 1) - 17 aprile 2024
PalaTrento, Trento
Trentino 3 - 2 Powervolley Milano 23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11
Finale 3º posto (gara 2) - 20 aprile 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 2 Trentino 26-24, 17-25, 25-16, 25-27, 22-20
Finale 3º posto (gara 3) - 24 aprile 2024
PalaTrento, Trento
Trentino 0 - 3 Powervolley Milano 22-25, 23-25, 14-25
Finale 3º posto (gara 4) - 27 aprile 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 1 Trentino 25-21, 18-25, 25-20, 25-21
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (pallavolo maschile).
Quarti di finale - 3 gennaio 2024
PalaBanca, Piacenza
You Energy 2 - 3 Powervolley Milano 16-25, 25-20, 21-25, 25-22, 20-22
Semifinale - 27 gennaio 2024
Unipol Arena, Casalecchio di Reno
Sir Safety Perugia 3 - 2 Powervolley Milano 20-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-11

Challenge Cup

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Challenge Cup 2023-2024 (pallavolo maschile).
Sedicesimi di finale (andata) - 29 novembre 2023
Tomabelhal, Roeselare
Menen 2 - 3 Powervolley Milano 16-25, 20-25, 25-22, 30-28, 9-15
Sedicesimi di finale (ritorno) - 22 novembre 2023
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 0 Menen 25-13, 25-21, 25-15
Ottavi di finale (andata) - 21 dicembre 2023
PAOK Sports Arena, Pylea-Chortiatis
PAOK 1 - 3 Powervolley Milano 20-25, 18-25, 25-20, 20-25
Ottavi di finale (ritorno) - 13 dicembre 2023
Palazzetto dello Sport, Cagliari
Powervolley Milano 3 - 0 PAOK 25-21, 25-21, 25-19
Play-off (andata) - 10 gennaio 2024
Hala widowiskowo-sportowa, Sosnowiec
Warta Zawiercie 3 - 0 Powervolley Milano 25-23, 25-19, 25-19
Play-off (ritorno) - 18 gennaio 2024
Palalido, Milano
Powervolley Milano 0 - 3 Warta Zawiercie 22-25, 22-25, 23-25

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Superlega 38 17 12 5 18 7 11 35 19 16
Coppa Italia - 0 0 0 1 1 0 2 1 1
Coppa CEV - 3 2 1 3 2 1 6 4 2
Totale - 20 14 6 22 10 12 43 24 19

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Superlega Coppa Italia Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
D. Catania 35 0 0 0 0 2 0 0 0 0 6 0 0 0 0 43 0 0 0 0
L. Colombo 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 9 0 0 0 0
P. Đirlić 34 124 111 10 3 2 6 5 1 0 5 54 47 5 2 41 184 163 16 5
A. Innocenzi 2 1 0 1 0 0 0 0 0 0 2 4 3 1 0 4 5 3 2 0
Y. Ishikawa 33 475 405 25 45 2 36 31 2 3 4 26 24 1 1 39 537 460 28 49
M. Kazijski 29 262 212 12 38 2 23 20 2 1 6 56 44 3 9 37 341 276 17 48
A. Loser 35 324 203 98 23 2 22 18 4 0 5 32 19 10 3 42 378 240 112 26
O. Melgarejo 34 258 221 22 15 2 8 6 2 0 5 45 36 4 5 41 311 263 28 20
M. Piano 23 68 32 33 3 2 8 4 4 0 6 16 8 6 2 31 92 44 43 5
P. Porro 33 88 31 18 39 2 9 2 1 6 6 8 1 2 5 41 105 34 21 50
F. Reggers 34 474 412 41 21 2 33 27 3 3 6 55 43 7 5 42 562 482 51 29
M. Vitelli 35 164 99 49 16 2 1 1 0 0 6 37 19 13 5 43 202 119 62 21
N. Zonta 35 4 2 1 1 2 0 0 0 0 6 1 1 0 0 43 5 3 1 1

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

  1. ^ Classifica - Ritorno, su legavolley.it. URL consultato il 2 giugno 2024.
  2. ^ Play Off 3º Posto Credem Banca, su legavolley.it. URL consultato il 2 giugno 2024.
  3. ^ Classifica - Andata, su legavolley.it. URL consultato il 2 giugno 2024.
  4. ^ Del Monte Coppa Italia SuperLega - Tabellone, su legavolley.it. URL consultato il 2 giugno 2024.
  5. ^ Milano, svanisce il sogno Cev, anche al Cloud passa Zawiercie, su powervolleymilano.it, 18 gennaio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo