Pallavolo Lecco Alberto Picco 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pallavolo Lecco Alberto Picco
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraLecco Picco
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianfranco Milano
All. in secondaBandiera dell'Italia Federico Belloni
PresidenteBandiera dell'Italia Dario Righetti
Serie A2(girone B)
Pool salvezza
Maggiori presenzeCampionato: Caneva, Piacentini (28)
Totale: Caneva, Piacentini (28)
Miglior marcatoreCampionato: Caneva (301)
Totale: Caneva (301)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Lecco Alberto Picco nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Nella stagione 2023-24 la Pallavolo Lecco Alberto Picco assume la denominazione sponsorizzata di Orocash Picco Lecco.

Partecipa per la quinta volta, la seconda consecutiva, al campionato di Serie A2 terminando il girone B della regular season all'ottavo posto in classifica[1]; nella pool salvezza giunge al terzo posto[2], conquistando la permanenza in Serie A2.

Il settimo posto in classifica al termine del girone di andata[3], non gli garantisce l'accesso alla Coppa Italia di Serie A2.

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Dario Righetti
  • Team manager: Giovanni Dossi

Area tecnica

  • Allenatore: Gianfranco Milano
  • Allenatore in seconda: Federico Belloni
  • Scoutman: Matteo Marongiu

Area comunicazione

  • Responsabile comunicazione: Stefano Lullia
  • Addetto stampa: Alice Groppelli

Area sanitaria

  • Medico: Renato Maggi
  • Preparatore atletico: Jacopo Caputo
  • Osteopata: Emanuele Consonni
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Rebecca Rimoldi P 25 maggio 1998 Bandiera dell'Italia Italia
2 Noemi Monti S 2 ottobre 2008 Bandiera dell'Italia Italia
3 Aneta Zojzi S 23 maggio 2003 Bandiera dell'Italia Italia
4 Ginevra Bazzani[4] O 20 gennaio 2002 Bandiera dell'Italia Italia
5 Candela Salinas[4] S 23 maggio 2000 Bandiera dell'Argentina Argentina
6 Rachele Mainetti L 17 maggio 2000 Bandiera dell'Italia Italia
7 Matilde Frigerio C 3 febbraio 2002 Bandiera dell'Italia Italia
8 Alessia Conti O 4 maggio 2003 Bandiera dell'Italia Italia
9 Helena Sassolini P 14 gennaio 2005 Bandiera dell'Italia Italia
10 Martina Morandi S 16 gennaio 2002 Bandiera dell'Italia Italia
11 Federica Piacentini C 7 marzo 2001 Bandiera dell'Italia Italia
13 Valentina Cantaluppi[5] S 12 agosto 2004 Bandiera dell'Italia Italia
14 Alice Barbagallo L 24 aprile 1997 Bandiera dell'Italia Italia
15 Gaia Badalamenti S 11 giugno 2002 Bandiera dell'Italia Italia
16 Diana Kadyrova[6] S 13 luglio 1999 Bandiera della Bielorussia Bielorussia
17 Anna Caneva Capitano C 18 marzo 1992 Bandiera dell'Italia Italia
18 Carola Casari L 3 agosto 2006 Bandiera dell'Italia Italia
18 Rachele Nardelli[7] S 7 gennaio 2001 Bandiera dell'Italia Italia
Acquisti
R. Nome da Modalità
S Gaia Badalamenti Futura Giovani definitivo
L Alice Barbagallo Hermaea definitivo
O Ginevra Bazzani Academy Sassuolo definitivo
C Anna Caneva Talmassons definitivo
S Valentina Cantaluppi Alba definitivo
O Alessia Conti Alba definitivo
C Matilde Frigerio Marsala definitivo
S Diana Kadyrova Arīs Polemiou definitivo
L Rachele Mainetti Mandello definitivo
S Martina Morandi Futura Giovani definitivo
S Rachele Nardelli Montecchio Maggiore definitivo
S Candela Salinas Perugia definitivo
P Helena Sassolini AGIL definitivo
S Aneta Zojzi Montale definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Chiara Albano Beach World Pescara definitivo
S Maria Teresa Bassi Beach World Pescara definitivo
O Ginevra Bazzani Idea Sassuolo definitivo
P Gaia Belloni Grotte di Castellana definitivo
L Ilaria Bonvicini Futura Giovani definitivo
O Martina Bracchi UYBA definitivo
S Maddalena Citterio Futura Giovani definitivo
S Arianna Lancini Vallecamonica Sebino prestito
S Vitalia Marmen Hämeenlinnan definitivo
L Anna Rocca Academy Modena definitivo
S Candela Salinas Boca Juniors definitivo
C Livia Tresoldi Bologna definitivo
S Serena Zingaro Legnano definitivo
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2023-2024 (pallavolo femminile).

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
1ª Giornata - 8 ottobre 2023
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 2 - 3 Vallecamonica Sebino 25-21, 25-17, 20-25, 21-25, 14-16
2ª Giornata - 15 ottobre 2023
PalaFerroli, San Bonifacio
Montecchio Maggiore 3 - 2 Lecco Picco 25-19, 18-25, 22-25, 25-14, 15-13
3ª Giornata - 22 ottobre 2023
PalaCoim, Offanengo
Offanengo 3 - 0 Lecco Picco 25-19, 26-24, 25-20
4ª Giornata - 29 ottobre 2023
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 3 - 1 Melendugno 22-25, 29-27, 25-21, 25-11
5ª Giornata - 1º novembre 2023
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 0 Lecco Picco 25-21, 25-19, 25-21
6ª Giornata - 5 novembre 2023
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 3 - 2 Hermaea 25-22, 21-25, 23-25, 25-19, 17-15
7ª Giornata - 11 novembre 2023
PalaRadi, Cremona
Esperia 3 - 1 Lecco Picco 25-13, 16-25, 25-20, 25-22
8ª Giornata - 19 novembre 2023
Palazzetto dello Sport, San Giovanni in Marignano
Adolfo Consolini 3 - 0 Lecco Picco 25-22, 25-13, 25-15
9ª Giornata - 22 novembre 2023
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 3 - 2 Mondovì 23-25, 25-20, 25-23, 23-25, 15-13

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
10ª Giornata - 26 novembre 2023
Pala CBL, Costa Volpino
Vallecamonica Sebino 1 - 3 Lecco Picco 25-21, 27-29, 14-25, 22-25
11ª Giornata - 3 dicembre 2023
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 1 - 3 Montecchio Maggiore 19-25, 25-23, 21-25, 17-25
12ª Giornata - 10 dicembre 2023
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 1 - 3 Offanengo 17-25, 25-21, 16-25, 22-25
13ª Giornata - 17 dicembre 2023
Palestra Da Copertino, Lecce
Melendugno 3 - 1 Lecco Picco 26-24, 25-23, 18-25, 25-19
14ª Giornata - 23 dicembre 2023
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 2 - 3 Helvia Recina 27-25, 21-25, 25-18, 11-25, 6-15
15ª Giornata - 28 dicembre 2023
Geopalace, Olbia
Hermaea 2 - 3 Lecco Picco 25-23, 19-25, 25-22, 25-27, 13-15
16ª Giornata - 7 gennaio 2024
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 2 - 3 Esperia 26-24, 28-26, 16-25, 25-27, 10-15
17ª Giornata - 14 gennaio 2024
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 1 - 3 Adolfo Consolini 25-20, 18-25, 18-25, 18-25
18ª Giornata - 21 gennaio 2024
PalaManera, Mondovì
Mondovì 3 - 1 Lecco Picco 21-25, 25-15, 25-19, 25-23

Pool salvezza

[modifica | modifica wikitesto]
1ª Giornata - 28 gennaio 2024
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 3 - 0 Fratte 25-22, 25-21, 25-19
2ª Giornata - 4 febbraio 2024
PalaRoma, Montesilvano
Beach World Pescara 0 - 3 Lecco Picco 21-25, 20-25, 18-25
3ª Giornata - 11 febbraio 2024
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 3 - 2 Bologna 23-25, 25-18, 21-25, 25-20, 15-7
4ª Giornata - 25 febbraio 2024
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 3 - 1 Millenium Brescia 28-26, 18-25, 25-23, 25-19
5ª Giornata - 3 marzo 2024
PalaScoppa, Soverato
Soverato 1 - 3 Lecco Picco 26-24, 24-26, 18-25, 27-29
6ª Giornata - 10 marzo 2024
Palazzo dello Sport, Trebaseleghe
Fratte 2 - 3 Lecco Picco 25-16, 15-25, 21-25, 25-17, 12-15
7ª Giornata - 17 marzo 2024
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 3 - 0 Beach World Pescara 25-19, 25-16, 25-14
8ª Giornata - 24 marzo 2024
PalaMarani, Budrio
Bologna 2 - 3 Lecco Picco 25-15, 12-25, 15-25, 25-23, 13-15
9ª Giornata - 30 marzo 2024
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 2 - 3 Lecco Picco 20-25, 25-20, 25-21, 17-25, 11-15
10ª Giornata - 7 aprile 2024
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 3 - 0 Soverato 25-18, 25-11, 25-16

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A2 42 14 8 6 14 7 7 28 15 13
Totale - 14 8 6 14 7 7 28 15 13

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
G. Badalamenti 7 66 53 4 9 7 66 53 4 9
A. Barbagallo 22 0 0 0 0 22 0 0 0 0
G. Bazzani 6 4 4 0 0 6 4 4 0 0
A. Caneva 28 301 217 74 10 28 301 217 74 10
V. Cantaluppi 6 28 23 3 2 6 28 23 3 2
C. Casari 2 0 0 0 0 2 0 0 0 0
A. Conti 27 293 250 20 23 27 293 250 20 23
M. Frigerio 25 29 18 6 5 25 29 18 6 5
D. Kadyrova 9 120 101 10 9 9 120 101 10 9
R. Mainetti 16 2 0 1 1 16 2 0 1 1
N. Monti 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
M. Morandi 16 1 1 0 0 16 1 1 0 0
R. Nardelli 18 236 213 13 10 18 236 213 13 10
F. Piacentini 28 267 190 52 25 28 267 190 52 25
R. Rimoldi 20 14 4 4 6 20 14 4 4 6
C. Salinas 10 121 107 8 6 10 121 107 8 6
H. Sassolini 26 35 25 3 7 26 35 25 3 7
A. Zojzi 27 298 253 28 17 27 298 253 28 17

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

  1. ^ Classifica - Serie A2 Tigotà girone B, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 maggio 2024.
  2. ^ Classifica - Pool Salvezza A2 Tigotà, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 maggio 2024.
  3. ^ Classifica - Serie A2 Tigotà girone B - 9ª giornata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 maggio 2024.
  4. ^ a b Fino al 23 gennaio 2024.
  5. ^ Dal 16 gennaio 2024.
  6. ^ Dal 26 gennaio 2024.
  7. ^ Dal 5 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo