Prisma Taranto Volley 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Prisma Taranto Volley.
Prisma Taranto Volley
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraPrisma Taranto
AllenatoreBandiera dell'Italia Vincenzo Mastrangelo, poi
Bandiera dell'Italia Antonello Adriani, poi
Bandiera della Serbia Ljubomir Travica
All. in secondaBandiera dell'Italia Antonello Adriani, poi
Bandiera dell'Italia Danilo Paglialunga, poi
Bandiera dell'Italia Antonello Adriani
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Bongiovanni
Superlega11ª
Maggiori presenzeCampionato: Gutiérrez, Jendryk, Rizzo, Trinidad (22)
Totale: Gutiérrez, Jendryk, Rizzo, Trinidad (22)
Miglior marcatoreCampionato: Gutiérrez (329)
Totale: Gutiérrez (329)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Prisma Taranto Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Nella stagione 2023-24 la Prisma Taranto Volley assume la denominazione sponsorizzata di Gioiella Prisma Taranto.

Partecipa per l'ottava volta alla Superlega: chiude la regular season di campionato all'undicesimo posto in classifica[1].

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Antonio Bongiovanni
  • Vicepresidente: Elisabetta Zelatore
  • Segreteria generale: Stefano De Luca, Antonio Calò
  • Direttore generale: Vito Primavera
  • Consigliere: Raffaele Di Ponzio
  • Logistica: Carmelo Sindaco
  • Responsabile hospitality: Vincenzo Franciosa
  • Finanza: Mario Tagarelli
  • Addetto arbitri: Ciro Spagnulo
  • Direttore sportivo: Mirko Corsano

Area tecnica

  • Allenatore: Vincenzo Mastrangelo (fino al 16 novembre 2023), Antonello Adriani (dal 17 novembre 2023 fino al 20 novembre 2023), Ljubomir Travica (dal 20 novembre 2023)
  • Allenatore in seconda: Antonello Adriani (fino al 16 novembre 2023), Danilo Paglialunga (dal 17 novembre 2023 fino al 20 novembre 2023), Antonello Adriani (dal 20 novembre 2023
  • Assisten allenatore: Danilo Paglialunga (fino al 16 novembre 2023 e dal 20 novembre 2023)
  • Scout man: Matteo Pastore
  • Responsabile settore giovanile: Pino Buongiorno

Area comunicazione

  • Responsabile comunicazione: Matteo Schinaia
  • Ufficio stampa: Linda Stevanato
  • Fotografo: Roberto Muliere, Aurelio Castellaneta
  • Responsabile rapporti istituzioni: Vincenzo Di Somma
  • Relazioni esterne: Francesco Ripa

Area sanitaria

  • Medico: Vincenzo Tagliente
  • Preparatore atletico: Pascal Sabato
  • Fisioterapista: Aldo Portulano, Francesco Portulano
  • Radiologo: Mario Ortino
  • Osteopata: Giuliano D'Aprile
  • Nutrizionista: Francesco Settembrini
  • Neurologo: Michele Pezzulla
  • Medico del pubblico: Giovanni Pisapia
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
3 Giovanni Gargiulo[2] C 3 giugno 1999 Bandiera dell'Italia Italia
4 Aimone Alletti Capitano C 28 giugno 1988 Bandiera dell'Italia Italia
5 Davide Luzzi L 5 marzo 2004 Bandiera dell'Italia Italia
6 Marco Rizzo L 2 gennaio 1990 Bandiera dell'Italia Italia
7 Ángel Trinidad P 27 marzo 1993 Bandiera della Spagna Spagna
9 Hampus Ekstrand S 28 ottobre 2003 Bandiera della Svezia Svezia
10 Filippo Lanza S 3 marzo 1991 Bandiera dell'Italia Italia
11 Jeffrey Jendryk C 15 settembre 1995 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
14 Lorenzo Sala O 1º gennaio 2002 Bandiera dell'Italia Italia
15 Kyle Russell O 25 agosto 1993 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
17 Federico Bonacchi P 8 aprile 2004 Bandiera dell'Italia Italia
22 José Gutiérrez[3] S 27 ottobre 2001 Bandiera di Cuba Cuba
27 Luca Paglialunga S 2 marzo 2004 Bandiera dell'Italia Italia
77 Giacomo Raffaelli S 7 febbraio 1995 Bandiera dell'Italia Italia
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Federico Bonacchi Powervolley Milano definitivo
S José Gutiérrez Top Volley Latina definitivo
C Jeffrey Jendryk LKPS definitivo
S Filippo Lanza Skra Bełchatów definitivo
L Davide Luzzi Grottaglie definitivo
S Giacomo Raffaelli Emma Villas definitivo
S Luca Paglialunga New Real Gioia definitivo
O Kyle Russell Arago de Sète definitivo
O Lorenzo Sala Cannes definitivo
P Ángel Trinidad Charlottenburg definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S Charalampos Andreopoulos Cuneo definitivo
P Francesco Cottarelli Franco Tigano definitivo
P Marco Falaschi Padova definitivo
C Jacopo Larizza Lube definitivo
O Ibrahim Lawani Milano definitivo
S Eric Loeppky Milano definitivo
L Francesco Pierri Saturnia Acicastello definitivo
O Tommaso Stefani Padova definitivo
Traferimenti nel corso della stagione
C Giovanni Gargiulo Tourcoing definitivo
S José Gutiérrez Al-Arabi definitivo
Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2023-2024.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
1ª giornata - 22 ottobre 2023
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 1 - 3 Verona 22-25, 22-25, 28-26, 16-25
2ª giornata - 28 ottobre 2023
PalaTrento, Trento
Trentino 3 - 2 Prisma Taranto 25-16, 23-25, 18-25, 26-24, 15-8
3ª giornata - 5 novembre 2023
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 2 - 3 Padova 22-25, 25-15, 25-20, 18-25, 16-18
4ª giornata - 12 novembre 2023
Arena di Monza, Monza
Milano 3 - 0 Prisma Taranto 25-14, 25-10, 25-17
5ª giornata - 15 novembre 2023
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 1 - 3 Sir Safety Perugia 20-25, 20-25, 25-20, 14-25
6ª giornata - 19 novembre 2023
Palazzetto dello Sport, Cisterna di Latina
Cisterna 3 - 2 Prisma Taranto 25-27, 20-25, 25-18, 25-13, 17-15
7ª giornata - 26 novembre 2023
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube 3 - 2 Prisma Taranto 25-22, 22-25, 21-25, 25-22, 18-16
8ª giornata - 2 dicembre 2023
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 2 - 3 Modena 22-25, 25-20, 25-18, 17-25, 13-15
9ª giornata - 8 dicembre 2023
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 1 - 3 You Energy 25-19, 20-25, 18-25, 16-25
10ª giornata - 17 dicembre 2023
Palalido, Milano
Powervolley Milano 3 - 2 Prisma Taranto 19-25, 26-24, 22-25, 25-16, 15-3
11ª giornata - 26 dicembre 2023
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 3 - 1 Saturnia Acicastello 25-19, 25-23, 17-25, 25-23

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
12ª giornata - 29 dicembre 2023
PalaOlimpia, Verona
Verona 3 - 1 Prisma Taranto 26-24, 25-12, 20-25, 25-15
13ª giornata - 7 gennaio 2024
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 0 - 3 Trentino 23-25, 20-25, 20-25
14ª giornata - 14 gennaio 2024
PalaSanLazzaro, Padova
Padova 2 - 3 Prisma Taranto 25-23, 22-25, 20-25, 25-23, 12-15
15ª giornata - 21 gennaio 2024
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 1 - 3 Milano 20-25, 25-21, 22-25, 22-25
16ª giornata - 24 gennaio 2024
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia 3 - 0 Prisma Taranto 25-18, 25-23, 25-20
17ª giornata - 4 febbraio 2024
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 1 - 3 Cisterna 26-24, 17-25, 23-25, 20-25
18ª giornata - 11 febbraio 2024
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 1 - 3 Lube 25-23, 22-25, 22-25, 28-30
19ª giornata - 14 febbraio 2024
PalaPanini, Modena
Modena 3 - 2 Prisma Taranto 22-25, 25-19, 25-21, 25-27, 15-9
20ª giornata - 17 febbraio 2024
PalaBanca, Piacenza
You Energy 2 - 3 Prisma Taranto 23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15
21ª giornata - 25 febbraio 2024
PalaMazzola, Taranto
Prisma Taranto 1 - 3 Powervolley Milano 29-27, 22-25, 14-25, 21-25
22ª giornata - 3 marzo 2024
PalaCatania, Catania
Saturnia Acicastello 3 - 1 Prisma Taranto 25-18, 25-20, 24-26, 25-21

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Superlega 14 11 1 10 11 2 9 22 3 19
Totale - 11 1 10 11 2 9 22 3 19

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Superlega Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Alletti 13 27 22 3 2 13 27 22 3 2
F. Bonacchi 17 1 0 0 1 17 1 0 0 1
H. Ekstrand 5 6 4 2 0 5 6 4 2 0
G. Gargiulo 21 167 123 36 8 21 167 123 36 8
J. Gutiérrez 22 329 282 22 25 22 329 282 22 25
J. Jendryk 22 173 127 38 9 22 173 127 38 9
F. Lanza 21 269 231 22 16 21 269 231 22 16
D. Luzzi 4 0 0 0 0 4 0 0 0 0
L. Paglialunga 2 0 0 0 0 2 0 0 0 0
G. Raffaelli 15 37 32 4 1 15 37 32 4 1
M. Rizzo 22 0 0 0 0 22 0 0 0 0
K. Russell 21 205 166 12 27 21 205 166 12 27
L. Sala 21 121 99 11 1 21 121 99 11 1
Á. Trinidad 22 38 17 14 7 22 38 17 14 7

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

  1. ^ Classifica - Ritorno, su legavolley.it. URL consultato il 10 giugno 2024.
  2. ^ Fino al 5 marzo 2024.
  3. ^ Fino a marzo 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo