Vai al contenuto

Philip Billing

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Philip Billing
Billing con il Bournemouth nel 2019
NazionalitàDanimarca (bandiera) Danimarca
Altezza193 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraNapoli
Carriera
Giovanili
non conosciuta (bandiera) Jerne IF
????-2013Esbjerg
2013-2014Huddersfield Town
Squadre di club1
2014-2019Huddersfield Town81 (5)
2019-2025Bournemouth183 (28)[1]
2025-Napoli0 (0)
Nazionale
2014Danimarca (bandiera) Danimarca U-191 (0)
2017-2019Danimarca (bandiera) Danimarca U-2112 (1)
2020-Danimarca (bandiera) Danimarca5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2025

Philip Anyanwu Billing (Copenaghen, 11 giugno 1996) è un calciatore danese con cittadinanza nigeriana, centrocampista del Napoli, in prestito dal Bournemouth, e della nazionale danese.

Biografia

Nato in Danimarca da madre danese e padre nigeriano, possiede anche la cittadinanza nigeriana per via delle sue origini.[2][3]

Caratteristiche tecniche

Di ruolo mediano, Billing è un giocatore molto fisico, mancino di piede e in grado di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, compreso quello di trequartista.[2][4] Impiegabile sia in un centrocampo a due che a tre, si distingue anche per le sue abilità negli inserimenti offensivi.[4][5]

Carriera

Club

Inizi e Huddersfield Town

Dopo avere militato nelle giovanili dello Jerne IF e dell'Esbjerg, nel 2013 si trasferisce agli inglesi dell'Huddersfield Town, club con cui esordisce tra i professionisti il 26 aprile 2014, nella sconfitta interna per 0-2 contro il Leicester City.[6][7]

Non disputa alcuna partita con la prima squadra durante la stagione 2014-2015, ma in quella successiva trova più spazio, arrivando anche a realizzare la sua prima rete tra i professionisti, nel successo per 2-0 contro il Nottingham Forest del 13 febbraio 2016.[8]

Nella stagione 2016-2017 il suo utilizzo in campo aumenta ulteriormente, diventando uno dei protagonisti della promozione del club in Premier League.[9]

Esordisce nella massima serie inglese il 12 agosto 2017, nel successo esterno per 0-3 contro il Crystal Palace.[10] Nel corso dell'anno il suo spazio viene limitato da un infortunio alla caviglia, subìto il 14 ottobre seguente nella sconfitta per 2-0 contro lo Swansea City.[11][12] Tornato a disposizione nel mese di gennaio, a fine stagione raggiunge la salvezza col club.[13]

Nell'annata 2018-2019 diventa titolare del centrocampo dei biancoblu,[14][15] realizzando anche il suo primo gol in Premier League, nel pareggio esterno contro l'Everton del 1º settembre 2018 (1-1).[16] Nel corso della stagione offre un buon rendimento,[14][15] ma non riesce comunque a evitare la retrocessione del club,[17] arrivata con sei giornate d'anticipo.[17]

Bournemouth

Il 29 luglio 2019 viene acquistato dal Bournemouth.[18] Esordisce con i rossoneri il 10 agosto seguente, nel pareggio interno contro lo Sheffield Utd (1-1).[19] S'impone sin da subito come titolare nel centrocampo della squadra, con cui va a segno per la prima volta nel successo per 4-0 in FA Cup contro il Luton Town, realizzando una doppietta.[20] Il 1º febbraio 2020 segna la sua prima rete in Premier League con le Cherries, nel successo per 2-1 contro l'Aston Villa.[21]

A fine anno i rossoneri retrocedono,[22] ma, nonostante ciò, Billing rimane anche per la stagione seguente; il centrocampista danese realizza otto gol in Championship e contribuisce così al raggiungimento dei play-off, dove la squadra, però, viene eliminata al primo turno dal Brentford.[23]

L'anno successivo è uno dei principali artefici della promozione delle Cherries in Premier League, mettendo a referto 10 gol e 10 assist in 40 partite di campionato.[5]

Il 4 marzo 2023 realizza, dopo 9,11 secondi, il gol del momentaneo vantaggio delle Cherries nella sconfitta per 3-2 contro l'Arsenal:[24] si tratta della seconda rete più veloce nella storia della Premier League.[25][26]

Nel corso della stagione 2024-2025 il suo spazio diminuisce, per cui viene ceduto durante il mercato invernale.[4]

Napoli

L'11 gennaio 2025 viene ufficializzata la sua cessione al Napoli in prestito gratuito, con diritto di riscatto a 10 milioni di euro.[27][28]

Nazionale

Dopo avere militato nelle selezioni giovanili danesi under-19 e under-21,[3] nel marzo 2019 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.[3]

Il 7 ottobre 2020, dopo avere rifiutato una chiamata da parte della Nigeria,[29] esordisce con la massima selezione danese, nel successo per 4-0 in amichevole contro le Fær Øer.[30]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Inghilterra (bandiera) Huddersfield Town FLC 1 0 FACup+CdL - - - - - - - - 1 0
2014-2015 FLC 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
2015-2016 FLC 13 1 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 13 1
2016-2017 FLC 24 2 FACup+CdL 4+0 0 - - - - - - 28 2
2017-2018 PL 16 0 FACup+CdL 4+2 0+1 - - - - - - 22 1
2018-2019 PL 27 2 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 27 2
Totale Huddersfield Town 81 5 10 1 - - - - 91 6
2019-2020 Inghilterra (bandiera) Bournemouth PL 34 1 FACup+CdL 1+1 2+0 - - - - - - 36 3
2020-2021 FLC 34+2[31] 8 FACup+CdL 4+2 0 - - - - - - 42 8
2021-2022 FLC 40 10 FACup+CdL 1+1 0+1 - - - - - - 42 11
2022-2023 PL 36 7 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 38 7
2023-2024 PL 29 2 FACup+CdL 2+2 0 - - - - - - 33 2
2024-gen. 2025 PL 10 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 10 0
Totale Bournemouth 185 28 16 3 - - - - 201 31
gen.-giu. 2025 Italia (bandiera) Napoli A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale carriera 266 33 26 4 - - - - 292 37

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-10-2020 Herning Danimarca Danimarca (bandiera) 4 – 0 Fær Øer (bandiera) Fær Øer Amichevole - Ingresso al 72’ 72’
29-3-2022 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 3 – 0 Serbia (bandiera) Serbia Amichevole - Ingresso al 80’ 80’
13-6-2022 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 2 – 0 Austria (bandiera) Austria UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 46’ 46’
23-3-2023 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 3 – 1 Finlandia (bandiera) Finlandia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 77’ 77’
26-3-2023 Astana Kazakistan Kazakistan (bandiera) 3 – 2 Danimarca (bandiera) Danimarca Qual. Euro 2024 - Ingresso al 65’ 65’
Totale Presenze 5 Reti 0

Note

  1. ^ 185 (28) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ a b Chi è Philip Billing, il colpo di calciomercato del Napoli, su adnkronos.com, 10 gennaio 2025. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  3. ^ a b c (EN) Rohr: Philip Billing's agent approached me first about switch, su espn.com, 1º giugno 2020. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  4. ^ a b c Philip Billing al Napoli, chi è il centrocampista del Bournemouth: la moda, le scarpe-pattini e le posizioni contro la guerra, su corriere.it, 9 gennaio 2025. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  5. ^ a b (EN) Promoted clubs: Kelly and Billing key for Cherries, su premierleague.com. URL consultato il 12 gennaio 2025.
  6. ^ (EN) Huddersfield Town 0-2 Leicester City, in BBC Sport, 25 aprile 2014. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  7. ^ (EN) Doug Thomson, Huddersfield Town 0 Leicester City 2: Examiner match report, su examinerlive.co.uk, 27 aprile 2014. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  8. ^ (EN) Nottingham Forest 0-2 Huddersfield Town, in BBC Sport, 13 febbraio 2016. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  9. ^ Huddersfield da sogno: promosso in Premier League, su sport.sky.it, 29 maggio 2017. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  10. ^ (EN) Crystal Palace 0-3 Huddersfield: Terriers cruise to win on Premier League bow, su skysports.com. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  11. ^ (EN) Philip Billing: Huddersfield Town midfielder ruled out for 12 weeks, in BBC Sport, 25 ottobre 2017. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  12. ^ (EN) Huddersfield Town’s Philip Billing out for three months after ankle surgery, su indianexpress.com, 26 ottobre 2017. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  13. ^ (EN) Paul Doyle, Huddersfield staying up is Premier League’s greatest survival story, in The Guardian, 10 maggio 2018. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  14. ^ a b (EN) ​Philip Billing Outlines Career Ambitions & Hints at Departure From Huddersfield, su si.com, 7 dicembre 2018. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  15. ^ a b (EN) Ben Abbiss, Philip Billing tells Danish newspaper he wants a new challenge, su examinerlive.co.uk, 22 marzo 2019. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  16. ^ (EN) Mantej Mann, Everton 1-1 Huddersfield: Toffees maintain unbeaten start with comeback draw, in BBC Sport, 31 agosto 2018. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  17. ^ a b City vince e torna primo, Huddersfield retrocesso, su sport.sky.it, 30 marzo 2019. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  18. ^ (EN) Billing completes Cherries move, su afcb.co.uk, 29 luglio 2019. URL consultato il 9 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2019).
  19. ^ Bournemouth-Sheffield United 1-1, su sport.sky.it, 10 agosto 2019. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  20. ^ (EN) Saj Chowdhury, Bournemouth 4-0 Luton Town, FA Cup third round, in BBC Sport, 3 gennaio 2020. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  21. ^ (EN) Lorraine McKenna, Bournemouth 2-1 Aston Villa: Cherries move out of relegation zone with win over Villa, in BBC Sport, 31 gennaio 2020. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  22. ^ United e Chelsea in Champions, Aston Villa salvo, su sport.sky.it, 26 luglio 2020. URL consultato il 12 gennaio 2025.
  23. ^ (EN) Malik Ouzia, Brentford fight back to overcome Bournemouth and reach Play-Off Final, su standard.co.uk, 22 maggio 2021. URL consultato il 12 gennaio 2025.
  24. ^ (EN) Arsenal 3-2 Bournemouth (Mar 4, 2023) Game Analysis, su espn.com. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  25. ^ (EN) Billing scores Premier League's second-fastest goal, su premierleague.com. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  26. ^ (EN) Philip Billing Stuns Arsenal By Scoring Second Fastest Goal In EPL History, su si.com, 4 marzo 2023. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  27. ^ Billing è un nuovo calciatore del Napoli, su sscnapoli.it, 11 gennaio 2025. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  28. ^ (EN) Billing joins Napoli on loan, su afcb.co.uk. URL consultato il 12 gennaio 2025.
  29. ^ (EN) Ifreke Inyang, Bournemouth's Philip Billing snubs Nigeria for Denmark, su dailypost.ng, 21 maggio 2020. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  30. ^ (EN) Denmark vs Faroe Island, su eu-football.info. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  31. ^ Play-off.

Collegamenti esterni