Pesi massimi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Pesi massimi (disambigua).

I pesi massimi sono una categoria di peso del pugilato che riunisce i pugili professionisti che superano le 200 libbre (90,72 kg). Nei dilettanti la categoria corrispondente prende il nome di supermassimi.

Storicamente, la categoria riuniva i pugili più pesanti, senza limiti di peso, per i professionisti, nel 1920 venne fissato il limite minimo di 175 libbre (79,38 kg). Negli anni ottanta è stata invece istituita una categoria intermedia tra i massimi e i mediomassimi, quella dei pesi massimi leggeri, il cui limite di peso è di 200 libbre (90,72 kg)

Anche nei dilettanti, alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984 ci fu una scissione della categoria con il limite fissato a 91 kg (200,2 libbre), ma a differenza dei professionisti venne rinominata quella maggiore in super massimi lasciando la definizione di pesi massimi a quella dedicata ai pugili più leggeri corrispondente ai massimi leggeri dei professionisti.

Limiti di peso[modifica | modifica wikitesto]

Nel pugilato moderno il peso dei contendenti non deve superare:

  • professionisti: senza limiti
  • dilettanti: senza limiti

Campioni professionisti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Campioni del mondo dei pesi massimi di pugilato.

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Dati aggiornati al 1 maggio 2023. Fonte: BoxRec.

Federazione Dal Campione Record Difese Prossima sfida Avversario (record)
WBA 25 settembre 2021 Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Usyk (Super) 20-0-0 (13 KO) 1
11 giugno 2022 Bandiera del Regno Unito Daniel Dubois (Regular) 19-1-0; 18 KO 1
Il 10 marzo 2023, la WBA ha comunicato che se fosse decorso inutilmente il tempo necessario per un accordo tra Usyk e Fury, a far data dal 1º aprile 2023 il campione ucraino dovrà obbligatoriamente sfidare il britannico Dubois per l'unificazione dei due titoli WBA.[1][2][3] A seguito di tale comunicazione, lo stesso 10 marzo 2023 Usyk e Fury hanno comunicato alla WBA di aver concluso un accordo di massima per affrontarsi in un incontro da disputarsi presso il Wembley Stadium di Londra il 29 aprile 2023.[4][5][6] Se i due pugili riusciranno a trovare l'accordo definitivo, si tratterebbe della prima volta in 23 anni che tutti i titoli dei pesi massimi potranno unificarsi in un solo campione indiscusso.[5] Il 12 aprile 2023, tuttavia, la WBA ha verificato positivamente la documentazione medica presentata dal campione WBA regular, il britannico Daniel Dubois, dopo che le trattative tra Usyk e Fury si sono arenate, ordinando una sfida di unificazione dei due titoli (Super e Regular) tra i due pugili: alle due parti è stato concesso fino al 2 maggio 2023 per trovare un accordo; se non dovesse trovarsi, la WBA attiverà la procedura della purse bid.[7][8][9][10]
WBC 22 febbraio 2020 Bandiera del Regno Unito Tyson Fury 33-0-1 (24 KO) 3
WBO 25 settembre 2021 Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Usyk 20-0-0 (13 KO) 1
IBF 25 settembre 2021 Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Usyk 20-0-0 (13 KO) 1

Campioni olimpici dei pesi massimi[modifica | modifica wikitesto]

Campioni olimpici dei pesi supermassimi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Jake Donovan, WBA To Order Usyk-Dubois If No Deal Reached By End Of Friday For Undisputed Championship, su BoxingScene.com. URL consultato il 13 marzo 2023.
  2. ^ (EN) Jake Donovan, Fury-Usyk: WBA Issues April 1 Deadline To Receive Signed Contracts Before Title Consolidation Clash Is Ordered, su BoxingScene.com. URL consultato il 21 marzo 2023.
  3. ^ (EN) Bo, WBA President: "Usyk vs Fury Deadline Is April 1 For Dubois Mandatory", su 3Kings Boxing WorldWide®, 19 marzo 2023. URL consultato il 21 marzo 2023.
  4. ^ (EN) Fury, Usyk tentatively agree to title fight terms, su ESPN.com, 10 marzo 2023. URL consultato il 13 marzo 2023.
  5. ^ a b (EN) Jake Donovan, WBA Prez: Fury-Usyk Reach Tentative Deal, Ask For Time To Work On Contracts, su BoxingScene.com. URL consultato il 13 marzo 2023.
  6. ^ (EN) Wil Esco, Tyson Fury and Oleksandr Usyk inform WBA they have reached terms for undisputed heavyweight unification, su Bad Left Hook, 10 marzo 2023. URL consultato il 13 marzo 2023.
  7. ^ (EN) Jake Donovan, Oleksandr Usyk-Daniel Dubois: WBA Formally Orders Heavyweight Title Consolidation Bout, su BoxingScene.com. URL consultato il 12 aprile 2023.
  8. ^ (EN) Patrick L. Stumberg, WBA orders Oleksandr Usyk vs Daniel Dubois negotiations, gives May 2nd deadline, su Bad Left Hook, 3 aprile 2023. URL consultato il 12 aprile 2023.
  9. ^ (EN) Mike W, Oleksandr Usyk Officially Ordered By WBA To Fight Daniel Dubois, su 3Kings Boxing WorldWide®, 3 aprile 2023. URL consultato il 12 aprile 2023.
  10. ^ Ring TV, WBA orders Usyk-Dubois negotiations, sets deadline for May 2, su The Ring, 4 aprile 2023. URL consultato il 12 aprile 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato