World Boxing Organization
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
World Boxing Organization | |
---|---|
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 1988 |
Giurisdizione | Mondiale |
Sede | ![]() |
Presidente | Francisco Varcarcel |
Sito ufficiale | www.wboboxing.com |
La World Boxing Organization (WBO) è un'organizzazione di pugilato nata nel 1988 che sancisce e patrocina il campionato del mondo WBO, a livello professionistico. Attualmente la WBO è una delle quattro principali organizzazioni riconosciute dall'IBHOF insieme alla IBF, WBA e WBC. La sede della WBO si trova a San Juan, Porto Rico.
Attuali detentori del titolo WBO[modifica | modifica wikitesto]
Maschile[modifica | modifica wikitesto]
Classe di peso: | Campione: | Campione dal: |
---|---|---|
Pesi paglia | ![]() |
14 dicembre 2021[1] |
Pesi minimosca | ![]() |
16 ottobre 2021[2] |
Pesi mosca | ![]() |
6 novembre 2020[3] |
Pesi supermosca | ![]() |
19 giugno 2019[4] |
Pesi gallo | ![]() |
3 maggio 2022[5] |
Pesi supergallo | ![]() |
23 gennaio 2021[6] |
Pesi piuma | ![]() |
9 ottobre 2020[7] |
Pesi superpiuma | vacante | |
Pesi leggeri | ![]() |
5 giugno 2022[8] |
Pesi superleggeri | ![]() |
22 maggio 2021[9] |
Pesi welter | ![]() |
9 giugno 2018[10] |
Pesi superwelter | ![]() |
30 settembre 2023[5] |
Pesi medi | ![]() |
26 agosto 2022[5] |
Pesi supermedi | ![]() |
8 maggio 2021[11] |
Pesi mediomassimi | ![]() |
18 giugno 2022[12] |
Pesi massimi leggeri | ![]() |
20 marzo 2021[13] |
Pesi massimi | ![]() |
25 settembre 2021[14] |
Femminile[modifica | modifica wikitesto]
Classe di peso: | Campionessa: | Campionessa dal: |
---|---|---|
Pesi atomo | ![]() |
29 luglio 2018 |
Pesi paglia | ![]() |
27 aprile 2019 |
Pesi minimosca | ![]() |
8 marzo 2018 |
Pesi mosca | ![]() |
29 luglio 2019 |
Pesi supermosca | ![]() |
19 giugno 2019 |
Pesi gallo | ![]() |
20 ottobre 2017 |
Pesi supergallo | ![]() |
25 agosto 2018 |
Pesi piuma | ![]() |
13 settembre 2019 |
Pesi superpiuma | ![]() |
22 febbraio 2018 |
Pesi leggeri | ![]() |
15 marzo 2019 |
Pesi superleggeri | ![]() |
2 novembre 2019 |
Pesi welter | ![]() |
15 maggio 2010 |
Pesi superwelter | vacante | |
Pesi medi | ![]() |
13 aprile 2019 |
Pesi supermedi | ![]() |
14 settembre 2019 |
Pesi mediomassimi | ![]() |
30 marzo 2019 |
Pesi massimi | vacante |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Vittoria per KO alla 11ª ripresa contro Wilfredo Mendez nell'incontro disputato presso il Ryōgoku Kokugikan di Tokyo (Giappone).
- ^ Vittoria ai punti (116-112; 116-112; 116-112) contro Elwin Soto nell'incontro disputato presso il Chukchansi Park di Fresno (California, Stati Uniti).
- ^ Vittoria per K.O. all'8ª ripresa contro Giemel Magramo nell'incontro disputato presso la Korakuen Hall di Tokyo (Giappone).
- ^ Vittoria ai punti (87-84; 87-84; 88-83) contro Aston Palicte nell'incontro disputato presso la Makuhari Messe di Chiba (Giappone).
- ^ a b c Promozione da campione ad interim.
- ^ Vittoria ai punti (119-109; 119-109; 118-110) contro Angelo Leo nell'incontro disputato presso il Mohegan Sun Casino di Uncasville (Connecticut, Stati Uniti).
- ^ Vittoria ai punti (114-112; 114-112; 115-111) contro Ruben Villa nell'incontro disputato presso The Bubble, MGM Grand di Las Vegas (Nevada, Stati Uniti).
- ^ Vittoria ai punti (118-110; 116-112; 116-112) contro George Kambosos Jr. nell'incontro disputato presso il Marvel Stadium di Melbourne (Australia).
- ^ Vittoria ai punti (114-112; 114-112; 114-112) contro José Carlos Ramírez nell'incontro disputato presso il Virgin Hotels Las Vegas di Paradise (Nevada, Stati Uniti).
- ^ Vittoria per KO tecnico alla 9ª ripresa contro Jeff Horn nell'incontro disputato presso la MGM Arena di Las Vegas (Nevada, Stati Uniti).
- ^ Vittoria per K.O. all'8ª ripresa contro Billy Joe Saunders nell'incontro disputato presso l'AT&T Stadium di Arlington (Texas, Stati Uniti).
- ^ Vittoria per K.O. tecnico alla 2ª ripresa contro Joe Smith Jr. nell'incontro disputato presso il Madison Square Garden Theater di New York (New York, Stati Uniti).
- ^ Vittoria per K.O. alla 6ª ripresa contro Krzysztof Glowacki nell'incontro disputato presso la Wembley Arena di Londra (Regno Unito).
- ^ Vittoria ai punti contro Anthony Joshua nell'incontro disputato al Tottenham Hotspur Stadium dl Londra
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su World Boxing Organization
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- en Sito ufficiale WBO Archiviato il 2 ottobre 1999 in Internet Archive.