Pugilato ai Giochi della XXIII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Voce principale: Giochi della XXIII Olimpiade.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Pesi Mosca Leggeri (fino a 48 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Paul Gonzales Stati Uniti Stati Uniti
Salvatore Todisco Italia Italia
Marcelino Bolivar Venezuela Venezuela
Keith Mwila Zambia Zambia


Pesi Mosca (fino a 51 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Steve McCrory Stati Uniti Stati Uniti
Redžep Redžepovski Jugoslavia Jugoslavia
Eyüp Can Turchia Turchia
Ibrahim Bilali Kenya Kenya


Pesi Gallo (fino a 54 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Maurizio Stecca Italia Italia
Héctor López Messico Messico
Dale Walters Canada Canada
Pedro Nolasco Rep. Dominicana Rep. Dominicana


Pesi Piuma (fino a 57 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Meldrick Taylor Stati Uniti Stati Uniti
Peter Konyegwachie Nigeria Nigeria
Omar Catarí Venezuela Venezuela
Türgüt Aykaç Turchia Turchia


Pesi Leggeri (fino a 60 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Pernell Whitaker Stati Uniti Stati Uniti
Luis Ortiz Porto Rico Porto Rico
Chun Chil-Sung Corea del Sud Corea del Sud
Martin Ndongo-Ebanga Camerun Camerun


Pesi Super Leggeri (fino a 63,5 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Jerry Page Stati Uniti Stati Uniti
Dhawee Umponmaha Thailandia Thailandia
Mircea Fulger Romania
Mirko Puzović Jugoslavia Jugoslavia


Pesi Welter (fino a 67 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Mark Breland Stati Uniti Stati Uniti
An Young-Su Corea del Sud Corea del Sud
Joni Nyman Finlandia Finlandia
Luciano Bruno Italia Italia


Pesi Medio-leggeri (fino a 71 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Frank Tate Stati Uniti Stati Uniti
Shawn O'Sullivan Canada Canada
Christophe Tiozzo Francia Francia
Manfred Zielonka bandiera Germania Ovest


Pesi Medi (fino a 75 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Shin Joon-sup Corea del Sud Corea del Sud
Virgil Hill Stati Uniti Stati Uniti
Aristides González Porto Rico Porto Rico
Mohamed Zaoui Algeria Algeria


Pesi Massimi Leggeri (fino a 81 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Anton Josipović Jugoslavia Jugoslavia
Kevin Barry Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Evander Holyfield Stati Uniti Stati Uniti
Mustapha Moussa Algeria Algeria


Pesi Massimi (fino a 91 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Henry Tillman Stati Uniti Stati Uniti
Willie deWit Canada Canada
Angelo Musone Italia Italia
Arnold Vanderlyde Paesi Bassi Paesi Bassi


Pesi Super Massimi (oltre i 91 kg)[modifica | modifica wikitesto]

Maschile
Posizione Atleta Paese
Tyrell Biggs Stati Uniti Stati Uniti
Francesco Damiani Italia Italia
Robert Wells Regno Unito Regno Unito
Aziz Salihu Jugoslavia Jugoslavia


Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]