Parto col folle
Parto col folle (Due Date) è un film del 2010 diretto da Todd Phillips.
I protagonisti del film sono Robert Downey Jr. e Zach Galifianakis.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sull'argomento film è ritenuta da controllare.
|
L'architetto Peter Highman deve tornare a Los Angeles per assistere alla nascita del suo primogenito, ma viene inserito nella lista no-fly dopo aver erroneamente scambiato la valigia con quella di un altro passeggero, Ethan Tremblay. Senza documenti né denaro, rimasti nella valigia sequestrata, Peter è costretto ad accettare un passaggio proprio da Ethan, aspirante attore diretto ad Hollywood per raggiungere l'agognato successo.
Comincia così il loro viaggio attraverso gli Stati Uniti, ostacolato da deviazioni impreviste, incidenti spettacolari e dalle strane abitudini di Ethan.
Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]
- Sam & Dave – Hold On, I'm Comin' – 2:31
- Wolfmother – New Moon Rising – 3:47
- Band of Horses – Is There a Ghost – 2:59
- Billy Currington – People Are Crazy – 3:51
- Cream – White Room – 4:58
- MIMS – This Is Why I'm Hot – 4:17
- Cowboy Junkies – Sweet Jane – 3:35
- Rod Stewart – Amazing Grace – 2:02
- Ice Cube – Check Ya Self 2010 (feat. Chuck D with Lisa Kekaula) – 3:25
- Christophe Beck – Glaucoma – 2:13
- Christophe Beck – A Good Sign – 1:36
- Christophe Beck – Ethan's Theme – 1:19
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
L'uscita nelle sale cinematografiche statunitensi è avvenuta il 5 novembre 2010, mentre nelle sale italiane il film è uscito il 28 gennaio 2011.
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
Critica[modifica | modifica wikitesto]
Il film ha ottenuto recensioni miste da parte della critica. Il sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta che il 40% delle 191 recensioni professionali ha dato un giudizio positivo sul film, con un voto medio di 5,2 su 10; il consenso critico del sito recita: "Derivato spudoratamente e solo sporadicamente divertente, Parto col folle non è all'altezza delle possibilità suggerite dal suo regista di talento e da stelle meravigliosamente non corrispondenti."[1] Su Metacritic il film detiene un punteggio di 51 su 100, basato sul parere di 39 critici.[2]
Incassi[modifica | modifica wikitesto]
Nonostante giudizi contrastanti, il film ha avuto un buon successo commerciale in tutto il mondo, incassando più di tre volte il budget iniziale. Ha incassato 43.478.266 dollari nella sua prima settimana, posizionandosi dietro Megamind ma è stato numero uno nel Regno Unito per due settimane consecutive. In totale ha incassato oltre $ 200.000.000 (dato aggiornato ai primi di febbraio del 2011) contro un budget di $65 milioni.[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ https://www.rottentomatoes.com/m/due_date
- ^ https://www.metacritic.com/movie/due-date
- ^ Due Date (2010), in Box Office Mojo, Amazon.com. URL consultato il 22 gennaio 2011.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su warnerbros.com.
- (EN) Parto col folle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Parto col folle, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Parto col folle, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Parto col folle, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Parto col folle, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Parto col folle, su FilmAffinity.
- (EN) Parto col folle, su Metacritic, CBS Interactive Inc.
- (EN) Parto col folle, su Box Office Mojo.
- (EN) Parto col folle, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Parto col folle, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.