Lingua frisone del Saterland
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
La lingua frisone del Saterland[1], o lingua frisone orientale è una lingua frisone che è parlata soltanto (col nome di Saterfriesisch) nel comune di Saterland, in Bassa Sassonia da circa 1.000-2.500 persone. Saterland era in origine una lunga e sottile striscia di sabbia circondata interamente da aree paludose, e solo in una tale condizione di isolamento il frisone ha potuto sopravvivere per secoli.
Decisamente estinto è invece il frisone orientale nella Frisia Orientale propriamente detta, anche se fino a metà del XX secolo era ancora parlato nell'isola di Wangerooge.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikipedia dispone di un'edizione in lingua frisone del Saterland (stq.wikipedia.org)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lingua frisone del Saterland, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | GND (DE) 4134820-5 |
---|