Lingua övdaliana
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Lingua övdaliana | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Regioni | Svealand |
Locutori | |
Totale | 3100 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Rune dalecarliche (in passato),alfabeto latino |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue germaniche Lingue germaniche settentrionali Dalecarlico Lingua övdaliana |
Statuto ufficiale | |
Regolato da | Consiglio della lingua svedese |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | ovd (EN)
|
Linguist List | qer (EN)
|
Glottolog | elfd1234 (EN)
|
L'övdaliano o elfdaliano (in övdaliano övdalsk o övdalską, in svedese älvdalska o älvdalsmål) è una lingua[1] della famiglia delle lingue scandinave orientali (e quindi imparentata con lo svedese), parlata da circa 3 000 persone nel comune di Älvdalen, che si trova nella regione centro-settentrionale del Dalarna.
Tradizionalmente considerato un dialetto svedese, è oggi ritenuto una lingua a sé stante. Come altre parlate della provincia, l'Älvdalsmål è una lingua molto conservativa che ha mantenuto stretti rapporti, fonologici e morfosintattici con la lingua norrena.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lingua övdaliana, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.