Favignana (Italia)
Favignana comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Panorama del centro abitato di Favignana | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Francesco Forgione | ||
Territorio | |||
Coordinate | 37°56′N 12°20′E / 37.933333°N 12.333333°E | ||
Altitudine | 6 m s.l.m. | ||
Superficie | 38,32 km² | ||
Abitanti | 4 299[1] (31-8-2020) | ||
Densità | 112,19 ab./km² | ||
Frazioni | Lèvanzo, Marèttimo | ||
Comuni confinanti | nessuno | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 91023 | ||
Prefisso | 0923 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 081009 | ||
Cod. catastale | D518 | ||
Targa | TP | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media) | ||
Nome abitanti | favignanesi | ||
Patrono | Santissimo Crocifisso | ||
Giorno festivo | 14 settembre | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Favignana nel libero consorzio comunale di Trapani | |||
Sito istituzionale | |||
Favignana (Faugnana in siciliano) è un comune italiano di 4 299 abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.
Comune totalmente insulare, il suo territorio corrisponde all'arcipelago delle isole Egadi, comprendente le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo e gli isolotti minori di Maraone e Formica.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[2]

Suddivisione demografica[modifica | modifica wikitesto]
I residenti del comune di Favignana sono suddivisi su tre isole (aggiornato al 2011):
Comune | Popolazione |
---|---|
Favignana | 3 407 |
Levanzo | 208 |
Marettimo | 684 |
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Il Municipio con la statua di Ignazio Florio |
Le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo sono collegate al porto di Trapani e al porto di Marsala con aliscafi che effettuano diverse corse giornaliere, e nel periodo estivo settimanalmente con Napoli, tramite la compagnia Liberty lines. I collegamenti con traghetti della Siremar avvengono dal porto di Trapani.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune:
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
17 luglio 1987 | 24 giugno 1992 | Giuseppe D'asta | lista civica | Sindaco | [3] |
24 giugno 1992 | 16 settembre 1993 | Rino Mercurio | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [3] |
9 ottobre 1993 | 11 marzo 1994 | Gaspare Di Via | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [3] |
11 marzo 1994 | 14 giugno 1994 | Giuseppe Covais | Comm. straordinario | [3] | |
14 giugno 1994 | 25 maggio 1998 | Giuseppe D'asta | lista civica | Sindaco | [3] |
25 maggio 1998 | 27 maggio 2003 | Giuseppe Ortisi | Partito Democratico della Sinistra | Sindaco | [3] |
27 maggio 2003 | 20 marzo 2008 | Gaspare Ernandez | Forza Italia | Sindaco | [3] |
8 aprile 2008 | 17 giugno 2008 | Giovanni Cudia | Comm. straordinario | [3] | |
17 giugno 2008 | 11 giugno 2013 | Lucio Antinoro | lista civica | Sindaco | [3] |
11 giugno 2013 | 20 giugno 2020 | Giuseppe Pagoto | lista civica | Sindaco | [3] |
11 agosto 2020 | 06 ottobre 2020 | Pietro Valenti | Comm. straordinario | [3] | |
6 ottobre 2020 | In carica | Francesco Forgione | lista civica | Sindaco | [3] |
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Altre informazioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Il comune di Favignana fa parte delle seguenti organizzazioni sovracomunali: regione agraria n.6 (Isole Egadi)[4].
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Calcio[modifica | modifica wikitesto]
La principale squadra di calcio del comune è l'A.S.D. Favignana che milita nel girone A siciliano di Promozione. È nata nel 2011.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g h i j k l http://amministratori.interno.it/
- ^ GURS Parte I n. 43 del 2008, su gurs.regione.sicilia.it. URL consultato l'8 maggio 2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Favignana
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.favignana.tp.gov.it.
- Favignana, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240076841 · WorldCat Identities (EN) viaf-240076841 |
---|