Coppa Sabatini
Jump to navigation
Jump to search
Coppa Sabatini | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 1.Pro |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Cadenza | Annuale |
Apertura | settembre/ottobre |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1952 |
Numero edizioni | 69 (al 2021) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La Coppa Sabatini è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge ogni autunno nella città di Peccioli, in Italia. Fa parte del calendario dell'UCI ProSeries come prova di classe 1.Pro.
La gara si corre a partire dal 1952 quando gli sportivi della cittadina di Peccioli vollero dedicare una gara alla memoria di Giuseppe Sabatini, corridore pecciolese nato nel 1915, professionista dal 1935 al 1940 e che morì prematuramente all'età di 36 anni, nel 1951[1].
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Aggiornato all'edizione 2020.[1]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Vittorie per nazione[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Nazione | Vittorie |
---|---|---|
1 | ![]() |
52 |
2 | ![]() |
3 |
3 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
2 |
7 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
1 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c (FR) Coppa Sabatini (Ita) - Cat.1.1, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 25 settembre 2016.
Collegamenti[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su coppasabatini.it.
- Coppa Sabatini su www.museociclismo.it, su museociclismo.it. URL consultato l'11 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).