Classifica a squadre (Campionati europei di sollevamento pesi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Classifica a squadre (Campionati europei di sollevamento pesi)
Sport
TipoGara a squadre
CategoriaMaschili Senior (dal 1948)
Femminili Senior (dal 1988)
FederazioneIWF (1948–1968)
EWF (1969-attuale)
CadenzaAnnuale
AperturaVariabile
PartecipantiVariabile
FormulaGare individuali, Sistema di punteggio
Storia
Fondazione1948
Numero edizioni76 (maschili) 36 (femminili)
DetentoreBandiera della Bulgaria Bulgaria (maschili) Bandiera dell'Ucraina Ucraina (femminili)
Ultima edizioneSofia 2024
Prossima edizioneChișinău 2025

La classifica a squadre ai campionati europei di sollevamento pesi è una delle classifiche accessorie della manifestazione, istituita nel 1948. Consiste in una graduatoria che riguarda le gare individuali di ciascun atleta per le 20 categorie di competizione, 10 maschili e 10 femminili, in base alle quali si applica un sistema di punteggio.

La classifica fu ideata a partire dalla 10ª edizione dei campionati organizzata dalla IWF (che riconobbe come valide per il campionato europeo le due edizioni olimpiche di Londra 1948 ed Helsinki 1952) e dalla 31ª edizione complessiva tenendo conto anche di quelli tenutesi dal 1896 al 1921. L'attuale classifica è stilata sulle prime 25 posizioni, con una sommatoria comprendente l'esercizio totale e le due specialità, lo strappo e lo slancio.

Sistema di punteggio

[modifica | modifica wikitesto]

Nella storia della competizione il sistema di punteggio è cambiato per sette volte in base alle decisioni assunte nei vari congressi.[1]

Al congresso FIH di Londra, 1–7 agosto 1948 (due giorni prima l'inizio delle gare di sollevamento pesi delle Olimpiadi di Londra, che valevano anche come campionati europei), il sistema di punteggio è basato sui punti distribuiti dal 1º al 3º posto solo per l'esercizio totale in base allo schema sotto elencato, adottato dal 1948 al 1957:

Posizione         
Sommatoria Punti 5 3 1
Totale 5 3 1
Strappo 0 0 0
Slancio 0 0 0

Al congresso FIHC di Teheran, 2–7 novembre 1957, il sistema di punteggio è basato sui punti distribuiti dal 1º al 6º posto solo per l'esercizio totale in base allo schema sotto elencato, adottato per il 1958:

Posizione                  
Sommatoria Punti 10 6 4 3 2 1
Totale 10 6 4 3 2 1
Strappo 0 0 0 0 0 0
Slancio 0 0 0 0 0 0

A Tokyo, 3–24 maggio 1958, il sistema di punteggio è basato sui punti distribuiti dal 1º al 6º posto solo per l'esercizio totale in base allo schema sotto elencato, adottato dal 1959 al 1972:

Posizione                  
Sommatoria Punti 7 5 4 3 2 1
Totale 7 5 4 3 2 1
Strappo 0 0 0 0 0 0
Slancio 0 0 0 0 0 0

Nell'aprile 1973 il sistema di punteggio è basato sui punti distribuiti dal 1º al 10º posto solo per l'esercizio totale in base allo schema sotto elencato, adottato dal 1973 al 1976:

Posizione                             10ª 
Sommatoria Punti 12 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Totale 12 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Strappo 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Slancio 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Nel maggio 1977 il sistema di punteggio è la sommatoria dell'esercizio totale e delle due specialità in base allo schema sotto elencato, adottato dal 1977 al 1984:

Posizione                             10ª 
Sommatoria Punti 36 27 24 21 18 15 12 9 6 3
Totale 12 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Strappo 12 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Slancio 12 9 8 7 6 5 4 3 2 1

All'IWF Executive Board Meeting di Herzogenaurach, 6–12–14 gennaio 1984, e al Congresso IWF di Los Angeles, 27 luglio 1984, il sistema di punteggio è la sommatoria dell'esercizio totale e delle due specialità in base allo schema sotto elencato, adottato dal 1985 al 1995:

Posizione                             10ª   11ª   12ª   13ª   14ª   15ª 
Sommatoria Punti 48 42 39 36 33 30 27 24 21 18 15 12 9 6 3
Totale 16 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Strappo 16 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Slancio 16 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

1996–attuale

[modifica | modifica wikitesto]

All'IWF Executive Board Meeting di Varsavia, tenutosi il 7 gennaio e nel maggio 1996, il sistema di punteggio è la sommatoria dell'esercizio totale e delle due specialità in base allo schema sotto elencato, adottato dal 1996 e tuttora vigente.

Da rilevare che al Congresso IWF di Atene tenutosi il 10 e 11 dicembre 1996, la classifica a squadre viene sospesa per due anni (1996 e 1997) per casi di doping; i punteggi furono calcolati ma i titoli non vennero assegnati.

Posizione                             10ª   11ª   12ª   13ª   14ª   15ª   16ª   17ª   18ª   19ª   20ª   21ª   22ª   23ª   24ª   25ª 
Sommatoria Punti 84 75 69 66 63 60 57 54 51 48 45 42 39 36 33 30 27 24 21 18 15 12 9 6 3
Totale 28 25 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Strappo 28 25 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Slancio 28 25 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

Maschili 1948–1987

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Città Maschili
1 2 3
1948 Bandiera del Regno Unito Londra Bandiera della Francia Francia 17 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 16 Bandiera della Danimarca Danimarca 9
1949 Bandiera dei Paesi Bassi Scheveningen Bandiera della Francia Francia 14 Bandiera della Danimarca Danimarca 10 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 8
1950 Bandiera della Francia Parigi Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 30 Bandiera della Svezia Svezia 11 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 7
1951 Bandiera dell'Italia Milano Bandiera della Francia Francia 15 Bandiera dell'Italia Italia 14 Bandiera dell'Austria Austria 8
1952 Bandiera della Finlandia Helsinki Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 31 Bandiera della Svezia Svezia 6 bandiera Germania Ovest 5
1953 Bandiera della Svezia Stoccolma Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 31 bandiera Germania Ovest 8 Bandiera dell'Austria Austria 6
1954 Bandiera dell'Austria Vienna Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 33 Bandiera dell'Austria Austria 9 Bandiera dell'Italia Italia 5
1955 Bandiera della Germania Monaco di Baviera Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 33 Bandiera della Francia Francia 6 Bandiera della Finlandia Finlandia 5
1956 Bandiera della Finlandia Helsinki Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 36 Bandiera dell'Italia Italia 7 Bandiera della Francia Francia 5
1957 Bandiera della Polonia Katowice Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 30 Bandiera della Polonia Polonia 15 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 5
1958 Bandiera della Svezia Stoccolma
1959 Bandiera della Polonia Varsavia
1960 Bandiera dell'Italia Milano
1961 Bandiera dell'Austria Vienna
1962 Bandiera dell'Ungheria Budapest
1963 Bandiera della Svezia Stoccolma
1964 Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca
1965 Bandiera della Bulgaria Sofia
1966 Bandiera della Germania Est Berlino Est
1968 Bandiera dell'Unione Sovietica Leningrado
1969 Bandiera della Polonia Varsavia
1970 Bandiera dell'Ungheria Szombathely
1971 Bandiera della Bulgaria Sofia
1972 Bandiera della Romania Costanza
1973 Bandiera della Spagna Madrid Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 89 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 86 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 61
1974 Bandiera dell'Italia Verona Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 94 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 87 Bandiera della Germania Est Germania Est 58
1975 Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca
1976 Bandiera della Germania Est Berlino Est Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 93 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 75 Bandiera della Polonia Polonia 65
1977 Bandiera della Germania Ovest Stoccarda
1978 Bandiera della Cecoslovacchia Havířov
1979 Bandiera della Bulgaria Varna
1980 Bandiera della Jugoslavia Belgrado Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 311 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 277 Bandiera della Germania Est Germania Est 226
1981 Bandiera della Francia Lilla
1982 Bandiera della Jugoslavia Lubiana
1983 Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca
1984 Bandiera della Spagna Vitoria
1985 Bandiera della Polonia Katowice
1986 Bandiera della Germania Est Karl-Marx-Stadt
1987 Bandiera della Francia Reims

Maschili e femminili 1988–2024

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Città Maschili Femminili
1 2 3 1 2 3
1988
1988
Bandiera del Regno Unito Cardiff
Bandiera di San Marino Città di San Marino
1989
1989
Bandiera della Grecia Atene
Bandiera del Regno Unito Manchester
1990
1990
Bandiera della Danimarca Ålborg
Bandiera della Spagna Santa Cruz de Tenerife
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 438 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 415 Bandiera della Polonia Polonia 298 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 394 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 306 Bandiera della Spagna Spagna 301
1991
1991
Bandiera della Polonia Władysławowo
Bandiera della Bulgaria Varna
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 440 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 413 Bandiera della Turchia Turchia 326
1992
1992
Bandiera dell'Ungheria Szekszárd
Bandiera del Portogallo Loures
1993
1993
Bandiera della Bulgaria Sofia
Bandiera della Spagna Valencia
1994
1994
Bandiera della Rep. Ceca Sokolov
Bandiera dell'Italia Roma
1995
1995
Bandiera della Polonia Varsavia
Bandiera d'Israele Beer Sheva
1996
1996
Bandiera della Norvegia Stavanger
Bandiera della Rep. Ceca Praga
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 706 Bandiera della Grecia Grecia 608 Bandiera della Russia Russia 555 ? ? ?
1997
1997
Bandiera della Croazia Fiume
Bandiera della Spagna Siviglia
Bandiera della Turchia Turchia 687 Bandiera della Russia Russia 572 Bandiera della Germania Germania 571 ? ? ?
1998 Bandiera della Germania Riesa Bandiera della Bulgaria Bulgaria 549 Bandiera della Russia Russia 530 Bandiera della Germania Germania 458 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 514 Bandiera della Russia Russia 471 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 467
1999 Bandiera della Spagna La Coruña Bandiera della Turchia Turchia 682 Bandiera della Spagna Spagna 608 Bandiera della Russia Russia 524 Bandiera della Turchia Turchia 647 Bandiera della Grecia Grecia 586 Bandiera della Spagna Spagna 584
2000 Bandiera della Bulgaria Sofia Bandiera della Bulgaria Bulgaria 610 Bandiera della Turchia Turchia 525 Bandiera della Russia Russia 464 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 522 Bandiera della Russia Russia 438 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 343
2001 Bandiera della Slovacchia Trenčín Bandiera della Russia Russia 538 Bandiera della Turchia Turchia 504 Bandiera della Polonia Polonia 498 Bandiera della Russia Russia 492 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 483 Bandiera della Spagna Spagna 400
2002 Bandiera della Turchia Adalia Bandiera della Bulgaria Bulgaria 599 Bandiera della Turchia Turchia 486 Bandiera della Russia Russia 368 Bandiera della Turchia Turchia 522 Bandiera della Russia Russia 496 Bandiera della Polonia Polonia 466
2003 Bandiera della Grecia Loutraki Bandiera della Turchia Turchia 598 Bandiera della Russia Russia 553 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 544 Bandiera della Turchia Turchia 521 Bandiera della Russia Russia 501 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 441
2004 Bandiera dell'Ucraina Kiev Bandiera della Turchia Turchia 591 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 442 Bandiera della Russia Russia 416 Bandiera della Turchia Turchia 478 Bandiera della Polonia Polonia 438 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 436
2005 Bandiera della Bulgaria Sofia Bandiera della Bulgaria Bulgaria 519 Bandiera della Turchia Turchia 488 Bandiera della Russia Russia 473 Bandiera della Russia Russia 567 Bandiera della Polonia Polonia 456 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 451
2006 Bandiera della Polonia Władysławowo Bandiera della Bielorussia Bielorussia 486 Bandiera della Polonia Polonia 485 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 435 Bandiera della Russia Russia 483 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 434 Bandiera della Polonia Polonia 386
2007 Bandiera della Francia Strasburgo Bandiera della Russia Russia 546 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 523 Bandiera della Turchia Turchia 506 Bandiera della Russia Russia 486 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 459 Bandiera della Turchia Turchia 448
2008 Bandiera dell'Italia Lignano Sabbiadoro Bandiera della Russia Russia 598 Bandiera della Francia Francia 457 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 427 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 471 Bandiera della Russia Russia 454 Bandiera della Turchia Turchia 449
2009 Bandiera della Romania Bucarest Bandiera della Russia Russia 500 Bandiera della Turchia Turchia 475 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 447 Bandiera della Russia Russia 516 Bandiera della Turchia Turchia 494 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 481
2010 Bandiera della Bielorussia Minsk Bandiera della Turchia Turchia 538 Bandiera dell'Armenia Armenia 496 Bandiera della Polonia Polonia 460 Bandiera della Russia Russia 498 Bandiera della Turchia Turchia 497 Bandiera della Polonia Polonia 416
2011 Bandiera della Russia Kazan' Bandiera della Turchia Turchia 470 Bandiera della Polonia Polonia 467 Bandiera della Moldavia Moldavia 431 Bandiera della Russia Russia 559 Bandiera della Turchia Turchia 517 Bandiera della Polonia Polonia 413
2012 Bandiera della Turchia Adalia Bandiera della Moldavia Moldavia 488 Bandiera della Russia Russia 474 Bandiera della Turchia Turchia 466 Bandiera della Russia Russia 530 Bandiera della Turchia Turchia 441 Bandiera della Polonia Polonia 417
2013 Bandiera dell'Albania Tirana Bandiera della Russia Russia 622 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 477 Bandiera della Moldavia Moldavia 405 Bandiera della Polonia Polonia 446 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 430 Bandiera della Russia Russia 421
2014 Bandiera d'Israele Tel Aviv Bandiera della Russia Russia 595 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 535 Bandiera della Polonia Polonia 491 Bandiera della Russia Russia 539 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 443 Bandiera della Polonia Polonia 443
2015 Bandiera della Georgia Tbilisi Bandiera della Moldavia Moldavia 520 Bandiera della Russia Russia 500 Bandiera della Polonia Polonia 497 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 478 Bandiera della Russia Russia 421 Bandiera della Turchia Turchia 416
2016 Bandiera della Norvegia Førde Bandiera della Russia Russia 524 Bandiera dell'Armenia Armenia 503 Bandiera della Turchia Turchia 501 Bandiera dell'Armenia Armenia 449 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 435 Bandiera della Turchia Turchia 399
2017 Bandiera della Croazia Spalato Bandiera della Russia Russia 501 Bandiera della Turchia Turchia 463 Bandiera della Polonia Polonia 399 Bandiera della Russia Russia 588 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 492 Bandiera della Spagna Spagna 464
2018 Bandiera della Romania Bucarest Bandiera della Georgia Georgia 574 Bandiera della Romania Romania 525 Bandiera della Polonia Polonia 451 Bandiera della Romania Romania 512 Bandiera della Polonia Polonia 429 Bandiera dell'Italia Italia 412
2019 Bandiera della Georgia Batumi Bandiera della Georgia Georgia 636 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 634 Bandiera dell'Armenia Armenia 596 Bandiera della Russia Russia 736 Bandiera della Turchia Turchia 575 Bandiera della Romania Romania 480
2021 Bandiera della Russia Mosca Bandiera della Bulgaria Bulgaria 685 Bandiera dell'Armenia Armenia 620 Bandiera della Georgia Georgia 612 Bandiera della Russia Russia 699 Bandiera della Turchia Turchia 616 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 603
2022 Bandiera dell'Albania Tirana Bandiera della Bulgaria Bulgaria 746 Bandiera dell'Armenia Armenia 667 Bandiera della Georgia Georgia 647 Bandiera della Turchia Turchia 690 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 686 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 381
2023 Bandiera dell'Armenia Erevan Bandiera dell'Armenia Armenia 762 Bandiera della Georgia Georgia 695 Bandiera della Turchia Turchia 587 Bandiera della Turchia Turchia 650 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 647 Bandiera dell'Armenia Armenia 554
2024 Bandiera della Bulgaria Sofia Bandiera della Bulgaria Bulgaria 696 Bandiera dell'Armenia Armenia 669 Bandiera della Turchia Turchia 628 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 654 Bandiera della Turchia Turchia 535 Bandiera della Romania Romania 485
  1. ^ International Weightlifting Federation - Weightlifting History, su iwf.sport. URL consultato il 16 marzo 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport