Władysławowo
Władysławowo comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Voivodato | ![]() | ||
Distretto | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Grażyna Cern | ||
Territorio | |||
Coordinate | 54°50′02″N 18°18′56″E / 54.833889°N 18.315556°E | ||
Superficie | 38,41 km² | ||
Abitanti | 15 015 (2009) | ||
Densità | 390,91 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 84-104 a 84-131 | ||
Prefisso | (+48) 58 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Władysławowo (in casciubo: Wiôlgô Wies, in tedesco: Großendorf) è una città della Polonia situata sulla costa meridionale del Mar Baltico, nella Casciubia della Pomerania Orientale, con 15.015 abitanti (2009).
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
È situata nel distretto di Puck, sulla Penisola di Hel. Fa parte del voivodato della Pomerania dal 1999, mentre dal 1975 al 1998 ha fatto parte del voivodato di Danzica. Władysławowo è un porto marittimo e una delle più popolari località turistiche della Polonia.
Il comune di Władysławowo consiste di diversi distretti: Władysławowo, Chałupy, Chłapowo, Jastrzębia Góra, Karwia, Ostrowo, Rozewie, Tupadły.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1634 l'ingegnere Fryderyk Getkant disegnò un forte chiamato Władysławowo situato sulla Penisola di Hel, a qualche chilometro a est dell'attuale città di Władysławowo.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
- 1960: 3.900 abitanti
- 1970: 7.900 abitanti
- 1975: 9.200 abitanti
- 1980: 10.600 abitanti
- 2009: 15.000 abitanti
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Władysławowo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito del comune, su wladyslawowo.pl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143045880 · GND (DE) 4404430-6 |
---|