Categoria:Controllare - storia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Questa categoria di servizio raccoglie le voci che trattano di storia e sono segnalate come da controllare per probabili errori.
Le voci sono segnalate con {{C|motivo|storia|mese anno}}
.
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 20 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 20.
- Controllare - storia medievale (15 P)
- Controllare - storia moderna (5 P)
- Controllare - storici (18 P)
C
- Controllare - catastrofi (8 P)
D
- Documenti sovrani (30 P)
F
G
I
P
S
T
- Trattati multilaterali (13 P)
- Trattati plurilaterali (14 P)
Pagine nella categoria "Controllare - storia"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 448.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Abbazia di Sainte-Marie-au-Bois
- Accordo sui pagamenti germano-britannico (1934)
- Actus (Longobardi)
- Africa
- Africa Orientale Italiana
- Africa Settentrionale Italiana
- Muhammad Al-Sabah
- Aliminusa
- Altopascio
- Anni d'America - La diplomazia 1953-1961
- Antifascisti nella legione straniera francese
- Antisemitismo
- Anxanum
- Aquitani
- Aratea di Leida
- Arsacidi di Partia
B
- Balestrate
- Banditore
- Bangladesh
- Marcello Barberio
- Battaglia del cratere
- Battaglia del lago ghiacciato
- Battaglia dell'Ogaden
- Battaglia di Camperdown
- Battaglia di Kambula
- Battaglia di San Juan e Chorrillos
- Battaglie di Mazar-i-Sharif (1997–1998)
- Battistero di San Giovanni (Brescia)
- Giovanna Beaufort
- Bergolini e Raspanti
- Gianfranco Bertoli
- Bizzarone
- Bolton (Scozia)
- Bolzano Vicentino
- Bonifiche agrarie in Italia
- Borghesia
- Boyl (famiglia)
- Bretton Woods II
- Brigantaggio postunitario italiano
- Brown contro l'ufficio scolastico di Topeka
- Burocrazia e aristocrazia bizantine
C
- Calendario rivoluzionario sovietico
- Campagna di Persia
- Campani
- Campi di concentramento per slavi
- Campo di concentramento
- Campo profughi di Wagna
- Campobasso
- Francesco Caporale
- Carboneria
- Antonio Carini
- Carrara
- Carteggio Churchill-Mussolini
- Casa di Cristoforo Colombo (Calvi)
- Caso della jogger di Central Park
- Castello di Sassari
- Castro di Dorgali
- Cavaliere ereditario
- Cavalleria napoleonica
- Centuriazione del territorio di Mantova
- Centurione
- Certosa di Padula
- Certosa reale di Collegno
- Chirurgia antica
- Città di fondazione nel periodo fascista
- Città romane
- Ciudad Juárez
- Civiltà precolombiane
- Collare (cavallo)
- Colonia delle Hawaii
- Colonialismo italiano
- Complotto di Fort Dix
- Comunità ebraica di Mineo
- Condizione femminile nel XVI secolo
- Confederazione del Reno
- Confederazione di Madya-as
- Confederazione Generale Italiana del Lavoro
- Conflitto interno in Birmania
- Conflitto israelo-palestinese
- Conseil du Roi
- Consoli e podestà di Firenze
- Consorti dei sovrani d'Italia
- Consorti dei sovrani del Giappone
- Consorti dei sovrani di Maiorca
- Conte
- Conte palatino
- Contea di Carpegna
- Contea di Gattara
- Contrada Samo
- Controguerra
- Controversie sull'attentato di via Rasella
- Convenzione di Parigi (1904)
- Corpo permanente dei vigili del fuoco di Bolzano
- Cosa nostra durante il fascismo
- Costituzione francese del 1830
- Costituzione ottomana del 1876
- Crescenzi
- Crimini di guerra italiani
- Crimini di guerra tedeschi nella prima guerra mondiale
- Crisi del XVII secolo
- Cronologia della storia dell'Afghanistan
- Cronologia della violenza politica in Italia 1919-1924
D
- Gabriele D'Annunzio
- Da Cornazzano
- Daimyō
- Edward de Vere
- De Villeneuve
- Decurionato
- Giovanni di Vico
- Déisi
- Delitto d'onore
- Delta del Mekong (regione)
- Democrazia diretta
- Giovanni di Castiglia
- Pietro di Castiglia
- Adelasia di Torres
- Maria Carlotta Antonia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg
- Di Vico
- Diaspora africana
- Diaspora ebraica
- Dipendenza della tecnologia dal percorso
- Dirottamento dell'Achille Lauro
- Disfida di Barletta del 13 settembre 1503
- Disputa dell'Epiro
- Distretto di Erfurt
- Disuguaglianze post-apartheid in Sudafrica
- Divulgazioni sulla sorveglianza di massa del 2013
- Dravida
- Duca di Romagna
- Ducato (circoscrizione)
- Ducato di Racibórz
E
- Ebrei russi
- Edoardo I d'Inghilterra
- Edoardo II d'Inghilterra
- Edoardo il Principe Nero
- Egidi (famiglia)
- Elfleda (moglie di Edoardo il Vecchio)
- Emirato del Caucaso
- Enrico III d'Inghilterra
- Enrico I il Barbuto
- Eógan I di Strathclyde
- Era dell'informazione
- Eruzioni dell'Etna
- Esodo ebraico dai paesi arabi
- Estonia
- Età del rame
- Europa Antica
- Evacuazione del Trentino e del Litorale austriaco
F
G
- Galilea
- Galzignano Terme
- Generosità (distinzione nobiliare)
- Genocidio cambogiano
- Gens
- Gilded Age
- Giornata mondiale dei profughi
- Papa Giulio II
- Giunta di Stato
- Giuramento di Ippocrate
- Francesco Luigi Gonzaga
- Goti
- Graioceli
- Gran Cancelliere dello Stato di Milano
- Gran Principi di Vladimir-Suzdal'
- Granducato di Toscana
- Gravellona Lomellina
- Groenlandia nella seconda guerra mondiale
- Guelfi e ghibellini
- Guerra arabo-israeliana del 1948
- Guerra civile piemontese
- Guerra del sale (1556-1557)
- Guerra della Grande Alleanza
- Guerra di successione di Mantova e del Monferrato
- Guerra di Vandea (1815)
- Guerra indo-pakistana del 1965
- Guerre bagaudiche
- Guerre longobardo-bizantine
- Guilcer