Discussioni utente:China1977: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Wikidata: nuova sezione
Riga 737: Riga 737:
I due dirigenti FIRH alla chiusura della struttura milanese hanno salvato gli scatoloni contenenti i comunicati ufficiali (dal 1981-1982) e hanno acquisito il materiale giornalistico conservato da un dirigente della Goriziana e dal defunto giornalista del Piccolo di Trieste, persone con cui sono in contatto per la condivisione del materiale a cui ha attinto anche Virdi per tutti i suoi libri.<br/>
I due dirigenti FIRH alla chiusura della struttura milanese hanno salvato gli scatoloni contenenti i comunicati ufficiali (dal 1981-1982) e hanno acquisito il materiale giornalistico conservato da un dirigente della Goriziana e dal defunto giornalista del Piccolo di Trieste, persone con cui sono in contatto per la condivisione del materiale a cui ha attinto anche Virdi per tutti i suoi libri.<br/>
Io capisco benissimo che stai facendo un lavoro improbo, ma non è andando avanti nel modo sbagliato che si editano pagine che dovranno essere corrette da altri utenti.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 01:24, 10 ott 2019 (CEST)
Io capisco benissimo che stai facendo un lavoro improbo, ma non è andando avanti nel modo sbagliato che si editano pagine che dovranno essere corrette da altri utenti.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 01:24, 10 ott 2019 (CEST)
:Premesso che la pazienza è veramente tanta e fino ad oggi ho corretto cose ben peggiori, vorrei fati capire un dato di fatto molto importante: tutte le cose fatte senza il supporto dei documenti rilasciati dalla giustizia sportiva ("valgono come il due di picche") non forniscono a chi legge la realtà delle cose che diventa una falsa verità ad uso e consumo di chi non capisce che certe situazioni continuano a ripetersi all'infinito e nessuno ne tiene conto.
:Mi riferisco ad una particolare situazione molto comune negli anni passati e mi ha lasciato molto scioccato tenendo ben presente che io arrivo (prima dell'hockey) dai campionati dilettantistici di Prima, Seconda e Terza Categoria dove i soprusi, i falsi tesseramenti, i giocatori che non scontano giornate di squalifica, i giocatori NON tesserati ma schierati sotto falso nome .... etc. etc. erano e sono ancora all'ordine del giorno. Sono gli organi di giustizia sportiva a completare quelle informazioni che non linkate perché all'epoca tutto veniva scritto su carta (e visto che la carta della FIHP è finita affogata per un allagamento dell'archivio federale prima del 1980 - e Capra lo sapeva, ma non ha fatto niente per cercare le società che avevano un archivio ancora conservato con i benedetti "comunicati verde oliva"), nulla è rimasto tranne quel poco che aveva Ariatti ed arrivava (con suoi documenti personali) fino al 1979. Poi all'ex portiere della Rotellistica e factotum della LNHP hanno chiuso i rubinetti e lo strapotere e il suo bel giocattolino è sparito, pufff, disciolto come se oltre a Roma si fosse allagato il primo piano di via Ponte Seveso dove ho lavorato fino al 1990 con ritenuta d'acconto per prestazioni domenicali. Solo che due brave persone che come me, arrivato due volte prima che il palloncino scoppiasse, ha messo mano negli scatoloni, si è preso tutte le riviste cartacee di presentazione dei campionati dal 1990 in poi, si è seduto a dei tavoli liberi e si è copiato tutti i risultati Serie A2 compresa che poteva copiare su quei bei libretti rilegati riportando su un programma di controllo classifiche (il mio lavoro che ho iniziato a fare A MANO E SENZA CALCOLATRICE ad un settimanale nel 1984 e mi sono creato un mio minimo archivio del Monza che ho iniziato a vedere a Biassono nel 1985 perché un vicino di casa mi passava ogni sabato mattina i biglietti della tribuna gratis e poi andavo io in macchina a vedere tutte le gare interne). Poi ho lavorato con Alberto D'Aguanno al Corriere di Monza e Brianza e lui a me chiedeva gli scontri diretti per "abbellire" le sue fantastiche cronache. E' stato grazie a Enzo Redaelli (io non conoscevo Ariatti) che sono entrato in Lega quando la Lega risiedeva ancora vicino a casa mia e ci andavo in bicicletta.
:Etienne quando mi ha citato in una tua talk non poteva sapere che per 5 anni io ho avuto la tessera FIHP di collaboratore alla Lega con accesso gratuito vidimato dalla SIAE per entrare in tutti i palazzetti. Io del lavoro che ho fatto con Ariatti non ho mai buttato niente. Bucati i report sono finiti in 2 raccoglitori e ogni sabato raccoglievo anche i risultati di Serie C della squadra di Fossati che poi periodicamente verificavo con i comunicati versi in sede alla Lega. La mia abitudine ad avere la controprova della regolarità dei campionati con risultato omologato è sempre stata una costante sia nel calcio che nell'hockey tanto che nel ricopiare su calendario tutti i risultati mi sono fotocopiato anche varie classifiche parziali e finali per effettuare le verifiche a casa davanti al mio pc.
:C'è stata una frase sibillina riferitami da un importante dirigente della Goriziana (Bardi, sentito al telefono). Lui quando uscì nel 1986 il libro di Capra e Scendrate non li conosceva affatto, mai mimamente viasti né sulle piste né a firmare articoli di hockey né a mezzo radio. Due emeriti sconosciuti che, arrivati dal calcio, hanno operato per l'hockey novara da emeriti ignoranti che non conoscevano manco i regolamenti federali e le norme relative alle rinunce e partite perse a tavolino. Bardi ha detto chiaro e tondo che in un campionato di Serie A precedente al 1980 loro sul libro hanno scritto che la loro partita (andata o ritorno ?) fu annullata dal Giudice Unico e mandata a ripetere alla fine del girone di ritorno. I risultati pubblicati dai due idioti novaresi hanno preso in considerazione solo le partite giocate sul campo. Comunicati, irregolarità, partite rigiocate ? E chi se ne frega ... l'importante era pubblicare il libro prima dell'inizio del Mondiale....
:La cosa più bestiale l'ha fatta Ariatti. Quando sono tornato a lui una mattina del 1999 mi ha passato su chiavetta tutti i calendari e i quadratoni risultati fatti da loro. Inseriti con calendario sul programma che non è mio, ma è comunque una bomba, evidenza una quantità incredibile di errori. Partite con differenze minime di 1 o 2 reti segnate rispetto alla classifica ufficiale (fogli verdi) partite perse a tavolino ed omesse e tutto questo quando Ariatti per anni ha sempre avuto i risultati giusti e svolto la sua puntuale funzione di informazione verso carta stampata e radio locali abbonate ai suoi report. Poi, quando ha dovuto aprire un sito online ha fatto la scemata di prendere il materiale già pronto e fottuto dai suoi amici novaresi e metterlo online. Il presente anno per anno è a rigor di logica tutto giusto fino alla dismissione della Lega, ma il passato ? Tutto da verificare da persone che conoscono le regole e il passato, ma soprattutto hanno i coglioni per farlo. E non sono degli i improbabili copiatori di qualcosa incompleto e anche sbagliato. E di questo i due amici della FIRH posso mettere la mano sul fuoco, tanto non mi scotto.
:Uno dei tuoi principali problemi a cui continuo ad andare incontro è l'assoluta mancanza di prendere in considerazione notizie false e incomplete e prenderle per buone. Io è dal 1986 che bazzico nelle due Biblioteche milanesi a leggere documenti e giornali, e vedermi cancellata la "U.S. Polese" diventata la reale "U.S. Polese Sezione Hockey Excelsior" grazie a quel bellissimo articolo di chi si chiedeva dove fossero finiti i compagni, garantisco che mi ha fatto molto male. Il tomo di 2600 pagine con tutte le affiliate provincia per provincia e federazione per federazione esiste e sono tornato a fotografarlo dopo essermi portato a casa verso il 1995 circa 80 pagine microfilmate e poi trasferite in jpg al costo irrisorio di Lire 300 per due pagine aperte sotto il vetro dello scanner. Virdi queste cose non le ha mai fatte. Lui è andato dalla figlia di Luigi Augusto Kullmann (incontrato in via Ardigò quando aveva 83 anni - 1999 - prima che morisse) e ha preso le foto che voleva, compreso il libretto rilegato delle pagine del 1927 che conservava Del Marco che un giornale milanese di spettacoli ha pubblicato per 1 anno ed è conservato in Braidense. Il primo giornalino di solo hockey ? Pure fandonie per chi non sa andare a leggere il repertorio dei settimali all'ingresso della Sala di Consultazione in Braidense a Milano. Pista di Corso Sempione ? Via Arona era una perpendicolare di Corso Sempione aperta dopo il 1919 e ridimensionata a causa dei lavori pubblici del 1931 distruggendo anche l'adiacente Velodromo Sempione (vari pezzi li ho aggiunti io con bibliografia e foto riprodotte da due giornali) che portarono alla ristrutturazione della vecchia cerchia ferroviaria e l'eliminazione dei ponti ferroviari e tramviari - facilmente reperibili su un bellissimo blog di appassionati di storia di Milano + gli annuari della Savallo & Fontana ora addirittura forografabili in biblioteca a costo zero. Su quello spazio fu costruito nel 1935 il Velodromo Vigorelli. La famosa pista "Salone Fratelli Brigatti" (in piedi fino almeno al 1933) stravolta su "La Stampa" da te citata ? Aperta anche lei dopo il 1919 se non erro e c'è tanto di articolo pubblicato dalla Gazzetta e cartina con numero civico sulla Guida Savallo. Ma tu non sei a Milano e non puoi andarti a leggere i giornali microfilmati .... puoi muovere solo un mouse. Chi può correggere i tuoi errori ?.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 16:19, 10 ott 2019 (CEST)


== Wikidata ==
== Wikidata ==

Versione delle 16:19, 10 ott 2019

Ciao China1977, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 15:24, 22 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Campionato italiano di rugby XV 1990-1991

Ciao China e benvenuto anche da parte mia. Ho visto che stai lavorando alla voce sul Campionato 90-91. Fino ad un certo punto stavi andando benissimo, poi hai inserito i risultati del campionato di calcio del '32 che non credo c'entrino qualcosa con l'argomento - non trovi? Mi sono permesso di rollbackare le modifiche. A presto e benvenuto ancora. --Hanyell29 (msg) 17:17, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie, credo di essermi fatto "prendere" la mano dal copia e incolla. Ora penso che la voce sia aggiustata in modo corretto, fammi sapere cosa ne pensi.

Non andare avanti da solo...

...ci sono standard in discussione... SERGIUS (CATUS NIGER) 10:28, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]

scusatemi, non avevo visto, ora sto prendendo visione. Grazie mille.

Petrarca

Si chiama semplicemente Petrarca, non "Petrarca Padova"... SERGIUS (CATUS NIGER) 00:03, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Grazie, scusami ma sto cercando uniformarmi agli standard e non lo avevo visto. Per le serie inferiori a quelle di prima divisione (serie A o super 10 che sia) non le scriviamo?

Coppe di pallavolo

Ciao China. Su questo discorso, proprio in questo momento, si sta svolgendo una discussione (peraltro molto accesa) al VolleyBar. Inserisci pure i tuoi commenti, e alla fine prenderemo una decisione per uniformare. --CristianNX 13:58, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Infobox campionato italiano di pallanuoto

Ho dato una sistemata al Template:Infobox campionato italiano di pallanuoto, adesso dovrebbe funzionare..basta solo inserirlo nelle voci! :) Buon lavoro Sandro 14:13, 11 mag 2010 (CEST)[rispondi]

grazie mille

Campionato

Ciao sono sempre io. Ti ho aggiunto agli utenti del progetto sport acquatici. Qui, nel Bordo Vasca, puoi discutere sulle voci da creare o da migliorare. Per quanto riguarda il modello base per le voci del campionato segui come ho strutturato Serie A1 2009-2010 (maschile). --αттєитι αℓ ℓυρσ discutimi 14:40, 11 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Guida

Ciao, pure se sei iscritto dal 2008 ho notato che sei allo scuro di certe cose, o forse sei solo un po arrugginito. Le cose che ho notato maggiormente sono il fatto che spesso non firmi in discussione. Per farlo, come puoi leggere in cima a questa pagina, basta premere il pulsante "firma". Per aiuto leggiti Aiuto:Uso della firma. Poi volevo parlarti del bar del progetto. Visto che il progetto è progetto:Sport/Sport acquatici il bar sarà Discussioni progetto:Sport/Sport acquatici. Io l'ho denominato "Bordo vasca", e qui si discute riguardo le voci. Per fare una proposta o chiedere una valutazione devi creare una nuova sezione, premendo il tasto "sottointestazione" che sarebbe quello con la A. Se hai bisogno di altre dritte posso farti da Cicerone anche se sei più anziano di me. --αттєитι αℓ ℓυρσ discutimi 22:18, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

grazie mille, effettivamente sono un po arruginito e poi per lavoro a volte devo stare parecchio senza poter scrivere. Grazie dei suggerimenti, la mia non voleva essere maleducazione.--China1977 (msg) 09:33, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Template

Ho cercato di dare una sitematina al template dei campionati, così mi sembra più chiaro, inoltre l'ho spostato cosi lo usiamo per tutti i campionati di pallanuoto. Il colore (dove vedi la parte azzurra) è sceglibile, quindi ne useremo uno per ogni campionato. Quello di default è proprio l'azzurro. Se c'è qualcosa che non va bene basta dirlo che la sistemo. --αттєитι αℓ ℓυρσ discutimi 15:31, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Palio degli Zoccoli 2009

Ciao, per manifestazioni sportivo-rievocative tipo palii, giostre, regate più o meno storiche è enciclopedica la parte che riguarda storia e caratteristiche della manifestazione, non lo è quella relativa ai risultati e alla cronaca delle singole edizioni, per questo la voce relativa all'edizione 2009 è stata cancellata. Ciao e buon lavoro. --L736Edimmi 17:21, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Palio degli Zoccoli

Ciao, la descrizione delle contrade ci sta benissimo, per l'albo d'oro forse mi limiterei ai piazzamenti principali (per esempio i primi tre) anche per contenere il "peso" della voce - intendiamoci, questo non vuol dire che le classifiche integrali non vadano bene, ci possono stare, però giusto per analogia tieni presente che per il Palio di Siena si riportano addirittura solo i vincitori. In ogni caso, l'informazione nella voce ci può stare senza problemi. Ciao e buon lavoro.--L736Edimmi 09:47, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità delle contrade

Ciao, non togliere il template E da Dügana (contrada di Desio) prima di una discussione insieme. Le contrade sono enciclopediche? --Sesostris (msg) 13:59, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Festival dello Stub

Amici del progetto sport acquatici mi serve il vostro parere riguardo un evento che avevo intenzione di avviare riguardante gli stub. Vi prego di esprimere la vostra opinione qui. --αттєитι αℓ ℓυρσ discutimi 13:30, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Campionato italiano

Si per me è meglio cosi, quella è la tabella che utilizziamo come standard per tutti i campionati, ma non solo per la pallanuoto, per esempio anche per il calcio. Per me rende meglio la struttura dei campionati, mentre le informazioni riguardo a chi viene promosso etc. si possono inserire nel testo di "I campionati". --WOLF detto Lupetto 16:49, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Vaglio pallanuoto

Ti ricordo che è in corso il vaglio della voce pallanuoto. Se vuoi contribuire o dare suggerimenti puoi farlo qui. --WOLF detto Lupetto 13:50, 11 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Discussione importante

Ciao ti segnalo una discussione importante al bordo vasca (vedi Nomenclatura delle competizioni). Mi farebbe piacere che esprimessi lì il tuo parere. --WØLF (talk) 16:15, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao China1977, la pagina «Pallamano Trieste 2008-2009» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Crisarco (msg) 12:11, 7 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Allungare il brodo

ciao, se ti serve qualche consiglio per ampliare qualche voce di giocatore chiedi pure, al progetto calcio siamo diventati specialisti in materia, per via della solita carenza di fonti.. poi, se ti serve, all'emeroteca del coni sul web ci sono le copie del Corriere dello Sport del passato, dal 1928 al 1972, dove potresti trovare delle notizie.. 93.32.251.121 (msg) 10:54, 30 ott 2010 (CEST)[rispondi]

dal 1928 al 1943 è facile, devi andare qui e leggere i giornali giorno per giorno e questo è il Corriere dello sport dell'epoca fascista; per quanto riguarda invece il corriere dello sport del dopoguerra le cose si fanno un bel po' più complicate.. qui ci sono le annate disponibili, quando vuoi vedere un giorno scegli un anno e poi appare il mese, quindi scegli il giorno ed appare una pagina di servizio dove compare un url come questo http://www.emeroteca.coni.it/?q=node/6&f=8134&p=1&c=1 : il numero che vedi in quella posizione va sostituito al numero che appare nella stessa posizione in questa pagina.. lo so che sembra un modo un po' tanto laborioso ma è l'unico modo per vedere queste pagine.. 93.32.251.121 (msg) 11:34, 30 ott 2010 (CEST)[rispondi]

PALLAMANO Serie A2 Maschile 2010/2011

Complimenti per il lavoro che stai facendo. Mi ero permesso di correggere i dati sul modo di svilupparsi del campionato essendone un giocatore(Forza Dossobuono). Comunque continua così !!!!! ;-)

Autorizzazioni?

Non so bene tu cosa abbia letto, ma non è così che funzionano. Innanzitutto ogni autorizzazione deve passare per WP:OTRS. Inoltre, non usiamo il sistema delle sottopagine da anni. Infine, e questa è la cosa più importante, ogni contenuto _deve_ avere licenza libera (tranne pochissimi, ad esempio i marchi registrati). Quindi nessuna autorizzazione è accettabile se non ne cita una. Vedi più attentamente Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Licenza libera, da integrare se si riferisce anche ai testi, che sono obbligatoriamente CC-BY-SA. --Elitre ♥ wp10 10:13, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Non c'è molto altro da fare, la procedura te l'ho già linkata. Inoltre, potresti voler leggere con più attenzione le sezioni iniziali della pagina delle autorizzazioni. Ciao, --Elitre ♥ wp10 10:49, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Coppa delle Coppe

Ciao volevo chiederti come mai il titolo EHF Coppa delle coppe di pallamano maschile: mi sembra una traduzione dall'inglese letterale, ma non penso che in italiano si usi questo nome :-) il titolo qual è? "Coppa delle Coppe"? Poi semmai si disambigua "Coppa delle Coppe (pallamano maschile)" o qualcosa del genere. Fammi sapere ;-) --Superchilum(scrivimi) 14:47, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]

ok, e anche per le singole edizioni, giusto? (senza "EHF"). Grazie, era solo per capire :-) --Superchilum(scrivimi) 15:31, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Nomi dei template

Ciao, ti volevo far notare che i nomi dei template con le bandierine delle squadre sono per convenzione nominati come Template:NomeSport NomeSquadra (vedi): quindi, ad esempio, dovrebbe essere {{Pallamano Bozen}} e non {{SSV Bozen}}. Ciao, --Mr buick (msg) 10:28, 21 set 2011 (CEST)[rispondi]

Di niente, ti darei una mano, ma ora devo scappare. Comunque leggi bene la pagina che ti ho linkato e non fidarti troppo di quello che ti ho appena scritto: ad esempio il nome corretto del template dovrebbe essere {{Pallamano SSV Bozen}}. Ciao, --Mr buick (msg) 10:43, 21 set 2011 (CEST)[rispondi]
Semplicemente in uno degli stemmini che hai messo nella pagina hai dimenticato di mettere il noinclude. --Mr buick (msg) 14:29, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]

Squadre straniere

Scusa se sembra che ti stia controllando... ho notato che hai creatoalcuni stemmini di squadre straniere che mostrano anche la bandiera nazionale: è inopportuno, perché tali template dovrebbero essere utilizzati anche all'interno del template sportivo nelle pagine dei pallamanisti e non si prevede che il template sportivo mostri anche la bandiera nazionale. Saludos, --Mr buick (msg) 15:29, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]

Nessun problema, si impara un po' alla volta, sbagliando e correggendo. Se no, non sarebbe wiki ;-). L'impostazione della pagina che mi hai indicato è una delle tante che si possono scegliere e, immagino, segua uno stile condiviso dal progetto calcio anche se, a dire il vero, in questa categoria non vedo modelli per le competizioni sportive internazionali. Libero di seguirla come, del resto, di fare di testa tua (sempre che non esista già uno stile accettato per le competizioni internazionali pallamanistiche): nota però che, come ti dicevo, la bandiera nazionale non è incluso nello stemmino della squadra. Questo appunto perché lo stemmino dovrebbe poter essere utilizzato anche in contesti in cui la bandiera nazionale non deve/può essere mostrata. Buon lavoro. --Mr buick (msg) 17:26, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]
Nel caso in cui le squadre siano enciclopediche, si può/deve mettere il wikilink nei template anche se il risultato dovesse essere un link "rosso": in questo modo, l'eventuale e volenteroso contribuente è invogliato a creare la pagina. L'assenza del wikilink è invece indice di non enciclopedicità della squadra, cosa che, per le partecipanti alle coppe internazionali, non è mai vera. Saludos, --Mr buick (msg) 14:24, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Pallamano

Ciao China! Ho visto il tuo ottimo lavoro fatto nella pallamano. Ti interessebbe far parte di un progetto sugli sport “minori”, soprattutto di livello internazionale, nato per contrastare la terribile tendenza Italiana di concentrare tutte le attenzioni sul calcio?

Fammi sapere qua se puoi, controllerò questa pagina nelle prossime ore. Grazie! Alex 95.252.175.50 (msg) 10:58, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]

Nel mio piccolo accetto ben volentieri, fammi sapere cosa avete pensato di fare.--China1977 (msg) 11:01, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]


Perfetto, mi puoi contattare a nerinanerini@gmail.com ? Risponderò il prima possibile con tutti i dettagli.

Grazie mille per l’opportunità.

Alex 41.215.224.89 (msg) 11:09, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]


Email inviata. A presto. Grazie 41.215.224.89 (msg) 12:17, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]

me la spieghi? il vincitore di quello scudetto non fu Trieste (come appena corretto da un ip)?--Shivanarayana (msg) 17:37, 23 feb 2012 (CET)[rispondi]

Hockey su prato

ciao, perché il titolo della stagione 2010-2011 è Serie A1 2010-2011 (hockey su prato maschile) mentre quelli precedenti sono tipo Campionato_italiano_di_hockey_su_prato_2007-2008? en passant erano stati fatti col / anziché il - e spostati mantenendo il redirect, ho corretto nella voce principale, orfanizzato e cancellato il redirect.--Shivanarayana (msg) 21:08, 26 feb 2012 (CET)[rispondi]

se hai in mente una sistemazione (che sia argomentabile e affine a quanto fatto per campionati di altri sport), proponilo nella discussioni del Progetto:Sport prima che le cose si complichino troppo e vedi se raccogli consenso, ciao--Shivanarayana (msg) 20:16, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]

re: Serie A2 2010-2011 (pallamano maschile)

✔ Fatto. mi stupisce che ci sia voluto quasi un anno perché qualcuno compilasse l'infobox in modo da essere comprensibile da uno come me che non ne capisce nulla dell'argomento! :O --valepert 12:10, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Test

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Pallamano Torello è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Burgundo(posta) 10:56, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Categoria:Tornei di pallamano -> Categoria:Competizioni di pallamano

Ti segnalo che le categorie annuali per i tornei di pallamano sono "Categoria:Competizioni di pallamano nel ...", per coerenza con la Categoria:Competizioni di pallamano principale. Forse ti eri ispirato a "Categoria:Tornei di tennis nel ...", ma per quello sport si parte in effetti da Categoria:Tornei di tennis. Quindi ho cancellato le vecchie categorie "Tornei di pallamano nel ..." e ricreato le corrispondenti categorie "Competizioni di pallamano nel ..."
Non si tratta solo di un cambio di titolo, ma anche di criterio di categorizzazione. Le vecchie categorie "tornei ..." erano state inserite brutalmente in "Categoria:Sport nel ..." e basta. Invece la categorizzazione corretta è più fine:

Spero di essere riuscita a spiegare bene :-) ary29 (msg) 11:38, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Pallamano russa

Per favore segui le convenzioni di aiuto:Cirillico per i nomi di squadre e giocatori russi. --78.15.0.104 (msg) 15:27, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Pallamano Trieste

Ciao, posso chiederti il perchè di questa modifica? Forse mi sono perso qualche discussione o simili :) --PandeF (msg) 13:47, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ah, cielo, ti chiedo scusa! Ho visto solo adesso che la rosa è stata spostata ad una pagina apposita! PArdon ;) --PandeF (msg) 13:49, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voce

Ciao China1977, la pagina «Serie B 2010-2011 (pallamano maschile)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mauro Tozzi (msg) 09:02, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]

RE: Coppa italia di pallamano

ciao. quelle 3 fonti a fondo pagina riescono a "coprire" interamente tutta l'informazione disponibile? se sì, togli l'avviso anche da te --Salvo da PALERMO 21:03, 5 feb 2013 (CET)[rispondi]

stando così le cose, si --Salvo da PALERMO 21:11, 6 feb 2013 (CET)[rispondi]

WIP Serie B 2000-2001 (pallamano maschile)

Ciao, ho visto che hai messo un WIP su quella pagina, ma non ci stai lavorando da 2 giorni. Vuoi ancora lavorarci ? Se no ti consiglio di levare il template tu stesso.

Portali

Ciao China, ho notato che in alcune voci hai aggiunto il link ad alcuni portali che in realtà sono inesistenti, ad esempio il Portale:Belgio in questa voce (che ho poi provveduto a togliere). Diciamo che è buona prassi non inserire collegamenti a portali non esistenti ;) In più, secondo standard (vedi Template:Portale), devono essere scritti in minuscolo (a parte i nomi propri), in ordine alfabetico e solo i template più specifici (ad esempio in Drammen HK è sufficiente il portale Norvegia, mentre non è necessario il portale Europa). Un saluto, a presto :) --Dre Rock (msg) 16:25, 28 mar 2013 (CET)[rispondi]

Pallamano

Ciao! Destubizzando Lucio Solazzi è saltato fuori che prima di fare l'allenatore di Calcio a 5 il buon Solazzi è stato giocatore di pallamano, vincendo alcuni scudetti e arrivando persino a giocare con la Nazionale (ho fontato tutte le scarne notizie trovate nella voce). Io di pallamano non ne so nulla e un portale della disciplina non esiste. Ho visto che tu contribuisci alle voci, sapresti dirmi qualcosa di più? O indirizzarmi a qualcuno che può farlo? Scusa il disturbo e grazie in anticipo! Have a nice day! :) --martello di fiume 08:54, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Non sai quanto ti capisco, tutto ciò che non è calcio in Italia non se lo fila nessuno e tocca diventare matti ogni volta che si cerca qualcosa! Intanto ti ringrazio molto (non sapevo nemmeno che fosse stato anche allenatore!), se e quando avrai tempo da perdere il tuo aiuto è ben accetto per completare la voce! ciao :) --martello di fiume 17:42, 21 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Varie sul rugby irlandese

Va bene che stai facendo le voci sui campionati e le squadre irlandesi, ma:

  • Innanzitutto c'è una pagina di discussione sul progetto rugby. Prima di fare qualsiasi cosa è opportuno lasci detto, perché altrimenti non ci si muoverà mai di concerto. Ho scoperto per caso che stavi lavorando lì. Se si lavora su di un progetto comune si comunica, altrimenti diventa ingestibile.
  • I campionati non si indicano per nome dello sponsor, ma per il loro nome proprio (English Premiership, non Guinness Premiership, esempio tipico);
  • Il template {{Squadra di rugby}} è deprecato. Sulla pagina principale del progetto vedi i template da usare, c'è {{Infobox squadra di rugby a 15}}. Anche perché a copiare i template da una voce all'altra obbliga poi a correggere errori marchiani (vedi la parte relativa al sito).
  • I colori e i formati delle classifiche sono come qui, non inventiamoci colorazioni astruse, per cortesia.
  • Quando si usa un template, copiare sempre la formattazione dal modello originale, non farlo mai da quello presente su di un'altra voce, perché potrebbe essere una versione vecchia, un redirect o un modello errato.

-- SERGIO (aka the Blackcat) 17:52, 23 giu 2013 (CEST)[rispondi]
P.S., un'altra cosa: i formati dei risultati non sono questi. Fai riferimento alle varie edizioni del campionato inglese, italiano, etc. etc.
PP.SS., un'altra cosa ancora: per favore non mandare a capo i noinclude nei template stemmini: vanno consecutivi, perché quegli stemmini possono essere impiegati in vari template sinottici e gli "a capo" provocano problemi di formattazione.

Ciao China1977, la pagina «Pallamano Mazara» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Spazzino (msg) 20:48, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao China1977, la pagina «Handball Club San Giorgio Molteno» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Spazzino (msg) 20:53, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Facciamo il punto

Ciao, mi piacerebbe partecipassi a questa discussione! -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:36, 3 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Stagioni di pallamano

Perché hai messo in cancellazione immediata diverse pagine di stagioni di pallamano ? --LukeWiller [Scrivimi] 20:06, 4 ott 2013 (CEST).[rispondi]

In base a quanto mi hai scritto, le pagine non sono quindi da cancellare, al limite potresti mettere un template {{F}}. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:23, 5 ott 2013 (CEST).[rispondi]
No, il template Template:TlF puoi metterlo anche tu. Clicca sul link blu per leggere le istruzioni. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 11:28, 7 ott 2013 (CEST).[rispondi]

Template:Risultati Coppa delle Coppe 1988-1989 (pallamano maschile)

Ho spostato a Template:Risultati Coppa delle Coppe 1988-1989 (pallamano maschile) in quanto fra Template e Risultati va inserito : e non il segno da te precedentemente inserito.--Burgundo(posta) 14:16, 25 ott 2013 (CEST)[rispondi]

TuRU Düsseldorf

Ciao! Volevo dirti che ho risistemato un po' l'incipit, dato che si tratta di una polisportiva, che comprende anche il calcio (v. interwiki e "puntano qui"), mentre la squadra di pallavolo non esiste più (si è fusa con altre società e non dipende più dalla polisportiva TuRU). Ci sarebbe ancora da risistemare l'infobox, dove ci sono info che mischiano calcio (stadio e categoria) e pallavolo (trofei). Se vuoi provvedere tu a farlo, ti ringrazio. Ciao, davide --Davy1509 (msg) 11:38, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]

Di niente, figurati. Magari, x l'infobox, forse basta crearne uno x il calcio e uno x la pallavolo. Ciao e grazie x il messaggio. --Davy1509 (msg) 11:49, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]

Re: CERH European League 2012-2013

Ottimo lavoro, complimenti! C'è davvero bisogno di qualcuno che si occupi con continuità di hockey su pista. Purtroppo, per quanto mi riguarda, i numerosi impegni non mi permettono di garantirti una presenza costante, però non esitare a metterti in contatto con me se avessi bisogno di qualcosa. Grazie, buona giornata! -- Étienne 12:35, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]

No, anzi faresti una cosa molto utile e gradita! Ciao! :) -- Étienne 20:41, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]
Ciao! Ho ripristinato buona parte della versione precedente della voce CERH European League 2011-2012 per non perdere dati importanti (date e orari delle partite, marcatori, allenatori, spettatori, arbitri, formazioni e fonti) che peraltro avevano richiesto una mole di lavoro piuttosto ingente. :) Grazie mille per tutto quello che stai facendo e buona continuazione! -- Étienne 08:40, 7 nov 2013 (CET)[rispondi]

Vaglio Hockey Novara

Ciao..ho visto il lavoro che stai facendo sull'hockey pista..ottimo! Inoltre se vuoi collaborare anche al vaglio Hockey Novara sei il benvenuto...qui di seguito c'è il link dove c'è spiegato tutto...ciaooo! https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vaglio/Hockey_Novara --Alessandrigno (msg) 20:28, 9 nov 2013 (CET)[rispondi]

Re:Campionato danese di pallamano maschile e Håndboldligaen

Ciao e grazie x il messaggio! Ho messo il template:unire perché ho visto che da:Håndboldligaen è collegato alla voce Campionato danese di pallamano maschile.

Ho dato adesso un'occhiata veloce alle modifiche che hai fatto: a dire il vero, le due pagine (soprattutto per quel che riguarda le sezioni "albo d'oro" e "statistiche" e il template) sembrano ancora piuttosto simili, anche se ho capito che il tuo intento è quello di creare una pagina specifica sulla massima serie (e, quindi, magari in questo senso il template si potrebbe anche togliere; se ritieni di aver sistemato puoi farlo tranquillamente tu stesso).
Ti consiglierei comunque - se vuoi - di sentire il parere di qualche utente che si occupa del progetto:Sport e in particolare di pallamano.

P.S.: Ricordati di aggiungere sempre gli interwiki (su Wikidata) alle voci (controllando le voci esistenti sulle altre wiki, si può, tra l'altro, anche vedere se ce n'è una corrispondente anche nella nostra, anche perché è un peccato fare del lavoro per niente creando voci o paragrafi già esistenti).

Ciao e buon lavoro anche a te. davide --Davy1509 (msg) 11:33, 30 nov 2013 (CET)[rispondi]


P.S.: Magari potresti scrivere un messaggio nella pagina di discussione di Håndboldligaen in cui spieghi che stai operando delle modifiche per differenziarla dall'altra, in modo tale che non venga effettuata l'unione. Ciao --Davy1509 (msg) 13:20, 30 nov 2013 (CET)[rispondi]


Ciao! Forse, per come sono ora strutturate le due voci, il template si potrebbe anche togliere. L'unico problema è che le altre wiki collegate alla voce Campionato danese di pallamano maschile trattano tutte della massima serie (almeno stando all'incipit che recita "Håndboldligaen" è il massimo campionato di pallamano in Danimarca"), ovvero della voce che hai inteso scrivere tu.
Prova a vedere cosa si può fare, magari chiedendo al Progetto:Sport. Ciao, --Davy1509 (msg) 13:38, 1 dic 2013 (CET)[rispondi]


Ciao! Volevo dirti che ho tolto l'avviso:unire come avevi chiesto (l'ho sostituito con una nota disambigua per far capire la differenza del contenuto delle due voci). Resta forse ancora qualcosa da sistemare per differenziare completamente le due voci (altrimenti potrebbe capitare che qualche altro utente ritenga che le voci vadano unite e che metta in futuro l'avviso).
Il problema rimane ora - come ti ho già detto - la corrispondenza con le altre wiki, che parlano quasi tutte del massimo campionato. Sarebbe cioè opportuno sostituire il link ad it.wiki su Wikidata con la voce che hai scritto tu (ma prima di farlo, credo che sarebbe meglio interpellare anche qualche altro utente).
Un saluto. --Davy1509 (msg) 11:50, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]

Discussione

Buongiorno China1977, lavoro per Wikipedia.fr e gioco con la squadra di Racing Olymmpic Club Flémalle, ho visto vostre modifice sul' articolo ROC Flémalle. La storia di ROC Flémalle (Royal Olympic Club Flémalle) comincia in 1924 (anno di fondazione), il club vince 11 Campionati del Belgio e 3 Coppe del Belgio (il club si evolve a Flémalle), in 2009 il ROC Flémalle fusa con il VOO HC Herstal e diventa il VOO HC Herstal-Flémalle ROC (VOO Handball Club Herstal-Flémalle Royal Olympic Club il club si evolve a Herstal) ma in 2013 il VOO HC Herstal/Flémalle ROC è relegata in seconda Divisione, allora per avere un futuro, il club absorbe le giovani squadre di HC Grâce-Hollogne, il club cambiamento di nome e diventa il VOO RHC Grâce-Hollogne/Ans (VOO Royal Handball Club Grâce-Hollogne/Ans il club si evolve a Grâce-Hollogne).

  • Suite c'è diferente fuse
    • In 2010, fondazione di ROC Flémalle Mat.599 (Racing Olympic Club Flémalle Matricule 599)
    • In 2013, fondazione di Fémina Grâce-Hollogne
    • Il HC Grâce-Hollogne esiste ancora è noto soto il nome di HC Herstal/Trooz (Handball Club Herstal/Trooz)

Scusi per l'ortografia, parlo francese Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Zergori (discussioni · contributi) 23:30, 7 dic 2013 (CET).[rispondi]

Re: Serie C di rugby a 15 2013-2014

Ciao, innanzitutto grazie! ;-) Guarda per quanto riguarda la serie C 2013-14 sto aggiornando a mano a mano i risultati, mentre le classifiche le compilo solo a fine campionato, altrimenti ogni settimana avrei troppe cose da sistemare tutte insieme! Se vuoi puoi darmi una mano coi risultati e poi a fine campionato quando ci saranno le classifiche definitive ci divideremo semmai i compiti di compilarle per intero. Una cosa che vorrei fare è quella di riuscire a tornare indietro con le stagioni oltre la 2012-13 (che ho già inserito), solo che reperire tutti i risultati e classifiche, ritiri, penalità e quant'altro, è cosa assai ardua in quanto sui vari siti regionali della federazione non sempre ci sono. Tu per caso conosci qualche sito che possa fare al caso nostro? Se vuoi inoltre eventualmente puoi aiutarmi a tenere aggiornati anche gli altri campionati italiani! Dal Pro 12 alla Serie B tengo settimanalmente aggiornati risultati e classifiche! Intanto ti ringrazio e ci sentiamo presto! Ciao --ddanyll (msg) 15:02, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]

Aiutami a tenere aggiornati risultati e classifiche di serie B e i risultati di serie C per il momento. Grazie ancora, ciao! --ddanyll (msg) 15:18, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]
Per fare delle prove fai pure riferimento alla sandbox! ;-) Ciao --ddanyll (msg) 15:56, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]
Non male! ;-) --ddanyll (msg) 20:58, 20 feb 2014 (CET)[rispondi]

Serie C

D'accordo, ma queste cose non mettetevele nelle vostre talk. C'è il progetto:rugby, se si discute lì si trova anche altra gente che vuole dare una mano. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:18, 19 mar 2014 (CET)[rispondi]

:) Come non detto, visto -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:25, 19 mar 2014 (CET)[rispondi]


C'è un vaglio aperto, se ti va di dare un'occhiata... -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:36, 4 apr 2014 (CEST)[rispondi]

:) Grazie, non merito tanto onore. Sulla pagina di Cisco79 lascio un po' di dritte per dimenarsi nel casino del rugby interprovinciale. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:18, 9 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Hockey su pista

Ciao, grazie per l'ordine che metti nelle categorie dell'hockey su pista :-) ma ricordati che va minuscolo "hockey" (anche nelle disambiguazioni). --Superchilum(scrivimi) 12:39, 10 apr 2014 (CEST)[rispondi]

ho visto che l'hai rifatto... una voce dev'essere "Titolo (hockey su pista)", non "Titolo (Hockey su pista)". --Superchilum(scrivimi) 16:48, 16 apr 2014 (CEST)[rispondi]
ok basta che abbia capito :-) buon lavoro. --Superchilum(scrivimi) 16:54, 16 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao! Ho trovato questo, è da cancellare? --AlessioMela (msg) 14:17, 29 lug 2014 (CEST)[rispondi]

No problem! Basta usare il template:Cancella subito ;-) --AlessioMela (msg) 16:53, 29 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, segnalo discussione. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:38, 17 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Nomenclatura Serie A (sport)

Ciao! Visto che sei molto attivo negli "sport minori" (in particolare nella pallamano) ti segnalo questa discussione --Ombra 15:05, 22 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Sandbox

Scusami per l'intromissione! --130.255.98.151 (msg) 18:03, 5 mar 2015 (CET)[rispondi]

no, no, è tutto a posto ;)! --130.255.98.151 (msg) 15:39, 6 mar 2015 (CET)[rispondi]

Richiedi una borsa "Alessio Guidetti" per Wikimania

Ciao China1977, ti segnalo il programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015, che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo fino alle 23.59 di martedì 28 aprile per fare richiesta.

Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo 10:10, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Strumenti per la connettività

Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che avevi creato questa voce, e sono capitato in quella della stagione successiva, cioè Serie A2 2014-2015 (pallamano maschile), che mi pare simile in tutto per tutto. Non mi occupo di pallamano, vedo che anche quella della stagione precedente non è completa, riesci a far qualcosa o cancella l'ultima e vedo cosa mettere nella precedente? (un avviso poichè non completa).--Kirk39 Dimmi! 20:16, 28 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Hockey su pista per decennio

Ciao! A proposito della voce Il decennio 1910-1919 nell'hockey su pista e del template contenente voci di questo tipo, volevo chiederti, prima che continui a crearle, se sia questo lo standard da utilizzare nei titoli. In particolare l'articolo all'inizio non si usa mai, naturalmente a meno che ad esempio non faccia parte del titolo di un'opera. Non so se hai già discusso con altri in merito, comunque io tenderei ad utilizzare un formato come Hockey su pista nel 1910-1919, che peraltro ricalcherebbe quello che vuoi utilizzare nelle voci per ogni singolo anno. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 15:13, 30 ott 2015 (CET)[rispondi]

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016

Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:13, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016

Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:13, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Albi d'oro hockey su pista

Ciao! Nessun disturbo; anzi ti ringrazio per il messaggio. Ti ho risposto sinteticamente anche nella pagina di discussione della voce, visto che il dibattito era iniziato là. Per me i template che stai preparando vanno benissimo. Aggiungo una piccola proposta: dal momento che ti destreggi egregiamente anche con i template più complessi, ti sarei davvero molto grato se – compatibilmente con la tua disponibilità e con i tuoi impegni – tu potessi predisporre una scheda sinottica {{Squadra di hockey su pista}} che sostituisca nell'uso il template generico {{Squadra sportiva}}, sul modello di {{Squadra di pallacanestro}}, {{Squadra di pallavolo}} e simili. Per i simboli della Supercoppa italiana, della CERH European League, della Coppa CERS e delle altre competizioni, potremmo poi rivolgerci al laboratorio grafico. Cosa ne pensi? Ti ringrazio molto per l'attenzione. Ciao! -- Étienne 18:29, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Perfetto, grazie mille! Sì, nei prossimi giorni proverò a sottoporre qualche lavoro al laboratorio grafico; ti terrò aggiornato sugli sviluppi. Ciao. -- Étienne 22:08, 27 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Complimenti per l'ottimo lavoro svolto: il template mi sembra perfetto! Personalmente eliminerei soltanto il campo «general manager», considerando che corrisponde a una figura propria delle discipline sportive statunitensi; in Italia per esempio esiste il «direttore generale», che però svolge perlopiù mansioni diverse. Cosa ne pensi? Naturalmente si tratta in ogni caso di un aspetto del tutto marginale, che non inficia per nulla la qualità e l'utilità del template. Quanto alle icone delle varie competizioni, ho provveduto a sottoporre al laboratorio grafico questa richiesta, che nessuno purtroppo ha ancora potuto prendere in esame; nei prossimi giorni, se non ci saranno novità, potrei rivolgermi direttamente a qualche Wikigrafico. Ciao e grazie ancora! -- Étienne 15:21, 8 mag 2016 (CEST)[rispondi]

PupyFakicontattami qui 14:49, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community

Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.

Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Varie hockey su pista

Ciao! Ti ringrazio molto per il messaggio! Recentemente è stata realizzata anche l'icona della Coppa CERS (la trovi qui): se vuoi, puoi liberamente utilizzarla per i template {{Squadra di hockey su pista}} e {{Hockeypistapalm}}, su cui stai svolgendo davvero un lavoro eccellente! Ho richiesto inoltre la creazione dei simboli relativi alla Coppa intercontinentale, alla Coppa delle Coppe e alla Supercoppa italiana: non appena saranno pronti, sarà mia premura avvisarti. Uniformare gli albi d'oro mi sembra un'ottima idea! Se sei d'accordo, proporrei di introdurre un nuovo modello anche per gli incipit delle voci dedicate alle varie edizioni dei tornei, allo scopo di migliorarne leggermente la formulazione ed evitare ripetizioni lessicali; per la principale competizione europea ho pensato a qualcosa di questo tenore:

«La CERH European League 2015-2016 è stata la 51ª edizione della massima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club. Il torneo, organizzato dal Comité Européen de Rink-Hockey, ha avuto inizio il 24 ottobre 2015 e si è concluso il 15 maggio 2016 con la finale disputata a Lisbona.

Il titolo è stato conquistato dal Benfica per la 2ª volta nella sua storia.»

Per le altre coppe proporrei invece questo standard:

«La Coppa CERS 2012-2013 è stata la 33ª edizione dell'omonima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club. Il torneo, organizzato dal Comité Européen de Rink-Hockey, ha avuto inizio l'11 novembre 2012 e si è concluso il 12 maggio 2013.

Il trofeo è stato conquistato dal Club d'Esports Vendrell per la 1ª volta nella sua storia.»

Cosa ne pensi? Naturalmente resto a disposizione per dare una mano nei limiti delle mie possibilità. Ringraziandoti ancora per l'incredibile mole di lavoro che continui a portare avanti, colgo l'occasione per segnalarti che il ricorso all'elemento HTML <br /> è fortemente sconsigliato nel corpo delle voci: come riportato in questa pagina, l'uso di tale comando è ammissibile soltanto nelle tabelle, negli elenchi e nei template. Grazie! :) -- Étienne 18:57, 19 set 2016 (CEST)[rispondi]

Vai tranquillo: solo chi non fa nulla non sbaglia mai. Quanto alle sezioni dedicate alle squadre partecipanti, penso che entrambe le versioni vadano bene; a mio avviso i due modelli sono sostanzialmente equivalenti e l'unica differenza significativa consiste nel fatto che questa tabella è "ordinabile". Complimenti per l'ottimo lavoro che stai svolgendo. Ciao, a presto! -- Étienne 16:45, 20 set 2016 (CEST)[rispondi]
Ciao! Ho notato che in molte pagine dedicate a competizioni di hockey su pista stai inserendo la mappa di localizzazione delle squadre partecipanti: mi sembra davvero una bellissima idea! Ho visto anche che stai formattando le didascalie con il grassetto e il punto fermo alla fine: a questo riguardo ti segnalo che, secondo quanto suggerisce il manuale di stile dell'enciclopedia, l'uso del grassetto sarebbe strettamente riservato – tabelle a parte – al solo titolo della voce allorché viene menzionato nella frase d'incipit; le convenzioni sulle didascalie raccomandano inoltre di non mettere un punto finale se il testo «è costituito da una sola frase o da un semplice nome». Cosa ne pensi? Ringraziandoti per l'utilissimo lavoro che porti avanti, colgo l'occasione per informarti che le icone della Coppa delle Coppe e della Supercoppa italiana non sono ancora state realizzate. Grazie mille per l'attenzione! :) -- Étienne 21:08, 17 nov 2016 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio molto per la stima. Se si tratta di utenti provvisti di indirizzi IP dinamici, cioè che cambiano a ogni connessione, risulta difficile interagire con loro, dal momento che non possiedono una pagina di discussione fissa; in ogni caso, se in futuro vorrai segnalarmi i casi più critici, farò senz'altro del mio meglio per intervenire tempestivamente. Grazie, ciao! -- Étienne 17:20, 18 nov 2016 (CET)[rispondi]
Ciao! :) Ho notato che – per esempio con questa modifica – hai provveduto a eliminare la categorizzazione automatica degli hockeisti su pista e degli allenatori di hockey su pista per club. Secondo me questa funzione poteva essere utile; tu cosa ne pensi? C'era qualche errore o malfunzionamento di cui non mi sono avveduto? Grazie mille per la tua attenzione. Scusa per il disturbo e buon lavoro! :) -- Étienne 12:25, 26 nov 2016 (CET)[rispondi]
Grazie mille per il chiarimento! :) Non so se sono riuscito a capire cosa intendevi esattamente; in ogni caso ho provato a eseguire qualche rapido esperimento nella mia sandbox e a prima vista mi sembra tutto regolare. Ti sarei molto grato se riuscissi anche tu a dare uno sguardo alla pagina: se ritieni che il malfunzionamento persista, potremmo eventualmente rivolgerci all'utente che ha introdotto la categorizzazione oppure a qualche altro esperto di codice. Grazie ancora per il lavoro che svolgi! -- Étienne 21:54, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]
Ho fatto qualche altro esperimento nella mia sandbox e mi sono accorto del malfunzionamento: sembra che il problema sia provocato dall'elenco puntato o da una configurazione simile. Potrei provare a mettermi in contatto con l'utente che ha introdotto la categorizzazione. Ciao, a presto! :) -- Étienne 20:49, 29 nov 2016 (CET)[rispondi]
Puoi senz'altro caricare fotografie scattate da te oppure altre immagini che siano libere da diritti d'autore; a tal proposito ti suggerisco di consultare questa utilissima guida. Per effettuare materialmente il caricamento ti consiglio di fare ricorso a Wikimedia Commons e di seguire questo percorso guidato. Resto a tua disposizione per domande più specifiche o eventuali ulteriori chiarimenti. Ciao! :) -- Étienne 21:16, 30 nov 2016 (CET)[rispondi]

Caro China1977, stai attento perche con l'annullamento che hai fatto nel {{Hockey su pista Novara}} hai determinato anche la cancellazione della Categoria:Hockeisti su pista dell'Hockey Novara e lo stesso è successo per gli altri annullamenti ai template che hai apportato. Ho ripristinato il tutto. Buon wikilavoro.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:54, 1 dic 2016 (CET)[rispondi]

Ciao! Il malfunzionamento è stato risolto. A presto. :) -- Étienne 14:55, 7 dic 2016 (CET)[rispondi]
Ciao! Sono state create le icone della Coppa delle Coppe (vedi qui) e della Supercoppa italiana (vedi qui). A presto. -- Étienne 22:25, 12 dic 2016 (CET)[rispondi]

Roma RCB

Ciao China, ti scrivo perché in passato (come "martellodifiume") ricordo di averti contatto per una questione... "pallamanistica" e spero che tu riesca a darmi consiglio anche questa volta. Ho il sospetto che la Roma RCB nasca prima di tutto come società di pallamano e solo in seguito (1983 o 1984) apra la squadra di calcio a 5. Tu ne sai qualcosa di più? Era una polisportiva? La squadra di pallamano era/è una formazione storica del movimento italiano oppure la sezione di calcio a 5 è quella più famosa? Un saluto, --Ombra 13:19, 3 dic 2016 (CET) PS Già che passavo per di qua mi sono permesso di spostare la discussione che l'utente francese aveva lasciato nella pagina utente[rispondi]

Re: Cancellazione voce hockey su pista

✔ Fatto: la pagina è stata cancellata. Nessun disturbo, vai tranquillo! Anzi, colgo l'occasione per ringraziarti del lavoro encomiabile che stai svolgendo. Ho notato che hai creato svariate voci dedicate a edizioni di campionati nazionali di hockey su pista; a tal proposito, benché non siamo obbligati a seguire pedissequamente le convenzioni di un altro sottoprogetto, penso che sia auspicabile usare i modellini di calendario predisposti per i campionati di calcio, in modo tale da mantenere una certa uniformità a beneficio dei lettori. Cosa ne pensi? Grazie mille, ciao! -- Étienne 17:23, 19 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Info

Ciao, è un piacere rileggerti! Stai facendo un lavoro eccellente ma l'uso di colori nel testo non è consigliabile: a mio avviso ti conviene lasciare il grassetto. A presto. --Étienne 19:03, 28 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Cancellazione

✔ Fatto. Nessun disturbo, ciao! -- Étienne 17:53, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Albi d'oro hockey su pista/2

Ciao! Non mi risulta che siano in vigore linee guida formali in merito agli albi d'oro, neppure presso il più frequentato Progetto:Sport/Calcio. Nella redazione delle tabelle occorre soltanto prestare attenzione nel garantire l'accessibilità dei contenuti ai lettori affetti da ridotta capacità visiva: è quindi buona norma, in particolar modo, evitare caratteri piccoli ed esercitare una certa prudenza nella scelta dei colori di sfondo. Per il resto puoi senz'altro agire a tua discrezione; personalmente sono abituato a questo tipo di tabella, ma naturalmente sei liberissimo di proporre o apportare tutte le modifiche che ritieni opportune. Grazie, a presto! -- Étienne 19:27, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Federation Cup (hockey su pista)

Ciao China1977! :) Come saprai, la FISR ha reintrodotto una coppa nazionale "secondaria", sostanzialmente una sorta di Coppa di Lega, con la denominazione di «Federation Cup» (a mio modesto avviso, la scelta di un nome anglofono è stata alquanto infelice, ma si tratta soltanto del mio parere personale che non conta nulla!). Almeno per il momento ritengo inopportuno creare una nuova voce: pertanto, in attesa di consultarmi con te, ho provveduto a integrare le informazioni relative nella pagina Coppa di Lega (hockey su pista). Tu cosa ne pensi? Secondo te questa impostazione è corretta? Scusa il disturbo e grazie mille per la tua attenzione! -- Étienne 12:23, 28 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Ottimo, grazie mille! -- Étienne 12:13, 30 ott 2017 (CET)[rispondi]

Re: Stagioni di hockey su pista

Ciao! Non vi sono convenzioni specifiche al riguardo; perciò, in considerazione del numero esiguo di campionati nazionali, direi che la tua proposta è pienamente condivisibile. Grazie mille per l'encomiabile lavoro che continui a svolgere! -- Étienne 21:09, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

Re: Immagini e loghi di hockey su pista

Ciao, nessun disturbo! :) Purtroppo la procedura relativa ai loghi non è semplicissima: in assenza di autorizzazioni specifiche, è possibile caricare soltanto quelli di cui sia noto con certezza lo status formale di marchio registrato. In particolare, deve ricorrere necessariamente almeno una delle tre condizioni elencate qui. Resto volentieri a tua disposizione in caso di necessità. Fammi sapere, ciao! -- Étienne 21:56, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]

Denominazione dei primi campionati di hockey su pista

Ciao China1977! :) Recentemente mi è sorto un dubbio intorno ai primi campionati di hockey su pista, segnatamente quelli disputati fra il 1922 e il 1927, le cui voci sono state create da un utente che purtroppo non risulta più attivo. È plausibile che questi tornei recassero già la denominazione di «Serie A», anticipando persino il calcio che introdusse tale dicitura nel 1929-1930? Consultando l'enciclopedia, sembrerebbe evincersi che gli altri principali sport di squadra abbiano mutuato questo nome soltanto in seguito, per esempio la pallacanestro nel 1937, il rugby e la pallanuoto nel 1946. Sulla base della tua preziosa esperienza, tu cosa ne pensi? Sei in possesso di qualche elemento che possa dirimere la questione? Grazie mille per l'attenzione! -- Étienne 10:11, 8 dic 2017 (CET)[rispondi]

Tutto ok, grazie mille! E tu? Ti ringrazio molto per la disponibilità dimostrata e resto in attesa – senza alcuna fretta – dell'esito delle tue ricerche. In merito alle voci relative ai campionati del 1922 e del 1923, ho già provveduto a ripristinare la tua versione per gli aspetti "sostanziali", ovvero la successione delle sezioni; per quanto concerne invece la collocazione e la dimensione delle immagini, occorre tener presente che – a meno che non sussistano convenzioni tassative al riguardo – molto dipende dal gusto personale nonché dal formato e dalla risoluzione dello schermo con il quale si sta consultando il sito. Ad ogni modo resta inteso che, nel caso specifico, secondo me sei liberissimo di riportare le pagine allo stato in cui si trovavano prima. Più in generale, come tu stesso hai giustamente ricordato, Wikipedia è un progetto collettivo e collaborativo: pertanto, qualora dovessero sorgere diversità di vedute o pareri contrastanti con altri utenti, ricorrere alla discussione è sempre una scelta saggia e proficua. Ho notato anche le recenti modifiche che hai apportato alla voce del campionato in corso, separando girone d'andata e girone di ritorno; personalmente non disapprovo questa soluzione, che mi sembra piuttosto efficace, ma forse – trattandosi di una parte della pagina che si presta a essere "standardizzata" – è il caso di essere prudenti e di attenersi ai modello già previsto per altri sport. Tu cosa ne pensi? C'è qualche considerazione che mi sfugge? Ciao e grazie ancora per tutto! :) -- Étienne 22:04, 11 dic 2017 (CET)[rispondi]
Grazie a te per il lodevole lavoro che svolgi! In realtà la Premier League e la Ligue 1 di calcio sono casi speciali, dal momento che i loro calendari non presentano la medesima successione di incontri fra andata e ritorno (vedi per esempio qui). Se intendi uniformare i campionati di hockey su pista, idea che naturalmente appoggio in pieno, ti suggerirei quindi di adottare questo modello, che è familiare ai lettori e senz'altro ti metterebbe anche al riparo da eventuali critiche. Resto molto volentieri a tua disposizione, ciao! -- Étienne 15:09, 12 dic 2017 (CET)[rispondi]
Lavoro eccellente, complimenti! -- Étienne 13:58, 18 dic 2017 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Ciao China1977! Tutto bene? In riferimento ai messaggi precedenti, sei riuscito a scoprire qualcosa intorno alla denominazione dei primi campionati italiani di hockey su pista? Scusa il disturbo e grazie mille per la tua attenzione! -- Étienne 20:53, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

Sei stato molto esauriente, grazie mille! Allora ci risentiamo con calma. Per il resto sono volentieri a tua disposizione, nei limiti delle mie capacità. Ciao! -- Étienne 18:22, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]

Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: partecipa alla scorpacciata

Ciao China1977, vista la tua attività sulle voci ti segnalo il messaggio di Marco Chemello:

Il mio periodo come wikipediano in residenza presso l'ICAR si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola wikimaratona di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018.

Nemo 19:44, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao China1977, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]

Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globale

WMF Surveys, 20:30, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio Wikimedia

WMF Surveys, 03:28, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Aiuto Categoria:Stagioni dell'Hockey Roller Club Monza

ciao, come va?? hai fatto questo un errore?? --SurdusVII 14:11, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]

tranquilla, errar est humanus ;) comunque ho segnalato un bel C1.. --SurdusVII 14:20, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]
eccola qua il significato del C1, eccetera.. :) --SurdusVII 14:37, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia

WMF Surveys, 02:38, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Razionalizzazione delle voci di hockey su pista

Ciao China1977! Come stai? Ringraziandoti nuovamente per l'opera meritoria che continui a svolgere sulle voci di argomento sportivo, ti scrivo per consultarmi con te intorno ad alcune questioni concernenti le pagine di hockey su pista, anche alla luce delle novità recentemente introdotte a livello confederale.

  1. Ho notato che hai spostato la voce Comité Européen de Rink-Hockey a World Skate Europe; in sé l'operazione è corretta, ma WSE è invero ciò che fino a poco tempo fa si chiamava CERS, vale a dire l'organo governativo di tutte le discipline rotellistiche – compresi per esempio lo skateboard e il pattinaggio artistico a rotelle – mentre la nostra voce, al pari di quelle delle altre versioni linguistiche di Wikipedia, al momento fa riferimento soltanto all'hockey su pista. A mio modesto avviso occorre pertanto trovare una soluzione per rendere più coerente l'organizzazione dei contenuti. Tu cosa ne pensi?
  2. Per quanto riguarda il nuovo nome della seconda competizione europea per club – in mancanza di fonti consolidate in lingua italiana – propenderei per la dizione «Coppa WSE», sul modello di Coppa UEFA, Coppa CEV, Coppa LEN e Coppa Korać. Questa opzione – in ogni caso provvisoria e aperta a eventuali miglioramenti futuri – ci consentirebbe di adottare la formulazione «Coppa CERS/WSE» (anziché «Coppa CERS/WS Europe Cup») nei riferimenti storici alla manifestazione, permettendoci così di risparmiare spazio prezioso nei template, nei palmarès e negli infobox. Cosa ne dici?
  3. Diversamente da «UEFA Champions League» e da «Turkish Airlines Euroleague Basketball», la dicitura «Rink Hockey Euroleague» non sembra un marchio registrato bensì una frase del tutto generica, traducibile semplicemente in italiano come «Eurolega di hockey su pista». D'altronde la fonte più autorevole nella nostra lingua – ossia La Gazzetta dello Sport – ha sempre definito questa competizione con il vocabolo «Eurolega», imitata da tutte le principali testate giornalistiche che si occupano di hockey, ovvero Corriere dello Sport, Corriere della Sera (edizione Milano e Lombardia), Il Cittadino, Il Tirreno, OA Sport e altre. Proporrei perciò di chiedere un'inversione di redirect, spostando nuovamente la voce al titolo «Eurolega (hockey su pista)».
  4. Le linee guida dell'enciclopedia prevedono che la creazione di sottovoci di approfondimento sia consigliabile – oppure, in certi casi, «senz'altro opportuna» – soltanto qualora la pagina principale superi un certo limite di dimensione, fissato convenzionalmente a 75 kilobyte. Sarebbe dunque appropriato che sottovoci quali Storia della Rink Hockey Euroleague, Quarti di finale della CERH European League 2016-2017, Final Four della CERH European League 2016-2017 e Fase a gironi della CERH European League 2017-2018 siano accorpate alle rispettive pagine di provenienza.
  5. Infine resta ancora aperta la questione relativa alla denominazione dei primi campionati italiani di hockey, disputati fra il 1922 e il 1927. Ritenendo alquanto improbabile che tali tornei recassero già il nome di «Serie A», suggerirei di cambiare provvisoriamente il titolo delle pagine, fermo restando che potremo sempre tornare sui nostri passi nel caso in cui dovessimo entrare in possesso di qualche elemento che possa sciogliere definitivamente il dubbio.

Restando in attesa di un tuo autorevole parere, colgo l'occasione per rammentarti che il campo |aggiornato = del template {{Edizione di competizione sportiva}} deve essere compilato soltanto per i tornei ancora in corso di svolgimento, nelle cui pagine deve inoltre essere inserito un apposito avviso; per le manifestazioni future è invece opportuno avvalersi di quest'altro template. Grazie mille per la preziosissima collaborazione e perdona, se puoi, la prolissità. Buona giornata! -- Étienne 17:56, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ottimo, grazie mille! Condivido la tua impostazione sui primi campionati italiani e prossimamente provvederò ad apportare le altre modifiche concordate; quanto a World Skate Europe, a mio avviso per ora ci conviene circoscrivere la trattazione all'hockey su pista, anche nell'ottica di preservare i collegamenti interlinguistici esistenti. Naturalmente resto sempre a tua disposizione in caso di necessità. Ciao! -- Étienne 13:51, 20 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao! In ossequio ai princìpi fissati in questa discussione, ho spostato la pagina Rink Hockey Euroleague 2018-2019 al titolo Eurolega 2018-2019. Al momento non risulta necessario procedere a una disambiguazione, ma a ogni buon conto potremo sempre mutare approccio qualora si rivelasse opportuno. Grazie, a presto! -- Étienne 22:18, 11 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Re: Varie hockey pista

Ciao. Nessun disturbo, ci mancherebbe! Come al solito hai svolto un ottimo lavoro. Per quanto riguarda il dettaglio di sedicesimi, ottavi e quarti di finale, personalmente ti suggerirei di mantenere la vecchia configurazione, che permetterebbe di salvaguardare un maggior numero di informazioni; a proposito dei "tabellini" {{Incontro di club}}, invece, a mio modesto giudizio è preferibile adottare questa formattazione, senza ricorrere al template {{GoalRH}} e introducendo l'alternanza fra sfondi chiari e scuri, per questioni di accessibilità dei contenuti. Ti rammento poi che è buona norma soffermarsi a porre gli accenti e i segni diacritici corretti sui nomi spagnoli e portoghesi (per esempio «López», «García» e «Álvaro Giménez» anziché «Lopez», «Garcia» e «Alvaro Gimenez»); purtroppo occorre spenderci un po' di tempo giacché sulla tastiera italiana non figurano tutte le lettere accentate. Naturalmente penso che concentrarsi innanzitutto sui campionati di primo livello sia una scelta molto saggia! Grazie mille e a presto. -- Étienne 17:11, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao! Il modello che hai predisposto mi sembra pienamente appropriato. Grazie mille per la mole di lavoro che svolgi! A presto. -- Étienne 18:22, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro, come al solito! :) Mi sembra che manchi soltanto l'opportuna alternanza di colori nei tabellini del Girone A; se hai tempo e pazienza, sarebbe un'ottima cosa porre gli accenti corretti sui nomi spagnoli, portoghesi e francesi (per esempio, la grafia corretta è «Bargalló» anziché «Bargallo»). Quanto alla cancellazione, posso provvedere io volentieri. Grazie mille a te, ciao! -- Étienne 12:28, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao! Ho visto che hai già creato la voce del nuovo campionato di Serie A1: ottimo lavoro! In attesa che si chiarisca la situazione del Bassano, proporrei di adottare nel calendario e nei template la denominazione breve «UVP Bassano», che peraltro anche la stessa FISR sta impiegando nei primi comunicati stampa. Cosa ne pensi? Grazie mille, a presto! -- Étienne 20:56, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ciao. Nessun disturbo; anzi, ti ringrazio per il messaggio! Stai svolgendo un ottimo lavoro: quel modello per le voci dedicate alle società mi sembra efficace. Grazie e a presto! -- Étienne 11:58, 23 nov 2018 (CET)[rispondi]

Vaglio della voce Amatori Wasken Lodi

Ciao China1977! Negli ultimi mesi, grazie alle due recenti monografie dedicate all'Amatori Lodi, sono riuscito ad ampliare in misura considerevole la voce della squadra. Oggi ho provato ad aprire il vaglio comunitario della pagina: naturalmente, in considerazione della tua superiore competenza in materia, un tuo eventuale intervento sarebbe particolarmente apprezzato. Scusa il disturbo e grazie mille per l'attenzione! -- Étienne 22:13, 21 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per la tua disponibilità! -- Étienne 20:46, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao! Giacché la discussione è ormai sostanzialmente ferma da alcune settimane, ritengo che il vaglio possa essere chiuso fra qualche giorno, a condizione che nel frattempo non emergano obiezioni e ulteriori rilievi. Tu cosa ne pensi? Naturalmente, qualora tu intendessi formulare altre considerazioni, sei liberissimo di intervenire ancora nella pagina: i tuoi suggerimenti sono sempre molto graditi! Grazie mille! -- Étienne 12:46, 28 nov 2018 (CET)[rispondi]
Come preannunciato, ho provveduto a chiudere il vaglio. Grazie mille per la tua partecipazione e per i tuoi preziosi consigli! -- Étienne 22:06, 3 dic 2018 (CET)[rispondi]

Dubbio enciclopedicità

--Lucauniverso Prego? 15:47, 27 nov 2018 (CET)[rispondi]

Ciao China! Il dubbio di enciclopedicità se vuoi lo posso togliere, ma devi creare almeno una di quelle pagine sennò il template è inutile.--Lucauniverso Prego? 16:07, 27 nov 2018 (CET)[rispondi]
Fatto (rimosso l'avviso)! Buon proseguimento.--Lucauniverso Prego? 16:18, 27 nov 2018 (CET)[rispondi]

Correggio Hockey

Bella domanda! Purtroppo nell'hockey è decisamente arduo ricostruire la storia di alcune società. Ho notato però che nella voce Reggiana Hockey Club – citando il volume La nascita e la crescita dell'hockey su pista reggiano – si fa cenno a una squadra denominata «H.C. Correggio» che partecipò al campionato amatoriale emiliano nel 1954; su rinkhockey.net vi sono poi tracce di un «Correggio Hockey» che prese parte alla A2 nel 1989-1990 e alla A1 nel 1990-1991. Sfortunatamente non sono in possesso di altri elementi utili a dirimere il dubbio. Ti ringrazio molto per l'impegno costante nel migliorare le voci di argomento hockeistico. Ciao! -- Étienne 12:21, 29 nov 2018 (CET)[rispondi]

Per me va bene. Può anche darsi però che nel 1997 abbia avuto luogo una semplice "rifondazione", analoga a quelle dell'Amatori Lodi e del Bassano. Grazie ancora e buona giornata! -- Étienne 14:03, 29 nov 2018 (CET)[rispondi]
Nelle condizioni attuali mi sembra la scelta migliore. Ciao e grazie per il messaggio! -- Étienne 14:00, 30 nov 2018 (CET)[rispondi]

Errori nel libro di Capra e Scendrate

Ciao China1977! Come va? A mero titolo informativo, ti segnalo che l'utente Nipas2 – bloccato in scrittura sino all'agosto del 2019 – mi ha inviato due e-mail con l'apposita funzione di Wikipedia, comunicandomi di aver riscontrato alcuni errori nel libro di Capra e Scendrate. Grazie, a presto! -- Étienne 21:03, 11 dic 2018 (CET)[rispondi]

Grazie mille a te per il lodevole e costante impegno! -- Étienne 10:27, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]

Formazioni di hockey su pista

Ciao! Scusa il disturbo. Ti scrivo ancora perché ho notato che – con l'apprezzabilissimo fine di uniformare le voci sui vari tornei – stai riorganizzando le formazioni in ordine alfabetico, il che però in certi casi comporta anche la perdita di alcuni dati (segnatamente il quintetto titolare e l'indicazione di chi sia effettivamente sceso in pista). Invero la prassi attestata dalla grande maggioranza delle fonti prevede, ove possibile, di elencare per primi i componenti del quintetto titolare, usando il grassetto e iniziando naturalmente dal portiere; chi non ha partecipato al gioco, qualora questa informazione sia nota, viene contrassegnato con «n.e.» o «non entrato» (vedi per esempio qui). Personalmente mi sembra opportuno adottare questo schema; tu cosa ne pensi? Colgo l'occasione per segnalarti che, salvo motivate eccezioni, i rimandi in nota dovrebbero essere inseriti alla fine della frase a cui si riferiscono. Grazie mille per l'ottimo lavoro che svolgi! :) -- Étienne 22:27, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]

Tra fratelli, cugini, padri e figli, il mondo dell'hockey presenta numerosissimi casi di parziale omonimia, in cui effettivamente può essere utile disambiguare con l'iniziale del nome. Secondo me possiamo scegliere fra i due modelli seguenti: questo, con l'iniziale (o le iniziali) del nome solo nei casi di parziale omonimia, oppure quest'altro, con nomi e cognomi per esteso nonché la possibilità di indicare ruolo, numero di maglia e nazionalità. A me sembrano entrambi validi. Grazie ancora! -- Étienne 17:27, 13 dic 2018 (CET)[rispondi]

Buone feste!

Tanti auguri e grazie mille per il prezioso servizio reso! A presto. -- Étienne 21:37, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re: Cancellazione pagine

Ciao China1977! Tutto bene, grazie mille; e tu? Nei prossimi giorni dovrei farcela a provvedere. Ciao, a presto. -- Étienne 21:18, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]

✔ Fatto -- Étienne 20:45, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Va benissimo! Quando vuoi sono volentieri a tua disposizione, compatibilmente con altri eventuali impegni. Grazie a te e a presto! -- Étienne 15:19, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]

Re: Cronologia Amatori Wasken Lodi

Ciao! Bel lavoro, come al solito! Personalmente non avrei nulla in contrario rispetto alla pubblicazione della pagina, ma so che la comunità si è spesso divisa circa l'opportunità di mantenere voci di questo tipo (vedi per esempio qui); occorre dunque tener presente che prima o poi una pagina siffatta potrebbe essere proposta per la cancellazione. In assenza di un chiaro orientamento comunitario, ti consiglierei dunque di attendere e di non procedere alla creazione della voce, almeno per il momento. Tu cosa ne pensi? Grazie a te per il costante e lodevolissimo impegno! -- Étienne 22:29, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

D'accordo. Grazie mille e buona giornata! -- Étienne 17:32, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Voci da te create proposte per la cancellazione

Ciao China1977, la pagina «Nazionale di hockey su pista del Belgio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce ★★★+4 20:38, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao China1977, la pagina «Nazionale di hockey su pista dell'Irlanda» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce ★★★+4 15:14, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao China1977, la pagina «Nazionale di hockey su pista del Venezuela» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce ★★★+4 14:33, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao China1977, la pagina «Nazionale di hockey su pista della Costa Rica» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce ★★★+4 14:31, 4 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Conferma adesione Progetto Sport acquatici

Messaggio dal Progetto Sport/Sport acquatici

Ciao China1977,

nell'ambito del progetto Sport/Sport acquatici, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo due settimane provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Gce

00:43, 15 ago 2019 (CEST)

C19

Ciao. Qui hai dimenticato di indicare se è stato sostituito (e in tal caso anche da cosa) o se è obsoleto, tramite il parametro dettagli. Perciò il template non è stato ancora cancellato. Sarebbe il caso di inserire il parametro. --C. crispus(parla) 19:05, 26 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao. Ho cancellato in C19 il template perché ho visto che è stato sostituito dal template {{Hockey su pista Forte dei Marmi}}, che è stato trasformato in multiband. Per le prossime occasioni, ti consiglio di aggiungere il template che sostituisce quello per il quale chiedi un C19, così da semplificare il lavoro all'admin di turno. :) --GC85 (msg) 19:28, 26 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Community Insights Survey

RMaung (WMF) 18:46, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

Reminder: Community Insights Survey

RMaung (WMF) 20:18, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]

Reminder: Community Insights Survey

RMaung (WMF) 23:07, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Mancato utilizzo modello calendario comune a tutti i campionati.

Ciao China1977.
Per favore vorrei sapere che modello stai utilizzando per editare i tuoi calendari ?
Domanda: hai mai letto le specifiche contenute nel Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Calendario ?.
Stai inventando un calendario che

  • è vecchio, obsoleto (non ha la riga vuota tra due giornate appaiate) ed avendolo editato nella tua sandbox hai anche avuto il tempo per confrontarlo e correggerlo visionando le altre pagine anche degli altri progetti (non lo hai mai fatto);
  • utilizzi il template sbagliato ({{tutto attaccato}} invece che il {{TA}}), template esemplificativo che è stato introdotto almeno 5 anni fa e riduce sensibilmente la quantità dei caratteri inutili.
  • utilizza il colore neutro (bianco = #ffffff) su tutte le righe impedendo l'evidenziazione impari delle righe, ma soprattutto aggiunge delle istruzioni inutili che non servono perché non previste oppure editate nel posto sbagliato;
  • editi le bibliografie senza utilizzate il template "{{cita libro}}" (cliccalo e leggi le specifiche) che impedisce l'utilizzo del neretto (obsoleto) che ho già corretto nelle stagioni precedenti.
  • le squadre nelle classifiche con riga colorata non sono evidenziate in neretto come prevede il progetto grafico comune a tutte le classifiche sportive.

Tieni ben presente che i modelli di voce sono stati studiati da tutti gli altri utenti anche in funzione dei problemi che hanno certe categorie di ipovedenti e quindi rispondono a criteri ottici ben definiti e che questo progetto grafico (su due colonne) è stato discusso e approvato per migliorare l'impaginazione dei calendari nelle stampe su carta e/o in pdf in funzione della fruizione da parte del lettore che lo consulta da casa.
Qualora intendessi continuare ad editare modelli che inutilmente appesantiscono le pagine così come le istruzioni dei calendari coerentemente hanno evidenziato in tutti gli altri calendari, passerò al vaglio tutto il tuo operato mettendolo in discussione.
Qualora non volessi collaborare alla correzione delle pagine sbagliate oppure volessi reiterare gli errori andando avanti per la tua strada fammelo sapere.
Tieni ben presente che alcune partite sovvertite a tavolino non sono state evidenziate dal giornale "La Stampa" e quindi il tuo lavoro fatto esclusivamente con report giornalistici valgono come il due di picche visto che in Lega Nazionale Hockey Pista quando lavoravo con Cesare Ariatti avevamo tutti i comunicati ufficiali della F.I.H.P. con reti corrette in funzione della giustizia sportiva (ho già fatto presente a due dirigenti federali FIRH gli errori da te commessi su queste pagine, persone che sanno benissimo che Capra e Scendrate hanno fatto degli errori micidiali sul loro libro visto che loro hanno copiato lo standard dell'Almanacco illustrato del calcio (!) aggiungendo all'errore presente sui giornali novaresi i propri personali errori di trascrizione e inversione di risultato).
I due dirigenti FIRH alla chiusura della struttura milanese hanno salvato gli scatoloni contenenti i comunicati ufficiali (dal 1981-1982) e hanno acquisito il materiale giornalistico conservato da un dirigente della Goriziana e dal defunto giornalista del Piccolo di Trieste, persone con cui sono in contatto per la condivisione del materiale a cui ha attinto anche Virdi per tutti i suoi libri.
Io capisco benissimo che stai facendo un lavoro improbo, ma non è andando avanti nel modo sbagliato che si editano pagine che dovranno essere corrette da altri utenti.--Nipas2 (msg) 01:24, 10 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Premesso che la pazienza è veramente tanta e fino ad oggi ho corretto cose ben peggiori, vorrei fati capire un dato di fatto molto importante: tutte le cose fatte senza il supporto dei documenti rilasciati dalla giustizia sportiva ("valgono come il due di picche") non forniscono a chi legge la realtà delle cose che diventa una falsa verità ad uso e consumo di chi non capisce che certe situazioni continuano a ripetersi all'infinito e nessuno ne tiene conto.
Mi riferisco ad una particolare situazione molto comune negli anni passati e mi ha lasciato molto scioccato tenendo ben presente che io arrivo (prima dell'hockey) dai campionati dilettantistici di Prima, Seconda e Terza Categoria dove i soprusi, i falsi tesseramenti, i giocatori che non scontano giornate di squalifica, i giocatori NON tesserati ma schierati sotto falso nome .... etc. etc. erano e sono ancora all'ordine del giorno. Sono gli organi di giustizia sportiva a completare quelle informazioni che non linkate perché all'epoca tutto veniva scritto su carta (e visto che la carta della FIHP è finita affogata per un allagamento dell'archivio federale prima del 1980 - e Capra lo sapeva, ma non ha fatto niente per cercare le società che avevano un archivio ancora conservato con i benedetti "comunicati verde oliva"), nulla è rimasto tranne quel poco che aveva Ariatti ed arrivava (con suoi documenti personali) fino al 1979. Poi all'ex portiere della Rotellistica e factotum della LNHP hanno chiuso i rubinetti e lo strapotere e il suo bel giocattolino è sparito, pufff, disciolto come se oltre a Roma si fosse allagato il primo piano di via Ponte Seveso dove ho lavorato fino al 1990 con ritenuta d'acconto per prestazioni domenicali. Solo che due brave persone che come me, arrivato due volte prima che il palloncino scoppiasse, ha messo mano negli scatoloni, si è preso tutte le riviste cartacee di presentazione dei campionati dal 1990 in poi, si è seduto a dei tavoli liberi e si è copiato tutti i risultati Serie A2 compresa che poteva copiare su quei bei libretti rilegati riportando su un programma di controllo classifiche (il mio lavoro che ho iniziato a fare A MANO E SENZA CALCOLATRICE ad un settimanale nel 1984 e mi sono creato un mio minimo archivio del Monza che ho iniziato a vedere a Biassono nel 1985 perché un vicino di casa mi passava ogni sabato mattina i biglietti della tribuna gratis e poi andavo io in macchina a vedere tutte le gare interne). Poi ho lavorato con Alberto D'Aguanno al Corriere di Monza e Brianza e lui a me chiedeva gli scontri diretti per "abbellire" le sue fantastiche cronache. E' stato grazie a Enzo Redaelli (io non conoscevo Ariatti) che sono entrato in Lega quando la Lega risiedeva ancora vicino a casa mia e ci andavo in bicicletta.
Etienne quando mi ha citato in una tua talk non poteva sapere che per 5 anni io ho avuto la tessera FIHP di collaboratore alla Lega con accesso gratuito vidimato dalla SIAE per entrare in tutti i palazzetti. Io del lavoro che ho fatto con Ariatti non ho mai buttato niente. Bucati i report sono finiti in 2 raccoglitori e ogni sabato raccoglievo anche i risultati di Serie C della squadra di Fossati che poi periodicamente verificavo con i comunicati versi in sede alla Lega. La mia abitudine ad avere la controprova della regolarità dei campionati con risultato omologato è sempre stata una costante sia nel calcio che nell'hockey tanto che nel ricopiare su calendario tutti i risultati mi sono fotocopiato anche varie classifiche parziali e finali per effettuare le verifiche a casa davanti al mio pc.
C'è stata una frase sibillina riferitami da un importante dirigente della Goriziana (Bardi, sentito al telefono). Lui quando uscì nel 1986 il libro di Capra e Scendrate non li conosceva affatto, mai mimamente viasti né sulle piste né a firmare articoli di hockey né a mezzo radio. Due emeriti sconosciuti che, arrivati dal calcio, hanno operato per l'hockey novara da emeriti ignoranti che non conoscevano manco i regolamenti federali e le norme relative alle rinunce e partite perse a tavolino. Bardi ha detto chiaro e tondo che in un campionato di Serie A precedente al 1980 loro sul libro hanno scritto che la loro partita (andata o ritorno ?) fu annullata dal Giudice Unico e mandata a ripetere alla fine del girone di ritorno. I risultati pubblicati dai due idioti novaresi hanno preso in considerazione solo le partite giocate sul campo. Comunicati, irregolarità, partite rigiocate ? E chi se ne frega ... l'importante era pubblicare il libro prima dell'inizio del Mondiale....
La cosa più bestiale l'ha fatta Ariatti. Quando sono tornato a lui una mattina del 1999 mi ha passato su chiavetta tutti i calendari e i quadratoni risultati fatti da loro. Inseriti con calendario sul programma che non è mio, ma è comunque una bomba, evidenza una quantità incredibile di errori. Partite con differenze minime di 1 o 2 reti segnate rispetto alla classifica ufficiale (fogli verdi) partite perse a tavolino ed omesse e tutto questo quando Ariatti per anni ha sempre avuto i risultati giusti e svolto la sua puntuale funzione di informazione verso carta stampata e radio locali abbonate ai suoi report. Poi, quando ha dovuto aprire un sito online ha fatto la scemata di prendere il materiale già pronto e fottuto dai suoi amici novaresi e metterlo online. Il presente anno per anno è a rigor di logica tutto giusto fino alla dismissione della Lega, ma il passato ? Tutto da verificare da persone che conoscono le regole e il passato, ma soprattutto hanno i coglioni per farlo. E non sono degli i improbabili copiatori di qualcosa incompleto e anche sbagliato. E di questo i due amici della FIRH posso mettere la mano sul fuoco, tanto non mi scotto.
Uno dei tuoi principali problemi a cui continuo ad andare incontro è l'assoluta mancanza di prendere in considerazione notizie false e incomplete e prenderle per buone. Io è dal 1986 che bazzico nelle due Biblioteche milanesi a leggere documenti e giornali, e vedermi cancellata la "U.S. Polese" diventata la reale "U.S. Polese Sezione Hockey Excelsior" grazie a quel bellissimo articolo di chi si chiedeva dove fossero finiti i compagni, garantisco che mi ha fatto molto male. Il tomo di 2600 pagine con tutte le affiliate provincia per provincia e federazione per federazione esiste e sono tornato a fotografarlo dopo essermi portato a casa verso il 1995 circa 80 pagine microfilmate e poi trasferite in jpg al costo irrisorio di Lire 300 per due pagine aperte sotto il vetro dello scanner. Virdi queste cose non le ha mai fatte. Lui è andato dalla figlia di Luigi Augusto Kullmann (incontrato in via Ardigò quando aveva 83 anni - 1999 - prima che morisse) e ha preso le foto che voleva, compreso il libretto rilegato delle pagine del 1927 che conservava Del Marco che un giornale milanese di spettacoli ha pubblicato per 1 anno ed è conservato in Braidense. Il primo giornalino di solo hockey ? Pure fandonie per chi non sa andare a leggere il repertorio dei settimali all'ingresso della Sala di Consultazione in Braidense a Milano. Pista di Corso Sempione ? Via Arona era una perpendicolare di Corso Sempione aperta dopo il 1919 e ridimensionata a causa dei lavori pubblici del 1931 distruggendo anche l'adiacente Velodromo Sempione (vari pezzi li ho aggiunti io con bibliografia e foto riprodotte da due giornali) che portarono alla ristrutturazione della vecchia cerchia ferroviaria e l'eliminazione dei ponti ferroviari e tramviari - facilmente reperibili su un bellissimo blog di appassionati di storia di Milano + gli annuari della Savallo & Fontana ora addirittura forografabili in biblioteca a costo zero. Su quello spazio fu costruito nel 1935 il Velodromo Vigorelli. La famosa pista "Salone Fratelli Brigatti" (in piedi fino almeno al 1933) stravolta su "La Stampa" da te citata ? Aperta anche lei dopo il 1919 se non erro e c'è tanto di articolo pubblicato dalla Gazzetta e cartina con numero civico sulla Guida Savallo. Ma tu non sei a Milano e non puoi andarti a leggere i giornali microfilmati .... puoi muovere solo un mouse. Chi può correggere i tuoi errori ?.--Nipas2 (msg) 16:19, 10 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Wikidata

Ciao! Ho notato che crei molte voci ma non aggiungi mai il rispettivo elemento su Wikidata. In questo modo, la lista delle pagine non connesse risulta "intasata" da un sacco di voci su stagioni di hockey :-)

Ti chiederei dunque, quando crei una nuova voce, di connetterla a Wikidata. Anche perché, se non lo fai tu, lo farà un bot che si limiterà ad aggiungere solo l'interlink senza alcuna informazione, riempendo Wikidata di elementi vuoti come questo.

Qui e qui puoi trovare due esempi molto semplici di elementi relativi a una stagione e una squadra di hockey, rispettivamente. Su come farlo, puoi leggere Aiuto:Wikidata, ma sono a disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento necessario. Buon wiki, --Horcrux (msg) 12:10, 10 ott 2019 (CEST)[rispondi]