Discussioni utente:Croberto68/Archivio 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

San Cirillo[modifica wikitesto]

Ciao Crob, anche se in ritardo gli auguri sono sempre accettati!
Riguardo la chiesa proprio alcuni giorni fa ho visto che qualcuno ha piantato una croce (mi sembrava di legno) nel terreno dove sorgerà. --LLodi (Faccelo sapé!) 17:25, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ciao Croberto, tanti augurii anche a Te! Posso iniziare l'anno con un appunto...mi hai scritto "ahimé" al posto di "ahimè" e così colgo l'occasione per una noticina curiosa...anche se è un composto di "ahi" e di "me" (che si pronuncia mé), si dice e si pronuncia "ahimè". Perché sia così non lo so, anzi lo trovo curioso, però è così :) Ti ringrazio per tutto il lavoro delle mappe del 2009, sei stato fantastico!  AVEMVNDI (DIC) 01:55, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]

Diocesi degli USA[modifica wikitesto]

Ti ringrazio! Hai fatto un ottimo lavoro! Quando avevo destubbato le diocesi statunitensi avevo già cercato le immagini delle cattedrali, ma molte non le avevo trovate. Nel futuro dovremo fare altri tentativi, perché su commons e su flickr vengono aggiunte sempre nuove immagini che potrebbero esserci utili. Per tutta l'Africa abbiamo circa dieci immagini di cattedrali, ma chissà che in futuro non riusciamo a trovarne altre! Ancora complimenti!  AVEMVNDI (DIC) 15:09, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Potresti controllare la voce Klaus Berger? L'ho solo abbozzata e non so se va bene.--Zzz yyy (msg) 11:02, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

Statistiche[modifica wikitesto]

Ciao, avrei bisogno di statistiche aggiornate per la diocesi di Armidale e la diocesi di Darwin, perché gli ultimi dati disponibili come riportati da CH non sembrano corretti. Grazie! AVEMVNDI (DIC) 18:02, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]

Non arrivato a questa conclusione: per Armidale escludere il dato del 2006. Probabilmente nella cifra dei battezzati è stata inserita una cifra in più, ma quale? per Darwin: nel dato dei battezzati del 2006 basta sostituire un 1 con un 4 e i dati riacquistano un andamento regolare. Ho corretto. Grazie mille! AVEMVNDI (DIC) 16:02, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Nomi impressionisti[modifica wikitesto]

Certo che bisognerebbe trovare uno standard! Io cmq non mi occupo di quel periodo, ti consiglierei di lasciare un messaggio al progetto:Arte... è un periodo in cui i pittori davano già il nome ai propri dipinti, in alcuni casi potrebbe darsi che sia più famoso in lingua originale (tipo Impression du solei levant, au moulin de la galette, ecc.), non saprei --OPVS SAILCI 14:03, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

chiese x dedica[modifica wikitesto]

Crobertooooo!! oggi ti do una mano visto? Volevo dirti che secondo le nostre convenzioni quando scrivi "edificio dedicato a san XXX" il san andrebbe maiuscolo, perché indica il santo non il toponimo. Nelle nuove categorie ho usato infatti la minuscola... per le altre credo che dovranno girare dei bot, però se fai categorie nuove potresti iniziare ad usare il minuscolo. ciao --OPVS SAILCI 15:09, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ok ci starò attento... ma la madre del Battista non è Elisabetta? =) --OPVS SAILCI 15:18, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Re:Chiese di Campobasso[modifica wikitesto]

Ciao Croberto68, ho visto che Gac ha cancellato le altre due chiese che io avevo lasciato ieri sera, per lo stesso motivo, ovvero copyviol. Segno che non è stato possibile appurare da quando esiste il sito da cui sembra provenissero i testi. Purtroppo quel sito non dice quando è stato messo online per la prima volta. Pur essendo abbastanza certo che probabilmente sono loro ad aver copiato da wikipedia, se non vi è la certezza è bene non rischiare. Se un giorno si potesse esser certi che non si trattava di copyviol, si farebbe presto a recuperare le voci. Ciao--Burgundo(posta) 00:35, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

No, non è da modificare. In Francia ci sono molte altre diocesi con la stessa situazione, che è la seguente: alcune diocesi furono soppresse nel 1801 e nel corso dell'Ottocento (a volte ai primi del Novecento) i loro titoli furono concessi alle diocesi nel cui territorio cadeva la sede soppressa. Niente della diocesi soppressa, tranne il mero titolo, è sopravvissuto. Anche Catholic Hierarchy riporta generalmente i titoli aggiunti tra parentesi. Il BSSSS non li riporta. Il titolo del sito ufficiale non è rilevante: in molti casi i siti francesi fanno riferimento addirittura al nome del dipartimento. A titolo di esempio lascio qui il link alla notizia su BSSSS di elevazione di Lilla a sede metropolitana. Si menziona la diocesi di Arras senza i titoli aggiunti. Analogo trattamento per la nomina del vescovo di Bayonne.  AVEMVNDI (DIC) 13:07, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

Mi scuso molto: ho frainteso il significato di "riti liturgici". L'ho ritenuto uguale a "celebrazioni liturgiche" – come del resto testimoniavano molte voci appartenenti alla categoria. Però del resto rito ha anche il senso più tecnico (es. rito romano, rito ambrosiano etc.), e naturalmente non sono tutti cattoliche le sue tipologie. Bisogna ripristinare: però magari cercando di evitare al lettore sprovveduto (me) la confusione tra rito e celebrazione/cerimonia. — Raminus «…» 15:39, 19 feb 2010 (CET) Magari potremmo fare "riti e forme liturgiche"? — Raminus «…» 15:41, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto che ti stai occupando lievemente delle chiese di Napoli, sei il benvenuto! In questo periodo sono alquanto occupatissimo, oltretutto! Volevo chiederti, come mai hai inserito nella categoria circa le basiliche di Napoli anche Santa Maria di Piedigrotta? Le basiliche riconosciute dall'arcidiocesi di Napoli sono quelle indicate nella voce specifica. Ciao.--Baku (msg) 12:55, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao, purtroppo online, che io sappia, non è presente una fonte attendibile! L'attribuzione del titolo di basilica ce l'hanno quelle chiese che ho indicato nella voce appropriata; l'ho saputo tramite una mail di risposta che mi ha mandato l'arcidiocesi di Napoli, più di questo non ho potuto fare: da allora mi attengo a quella mail appunto. Questa distinzione non è presente neanche in vari libri che ho sulle chiese storiche di Napoli. Provvedo a correggere comunque. Ciao. --Baku (msg) 11:54, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

Certo certo, ora credo di aver risolto questo piccolo problema, ciao e se casomai vuoi unirti al progetto sei il benvenuto :)!--Baku (msg) 12:08, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

Sì ho notato i tuoi lavori, auguri per i prossimi allora :)!--Baku (msg) 12:15, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

Cattedrali[modifica wikitesto]

La regola generale è quella di adottare per il titolo la forma più comune. Nel dettaglio: duomo potrebbe andare sempre bene (in alcuni casi tipo Duomo di Milano è di gran lunga la forma più nota), cattedrale è comunque corretto (soprattutto quando si tratta di una vera cattedrale). Per cattedrale c'è in giro qualche "abuso" (si tratta di concattedrali, ex cattedrali, chiese popolarmente chiamate cattedrali) rispetto allo status di cattedrale previsto dal diritto canonico. Per evitare confusioni queste voci è meglio non intitolarle cattedrale: al più si può aggiungere nell'incipit "popolarmente chiamata cattedrale". Concattedrale è corretto, ma ho notato che a volte "lobby" localistiche fanno resistenza e tutto sommato quasi mai una chiesa è nota come concattedrale. Come alternativa puoi scegliere duomo oppure puoi spiegare che duomo vale meno di concattedrale. Un'altra piccola anomalia da sanare sarebbe la categorizzazione delle concattedrali (ora mischiata con quella delle cattedrali).

Seconda parte: località o santo? Con duomo è preferibile la località, con cattedrale o concattedrale puoi scegliere tra località e santo, ma tieni presente che leggere in una categoria "Cattedrale di Santa Chiara" (ad esempio) non lascia capire di quale chiesa si stia parlando. Secondo me cattedrale+santo senza località fra parentesi è meno preferibile.

Il lavoro che ti attende è immenso, in totale ci saranno 400/450 chiese, quindi non mi resta che farti i migliori augurii! AVEMVNDI (DIC) 15:14, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]

Caltanissetta[modifica wikitesto]

Ho aggiunto qualche parola.  AVEMVNDI (DIC) 16:35, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]

Edifici di culto nel Collatino[modifica wikitesto]

Ciao Crob. Il portale delle Diocesi di Roma riporta, nella la storia della parrocchia di Santa Maria della Visitazione, la seguente frase:
La vicecura fu istituita il 29 settembre 1959 dal Cardinale Vicario Clemente Micara e dichiarata dipendente dalla parrocchia di S. Maria Consolatrice. La parrocchia è stata eretta il 30 marzo 1980 con il decreto "Qua celeritate" dello stesso "Cardinale Vicario" ed affidata al clero diocesano di Roma.
Ora, il cardinale vicario Clemente Micara, però, è deceduto nel 1965. Pensi anche tu che sia sbagliato l'anno 1980 (magari è il 1960) e non il cardinale (Ugo Poletti, citato nella frase che segue)? Ciao --LLodi (Faccelo sapé!) 00:56, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

Chiese di Roma[modifica wikitesto]

Salve Croberto! L'elenco di tutte le chiese (aggiornato al 2007) è presente nel libro Le chiese di Roma di Claudio Rendina. La differenza tra la voce e la categoria è che nella prima possono essere inserite tutte le chiese, nella seconda sono presenti solo le chiese di Roma che hanno una voce su WP. P.S.: voci come Chiese di Napoli o Chiese di Firenze presentano quasi tutte le chiese cittadine e sono ben ordinate. P.S./2: ieri ho preso un depliant intitolato "Avvento 2009" che riporta le chiese di Roma in costruzione e in progetto. --Markos90 15:57, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Perché non sarebbe affidabile? --Markos90 16:07, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]
Mi viene quasi da ridere perché anch'io sto facendo una cosa simile (a differenza tua, però, utilizzo anche Google Earth!). Prima di inserire una chiesa nella lista, infatti, confronto quanto viene scritto in altre voci su WP, quanto viene riportato nel sito vicariatus Urbis e quanto viene detto sull'eventuale sito dedicato alla chiesa in questione. Devo dire, tuttavia, che non ho un giudizio così negativo sul libro di Rendina: è ben fatto, ordinato, piacevole da leggere e poco importa se i nomi che utilizza nel libro non sono gli stessi di qualche altra sua pubblicazione. Basta attenersi al succitato sito della diocesi di Roma. Sulla lista, invece, non sono del tuo stesso parere: è verissimo che le voci su rioni, quartieri etc riportano (quasi) tutte le chiese della città, ma perché non avere una lista che le contenga tutte? Se uno vuole consultare la lista delle chiese di Roma deve consultare 22+35+6+59=122 voci diverse? --Markos90 16:27, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]
A onor del vero, il Rendina scrive: Già in borgo Santo Spirito, fu demolita per i lavori sistemazione di Borgo e qui ricostruita nel 1950. Curiosità: ho visto che hai curato tantissime voci sulle chiese romane. Che fonti hai utilizzato? --Markos90 16:47, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]
Sì, me ne ero accorto quando ho letto "chiesa di Cirillo Alessandrino", la cui costruzione inizierà probabilmente quest'anno. Su Domenico Savio, devo controllare meglio. A proposito, molte volte né il Rendina né il sito della diocesi riportano la data di costruzione della chiesa-edificio, ma solo quella dell'istituzione della parrocchia. Come fare in questi casi? Io per ora le sto classificando in base a quest'ultima data, anche se non è esatto, dato che molte volte le chiese vengono costituite 20-30-40 anni dopo l'istituzione della parrocchia. --Markos90 10:19, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]
Non riesco a trovare questa chiesa, anche perché, sinceramente, le chiese di oggi sembrano palestre o grandi magazzini e non riesco a distinguerle. Prova a dare un'occhiata pure tu. Il sito della diocesi, tuttavia, dice che la parrocchia è stata soppressa (e non dà altre informazioni). Mi sa tanto che la chiesa non esiste (ovviamente sto parlando di San Domenico Savio). --Markos90 16:01, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]
E ci credo: già solamente l'università che frequento io ha 4-5 cappelle interne! --Markos90 16:09, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]

Noto che in questa voce i link indirizzano alle pagine sulle chiese di Roma, non a quelle (ancora inesistenti) sulle parrocchie. Perché non crearle? --Markos90 20:45, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]

Cattedrali di Gherla[modifica wikitesto]

La prima è la concattedrale della diocesi di Cluj-Gherla (rectius: eparchia di Cluj-Gherla), la seconda è la cattedrale dell'Ordinariato di Romania. Purtroppo in entrambi i casi le immagini di ro.wiki non hanno una licenza valida e non si possono utilizzare. AVEMVNDI (DIC) 16:42, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Santi irlandesi[modifica wikitesto]

Difficili da tradurre direttamente in italiano, bisognerebbe fare una traduzione inglese->latino->italiano, però i risultati non sono sempre magnifici, come nel caso di Owen->Audoenus->Audoeno.  AVEMVNDI (DIC) 14:15, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]

Cattedrale di Apia[modifica wikitesto]

Sì, ho trovato parecchie conferme con Google immagini e ho inserito in voce. Stai facendo un ottimo lavoro!  AVEMVNDI (DIC) 11:41, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]

Devo chiederti un favore: puoi controllare sull'Annuario Pontificio se è riportata la sigla dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù (dehoniani)? Su wikipedia c'è scritto che è S.C.I. ma forse è S.C.J. (nell'edizione 2007 i dehoniani erano a p. 1482). AVEMVNDI (DIC) 13:32, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Croberto68, la pagina «Chiesa di Sant'Andrea Avellino» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Buona notizia![modifica wikitesto]

Ciao, da oggi all'indirizzo [1] sono disponibili le annate di Acta Sanctae Sedis e Acta Apostlicae Sedis dal 1865 al 2007. Questo ci consentirà di colmare molte delle lacune delle voci delle diocesi.  AVEMVNDI (DIC) 13:50, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

Chiesa di Santa Margherita Maria Alacoque[modifica wikitesto]

Noto che su it.wiki esiste la voce sulla chiesa di Santa Margherita Maria Alacoque. Sul libro di Claudio Rendina e sul sito vicariatusurbis ho trovato una chiesa parrocchiale omonima, sita a Tor Vergata. Se dovessimo creare la voce su quest'ultima chiesa, come chiamarla? Per ora ho messo il link all'ipotetica voce Chiesa di Santa Margherita Maria Alacoque a Tor Vergata, ma penso che il titolo non sia esatto. --Markos90 15:24, 26 mar 2010 (CET)[rispondi]

Prefetture della Guinea[modifica wikitesto]

Ciao Croberto! Non so se può ritornarti utile nell'inserimento delle prefetture della Guinea, ma sarebbe buona opera riuscire ad inserire il template:territorio nelle voci che stai creando, come ho fatto qui. Ha il vantaggio di rendere più fruibili i dati salienti della voce territoriale. Un saluto e buon lavoro!--Zavijavah (msg) 17:16, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Ottimo lavoro in Africa. Ho visto comunque che esistono analoghe voci nella en.wiki. Ti chiedo solo di riportare l'eventuale interwiki sulle voci che creerai!--Zavijavah (msg) 17:12, 31 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Diocesi indiane[modifica wikitesto]

Quasi tutte sono ancora da destubbare...e in questi giorni sono impegnatissimo con il lavoro. :(  AVEMVNDI (DIC) 16:02, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Stasera sto riuscendo a dare un'occhiata veloce. Posso chiederti di non rimuovere l'avviso S? Ci sono altri controllini da fare prima di rimouverlo. Comunque le voci che hai modificato sono vicine al disbozzamento, i passi in avanti sono notevoli! AVEMVNDI (DIC) 22:46, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Svelato l'arcano: i distretti di Champawat e di Udham Singh Nagar sono stati istituiti dopo la bolla. Con questi due, ottenuti da smembramento di distretti già parte della diocesi, ci sarebbe continuità territoriale e ragionevolezza del territorio. Ignoro invece quando sia stato istituito il distretto di Bageshwar, che insieme agli altri completerebbe la divisione di Kumaon. AVEMVNDI (DIC) 23:25, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Complimentandomi innanzitutto per il tuo lavoro, volevo chiederti: visto che le subprefetture della Guinea non sono altro che l'equivalente dei nostri comuni, non sarebbe meglio inserirle con il wikilink? È vero che al momento è quasi impossibile avere dati su di esse, ma di fatto sono tutti potenziali articoli enciclopedici. Ciao Ramatteo (msg) 17:11, 31 mar 2010 (CEST)[rispondi]

...di una buona e santa Pasqua! --Markos90 11:26, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Le chiese "Sebastiano e..." sono tante, lascio a te il compito! Io ho fatto tutte le chiese, le cappelle e gli oratori. Saluti! --Markos90 10:53, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Niente, ho fatto tutto io (o almeno credo). Se vuoi, controlla pure (non vorrei aver dimenticato qualche chiesa/cappella/oratorio). A presto! --Markos90 11:14, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Mauritania[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che stai modificando i nomi delle regioni, io per le denominazioni sarei propenso ad affidarmi a questo. Tu che ne pensi? --Vipera 13:28, 7 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Eh ho messo solo Nouadhibou perché mi sono basato su quel sito, che parrebbe sia ufficiale (ma potrei sbagliarmi); wikipedia in lingua inglese si rivela spesso inaffidabile per queste cose (non ti dico gli orrori che andai incontro quando mi occupai dell'Asia centrale) ma fr.wiki è tutto un altro paio di maniche, considerando che la Mauritania è anche una loro ex colonia. Comunque visti di dubbi che hai sollevato io direi di lasciare tutto così, tanto nel caso ti fossi sbagliato ci vorrà un attimo a correggere. Ciao e buon lavoro. --Vipera 13:43, 7 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Non sono sicuro di quale sia il titolo esatto, viste le fonti discordanti, ad ogni modo scegli quello che a te sembra più corretto, tanto si può sempre spostare eventualmente. P.S. Le finisci tu le voci sulle regioni? --Vipera 13:54, 7 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Diocesi di Jullundur[modifica wikitesto]

Ho trovato che, oltre a Catholic Hierarchy e GCatholic anche il Bollettino la chiama Jullundur. Potrebbe essere occorsa una variazione della denominazione del distretto civile non recepita dalla denominazione ecclesiastica.  AVEMVNDI (DIC) 11:49, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Sarà stato sesto senso: en:Jalandhar. AVEMVNDI (DIC) 11:51, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]

[2] ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 13:13, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Immagine statua[modifica wikitesto]

Ciao, come ho scritto nell'oggetto della modifica, nella didascalia della foto su commons [3] la statua di esculapio viene collocata in altro museo, è per questo che l'ho spostata nella voce di questo museo. Che ne pensi?--Eumolpa (msg) 16:58, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ah sì? Che regola geniale, mi immagino il povero utente a cercare Cattedrale di Santa Maria della Marina sotto la lettera S di San Benedetto in una categoria di chiese dedicate a vari santi. Specialmente se la categoria dovesse crescere fino a essere suddivisa in più pagine. Ma se è così, annulla pure... --Erinaceus (pungiti) 14:02, 13 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Resto della mia idea, uno può non sapere dove si trova la chiesa del santo che inizia per C, o voler cercare una chiesa omonima, e deve indovinare che sta sotto la Z. Al che, se è regola, peggio per lui. :-) --Erinaceus (pungiti) 14:13, 13 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, in altri casi abbiamo scritto nell'incipit "sede della Chiesa cattolica maronita" (ad esempio, non ricordo in quali casi è stato fatto). Ma soprattutto è importante ricordarlo nella sezione territorio, con una frase come "estende la sua giurisdizione sui fedeli della Chiesa x dei distretti y, x e w".  AVEMVNDI (DIC) 11:14, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Prometto, ma sicuramente non manterrò prima del prossimo mese...sono in pausa...-- AVEMVNDI (DIC) 15:54, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Cappella Sistina[modifica wikitesto]

Sì, pienamente d'accordo... faccio presente che a questo giro non mi occuperò della volta e del giudizio, ma per ora solo degli affresci quattrocenteschi. :) --OPVS SAILCI 13:33, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto tutte a dx, però ora forse scendono un po' troppo sotto...ma meglio di così non sono riuscita a fare. Ciao :-)--Eumolpa (msg) 16:03, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Chiese di Roma[modifica wikitesto]

Ottima idea. Ci stavo pensando anch'io. Più tardi me ne occupo, adesso sono impegnato. Inoltre devo farti una proposta. A dopo. --Markos90 16:47, 27 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao. Sono dell'idea, mano mano che si crea la voce su una chiesa, di togliere le info sulla parrocchia negli elenchi presenti nei vari quartieri (e altre zone) di Roma, in quanto tale informazione la si trova nella voce della parrocchia stessa. Lascerei la sola via. --LLodi (Faccelo sapé!) 23:38, 27 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Opto per l'anno di costruzione dell'edificio e nome architetto. I dati della parrocchia solo nella voce. Per quanto riguarda i rioni, anche se sono solo chiese cattoliche, il titolo del paragrafo dovrebbe essere sempre "Edifici di culto" e toglierei l'orrendo sub-paragrafo "Elenco". --LLodi (Faccelo sapé!) 23:20, 28 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Riguardo la galleria fotografica delle chiese ho qualche dubbio. L'articolo è sul rione (quartiere, ecc.), non sulle chiese in esso presenti. Qualche foto va sicuramente inserita nell'articolo, ma la galleria dovrebbe essere più generica. --LLodi (Faccelo sapé!) 07:54, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, anch'io lo ritengo strano e inadeguato. Anche il campo "capo" compilato con il nome del Papa e/o del patriarca/arcivescovo maggiore è da rivedere. Forse potremmo creare un infobox per la Chiesa sui iuris per risolvere il problema. Sono ancora in wikipause, quando ritorno a tempo pieno ne riparliamo!  AVEMVNDI (DIC) 09:19, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, sto tornando. Ti chiedo un favore: potresti verificare sull'Annuario se Stanisław Wielgus è arcivescovo titolare di Viminacio? AVEMVNDI (DIC) 18:29, 1 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Nel libro del Rendina compare anche la "Chiesa del Vangelo Quadrangolare" o "Cappella dei Miracoli", cioè il luogo di culto dei mormoni. La dobbiamo inserire nella lista oppure no, dato che, come puoi vedere con street view, si tratta di un semplice edificio? --Markos90 01:02, 2 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Esattamente. Anche perché a Roma esistono decine e decine di "luoghi di culto" del genere (la maggior parte delle volte, addirittura, si trattano di semplici garage...). --Markos90 15:52, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Former cathedral[modifica wikitesto]

Generalmente così vengono definite le ex cattedrali in inglese. Chiaramente la definizione di ex cattedrale non è prevista dalle categorie del diritto canonico, è una qualifica puramente storica. AVEMVNDI (DIC) 10:53, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho completato la voce in questione, potresti per favore aggiungere i dati segnati con un punto interrogativo nell'ultima riga delle statistiche? AVEMVNDI (DIC) 22:16, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Le ragioni per alcune ricorrenti correzioni[modifica wikitesto]

Non vorrei che le mie modifiche ti sembrassero arbitrarie e vorrei spiegartene le ragioni.

  1. Tempi verbali: uso il passato remoto per eventi che non continuano al presente (ad esempio erezione di un vicariato apostolico, che successivamente è stato elevato a diocesi) e uso il passato prossimo per eventi che continuano al presente. Per evitare il salto da un tempo all'altro continuo ad usare il passato remoto fino a quando non si trova la diocesi con la forma e la denominazione attuale (esempio tipico: cedette e ha ceduto).
  2. Virgola: la si dovrebbe usare prima di una nuova proposizione e non prima di un complemento (quindi la frase "con la bolla X Y di papa Z" non andrebbe preceduta da virgola).

Ovviamente sono modifiche marginalissime, che non cambiano di nulla il valore dei tuoi contributi, scrivo solo per chiarire che se a volte faccio queste correzioni marginali non sono impazzito. Mi sveli dove riesci a trovare tutte quelle immagini di cattedrali? AVEMVNDI (DIC) 11:50, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Eh, anch'io vengo da una regione dove il passato remoto non si usa mai nella lingua parlata! Per le immagini di cattedrali sei un drago: soprattutto perché hai la pazienza di riprendere in esame ogni voce che ancora non ha un'immagine. Per capire se la chiesa è la cattedrale io confronto con i risultati di Google immagini o con il sito ufficiale. AVEMVNDI (DIC) 12:04, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Una rapida ricerca con Google immagini risolve: trovi questa che evidentemente non è la stessa chiesa.  AVEMVNDI (DIC) 12:17, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Non ho trovato conferme, ma ti segnalo che pt.wiki afferma che è chiamata Pro-Catedral. AVEMVNDI (DIC) 14:09, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]

(Quante!) Chiese di Roma[modifica wikitesto]

Ciao Croberto! Ho terminato il lavoro iniziato mesi fa riguardo la voce Chiese di Roma: come avrai già notato, ho inserito in appendice due sezioni, una sulle chiese sconsacrate, altera sulle chiese scomparse. Nella lista completa delle chiese, invece, ho inserito chiese antiche, basiliche, chiese parrocchiali, oratori etc. Probabilmente non ho inserito tutte le chiese di Roma: in tal caso, puoi completare il lavoro tu stesso. Avrei intenzione, inoltre, di mettere la voce al vaglio, non per inserirla successivamente in vetrina, bensì per ricontrollare attentamente la lista delle chiese (denominazione, data e altri dettagli). Ma direi di vagliarla tra qualche mese, dopo aver concluso il vaglio su Roma e, soprattutto, alcuni impegni personali. Propongo, inoltre, di sistemare l'index ecclesiarum in ordine alfabetico (l'ordine cronologico, secondo me, crea parecchia confusione). Saluti! --Markos90 17:26, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Altra curiosità: come fai ad essere sempre così aggiornato sulle nuove chiese? --Markos90 11:39, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Aggiunto ai preferiti! --Markos90 11:50, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Casal Boccone[modifica wikitesto]

Ciao. Non so... forse mi sono fatto prendere dalla fretta. Comunque, è forse questa (via Luigi Carrer 43) la chiesa? O è stata costruita su via della Bufalotta e l'immagine di Google è vecchia? Un caso simile è per San Cirillo a Tor Sapienza. Su viale Giorgio Morandi è partito un cantiere da più di un mese, ma il cartello del cantiere mi è sembrato non parlare di una chiesa...
Come valuti la modifica/rimozione che ho fatto qui? --LLodi (Faccelo sapé!) 23:40, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Diocesi di Daet[modifica wikitesto]

Il sito della diocesi riporta in prima pagina l'anniversario della cattedrale della Santissima Trinità: quindi ho corretto la sezione territorio e dovresti aggiungere nel template l'immagine di quella chiesa. Se vuoi puoi anche scrivere della vecchia cattedrale e mettere a lato l'immagine relativa. Buon lavoro!  AVEMVNDI (DIC) 15:15, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sede propria del patriarca[modifica wikitesto]

In molte Chiese sui iuris (fra cui quella melchita) esiste una sede propria del patriarca. La giurisdizione del patriarca è quella di capo della Chiesa sui iuris e si estende su tutte le diocesi della Chiesa sui iuris. In più il patriarca ha una sede propria, che è una normale diocesi o arcidiocesi. Finora abbiamo considerato sia il patriarcato, sia la sede propria del patriarca come diocesi. A ben vedere anche il patriarcato è una "porzione del popolo di Dio" e rientra nella definizione ufficiale di diocesi. Chiaramente vanno fatte delle distinzioni, ma tutto sommato il nostro schema regge abbastanza bene (le sezioni territorio/statistiche possono dare problemi, ma la situazione è analoga ad un ordinariato militare).  AVEMVNDI (DIC) 14:41, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

La cronotassi può essere potenzialmente diversa. Ad esempio la Chiesa greco-cattolica ucraina ha trasferito la sede propria del patriarca. Nella storia del patriarcato mi aspetto di vedere parte della storia della Chiesa sui iuris, nella storia della diocesi propria no. Secondo me tenere due pagine separate aiuta a capire la distinzione tra un ruolo e l'altro. AVEMVNDI (DIC) 14:57, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Per capire meglio vantaggi e svantaggi del sistema puoi dare un'occhiata a Eparchia di Alessandria dei Copti e Patriarcato di Alessandria dei Copti. AVEMVNDI (DIC) 15:00, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Esarcato patriarcale[modifica wikitesto]

L'esarcato patriarcale è esattamente uguale all'esarcato arcivescovile. L'unica differenza è che il primo è presente in una Chiesa sui iuris patriarcale, il secondo in una Chiesa sui iuris arcivescovile maggiore. AVEMVNDI (DIC) 11:34, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sì. Il motivo per cui l'Annuario non le tratta come diocesi è forse che non sono di diritto pontificio (non sono state erette dal papa e il papa non nomina gli esarchi). AVEMVNDI (DIC) 11:37, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]
La lista coincide con quella di GCatholic. AVEMVNDI (DIC) 16:41, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Caravaggio-Incoronazione_di_Spine-Prato.jpg[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Caravaggio-Incoronazione_di_Spine-Prato.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --FaleBotNF (msg) 15:06, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Croberto68/Archivio 2!

Grazie per aver caricato File:Caravaggio-Incoronazione_di_Spine-Prato.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini coperte da copyright in quanto è orfana, ovvero priva di collegamenti da altre voci.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:EDP per it.wiki

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--FaleBotNF (msg) 15:42, 23 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Stessa sede[modifica wikitesto]

Se non mi ricordo male, si tratta di due vicariati amazzonici. Visto che in quelle zone di fatto nessuno ci entra, penso che i vicariati abbiano sede a Iquitos anche se per uno di essi Iquitos è fuori dalla territorio della giurisdizione. Se trovi comunque informazioni a riguardo... AVEMVNDI (DIC) 14:53, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]

La Romania è ancora una terra inesplorata: puoi tranquillamente rinominare le arcidiocesi di rito bizantino arcieparchie. AVEMVNDI (DIC) 16:19, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Per favore, puoi aggiornare le statistiche? AVEMVNDI (DIC) 12:56, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Dati di Einsiedeln[modifica wikitesto]

Ci sono stranezze: presenza di non battezzati nell'abbazia (chi sono?), numero di battezzati e popolazione inferiore alla somma di religiosi+religiose. Francamente quando ci sono stato non ho notato che ci fossero delle suore. Comunque i dati sono molto strani, non trovi? AVEMVNDI (DIC) 13:47, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non riesco a capire, forse le suore non vengono conteggiate né tra la popolazione né tra i battezzati (ma perché?) oppure semplicemente non esistono (non ho trovato nulla sulle suore sul sito dell'abbazia). Per spiegare la discrepanza tra il numero dei battezzati e la popolazione si può pensare che abbiano dato asilo a monaci tibetani...però forse è meglio scrivere un'email all'abbazia.
Cina: viste le differenze tra una diocesi cinese e una diocesi normale credo che bisognerebbe prevedere qualcosa di diverso rispetto al template "sede soppressa" (visto che non sono sedi soppresse!). Ho quest'idea, scrivi la voce della prima diocesi, poi studiamo insieme un template ad hoc per le diocesi cinesi (forse è opportuno dare informazioni aggiuntive sul vescovo, oppure scrivere "ultimo vescovo riconosciuto dalla Santa Sede"/"vescovo riconosciuto dalla Chiesa patriottica"). Se creiamo prima il template, poi si potrà applicare facilmente a tutte le diocesi cinesi.  AVEMVNDI (DIC) 14:23, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ovviamente noi restiamo alle diocesi istituite dalla Santa Sede e scriviamo quelle voci, ma se sono occorse delle variazioni anche illegittime (tipo un accorpamento) si può riferire tutto nella sezione storia. Il problema dei vescovi illegittimi in cronotassi può anche essere risolto scrivendo tra parentesi vescovo illegittimo e mettendo un rientro diverso. Invece un template ad hoc potrebbe evidenziare la situazione di illegittimità: basta modificare qualche riga del template delle diocesi. L'attuale template "diocesi soppresse" (è applicato a tutte le diocesi cinesi) non va bene, sei d'accordo? AVEMVNDI (DIC) 14:56, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Riguardo al template comune, ci troveremmo in difficoltà a compilare il campo "titolare" per vescovi illegittimi. Come sai, chi accetta un'ordinazione vescovile senza il previo consenso della Santa Sede è scomunicato. Poi ovviamente la Santa Sede lavora per superare la situazione e forse alcuni vescovi saranno ufficialmente riconosciuti. Ma stando alle informazioni disponibili molti vescovi della Chiesa patriottica sono scomunicati. La situazione de facto è forse peggiore, perché molti di loro sono in carcere o impossibilitati a svolgere il loro ministero. Quindi il template normale non è proprio il massimo.
Riguardo alle informazioni, ho trovato www.cathnewschina.com/, ma non so se è utile. Invece è fondamentale il sito UCAN che copre una ventina di diocesi con informazioni anche sul riconoscimento di vescovi da parte della Santa Sede. AVEMVNDI (DIC) 15:18, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Citare l'AAS[modifica wikitesto]

Probabilmente sono più corrette le tonde (ad esempio le citazioni di AAS sul Catechismo del 1992 sono con tonde e non precedute "in"), ma dobbiamo correggere a mano tutte le volte che abbiamo usato le quadre?  AVEMVNDI (DIC) 17:06, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ho fatto un po' di fatica (se vuoi sentirti in colpa :) guarda i miei contributi utente), ma avevi ragione e tutto sommato dà soddisfazione contribuire per servizio. Comunque ora dovrebbe essere tutto a posto: parentesi tonde e senza "in" per tutte le voci. AVEMVNDI (DIC) 00:33, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sant'Andrea apostolo, in via Cassia[modifica wikitesto]

Ciao Crob. Puoi verificare se è un doppione nella voce Tomba di Nerone? Se la prima si riferisce alla sola parrocchia, andrebbe eliminata. --LLodi (Faccelo sapé!) 22:34, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Quindi quella ancora senza voce è quella all'angolo con via Tomba di Nerone? --LLodi (Faccelo sapé!) 23:21, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Chiesa di Santa Maria Consolatrice[modifica wikitesto]

Ciao Crob, rieccomi. Nel sito della Diocesi è riportato che "la parrocchia è stata eretta il 21 maggio 1945 con il decreto del cardinale vicario Francesco Marchetti Selvaggiani Pastoris vigilantis ed affidata al clero diocesano di Roma", ma la voce riporta che è stato il vicegerente monsignor Luigi Traglia. Sistemi tu la questione? --LLodi (Faccelo sapé!) 22:02, 4 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Troppi wikilink[modifica wikitesto]

Segnalo questo che ritengo un fastidioso problema. --LLodi (Faccelo sapé!) 22:54, 4 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Chiesa di San Giovanni della Croce a Colle Salario[modifica wikitesto]

Ti segnalo questo e questa discussione. --Markos90 23:01, 4 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Diocesi cinesi[modifica wikitesto]

Hai ragione, c'è un lavoro immenso da fare.

2+3. Il secondo e il terzo punto si possono risolvere con un template proprio, che sarà molto simile a quello delle diocesi "normali", ma possiamo escludere le statistiche e mettere invece un campo con le "ultime notizie" (la sezione storia che stai aggiungendo è di importanza fondamentale per capire chi esercita il controllo sulla diocesi). Stasera mi metterò al lavoro per proporre una versione del template, poi ascolterò i suggerimenti di tutti e infine spero che potremo applicarlo alle voci.

1. Una buona soluzione dovrebbe prevedere dei redirect e il nome in chiaro nella voce. Nella voce Chiesa cattolica in Cina dovrebbe comparire una tabella con i doppi nomi. Ti raccomando anche questa cronologia di diocesi cinesi, utile per orientarsi con i doppi nomi e i cambi di nomi. Se ci sono tutti i redirect il titolo della voce non è più un gran problema: bisognerebbe capire qual è la traslitterazione migliore e mettere quella nel titolo, forse possiamo chiedere aiuto al Progetto:Cina. AVEMVNDI (DIC) 16:48, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Guarda questo se ti piace.  AVEMVNDI (DIC) 02:21, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Per i nomi delle diocesi ho trovato questa discussione e ho domandato. A sua volta la discussione era stata segnalata al progetto:Cina. AVEMVNDI (DIC) 02:29, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ultimo vescovo: possiamo scrivere nel template qual è stato l'ultimo vescovo ufficialmente riconosciuto. I vescovi sotto sotto riconosciuti non li conosciamo con sufficiente certezza per un'enciclopedia. Nel dubbio si può anche non utilizzare il campo del template. L'importante è scrivere tutto nella sezione storia.
Per i nomi l'idea di usare la precisa dizione dell'annuario è buona, ma è più importante scrivere i redirect.
I vescovi espulsi sono rimasti vescovi e l'espulsione non va menzionata in cronotassi. L'espulsione di vescovi non è un fenomeno esclusivo della Cina, facciamo come negli altri casi. Invece va tutto riportato nella storia della diocesi. AVEMVNDI (DIC) 13:35, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Template Quartiere[modifica wikitesto]

Segnalo questa discussione aperta con il Sannita. --LLodi (Faccelo sapé!) --LLodi (Faccelo sapé!) 12:50, 13 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Via libera al template da parte del Progetto. Se in extremis hai proposte per nuovi parametri interrompi per favore il "via libera". Se invece va tutto bene possiamo mettere il template nelle voci. Buon lavoro! AVEMVNDI (DIC) 02:41, 14 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Patriarcato ecumenico[modifica wikitesto]

Mi piacerebbe occuparmi di diocesi della Chiesa cattolica, delle altre non so nulla e mi interessano molto meno. Credo comunque che la traduzione corretta sia arcidiocesi e metropolie.  AVEMVNDI (DIC) 16:48, 14 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, sto riguardando le diocesi della Cina e ho notato due errori:

  1. non hai distinto le bolle dai brevi. Le lettere apostoliche sono in genere emanate in forma di brevi.
  2. la bolla dell'11 aprile 1946 che istituisce la gerarchia in Cina è Quotidie Nos e non Sinarum. AVEMVNDI (DIC) 20:31, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Non ci posso credere![modifica wikitesto]

Non ti sei mai iscritto a Progetto:Diocesi...nonostante il tuo preziosissimo contributo di migliaia di edit su migliaia di diocesi... AVEMVNDI (DIC) 07:29, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Tu no preoccùpa. Io potere fare questo, badrone. --Markos90 16:24, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Nuove chiese in vista. --Markos90 01:02, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Il sito della Chiesa ucraina non è aggiornato. Infatti, la biografia di Lonchyna è ferma al 2006, quando era a Kiev, e Lysykanych non è neppure menzionato. Potrebbe essere stato un amministratore diocesano nel periodo 2006-2009. Comunque potremmo (e forse dovremmo) considerare la sede vacante.  AVEMVNDI (DIC) 15:07, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Comunque l'esarcato ha un suo sito. A questa pagina menziona Lysykanych. Adesso approfondisco.  AVEMVNDI (DIC) 15:12, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Trovato: "In January 2006, Bishop Paul was transferred to the Ukrainian Eparchy of Stanford, USA. Since then, the Exarchate has been administered by Father Benjamin Lysykanych. " Quindi Lysykanych è stato amministratore (ma quale tipo di amministratore?) dal 2006 al 2009. Anche il sito dell'esarcato è poco aggiornato (in home page il copyright è 2007-2008). AVEMVNDI (DIC) 15:17, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Qui inoltre trovi la nomina di Lonchyna. Significativamente non parla di rinuncia di nessuno. Quindi Lysykanych probabilmente non era stato nominato dalla Santa Sede. AVEMVNDI (DIC) 15:21, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Diocesi inglesi[modifica wikitesto]

La situazione è complessa. Era proibita la gerarchia cattolica. E non ci sono stati vescovi in esilio. Prima dello scisma anglicano la Santa Sede non aveva comunque il diritto di elezione dei vescovi inglesi. E più tardi, quando la Chiesa cattolica ottenne il permesso di poter stabilire le sue diocesi, dovette dare loro dei nomi rigorosamente differenti dalle diocesi antiche, che erano divenute diocesi anglicane. Per questo ancora oggi non esiste un'arcidiocesi di Londra o di Canterbury per la Chiesa cattolica. AVEMVNDI (DIC) 15:53, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Altro problema: i vicariati patriarcali[modifica wikitesto]

La Chiesa cattolica sira ha 4 vicariati patriarcali, secondo quanto è scritto qui. A occhio e croce per questa Chiesa avremo molti problemi a cercare informazioni. Stavo guardando l'arcieparchia di Hassaké-Nisibi: il vicariato patriarcale è citato nella bolla del 1957, mentre il fatto che sia diventata un'arcieparchia non sembra derivare da un documento pontificio. Suppongo che abbia fatto tutto il patriarca. AVEMVNDI (DIC) 16:58, 23 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ho notato che anche tu ti sei imbattuto in una Gazira superiore. La mia l'ho trovata nella bolla d'erezione: nel 1957 si dice che il vicariato patriarcale esiste da 25 anni. Ho cercato negli AAS del 1932 e del 1933, ma sono muti al riguardo (d'altronde se ci fosse stato un atto a riguardo, la bolla del 1957 l'avrebbe probabilmente citato). Adesso do un'occhiata alla bolla per Aleppo. Volevo sondare il tuo parere: è necessario scrivere le voci dei vicariati patriarcali oggi esistenti? AVEMVNDI (DIC) 09:30, 24 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Sono (per quanto scrivono le bolle) circoscrizioni del tutto differenti: uno è un vicariato patriarcale, l'altra un'amministrazione apostolica, uno è dei Siri, l'altra dei Caldei. Chissà quando è stata eretta l'amministrazione apostolica! Anche le cronologie dei norvegesi tacciono sulla Siria... AVEMVNDI (DIC) 09:36, 24 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Sì, esatto: era dei Siri. D'altronde era una circoscrizione di diritto patriarcale: qualcosa a metà tra una diocesi e un vicariato foraneo. Su Gazira la risposta l'ho trovata qui (il termine ha più varianti). AVEMVNDI (DIC) 09:42, 24 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Litterae Latinae[modifica wikitesto]

Sì, sarebbe stupendo consultare voci per ogni singola opera classica su it.wiki. Qualche giorno fa ho notato che la wiki inglese ha creato una voce per ogni singolo carmen di Catullo. Su it.wiki dovremmo fare molto di più: non dimentichiamoci che l'italiano è pur sempre un'evoluzione della lingua latina. E la maggior parte degli utenti di it.wiki vive in Italia, che è sinonimo di cultura. --Markos90 12:11, 24 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Buriana Faso[modifica wikitesto]

Qual è il problema? Tra un po' arrivo...sono ancora in Kenya. AVEMVNDI (DIC) 15:33, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ho visto, se avessi ancora dei capelli me li sarei strappati :) La prima cosa che potresti fare è ricontrollare le superfici delle diocesi sull'Annuario. Allo stato posso dire:
  • le diocesi non corrispondono alle province civili, in nessun caso (ho considerato anche le province nei decenni passati);
  • a me risultano queste non conformità sulle superfici delle diocesi (indico le più rilevanti):
    • Bobo-Dioulasso: 24000 dichiarati della diocesi contro 19000 delle province dichiarate
    • Dédougou: 27000 contro 7000 (qui c'è un probabile errore nella bolla)
    • Diébougou: 18000 contro 16000
    • Nouna: 15000 contro 7000
    • Dori: 36000 contro 35000
    • Ouagadougou: 9000 contro 2000
    • Koudougou: 26000 contro 21000
    • Manga: 9000 contro 17000
    • Ouahigouya: 32000 contro ?
  • la provincia di Boulgou è assegnata a due diocesi: Manga e Koupéla
  • si può ipotizzare che Ouahigouya comprenda la regione del Nord, la provincia di Bam e due province della Boucle: Nayala e Sourou.
  • si può ipotizzare che il resto della regione dela Boucle appartenga alla diocesi di Dédougou
  • non ho capito bene a quale diocesi appartiene il sud-ovest
  • le province dell'altopiano centrale non assegnate (Kourwéogo e Oubritenga) si può ipotizzare che appartengano a Ouagadougou.
La seconda cosa che potresti fare è provare a verificare le ipotesi con il tuo Atlante delle Missioni a del 1995.
È un rompicapo, avevi proprio ragione! AVEMVNDI (DIC) 20:10, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava - un grazie da Borgosiepi per la correzione.[modifica wikitesto]

Sono intervenuto tante volte per arricchire la pagina relativa all'abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni ma non mi sono mai accorto del grossolano errore esistente relativo al territorio della diocesi che per fortuna ai corretto. Pensa un po' che la diocesi della città di Cava si staccò definitvamente nel 1513 ed i rapporti tra le due diocesi non sono state molto buoni agli inizi. Cordialmente

Borgosiepi

Vescovi cinesi[modifica wikitesto]

Per Pingliang hai fatto benissimo a riportare la situazione per come la conosciamo. Per me il vero problema è quando si scrive "riconosciuto dalla Santa Sede"...quello mi sembra sempre un azzardo, come se la Chiesa clandestina fosse automaticamente riconosciuta. AVEMVNDI (DIC) 00:23, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Chiesa di Santa Maria della Consolazione a Tor de' Cenci[modifica wikitesto]

Ciao. Puoi verificare la corretta denominazione di questa chiesa? E poi, parco giochi e parcheggio... mah?! --LLodi (Faccelo sapé!) 22:25, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Sedi vacanti[modifica wikitesto]

Ufficialmente tutte le diocesi cinesi (tranne Hong Kong e Macao) sono vacanti. Il fatto che ci sia un vescovo clandestino, anche quando il vescovo è "riconosciuto" (non ho mai capito bene che cosa sia questo riconoscimento), non cambia la situazione ufficiale della diocesi. Il fatto che la fonte ufficiale riporti i dati del 1950 e non i nomi dei vescovi presenti (ai quali non è stata ufficialmente assegnata alcuna sede) non indica incuria nell'aggiornamento, ma indica invece il perdurare di una situazione anomala di sede vacante. Tu potresti aver ragione nel momento in cui si scoprisse che i papi facevano o approvavano nomine segrete per i vescovi cinesi (cosa che non fecero per le Chiese clandestine dell'Europa).  AVEMVNDI (DIC) 12:35, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Apprezzo il tuo dissenso e lo trovo utile alla discussione. Ma ad un vescovo anche consacrato legittimamente è stata assegnata una sede? Io rispondo: non lo posso sapere (e quindi non lo posso scrivere). Se poi ragiono per analogia con la Chiesa clandestina dell'Europa dell'Est, posso avanzare l'ipotesi che le sedi non sono state assegnate. Avere un vescovo che opera nella diocesi (per quanto in Cina lo possa fare) e avere il vescovo della diocesi è una cosa molto diversa nelle diocesi normali.  AVEMVNDI (DIC) 14:02, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ho riletto con attenzione i numeri 8 e 9 della lettera. Si parla di legittimità di consacrazioni episcopali e di riconoscimenti (non pubblici). Però questo è quello che scriviamo normalmente e io (pur rimanendo perplesso sul fatto che di un certo vescovo si possa scrivere se è riconosciuto o no) non ho obiezioni. Quello che invece mi pare pacifico è che la provvista di chiese (cioè l'assegnazione ad un vescovo di una sede) non è fatta pubblicamente. Nella stessa lettera il Santo Padre si lamenta di questa situazione. Un conto è dire mons. X è vescovo, altro conto è dire mons. X è vescovo di Y. AVEMVNDI (DIC) 18:15, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Chiesa cattolica in Africa[modifica wikitesto]

Hai fatto un ottimo lavoro (come sempre).

1. Mi sembra che vada benissimo. 2. Secondo me le voci potrebbero essere unite. AVEMVNDI (DIC) 16:36, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Vicariato apostolico di Abissinia[modifica wikitesto]

Puoi guardare la cronologia dei Norvegesi. Il territorio del vicariato del 1847 secondo la bolla fu, dopo aver ceduto la Dancalia, al vicariato apostolico di Eritrea, diviso in tre parti (Tigrai, Dessiè e Gondar). L'altra bolla dallo stesso nome (p. 363) sancisce l'erezione del vicariato apostolico di Addis Abeba senza dire da quale circoscrizione ricavasse il suo territorio. Secondo i Norvegesi si tratta del Vicariato apostolico in Abissinia. Guardando una mapa le alternative possibili sono il vicariato dei Galla e il vicariato di Caffa. Tuttavia, ho consultato anche la "Guida dell'Africa orientale" del 1938, che a p. 115 dice che i vicariati apostolici di Asmara, del Tigrai, di Gondar, Dessiè e Addis Abeba dipendono dalla Congregazione per la Chiesa Orientale, mentre quelli di Harar, Gimma, Neghelli e Mogadiscio dipendono da Propaganda Fide. Questo comprova quanto scritto dai Norvegesi. Successivamente il vicariato di Addis Abeba ingloberà Dessiè, Gondar ed Endeber (che era stato eretto nel 1940 da Gimma) e dal rito latino passerà al rito etiope.

Un'informazione ci manca: dove aveva sede il vicario apostolico d'Abissinia? Questo ci aiuterebbe a capire quale diocesi è l'erede "principale" del vicariato apostolico di Abissinia. Indago ancora: forse la sede era in Adigrat. AVEMVNDI (DIC) 14:39, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Chiesa cattolica in Nigeria[modifica wikitesto]

Ciao, temo di non capire. Il titolo della voce dice già tutto. Un incipit del genere è privo di senso; è come se iniziassi la voce "letteratura francese" dicendo "La letteratura francese è parte della letteratura universale composta dalle opere letterarie scritte dagli esseri umani". Moongateclimber (msg) 15:24, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie delle spiegazioni. Ripristino la tua variante (se non l'hai fatto tu), anche perché vedo che è un incipit standard. La mia opinione rimane che non sia del tutto adeguata a una enciclopedia perché utilizza determinati termini con un significato tecnico (se mi passi l'espressione: "chiesa-cattolica-centrico") che differisce da quello comune, e questo senza che ciò appaia necessario né che sia indicato. Così comprendo che per chi conosca la struttura della chiesa cattolica avrà senso dire "La chiesa cattolica in Nigeria appartiene alla chiesa cattolica universale" perché attribuisce un significato tecnico all'espressione chiesa cattolica in Nigeria; ma per un non tecnico la frase ha un significato esplicito già ovvio, cioè si parla di come una certa cosa (la chiesa cattolica) si manifesta in un certo posto (la Nigeria). Se mi permetti un esempio estremamente profano: se scrivo una voce "automobilismo in Patagonia" non c'è nessun quid? iniziale a cui rispondere e non avrebbe senso scrivere "l'automobilismo in Patagonia fa parte dell'automobilismo mondiale"; se scrivo "federazione di automobilismo della Patagonia" allora magari ha senso scrivere che è parte della federazione internazionale automobilistica (sto inventando).
Io personalmente non trovo una giustificazione per cui il titolo "chiesa cattolica in Nigeria" dovrebbe essere inteso come nome ufficiale di una cosa e non come frase comune ("automobilismo in Patagonia"), e come laico e non particolarmente interessato alla chiesa trovo l'incipit, come ti accennavo, fatto di cose tutte assolutamente ovvie e ridondanti col titolo. Il discorso comunque va fatto in modo più ampio, se va fatto. Ciao Moongateclimber (msg) 15:57, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Si... ma esiste qualcun altro a parte i cattolici che descriverebbero le cose in questo modo? Il mio problema è che secondo me quell'incipit è scritto in un gergo significativo solo per i cattolici, cioè per chi è dentro un certo sistema di riferimento, che non dovrebbe essere quello dell'enciclopedia. Infatti, per rispondere alla tua affermazione (sembrerà una risposta paradossale e provocatoria ma non lo è): la voce Chiesa_cattolica non comincia con una nota disambigua... non c'è una disambiguazione del tipo "quale chiesa cattolica ti interessa? quella di Como, quella di Varese, quella della Nigeria..." L'espressione "chiesa cattolica", nell'accezione comune, si riferisce all'intera struttura. Moongateclimber (msg) 16:02, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Naturalmente io e chiunque altro apprezza che i concetti vengano espressi in modo molto preciso e senza incorrere nei pressapochismi che dici. Il problema è che la precisione la si deve ottenere usando un linguaggio che abbia un significato oggettivo e non legato a un sistema di riferimento. Per un laico, sapere che la chiesa in Nigeria è "in comunione" con quella di Roma non vuol dire niente. Se stai esprimendo un concetto che un senso anche per un laico, dovresti cercare delle parole comprensibili a un laico. Se il concetto ha senso solo per un cattolico, dovresti scrivere "che secondo la visione cattolica è in comunione col papa". Perciò se il papa non è "il capo" spiega pure meglio cos'è, ma con parole dotate di significato comprensibile a tutti. Quanto mi scrivi poi sul significato geografico mi sembra in contraddizione con quello che mi dice AveMundi: a quanto ho capito non esiste nessuna "chiesa cattolica della Nigeria". Quindi ribadisco che scrivere la "chiesa cattolica in Nigeria fa parte della chiesa cattolica" continua a sembrarmi come scrivere "la letteratura francese fa parte della letteratura". Moongateclimber (msg) 16:18, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Diocesi italiane soppresse[modifica wikitesto]

No, non ci sono tutte le voci e non saprei dirti dove trovare un elenco completo. Probabilmente un elenco completo neppure esiste. Il lavoro al momento è stato fatto a metà. Molte diocesi soppresse erano suffraganee di Benevento (arrivò ad avere 32 suffraganee). Io suggerirei di concentrarsi sulle diocesi soppresse nel 1818, accantonando per il momento le diocesi del IV-V secolo sulle quali non si sa quasi nulla. Mi sembra (a occhio) che le diocesi soppresse dell'Italia settentrionale ci siano tutte, quasi tutte quelle del'Italia centrale (dove le soppressioni furono poche). Invece in Italia meridionale e nelle isole manca ancora qualche diocesi, con l'eccezione della Calabria che ho setacciato. Una fonte utile è il Gams, che puoi sfogliare alla ricerca di diocesi mancanti (le diocesi sono divise geograficamente).  AVEMVNDI (DIC) 15:39, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Hai ragione, però ricorda che l'aggettivo va "maiuscolo". Se puoi rispostare te che io ho qualche faccenda urgente da sbrigare. Magari crea una disambigua su Sibilla Libica, che in futuro spero diventi una voce, oppure fai un mini-stub: ci sono un sacco di info sulle sibille (anche troppe) nella voce Duomo di Siena. E mandaci anche il redirect Sibilla libica, non si sa mai... :) --OPVS SAILCI 13:12, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Guarda :P --OPVS SAILCI 13:35, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ho sistemato le cinque diocesi doppie, adesso i conti tornano. La differenza tra 146 e 143 è data da una mia pagina di prova, da Hong Kong e Macao (che su Gcatholic sono trattate a parte). Una volta ho fatto una lezione di 30 minuti di un audiocorso di cinese mandarino :)  AVEMVNDI (DIC) 14:29, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Espressione interessante[modifica wikitesto]

"Vescovo legittimo non ufficiale" un'espressione senza dubbio interessante, purtroppo non possiamo basarci sul testo di un lancio di Fides. Però ti confido che se trovassimo altri echi, mi piacerebbe molto usarla! Un cenno alla lettera del card. Dias si può fare alla voce della diocesi, mi sembra uno dei rari riconoscimenti di cui si abbia una prova. AVEMVNDI (DIC) 18:34, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Nuovo portale filatelia[modifica wikitesto]

Gentilissimo: ho notato che ti interessi di filatelia.L'amico Pigr8 sta preparando il portale di filatelia di cui puoi visionare una bozza eccola. Sarebbero molto graditi dei suggerimenti nella pagina discussione ed inoltre ti chiediamo un piccolo aiuto alla nascita del progetto mettendo la tua adesione nella pagina Portale:Portali/In preparazione. Grazie per quanto pottrai fare e per il prezioso tempo che mi hai dedicato. Antonio Nurra (msg) 10:56, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ti confesso una cosa: per due anni non ho toccato le voci cinesi, proprio perché pongono queste difficoltà insormontabili.

Avanzo una proposta:

  1. titolo della voce con il medesimo tipo di grafia (possibilmente la traslitterazione corrente), altre grafie trasformate in redirect e riportate tra parentesi nella voce.
  2. frase standard del tipo: «Per la particolare situazione della Chiesa cattolica in Cina, la Santa Sede non elegge vescovi per le diocesi cinesi, che ufficialmente sono sede vacanti anche in presenza di vescovi riconosciuti.»
  3. "vescovo legittimo" è po' ambiguo: potrebbe anche essere legittimo per lo stato cinese...io direi «vescovo riconosciuto da...». Chiaramente la Santa Sede non può usare quest'espressione relativista, ma per noi è adatta perché il lettore la può capire meglio di «clandestino» o «ufficiale».
  4. inseribili tutti (anche quelli "patriottici") se preceduti da ** (il rientro) e seguiti da un'indicazione tra parentesi (da escogitare).

Anch'io osserverò una pausa in agosto. AVEMVNDI (DIC) 12:27, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Possiamo aggiungere "riconosciuti dalla stessa Santa Sede". Il vescovo si elegge e il cardinale si crea e si pubblica. È vero però che noi nelle cronotassi scriviamo "nominato" che è inesatto. AVEMVNDI (DIC) 12:50, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
In latino eligere significa scegliere, la distinzione che fai tu è validissima nel diritto pubblico, ma non in quello canonico, che usa una terminologia più tradizionale (a volte penso malignamente che l'elezione del vescovo derivi dall'elezione del vescovo che facevano i capitoli). Io scriverei "non elegge", perché, per potere, può farlo (basta pensare a Chi gliel'ha dato quel potere), ma vista la situazione ritiene di non eleggere vescovi che sarebbero poi perseguitati dal regime o mandati al confino in altri luoghi. AVEMVNDI (DIC) 13:31, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Chiedo scusa: ho controllato e il codice del 1983 (can. 377) dice nominat in latino e nomina in italiano e la stessa cosa fa il codice del 1917 (can. 329). Però è vero che si chiama "vescovo eletto" quello non ancora consacrato. AVEMVNDI (DIC) 13:44, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Fermo restando ciò che dice il codice (che ha più valore di tutto il resto), "eleggere" il vescovo è la forma tradizionale, che è usata anche da B4S: «eletto vescovo di Luçon». AVEMVNDI (DIC) 14:23, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Certo il papa non può vagliare tutte le singole nomine, che sono curate da molti soggetti: l'ordinario del candidato, i metropoliti, i nunzi apostolici e le Congregazioni. Tutto questo iter laborioso è concluso dalla nomina papale ex auctoritate, per la quale il papa fa affidamento sui suoi collaboratori. Basta pensare agli ultimi anni del pontificato di Giovanni Paolo II per capire quanto quell'affidamento sia importante e quanto il vertice della piramide abbia bisogno della piramide. AVEMVNDI (DIC) 14:33, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Cattedrale di Sant'Angelo dei Lombardi[modifica wikitesto]

Hai ragione: la cattedrale è dedicata a Sant'Antonino (fonti: Gams e sito arcidiocesi), mentre San Michele arcangelo è il patrono della città. AVEMVNDI (DIC) 13:31, 24 ago 2010 (CEST) PS: Ho notato che eri stato tu, il 9 luglio, ad inserire la dedicazione a San Michele arcangelo (comunque non ha importanza, una svista può capitare anche ai migliori).  AVEMVNDI (DIC) 13:35, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, a volte cattedrale e parrocchia della cattedrale sono dedicate a santi diversi, ma non è questo il caso, secondo le fonti citate. AVEMVNDI (DIC) 13:38, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao Crob. Grazie per i contributi fotografici dell'area nord del comune di Roma. Quasi ti invidio per aver avuto modo e tempo di girare in zone per me ancora totalmente sconosciute. Buon lavoro. --LLodi (Faccelo sapé!) 22:26, 25 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Chiesa cattolica in...[modifica wikitesto]

Sono voci di cui, almeno teoricamente, si occupa il Progetto:Cattolicesimo. Se vuoi stabilire un nuovo standard puoi aprire una discussione ed eventualmente creare una sottopagina del progetto (ad esempio Progetto:Cattolicesimo/Chiesa cattolica in stato).

Lo standard potrebbe riguardare l'ordine delle sezioni, l'uso del template, eccetera, un po' come per il nostro Progetto:Diocesi.

Sui singoli punti sono scettico solo sulle statistiche diocesane da sommare. Per essere sommate devono riferirsi tutte allo stesso anno, altrimenti si rischia, soprattutto in occasione di erezioni di nuove diocesi, di sommare due volte gli stessi battezzati. AVEMVNDI (DIC) 09:30, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Conferenza dei Vescovi Cattolici dell'Africa Meridionale. AVEMVNDI (DIC) 13:56, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Sant'Andrea e Sant'Antonino[modifica wikitesto]

Salve. Ti rispondo dopo accurate ricerche. A Carasso la chiesa è dedicata a Sant'Andrea Apostolo e quella di Sant'Antonino a Sant'Antonino di Piacenza (secondo il link della parrocchia cui rimando) (non di Apamea). Grazie dell'interessamento e buon lavoro. --Teodoro Amadò (msg) 16:21, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! Ho visto cha creando la pagina Chiesa cattolica in Giappone hai tagliato del testo presente in Cristianesimo in Giappone. Quando si fanno questi scorpori si deve mettere il {{ScorporoUnione}} nella pagina di discussione della voce nella quale hai incollato il testo, per evitare che in caso di violazioni di copyright la colpa ricada su di te e non sul vero responsabile. Sei pregato di inserirlo ora. Ciao e buon lavoro, Ripe (msg) 22:16, 6 set 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver sistemato. Comunque in genere se copi il testo da una pagina generale e lo incolli su una che tocca argomenti interni alla prima pagina è usuale togliere dalla pagina generale il testo identico e inserire il {{vedi anche}}, ma nel caso specifico non so. Ciao, Ripe (msg) 15:09, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]

Abbiamo trovato contemporaneamente la risposta :). AVEMVNDI (DIC) 14:02, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Nessun disturbo. La caccia al tesoro è sempre divertente. AVEMVNDI (DIC) 14:05, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Hai fatto un grande lavoro, purtroppo ho potuto darti una mano solo di tanto in tanto: si è accumulato un po' di lavoro arretrato. Posso chiederti di riguardare le diocesi del Burkina Faso (ti avevo lasciato delle indicazioni mesi fa)?  AVEMVNDI (DIC) 12:07, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]

Burkina: Avevo scritto qualcosa qui. I dati sul territorio non sono corretti, bisognerebbe correggere. AVEMVNDI (DIC) 13:44, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]
«a dioecesi Nunensi-Deduguensi regionem vulgo dictam « Kossì » abstrahimus». Traduco: «dalla diocesi di Nouna-Dédougou separiamo la regione volgarmente detta Kossi». AVEMVNDI (DIC) 15:58, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]
Non sarei così sicuro. Purtroppo ci manca il documento del 3 dicembre 1975 che cambiava la denominazione di Nouna in Nouna-Dédougou, forse è occorso un trasferimento di sede che ti darebbe ragione sull'opportunità di modificare le voci. Invece la cattedrale di Nouna era già la stessa cattedrale del 1955 (se "Sancta Maria a Perpetuo Auxilio" e "Sancta Maria a Perpetuo Succursu" coincidono). In ogni caso, è più corretto parlare di divisione di Nouna-Dédougou, come abbiamo fatto. AVEMVNDI (DIC) 16:17, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ho letto il decreto del 1975: spostamento di sede. Modifico tutto.  AVEMVNDI (DIC) 16:22, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Argentina.[modifica wikitesto]

Ciao Croberto68. Grazie per i suggerimenti. Per Isla del Cerrito, così come per pochi altri municipi, ho pensato di specificare il dipartimento di appartenenza semplicemente perchè esistono località omonime che non sono ancora presenti nella ns wiki ma che probabilmente lo saranno in futuro. Infatti ad esempio Isla del Cerrito è anche il nome di un'isola dell'Argentina; in questo modo le pagine di es e di it avranno lo stesso titolo. Per quanto riguarda la popolazione, la cifra che ho riportato non è sbagliata perché quella indicata nella scheda del ministero (1624) è comprensiva della popolazione rurale mentre il numero che ho inserito io (1514) si riferisce ai soli abitanti del centro abitato. E, salvo che non si decida di aggiungere una voce al nostro template (e non sarebbe una cattiva idea), soltanto quest'ultimo può essere inserito. Restando in argomento pensavo che non è propriamente corretto scrivere nell'incipit "Isla del Cerrito è un municipio dell'Argentina ecc.", in quanto il lettore potrebbe pensare che la cifra abitanti si riferisce alla popolazione del municipio inteso come giurisdizione e non come città. Forse sarebbe piu opportuno scrivere: "nome-del-municipio è una località argentina, sede di municipio, situata nel dipartimento ecc. ecc...", che poi è all'incirca ciò che fanno su es ed en. Ciao. Discanto  ????? 06:12, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie :) però penso di non essere nemmeno a metà ;) --OPVS SAILCI 15:30, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, posso chiederti perché hai rimosso il testo sulla cattedrale? Per rimozioni di notizie suffragate da fonti citate, dovresti scrivere una motivazione nel campo oggetto. Buon lavoro! -- AVEMVNDI (DIC) 18:08, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Santa pace! Ogni tanto mi confondo e leggo al contrario le differenze tra versioni. Mea culpa.  AVEMVNDI (DIC) 12:57, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

S. Alessandro[modifica wikitesto]

Ciao Crob. Semplicemente il lato sud di via Nomentana è Settecamini, il lato nord Tor San Giovanni.
L'ISEC non la conosco. Mi dispiace. --LLodi (Faccelo sapé!) 19:15, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Storia del Cristianesimo[modifica wikitesto]

Ehilà, grazie per il messaggio. In effetti, l'intento iniziale era quello di snellire la voce in oggetto, come detto al progetto. Ma poi mi rendo conto che è un lavoro molto organico, che si riflette sulle correlate, per cui inevitabilmente finisco per lavorare più a queste ("Origini..." e "Abramo" adesso). Terrò conto cmq delle tue indicazioni: infatti il saccheggio può essere reciproco! XD --Pequod76(talk) 11:12, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]

Guarda che se ti va di mettere mano insieme alle cose io lo prediligo! Quindi attento! :P
Lo dico anche perché un lavoro del genere andrebbe affrontato in sinergia (scusa la ormai brutta parola). Non sto neanche avendo il tempo di inserire le fonti tekken, nell'intento di dare una prima pennellata strutturale. Se vuoi parliamone al progetto:religione, dove ho lasciato una bozza di prospetto su cui potresti intervenire. Non sarà difficile trovare varie teorie alternative nelle voci, da espungere perché rigorosamente senza fonti, il cui responsabile dovrebbe essere questo signor. Per la voce di storia, sicuramente deve essere una voce quadro, quindi ogni occasione di dieta è auspicabile. --Pequod76(talk) 11:37, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]

Arrotondamento[modifica wikitesto]

Ciao, sto dando un'occhiata alle modifiche di oggi. Ho notato una piccola imprecisione sull'arrotondamento. Ad esempio: Eparchia di Adigrat: 20.050 batt. su 4.262.000 ab. = 0,47043... dovrebbe essere arrotondato a 0,5. Infatti 0,47043... è più prossimo a 0,5 che a 0,4. Grazie di tutto, e buon lavoro!  AVEMVNDI (DIC) 14:05, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]

Infatti ti avevo ringraziato di tutto! :) So bene che è un lavoro un po' alienante, soprattutto quando devi inserire i dati a mano da cartaceo, comunque l'arrotondamento non è niente di complicato e non ti porta via altro tempo.  AVEMVNDI (DIC) 15:25, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]

San Vittore il Moro[modifica wikitesto]

Salve, a Muralto, Balerna, Aranno le chiese sono dedicate a San Vittore il Moro o Mauro, martire a Milano. Buon lavoro. --Teodoro Amadò (msg) 09:37, 1 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Nuova WikiGita[modifica wikitesto]

Segnalo questa proposta. --Markos90 12:51, 1 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Chiese di Roma[modifica wikitesto]

Ciao Crob. Come faccio a trovarle aperte, le chiese invisibili? Be', gli ingredienti sono due, anzi tre:

  1. una natura zingaresca (ma in ambiente urbano, che è quanto dire - una passione x le strade;
  2. una curiosità sfacciatissima, x cui mi infilo dovunque ci sia una porta aperta (se poi non si può, qualcuno me lo dirà);
  3. una grande disponibilità di tempo, e discrezionalità nell'uso del medesimo.

Quello che considero una sorta di regalo personale (della dea Roma a me) è S. Eligio dei Ferrari, che inseguivo da anni, e una domenica mattina ho trovato aperto x una qualche cerimonia della confraternita (vitalissima, come ancora lo sono molte delle confraternite di mestiere di Roma). Ma in realtà il merito vero delle mie foto è di questa straordinaria città, che come scendi da casa ha sempre qualcosa di nuovo da raccontarti :)

Ottima idea, quella di una voce specifica x il catalogo, con i riferimenti moderni: davvero un lavorone! ci ho girato attorno anch'io, qualche volta, ma non sono abbastanza sistematica - però se posso fare qualcosa in supporto dimmelo. Tieni presente che io frequento molto e volentieri l'Archivio Storico Capitolino, e credo che lì, ragionandoci un po' sopra e definendo bene lo spazio di ricerca, qualcosa si possa trovare senza perderci mesi. Fammi sapere. --Lalupa (msg) 15:44, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, ho visto, non è la prima volta che capita, dev'essere un problema di server della biblioteca polacca. Comunque, per emergenze, io ne ho scaricato una copia.  AVEMVNDI (DIC) 16:24, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Elenco edifici di culto nelle voci di Roma (ma anche dovunque).[modifica wikitesto]

Ciao Crob. Come ho fatto nella voce Torrino, mi pare più politically correct specificare anche la tipologia dell'edificio stesso, anche se sono quasi sempre solo chiese. Inoltre, come è adesso sembra una lista di santi, non di edifici. Che ne dici? --LLodi (Qui la risposta.) 22:40, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Il caso più eclatante è nella voce del quartiere Parioli. Altri edifici di culto diversi dalla cattolica sinceramente non ne conosco anch'io. --LLodi (Qui la risposta.) 22:08, 18 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Gams, Egitto, Abissinia, ecc.[modifica wikitesto]

  1. Gams: sono file .djvu in una cartella compressa da 16 MB. A margine: ho trovato on-line i voll. V e VI di Hierarchia Catholica.
  2. La fonte più autorevole non è GCatholic, ma la cronologia norvegese. Guarda [4] e soprattutto [5]. Secondo questa fonte la prefettura apostolica di Eritrea deriva dal vicariato apostolico d'Egitto e dalla preferttura apostolica del Delta del Nilo.
  3. Per il resto delle domande non ho ancora indagato. AVEMVNDI (DIC) 14:55, 18 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Puoi trovare tutto su Utente:Avemundi/Cantiere.  AVEMVNDI (DIC) 15:05, 18 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ho sfogliato il Petri e ho cercato copie del Dictionnaire d'Histoire et de Géographie Ecclésiastiques vicino a casa (purtroppo sono ad 80 km). Grazie! Intanto sto cercando informazioni sulle diocesi soppresse dell'Epiro (sono veramente molte). Purtroppo il Petri non ne fa menzione. L'argomento comunque è affascinante: diocesi che per alcuni periodi sono in partibus, senza cattedrale, senza rendite, con residenza in piccoli villaggi, unioni frequenti e instabili tra diocesi diverse... AVEMVNDI (DIC) 14:57, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Su Alfabeto armeno trovi, nella tabella finale, la traslitterazione ISO 9985. Basandomi sulla mia declinante memoria, mi pare che Aghagianian fosse una grafia poco corretta, ma molto maggioritaria per l'uso.  AVEMVNDI (DIC) 13:48, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

In armeno, preferibilmente.  AVEMVNDI (DIC) 13:55, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Mardinensis Armenorum[modifica wikitesto]

Ho sistemato. Ho cercato notizie su Gams, ma non c'è niente di più di ciò che hai già riportato. AVEMVNDI (DIC) 13:55, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Sei una miniera di fonti! AVEMVNDI (DIC) 19:05, 29 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Le quattro questioni[modifica wikitesto]

  1. Rodi: ho ampliato la storia dell'arcidiocesi con le notizie tradotte dalla bolla del 1928.
  2. Domanda difficile: bisognerebbe sapere se il patriarca non confermato può già entrare in funzione, oppure se la successiva conferma è retroattiva dalla data di elezione. Ritengo che non sia retroattiva: quindi si può trattare come una nomina fatta dall'imperatore, mi sembra.
  3. Darò volentieri un'occhiata.
  4. Tutte le soluzioni sono accettabili (dividere o non dividere le sezioni). Personalmente terrei unito, anche per non aver il problema di inserire da qualche parte il patriarca non confermato, che può essere indicato con un "non confermato" tra parentesi e il doppio asterisco per il rientro. AVEMVNDI (DIC) 23:22, 3 nov 2010 (CET)[rispondi]
Quaestio V: in generale i luoghi di edizione in bibliografia si riportano come nell'opera originale (anche a costo di scrivere Vinegia, Trevigi, Fiorenza, ecc.). AVEMVNDI (DIC) 05:31, 4 nov 2010 (CET)[rispondi]
Sì, basta copiare dal libro che citi senza tradurre.  AVEMVNDI (DIC) 13:52, 4 nov 2010 (CET)[rispondi]

Da stamattina non riesco a staccarmi dal Bullarium, nemmeno per scriverti grazie! Davvero una fonte preziosa!  AVEMVNDI (DIC) 14:33, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Temevo gli altri volumi! Ho dato un'occhiata alla tua sottopagina, qui trovi gli altri volumi del Moroni. Vado avanti con il V volume. Ho trovato un vicariato apostolico di Sardhana (in India) che ci siamo persi, sia noi sia i norvegesi (vedi p. circa 115-120). AVEMVNDI (DIC) 14:56, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ho dato un'occhiata allo Iuris Pontificii. Mi sembra a prima vista che includa documenti che a noi interessano poco (ad esempio un concordato con l'Ecuador oppure il Sillabo). Con il Bullarium procedo a setaccio (come se dovessi restituire il libro in biblioteca, eheh). Lo Iuris Pontificii con i suoi indici si presta alla consultazione. AVEMVNDI (DIC) 16:17, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Totus tuus[modifica wikitesto]

Incolla il messaggio postato a me su WP:Richieste ai bot. Ti diranno se è posssibile soddisfare la richiesta e quanto tempo è necessario. Riguardo al Bullarium ho visto che avevi ragione, alcune bolle sono mancanti. Per ora ho spulciato V e IV volume, ma temo che sia un lavoro poco utile perché lo Iuris Pontificii è più completo. Comunque sul mio pc la consultazione dello IP è macchinosa. Dimmi tu se reputi utile che continui il lavoro sul Bullarium o ti posso lasciare tutta la mole di lavoro. Buon lavoro!  AVEMVNDI (DIC) 09:31, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]

Posso chiederti quale formato leggi tu? E per caso hai già terminato il lavoro sul volume V? AVEMVNDI (DIC) 09:44, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]
Perfetto. Io però scriverei Raffaele per esteso, mi sembra che Aiuto:Bibliografia sia di quest'avviso.  AVEMVNDI (DIC) 10:18, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]

A Iuris pontificii de propaganda fide questo link, che tu mi hai mandato, si trova anche il volume VII, che peraltro raccoglie bolle omesse di tutti i pontefici e indici generali dell'opera. Comunque il lavoro sul VII volume, grazie all'index rubricarum, l'ho potuto fare in un'ora sola! AVEMVNDI (DIC) 18:55, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]

Mille mille bolle...[modifica wikitesto]

Ho completato il lavoro sullo Iuris Pontificii (voll. II, III, IV, V e VII; non reperibili i voll. I e VI). Ora ritorno al Bullarium dal volume III all'indietro. AVEMVNDI (DIC) 20:45, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]

Mi documento e ti rispondo! AVEMVNDI (DIC) 13:02, 19 nov 2010 (CET)[rispondi]

Situazione complessa e documentata male. Seguendo lo schema finale della cronologia norvegese, si deduce che da tre vicariati soppressi nel 1926 (data imprecisata) se ne eresse uno solo. Di tutto ciò AAS tace. Se vuoi crea le voci dei vicariati soppressi, ma il materiale è proprio poco.  AVEMVNDI (DIC) 16:48, 19 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ho trovato [6].-- AVEMVNDI (DIC) 10:27, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]

Jean-Baptiste Brondel[modifica wikitesto]

Secondo CH si dimise il 7 aprile e il 17 aprile fu nominato vicario apostolico del Montana. Hai dati diversi? AVEMVNDI (DIC) 10:40, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]

Sì, quello delle bolle mancanti è un problema misterioso. Alcune volte per l'erezione di una diocesi non c'è nessuna bolla e ciò può avere diverse spiegazioni: la diocesi è stata eretta per decreto di una Congregazione (Vescovi, Propaganda o Chiese Orientali), oppure è stata eretta da un Sinodo di una Chiesa orientale oppure si tratta di diocesi già esistente de facto perché eretta da un monarca, da un santo evangelizzatore, da una Chiesa acattolica. Sarebbe interessante capire qual è la prima diocesi eretta con una bolla pontificia: a naso direi che bisogna aspettare il XIV-XV secolo. Ovviamente la situazione sempre confusa delle Chiese orientali (confusa perché manca un riferimento unico in un contesto dove gli atti che leggiamo hanno valore giuridico e non sono pensati per fornire notizie storiche) non agevola il rintracciamento di notizie: così anche Catholic Hierarchy (un sito-database pensato in funzione della ricostruzione della successione episcopale) diventa poco attendibile per quanto riguarda le chiese orientali, al punto da omettere alcune sedi. Se trovi informazioni diverse, cerca magari un riscontro, ma considera liberamente Catholic Hierarchy come meno autorevole. Invece ho molta stima della cronologia norvegese, basata su ricerche scrupolose (peccato che non citino le loro fonti): molto spesso approfondisce casi complessi e anomali.  AVEMVNDI (DIC) 16:57, 23 nov 2010 (CET)[rispondi]

Terza questione: categorizzazione sedi soppresse/titolari[modifica wikitesto]

La categoria si è popolata molto ed è divenuta molto numerosa...ma con quali criterî possiamo dividere geograficamente? Per continente sarebbe facile. Per nazione sarebbe molto più controverso. Ne discutiamo in progetto diocesi? Riguardo alle fonti ho trovato una specie di Petri tedesco (1845) (l'ho citato in diocesi di Tenin). AVEMVNDI (DIC) 12:30, 25 nov 2010 (CET)[rispondi]

Insula Cythera[modifica wikitesto]

È Cerigo. AVEMVNDI (DIC) 17:52, 25 nov 2010 (CET)[rispondi]

Autoverificato[modifica wikitesto]

Ciao Croberto68/Archivio 2, ti ho dato il flag di utente autoverificato. --Retaggio (msg) 10:01, 29 nov 2010 (CET)[rispondi]

Nel citare atti da AAS, non premettere "in" (come specificato in Progetto:Diocesi/fonti). Non l'abbiamo mai fatto. AVEMVNDI (DIC) 10:38, 29 nov 2010 (CET)[rispondi]

Forse sono io che mi devo scusare...le mie sono modifiche minime, che non aggiungono niente e spero non ti infastidiscano. Ma mentre passo, mi casca la mano. AVEMVNDI (DIC) 13:08, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]

Sì, volevo parlartene, perché il discorso è più generale. Le diocesi in partibus differivano dalle sedi ordinarie soprattutto per l'obbligo di residenza. Come sai l'obbligo fu stabilito dal Concilio di Trento: quindi prima del Concilio la differenza era ancora minore (presenza/assenza del capitolo, ...). Credo - ma è un'impressione - che la differenza si sia accentuata nel XIX secolo, quando con i nuovi vicariati apostolici le circoscrizioni ecclesiastiche coprirono (quasi) tutto il mondo. Si trattava in un certo senso di una novità perché tradizionalmente le circoscrizioni venivano erette solo in Occidente (il patriarcato di Roma), ma nei secoli precedenti il "patriarcato" si era esteso agli imperi coloniali. Il fatto di attribuire tutti i territori ad una circoscrizione ecclesiastica attiva, privava le sedi in partibus di un territorio anche dal punto di vista ideale/nominale (noto per inciso che il "territorio della diocesi" è un'idea tardo-medievale, in origine la diocesi coincide con la sede episcopale e non ha territorio extraurbano).

Lunga premessa! Secondo me non solo non è facile, ma neanche è bene distinguere tra vescovi titolari e vescovi ordinari. Io li elencherei tutti insieme, lasciando poi una notizia nella sezione storia, dove si possono spiegare anche i motivi per l'abbandono temporaneo della sede.  AVEMVNDI (DIC) 15:26, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]

Sono entrambi vescovi titolari: l'Eroli addirittura si fa mettere per iscritto la facoltà di celebrare i pontificali a Spoleto. A me pare (pare!) che l'ultimo ordinario sia stato Guglielmo alla fine del XIII secolo: eletto dal capitolo di Atene. Il successore inaugura la serie dei vescovi avignonesi. AVEMVNDI (DIC) 15:48, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]
  • La bolla su Grottaferrata è su un caso complicato di giurisdizione su una parrocchia di rito latino: credo che l'interesse enciclopedico per quella che sembra una causa giuridica sia molto basso.
  • Il libro che mi hai raccomandato presenta notizie storiche su Cattaro.
  • L'autore è Flaminio Corner (o Cornaro in stra-italiano o Flaminius Cornelius in latino). AVEMVNDI (DIC) 20:42, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

Diocesi soppresse+titolari[modifica wikitesto]

Sì, le sedi titolari sono l'eredità di quelle soppresse. Fare una voce sulle diocesi titolari è abbastanza veloce, in fondo si tratta solo di aggiungere una cronotassi desumibile da Catholic Hierarchy. AVEMVNDI (DIC) 13:32, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]

Sì, ho capito. Fa' riferimento all'Eubel per capire di quale arcidiocesi fossero suffraganee (anche perché è un dato che può cambiare con il tempo). AVEMVNDI (DIC) 14:16, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]

Sede suffr. di Gortyna, di rito latino, citata da Gregorio XI. Solo un nome di vescovo noto, Francesco O.F.M. (21 ag. 1346 - ?). Al limite puoi segnargli un predecessore anonimo deceduto in data ignota. AVEMVNDI (DIC) 15:13, 6 dic 2010 (CET)[rispondi]

De minimis[modifica wikitesto]

  1. Davanti al template Catholic encyclopedia non aggiungere il template {{en}}. Compare già l'indicazione "(in inglese)". Volendo credo che si possa modificare il template catholic encyclopedia per far comparire il template en, ma per altre ragioni forse è meglio non farlo.
  2. Quando citi una bolla nelle fonti, assicurati che abbia lo stesso titolo che compare nella sezione storia.
  3. Quando citi una bolla nella sezione storia, se puoi, aggiungi la bolla nelle fonti. AVEMVNDI (DIC) 15:25, 6 dic 2010 (CET)[rispondi]

Antivescovo[modifica wikitesto]

Eubel I 186 dice che Leone Zeno fu nominato dall'antipapa Giovanni XXIII, nello stesso periodo (c. id. temp. = circa idem tempore) papa Gregorio XII nominava Francesco Orsi. L'Eubel è estremamente sintetico.  AVEMVNDI (DIC) 23:25, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]

Nunzi apostolici[modifica wikitesto]

Ho apportato qualche modifica di formato. Secondo me la sede titolare non è da riportare (non mi sembra un'informazione pertinente a "Chiesa cattolica in Stato"), invece può essere interessante riportare anche giorno e mese e motivo di fine servizio. Bisognerebbe eliminare anche i link rossi in ossequio a un vecchio sondaggio che era contrario all'enciclopedicità automatica dei nunzi apostolici. La formatttazione andrebbe ripetuta anche per i presidenti della Conferenza episcopale. Ti lascio valutare se la formattazione proposta è facile da applicare: se la trovi più macchinosa, parliamone e cerchiamo una soluzione più conveniente.  AVEMVNDI (DIC) 18:28, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]

La voce mi è piaciuta molto! Fra i portali in fondo ho messo anche Cartagine, perché vista la ricca sezione storia che hai redatto, mi sembrava appropriato aggiungere un portale storico. AVEMVNDI (DIC) 16:21, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

Seychelles e Comore[modifica wikitesto]

Secondo me Chiesa cattolica nelle Seychelles e Chiesa cattolica nelle Comore. Ora guardo il decreto e il resto. AVEMVNDI (DIC) 13:27, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]

Il decreto di p. 466 l'ho riportato, quello di p. 491 mi sembra poco enciclopedico: un villaggio che appartiene ad una certa parrocchia chiede di passare ad altra parrocchia, oltre i confini diocesani: è vero che c'è una variazione dei confini ma non corrisponde neppure ad una parrocchia intera. AVEMVNDI (DIC) 14:24, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]
Molto saggio da parte tua. Posso chiederti commenti e consigli per diocesi di Risano? Ieri notte sono impazzito per far "quadrare" le fonti. AVEMVNDI (DIC) 15:50, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]
Mi piace questa prudenza, forse mi sono spinto troppo oltre, ma le argomentazioni dell'Eubel questa volta non reggono proprio: si è inventato Portorose dal niente e ha duplicato le sedi: una in Croazia e una nelle Bocche di Cattaro. Nota che ancor oggi Cattaro è suffraganea di Ragusa. Non è neanche la prima volta che noto che duplica sedi (ma non mi ricordo quale sia l'altro caso).  AVEMVNDI (DIC) 16:06, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]

Syros e Milos[modifica wikitesto]

Bisognerebbe fare altre voci per le sedi titolari di Milos e di Ceos. Però dipende anche dall'approfondimento che hai richiesto: se la diocesi è di Syros con amministrazione apostolica perpetua di Milos, si può anche tenere nella voce la sola Syros e spostare Milos e Ceos in voce a parte per la sede titolare+sede soppressa. Puoi controllare che cosa dice l'AP 2006 per Trebinje-Mrkan (ossia Trebigne-Marcana), visto che Mrkan è un mero titolo? AVEMVNDI (DIC) 14:00, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

Chiesa cattolica in stato[modifica wikitesto]

Gentile Croberto, ci sarebbero di urgenti da fare gli stati del sud america ed ampliare con gli elenchi delle arcidiocesi e diocesi che puoi fare velocemente. Poi completo con template e resto.

Cortesemente, puoi inserire la fonte che hai utilizzato nella bibliografia della voce. Se hai usato la stessa fonte in arcidiocesi di Tunisi o altre voci, aggiungi per favore anche lì. AVEMVNDI (DIC) 05:09, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Sì, capisco benissimo. Ogni tanto capita anche a me di cercare ad esempio una data di morte, reperirla in giro (su testi che magari parlano di tutt'altro) su Google(books) e scriverla. Però se si tratta di più vescovi, ecc., e poi aggiungi in oggetto, meglio inserire la fonte in voce. Diverso ancora è il caso "Amplio ex Eubel" al quale ogni tanto faccio ricorso, perché forse un giorno riusciremo a scrivere ogni voce con il supporto di Eubel.  AVEMVNDI (DIC) 23:58, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Chiesa di Santa Paola Romana (Roma)[modifica wikitesto]

Ciao Croberto,
innanzi tutto i miei auguri per l'imminente Natale e poi la questione per cui ti disturbo. Ho visto che hai contribuito (testo e immagini) a questa voce e potresti essere interessato a risolvere la questione. Tempo fa un IP (credo valido), inserendo la decrizione interna della chiesa, ha scritto che il «quadretto della Madonna del Pozzo» proviene «dall'antica chiesa di Sancta Maria Virgo a Puteo extra Portam Angelicam»; in quest'altra voce, invece, un altro IP (altrettanto valido) ha scritto che l'edicola della «Madonna del Pozzo... conteneva un'immagine sacra poi spostata negli anni cinquanta del XX secolo nella adiacente chiesa di Santa Paola Romana». Non credo ci siano dubbi che immagine e quadretto siano la stessa cosa, rimangono invece da capire (almeno per me) le vicende delle due costruzioni (antica chiesa e edicola). Posto che "Sancta Maria Virgo a Puteo" e "Madonna del Pozzo" dovrebbero voler dire la stessa cosa, è ipotizzabile che l'antica chiesa si sia progressivamente ridotta a una semplice edicola? Oppure che, crollata l'antica chiesa, sia stata eretta un'edicola a protezione e venerazione dell'immagine, poi trasferita in Santa Paola Romana (eretta sul luogo dell'antica chiesa nella prima voce, adiacente all'edicola nella seconda)? Non sono romana e non ho particolari conoscenze in materia. A te risulta qualcosa di un po' meno ipotetico? Così come stanno le cose adesso, le due versioni a prima vista sembrano contrastanti ma in realtà, come ho cercato di spiegare, non credo che lo siano. Se ci fossero fonti attendibili in materia si potrebbe intervenire e conciliare meglio le due espressioni. Scusa per la rottura, grazie per quel che vorrai/potrai fare e, in ogni caso, buon Natale e buon 2011. Ciao. --Eva4 (msg) 18:50, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ho inserito la nota 1 dove riporto un riferimento all'Armellini, spero corretto (ho messo un "forse" perché non sono sicura al 100% dell'identificazione). Quanto alla seconda navata, sono lieta che tu confermi un'impressione che avevo avuto anch'io ma su cui non mi ero espressa non conoscendo direttamente la chiesa. Dalle foto risulta una sorta di cappella al centro della parete di sinistra, ma credo che l'IP si riferisca a qualcosa di laterale solo all'abside. Se, come dici, hai l'opportunità di controllare, riparliamo di tutto l'anno prossimo. Grazie della collaborazione e... Buon anno. Ciao. --Eva4 (msg) 15:03, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

Santo Natale[modifica wikitesto]

Tanti augurî di cuore anche a Te. Grazie per avermi sopportato per buona parte dell'anno; da parte mia è stato davvero un piacere collaborare con Te, con il Tuo approccio sempre costruttivo e con un'umiltà che mi è di esempio. Buon Natale! AVEMVNDI (DIC) 08:34, 24 dic 2010 (CET)[rispondi]

Puer natus est[modifica wikitesto]

«Καὶ ὁ λόγος σὰρξ ἐγένετο καὶ ἐσκήνωσεν ἐν ἡμῖν»

Omnia tibi bona, fausta feliciaque vehementer ominor. Id est: buon Natale! --Μαρκος 03:01, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]

Buon Natale (mai banale) --LLodi (Qui la risposta.) 17:27, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]