The Fat of the Land
Jump to navigation
Jump to search
The Fat of the Land | |
---|---|
Artista | The Prodigy |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 1º luglio 1997 |
Durata | 52:21 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Musica elettronica Big beat Breakbeat |
Etichetta | XL ![]() Maverick ![]() |
Produttore | Liam Howlett |
Registrazione | Earthbound Central |
Formati | CD, 2 LP, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) ![]() (vendite: 80 000+) |
The Prodigy - cronologia | |
Singoli | |
|
The Fat of the Land è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico The Prodigy, pubblicato nel 1997 dalla XL Recordings.
Si tratta della prima pubblicazione del gruppo con Keith Flint nel ruolo di cantante: la sua voce è presente nei brani Breathe, Serial Thrilla, Fuel My Fire e Firestarter.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Smack My Bitch Up – 5:42 (Liam Howlett, Maurice Smith, Cedric Miller, Keith Thornton, Trevor Randolph)
- Breathe – 5:35 (Liam Howlett, Keith Flint, Maxim)
- Diesel Power – 4:17 (Liam Howlett, Keith Thornton)
- Funky Shit – 5:16 (musica: Liam Howlett)
- Serial Thrilla – 5:11 (Liam Howlett, Keith Flint, Skin, Arran)
- Mindfields – 5:40 (musica: Liam Howlett)
- Narayan – 9:05 (Liam Howlett, Crispian Mills)
- Firestarter – 4:40 (Liam Howlett, Keith Flint, Trevor Horn, Anne Dudley, J. J. Jeczalik, Paul Morley, Gary Langan, Kim Deal)
- Climbatize – 6:36 (musica: Liam Howlett)
- Fuel My Fire – 4:18 (Donita Sparks, Bill Walsh, James, Ross Knight) – originariamente interpretata dai L7
- The Added Fat EP – CD bonus nella riedizione del 2012
- Smack My Bitch Up (Noisia Remix) – 5:53
- Firestarter (Alvin Risk Remix) – 3:18
- Breathe (Zeds Dead Remix) – 4:36
- Mindfields (Baauer Remix) – 3:51
- Breathe (The Glitch Mob Remix) – 4:25
- Smack My Bitch Up (Major Lazer Remix) – 5:05
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Gruppo
- Liam Howlett – sintetizzatore, programmazione
- Leeroy Thornhill – sintetizzatore, programmazione
- Maxim – voce (tracce 2 e 6)
- Keith Flint – voce (tracce 2, 5, 8 e 10)
- Altri musicisti
- Shahin Bada – voce aggiuntiva (traccia 1)
- Jim Davies – chitarra (tracce 2, 8 e 10)
- Kool Keith – voce (traccia 3)
- Crispian Mills – voce (traccia 7)
- Saffron – voce aggiuntiva (traccia 10)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Prodigy - The Fat of the Land – Gold & Platin, IFPI Austria. URL consultato il 3 agosto 2018.
- ^ (FR) The Prodigy - The Fat of the Land – Les certifications, SNEP. URL consultato il 3 agosto 2018.
- ^ (DE) Prodigy - The Fat of the Land – Gold-/Platin-Datenbank, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 3 maggio 2015.
- ^ Rock: già disco d'oro l'album dei Prodigy, Adnkronos, 8 luglio 1997. URL consultato il 2 marzo 2016.
- ^ (DE) Edelmetall, Schweizer Hitparade. URL consultato il 3 agosto 2018.
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 1997 Albums, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 3 maggio 2015.
- ^ (EN) The Fat of the Land – Gold/Platinum, Music Canada. URL consultato il 3 maggio 2015.
- ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards - 1997, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 3 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2013).
- ^ (FI) Prodigy, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 3 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2015).
- ^ (EN) The Fat of the Land, British Phonographic Industry. URL consultato il 3 maggio 2015.
- ^ (EN) The Prodigy - The Fat of the Land – Gold & Platinum, Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 maggio 2015.
- ^ (SV) Guld- och Platinacertifikat - År 1987 - 1998 (PDF), International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 3 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2011).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) The Fat of the Land, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) The Fat of the Land, su Discogs, Zink Media.
- (EN) The Fat of the Land, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Categorie:
- Album di musica elettronica
- Album dei Prodigy
- Album del 1997
- Album big beat
- Album breakbeat
- Album certificati disco d'oro in Austria
- Album certificati due volte disco d'oro in Francia
- Album certificati disco d'oro in Germania
- Album certificati disco d'oro in Italia
- Album certificati disco d'oro in Svizzera
- Album certificati due volte disco di platino in Australia
- Album certificati tre volte disco di platino in Canada
- Album certificati disco di platino in Europa
- Album certificati disco di platino in Finlandia
- Album certificati quattro volte disco di platino nel Regno Unito
- Album certificati due volte disco di platino negli Stati Uniti d'America
- Album certificati disco di platino in Svezia