Kitsune no yomeiri: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m →‎Voci correlate: Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn; fix formato data
Riga 1: Riga 1:
[[File:Hokusai Kitsune-no-yomeiri.jpg|thumb|upright=0.8|"Kitsune no yomeiri-zu" di [[Katsushika Hokusai]]]]
[[File:Hokusai Kitsune-no-yomeiri.jpg|thumb|upright=0.8|"Kitsune no yomeiri-zu" di [[Katsushika Hokusai]]]]
Il {{nihongo|'''''Kitsune no yomeiri'''''|狐の嫁入り||lett. "[[matrimonio]] di volpi"}} è uno strano evento raccontato in tutto il [[Giappone]], tranne ad [[Hokkaidō]] ed [[Okinawa]].<ref name="murakami">{{Cita libro|autore=村上健司編著|titolo=日本妖怪大事典|anno=2005|editore=角川書店|opera=Kwai books|id=ISBN 978-4-04-883926-6|pagine=117頁|lingua=giapponese}}</ref>
Il {{nihongo|'''''Kitsune no yomeiri'''''|狐の嫁入り||lett. "[[matrimonio]] di volpi"}} è uno strano evento raccontato in tutto il [[Giappone]], tranne ad [[Hokkaidō]] ed [[Okinawa]].<ref name="murakami">{{Cita libro|autore=村上健司編著|titolo=日本妖怪大事典|anno=2005|editore=角川書店|collana=Kwai books|ISBN=978-4-04-883926-6|pagine=117頁|lingua=giapponese}}</ref>


== Descrizione ==
== Descrizione ==
Generalmente di notte sulle montagne e nel letto dei fiumi, si dice che molti [[kitsune]] si mettano insieme in fila e che sembrino una processione di [[strumenti d'illuminazione tradizionali del Giappone|lanterne di carta]], e può darsi che effettivamente stiano accendendo delle lanterne di carta per una cerimonia di [[nozze]], e quindi si può chiamare "matrimonio di volpi"<ref>{{Cita libro|autore=笹間良彦|titolo=図説・日本未確認生物事典|anno=1994|editore=柏書房|id=ISBN 978-4-7601-1299-9|pagine=109頁}}</ref> Queste misteriose fiamme hanno la particolarità di poter essere viste solo da lontano. Nella [[prefettura di Tokushima]], queste luci non sono per un matrimonio, ma per un [[funerale]], ed è un presagio della morte di qualcuno.<ref name="murakami" />
Generalmente di notte sulle montagne e nel letto dei fiumi, si dice che molti [[kitsune]] si mettano insieme in fila e che sembrino una processione di [[strumenti d'illuminazione tradizionali del Giappone|lanterne di carta]], e può darsi che effettivamente stiano accendendo delle lanterne di carta per una cerimonia di [[nozze]], e quindi si può chiamare "matrimonio di volpi"<ref>{{Cita libro|autore=笹間良彦|titolo=図説・日本未確認生物事典|anno=1994|editore=柏書房|ISBN=978-4-7601-1299-9|pagine=109頁}}</ref> Queste misteriose fiamme hanno la particolarità di poter essere viste solo da lontano. Nella [[prefettura di Tokushima]], queste luci non sono per un matrimonio, ma per un [[funerale]], ed è un presagio della morte di qualcuno.<ref name="murakami" />


Queste misteriose fiamme non sono solo considerate come un matrimonio di volpi, ma nel saggio "Kokon Yōdan Shū" del [[periodo Edo]], c'era una storia in cui qualcuno incontrava uno di questi matrimoni. Durante il [[periodo Kanpō]] 5 ([[1745]]), un uomo apparve nel traghetto di Takemachi, [[Honjo]], e chiese molti traghetti, e quasi come un dono al padrone dei traghetti, diede un [[ryō]] come mancia. il padrone preparò felicemente le barche ed attese, e dato che arrivò uno splendido corteo nuziale, egli decise cortesemente di scortare la processione. Tuttavia, la mattina seguente, tutte le monete della mancia si erano trasformate in foglie d'albero. Si dice che la gente mormorasse che fosse un matrimonio di volpi visto da Handa Inari in [[Kanamachi]], (oggi [[Katsushika]], [[Tokyo|Tōkyō]]) fino a Yasuzemon Inari in [[Asakusa]].<ref name="murakami" />
Queste misteriose fiamme non sono solo considerate come un matrimonio di volpi, ma nel saggio "Kokon Yōdan Shū" del [[periodo Edo]], c'era una storia in cui qualcuno incontrava uno di questi matrimoni. Durante il [[periodo Kanpō]] 5 ([[1745]]), un uomo apparve nel traghetto di Takemachi, [[Honjo]], e chiese molti traghetti, e quasi come un dono al padrone dei traghetti, diede un [[ryō]] come mancia. il padrone preparò felicemente le barche ed attese, e dato che arrivò uno splendido corteo nuziale, egli decise cortesemente di scortare la processione. Tuttavia, la mattina seguente, tutte le monete della mancia si erano trasformate in foglie d'albero. Si dice che la gente mormorasse che fosse un matrimonio di volpi visto da Handa Inari in [[Kanamachi]], (oggi [[Katsushika]], [[Tokyo|Tōkyō]]) fino a Yasuzemon Inari in [[Asakusa]].<ref name="murakami" />


Ci sono molte [[volpe|volpi]] nella [[prefettura di Niigata]], e si dice che, a volte, di notte, ci sia un corteo di lanterne di carta. Per questa ragione, in quella stessa prefettura, c'è un festival chiamato ''[[Kitsune no Yomeiri Gyōretsu]]''.<ref>{{Cita libro|url=http://www.suntory.co.jp/sfnd/chiikibunka/chubu0021.html|titolo=津川 狐の嫁入り行列実行委員会 狐のメイクをした人々が練り歩く幻想的なイベントを町を挙げて展開|editore=サントリー|accesso=2008-12-15|lingua=giapponese}}</ref>
Ci sono molte [[volpe|volpi]] nella [[prefettura di Niigata]], e si dice che, a volte, di notte, ci sia un corteo di lanterne di carta. Per questa ragione, in quella stessa prefettura, c'è un festival chiamato ''[[Kitsune no Yomeiri Gyōretsu]]''.<ref>{{Cita libro|url=http://www.suntory.co.jp/sfnd/chiikibunka/chubu0021.html|titolo=津川 狐の嫁入り行列実行委員会 狐のメイクをした人々が練り歩く幻想的なイベントを町を挙げて展開|editore=サントリー|accesso=15 dicembre 2008|lingua=giapponese}}</ref>


== Leggenda relativa al [[clima]] ==
== Leggenda relativa al [[clima]] ==
Una credenza popolare dice che quando [[pioggia a ciel sereno|piove con il Sole]], si stia svolgendo un ''kitsune no Yomeiri'', anche chiamato ''kitsune no shūgen'' (狐の祝言). Il ''Kitsune no Yomeiri-zu'' del periodo Edo dipinto dall'[[Ukiyo-e|artista ukiyo-e]] [[Katsushika Hokusai]] si fonda su questa credenza popolare, e raffigura alcune persone sorprese da un corteo matrimoniale di volpi che ritirano frettolosamente i loro oggetti per paura di un acquazzone improvviso.<ref>{{Cita libro|autore=京極夏彦文 多田克己・久保田一洋編|titolo=北斎妖怪百景|anno=2004|editore=国書刊行会|id=ISBN 978-4-336-04636-9|pagine=58頁|lingua=giapponese}}</ref>
Una credenza popolare dice che quando [[pioggia a ciel sereno|piove con il Sole]], si stia svolgendo un ''kitsune no Yomeiri'', anche chiamato ''kitsune no shūgen'' (狐の祝言). Il ''Kitsune no Yomeiri-zu'' del periodo Edo dipinto dall'[[Ukiyo-e|artista ukiyo-e]] [[Katsushika Hokusai]] si fonda su questa credenza popolare, e raffigura alcune persone sorprese da un corteo matrimoniale di volpi che ritirano frettolosamente i loro oggetti per paura di un acquazzone improvviso.<ref>{{Cita libro|autore=京極夏彦文 多田克己・久保田一洋編|titolo=北斎妖怪百景|anno=2004|editore=国書刊行会|ISBN=978-4-336-04636-9|pagine=58頁|lingua=giapponese}}</ref>


La relazione tra il ''kitsune no Yomeiri'' ed il clima si differenzia per area, e nella [[prefettura di Kumamoto]], è quando appare un [[arcobaleno]], e nella [[prefettura di Ehime]], è quando cade la [[neve tonda]] che avviene un matrimonio di volpi. Nella [[prefettura di Fukushima]], si dice che nella del sera del 10/10 del [[calendario lunisolare]], se si indossa un [[suribachi]] sulla testa, si mette un mortaio di legno sopra il girovita e si sta sotto un [[Diospyros lotus|albero di loto]], è possibile vedere un matrimonio di volpi.<ref>{{Cita libro|autore=水木しげる|titolo=妖鬼化 1 関東・北海道・沖縄編|anno=2004|editore=Softgarage|id=ISBN 978-4-86133-004-9|pagine=42頁|lingua=giapponese}}</ref>
La relazione tra il ''kitsune no Yomeiri'' ed il clima si differenzia per area, e nella [[prefettura di Kumamoto]], è quando appare un [[arcobaleno]], e nella [[prefettura di Ehime]], è quando cade la [[neve tonda]] che avviene un matrimonio di volpi. Nella [[prefettura di Fukushima]], si dice che nella del sera del 10/10 del [[calendario lunisolare]], se si indossa un [[suribachi]] sulla testa, si mette un mortaio di legno sopra il girovita e si sta sotto un [[Diospyros lotus|albero di loto]], è possibile vedere un matrimonio di volpi.<ref>{{Cita libro|autore=水木しげる|titolo=妖鬼化 1 関東・北海道・沖縄編|anno=2004|editore=Softgarage|ISBN=978-4-86133-004-9|pagine=42頁|lingua=giapponese}}</ref>


== Nella cultura di massa ==
== Nella cultura di massa ==

Versione delle 03:53, 27 giu 2017

"Kitsune no yomeiri-zu" di Katsushika Hokusai

Il Kitsune no yomeiri (狐の嫁入り? lett. "matrimonio di volpi") è uno strano evento raccontato in tutto il Giappone, tranne ad Hokkaidō ed Okinawa.[1]

Descrizione

Generalmente di notte sulle montagne e nel letto dei fiumi, si dice che molti kitsune si mettano insieme in fila e che sembrino una processione di lanterne di carta, e può darsi che effettivamente stiano accendendo delle lanterne di carta per una cerimonia di nozze, e quindi si può chiamare "matrimonio di volpi"[2] Queste misteriose fiamme hanno la particolarità di poter essere viste solo da lontano. Nella prefettura di Tokushima, queste luci non sono per un matrimonio, ma per un funerale, ed è un presagio della morte di qualcuno.[1]

Queste misteriose fiamme non sono solo considerate come un matrimonio di volpi, ma nel saggio "Kokon Yōdan Shū" del periodo Edo, c'era una storia in cui qualcuno incontrava uno di questi matrimoni. Durante il periodo Kanpō 5 (1745), un uomo apparve nel traghetto di Takemachi, Honjo, e chiese molti traghetti, e quasi come un dono al padrone dei traghetti, diede un ryō come mancia. il padrone preparò felicemente le barche ed attese, e dato che arrivò uno splendido corteo nuziale, egli decise cortesemente di scortare la processione. Tuttavia, la mattina seguente, tutte le monete della mancia si erano trasformate in foglie d'albero. Si dice che la gente mormorasse che fosse un matrimonio di volpi visto da Handa Inari in Kanamachi, (oggi Katsushika, Tōkyō) fino a Yasuzemon Inari in Asakusa.[1]

Ci sono molte volpi nella prefettura di Niigata, e si dice che, a volte, di notte, ci sia un corteo di lanterne di carta. Per questa ragione, in quella stessa prefettura, c'è un festival chiamato Kitsune no Yomeiri Gyōretsu.[3]

Leggenda relativa al clima

Una credenza popolare dice che quando piove con il Sole, si stia svolgendo un kitsune no Yomeiri, anche chiamato kitsune no shūgen (狐の祝言). Il Kitsune no Yomeiri-zu del periodo Edo dipinto dall'artista ukiyo-e Katsushika Hokusai si fonda su questa credenza popolare, e raffigura alcune persone sorprese da un corteo matrimoniale di volpi che ritirano frettolosamente i loro oggetti per paura di un acquazzone improvviso.[4]

La relazione tra il kitsune no Yomeiri ed il clima si differenzia per area, e nella prefettura di Kumamoto, è quando appare un arcobaleno, e nella prefettura di Ehime, è quando cade la neve tonda che avviene un matrimonio di volpi. Nella prefettura di Fukushima, si dice che nella del sera del 10/10 del calendario lunisolare, se si indossa un suribachi sulla testa, si mette un mortaio di legno sopra il girovita e si sta sotto un albero di loto, è possibile vedere un matrimonio di volpi.[5]

Nella cultura di massa

Il kitsune no Yomeiri è raccontato nel primo episodio del film Sogni di Akira Kurosawa.

Note

  1. ^ a b c (JA) 村上健司編著, 日本妖怪大事典, collana Kwai books, 角川書店, 2005, pp. 117頁, ISBN 978-4-04-883926-6.
  2. ^ 笹間良彦, 図説・日本未確認生物事典, 柏書房, 1994, pp. 109頁, ISBN 978-4-7601-1299-9.
  3. ^ (JA) 津川 狐の嫁入り行列実行委員会 狐のメイクをした人々が練り歩く幻想的なイベントを町を挙げて展開, サントリー. URL consultato il 15 dicembre 2008.
  4. ^ (JA) 京極夏彦文 多田克己・久保田一洋編, 北斎妖怪百景, 国書刊行会, 2004, pp. 58頁, ISBN 978-4-336-04636-9.
  5. ^ (JA) 水木しげる, 妖鬼化 1 関東・北海道・沖縄編, Softgarage, 2004, pp. 42頁, ISBN 978-4-86133-004-9.

Voci correlate