Igor Fraga: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
Riga 36: Riga 36:
Nel 2019 partecipa al [[Campionato FIA di Formula 3 europea regionale 2019|campionato di Formula 3 regional europea]] con il team portoghese DR Formula<ref>{{Cita web|url=http://www.formulascout.com/esports-champion-igor-fraga-to-race-in-formula-regional-european-championship/49102|titolo=Esports champion Igor Fraga to race in Formula Regional European Championship|cognome=Allen|nome=Peter|data=23 marzo 2019|accesso=24 marzo 2019|opera=FormulaScout}}</ref>. Dopo diversi podi arriva la sua prima vittoria in categoria in gara 3 del [[Red Bull Ring]] davanti a [[Enzo Fittipaldi]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Spielberg-gara-3-Fraga-spezza-il-dominio-Vesti--/239045/1089|titolo=Spielberg, gara 3 Fraga spezza il dominio Vesti|sito=www.italiaracing.net|data= 14 luglio 2019|accesso=23 maggio 2021}}</ref>, nel weekend a Imola conquista la pole e poi la vittoria in gara uno e finisce nelle altre due gare a podio<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Imola-gara-1-Fraga-si-ripete/239330/1089|titolo=Imola, gara 1: Fraga si ripete|sito=www.italiaracing.net|data= 31 agosto 2019|accesso=23 maggio 2021}}</ref>. Nelle tre gare finale a [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]] conquista tre pole che gli portano tre vittorie e un terzo posto<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Monza---Qualifiche--Doppia-pole-di-Fraga/239755/1089|titolo=Monza - Qualifiche Doppia pole di Fraga|sito=www.italiaracing.net|data= 18 ottobre 2019|accesso=23 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Monza---Gara-1-Fraga-resiste-a-Vesti/239760/1089|titolo=Monza - Gara 1 Fraga resiste a Vesti|sito=www.italiaracing.net|data= 19 ottobre 2019|accesso=23 maggio 2021}}</ref>. Chiude la stagione con 300 punti che lo portano al terzo posto dietro a Fittipaldi e del vincitore [[Frederik Vesti]]<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-regional-european-championship/2019/|titolo=Formula Regional European Championship Certified by FIA 2019 standings|sito=www.driverdb.com|data=|accesso=23 maggio 2021}}</ref>.
Nel 2019 partecipa al [[Campionato FIA di Formula 3 europea regionale 2019|campionato di Formula 3 regional europea]] con il team portoghese DR Formula<ref>{{Cita web|url=http://www.formulascout.com/esports-champion-igor-fraga-to-race-in-formula-regional-european-championship/49102|titolo=Esports champion Igor Fraga to race in Formula Regional European Championship|cognome=Allen|nome=Peter|data=23 marzo 2019|accesso=24 marzo 2019|opera=FormulaScout}}</ref>. Dopo diversi podi arriva la sua prima vittoria in categoria in gara 3 del [[Red Bull Ring]] davanti a [[Enzo Fittipaldi]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Spielberg-gara-3-Fraga-spezza-il-dominio-Vesti--/239045/1089|titolo=Spielberg, gara 3 Fraga spezza il dominio Vesti|sito=www.italiaracing.net|data= 14 luglio 2019|accesso=23 maggio 2021}}</ref>, nel weekend a Imola conquista la pole e poi la vittoria in gara uno e finisce nelle altre due gare a podio<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Imola-gara-1-Fraga-si-ripete/239330/1089|titolo=Imola, gara 1: Fraga si ripete|sito=www.italiaracing.net|data= 31 agosto 2019|accesso=23 maggio 2021}}</ref>. Nelle tre gare finale a [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]] conquista tre pole che gli portano tre vittorie e un terzo posto<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Monza---Qualifiche--Doppia-pole-di-Fraga/239755/1089|titolo=Monza - Qualifiche Doppia pole di Fraga|sito=www.italiaracing.net|data= 18 ottobre 2019|accesso=23 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Monza---Gara-1-Fraga-resiste-a-Vesti/239760/1089|titolo=Monza - Gara 1 Fraga resiste a Vesti|sito=www.italiaracing.net|data= 19 ottobre 2019|accesso=23 maggio 2021}}</ref>. Chiude la stagione con 300 punti che lo portano al terzo posto dietro a Fittipaldi e del vincitore [[Frederik Vesti]]<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-regional-european-championship/2019/|titolo=Formula Regional European Championship Certified by FIA 2019 standings|sito=www.driverdb.com|data=|accesso=23 maggio 2021}}</ref>.


Nel 2020 passa al [[Campionato FIA di Formula 3 2020|Campionato FIA di Formula 3]] con il team [[Charouz Racing System]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Charouz-completa-la-line-up-con-Kari-Schumacher-e-Fraga/240346/55|titolo=Charouz completa la line-up con Schumacher e Fraga|sito=www.italiaracing.net|data= 5 febbraio 2020|accesso=13 marzo 2021}}</ref>. Non riesce a raggiungere ottimi risultati, arrivando a punti solo nella gara di [[Circuito di Silverstone|Silverstone]]. Nelle due gare finali al [[Mugello Circuit|Mugello]] il brasiliano era pronto a passare al team [[Hitech Grand Prix]], ma salto tutto e rimase senza sedile<ref>{{Cita web|https://formulascout.com/fraga-missing-mugello-fia-f3-round-after-blocked-hitech-move/67906|titolo=Igor Fraga manca finale Mugello FIA F3 dopo mossa Hitech 'bloccata'|sito=formulascout.com|data= 11 settembre 2020|accesso=23 maggio 2021}}</ref>. Chiude la stagione con un solo punto e il 24º posto in classifica<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/fia-formula-3/2020/|titolo=FIA Formula 3 Championship 2020 standings|sito=www.driverdb.com|data=|accesso=7 aprile 2021}}</ref>. Nella stagione 2021 doveva partecipare al campionato con Hitech con qui ha preso parte ai test pre-stagionali ma in seguito il team sceglie altri piloti<ref>{{Cita web|https://www.gtplanet.net/igor-fraga-2021-hitech-switch-20200911/|titolo=Igor Fraga passa al team Hitech per la stagione FIA F3 2021|sito=www.gtplanet.net|data=11 settembre 2020|accesso=23 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.gtplanet.net/igor-fraga-shines-new-hitech-20201006/|titolo=Igor Fraga brilla nel nuovo team Hitech durante i test di F3|sito=www.gtplanet.net|data= 6 ottobre 2021|accesso=23 maggio 2021}}</ref>.
Nel 2020 passa al [[Campionato FIA di Formula 3 2020|Campionato FIA di Formula 3]] con il team [[Charouz Racing System]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Charouz-completa-la-line-up-con-Kari-Schumacher-e-Fraga/240346/55|titolo=Charouz completa la line-up con Schumacher e Fraga|sito=www.italiaracing.net|data= 5 febbraio 2020|accesso=13 marzo 2021}}</ref>. Non riesce a raggiungere ottimi risultati, arrivando a punti solo nella gara di [[Circuito di Silverstone|Silverstone]]. Nelle due gare finali al [[Mugello Circuit|Mugello]] il brasiliano era pronto a passare al team [[Hitech Grand Prix]], ma salto tutto e rimase senza sedile<ref>{{Cita web|https://formulascout.com/fraga-missing-mugello-fia-f3-round-after-blocked-hitech-move/67906|titolo=Igor Fraga manca finale Mugello FIA F3 dopo mossa Hitech 'bloccata'|sito=formulascout.com|data= 11 settembre 2020|accesso=23 maggio 2021}}</ref>. Chiude la stagione con un solo punto e il 24º posto in classifica<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/fia-formula-3/2020/|titolo=FIA Formula 3 Championship 2020 standings|sito=www.driverdb.com|data=|accesso=7 aprile 2021}}</ref>. Nella stagione 2021 doveva partecipare al campionato con Hitech con cui ha preso parte ai test pre-stagionali ma in seguito il team sceglie altri piloti<ref>{{Cita web|https://www.gtplanet.net/igor-fraga-2021-hitech-switch-20200911/|titolo=Igor Fraga passa al team Hitech per la stagione FIA F3 2021|sito=www.gtplanet.net|data=11 settembre 2020|accesso=23 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.gtplanet.net/igor-fraga-shines-new-hitech-20201006/|titolo=Igor Fraga brilla nel nuovo team Hitech durante i test di F3|sito=www.gtplanet.net|data= 6 ottobre 2021|accesso=23 maggio 2021}}</ref>.


=== Toyota Racing ===
=== Toyota Racing ===

Versione delle 01:34, 26 set 2021

Igor Fraga
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Automobilismo
CategoriaeSport
Formula 3
RuoloPilota
 

Igor Fraga (Kanazawa, 26 settembre 1998) è un pilota automobilistico brasiliano, nato in Giappone da genitori brasiliani, parla quattro lingue, giapponese, portoghese, spagnolo e inglese. Dal 2020 entra nel programma Red Bull Junior Team[1].

Carriera

Formule minori

Nel 2014 Esordisce in monoposto nel Campionato Paulista dove conclude al secondo posto[2]. L'anno seguente partecipa alla Formula 3 Brazil Light con il team Prop Car Racing, conquista quattro vittorie e finisce al terzo posto in classifica[3]. Fraga continua nel campionato brasiliano e nel 2017 riesce a vincere la serie[4].

Formula 3

Nel 2019 partecipa al campionato di Formula 3 regional europea con il team portoghese DR Formula[5]. Dopo diversi podi arriva la sua prima vittoria in categoria in gara 3 del Red Bull Ring davanti a Enzo Fittipaldi[6], nel weekend a Imola conquista la pole e poi la vittoria in gara uno e finisce nelle altre due gare a podio[7]. Nelle tre gare finale a Monza conquista tre pole che gli portano tre vittorie e un terzo posto[8][9]. Chiude la stagione con 300 punti che lo portano al terzo posto dietro a Fittipaldi e del vincitore Frederik Vesti[10].

Nel 2020 passa al Campionato FIA di Formula 3 con il team Charouz Racing System[11]. Non riesce a raggiungere ottimi risultati, arrivando a punti solo nella gara di Silverstone. Nelle due gare finali al Mugello il brasiliano era pronto a passare al team Hitech Grand Prix, ma salto tutto e rimase senza sedile[12]. Chiude la stagione con un solo punto e il 24º posto in classifica[13]. Nella stagione 2021 doveva partecipare al campionato con Hitech con cui ha preso parte ai test pre-stagionali ma in seguito il team sceglie altri piloti[14][15].

Toyota Racing

Nel inverno del 2020 partecipa al campionato Formula Toyota, vince quattro gare e conquista nove podi in totale che lo portano al primo posto in classifica davanti a Liam Lawson[16].

eSport

Nel 2017 partecipa al campionato Esports di Formula 1, nel 2018 ha partecipato alla serie inagurale McLaren Shadow Project e ha vinto la serie, battendo in finale Nuno Pinto e Miguel Ballester[17][18]. Sempre nel 2018 partecipa al Campionati Gran Turismo certificati FIA, si qualifica alla fase finale a Las Vegas dove finisce primo con tre vittorie, diventando il primo campione mondiale di Gran Turismo Sport[19][20].

Nel 2021 si qualifica per le Olympic virtual nella serie GT, dove rappresenterà il brasile[21].

Risultati

Riassunto della carriera

Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole G.V Podio Punti Posizione
2015 Formula 3 Brazil Light Prop Car Racing 16 4 2 4 9 117
2016 Formula 3 Brazil Light 4 0 0 0 1 19 11°
2017 Formula 3 Brazil Light 16 10 7 7 13 190
2017–18 NACAM Formula 4 18 6 5 7 12 280
2018 U.S. F2000 National Exclusive Autosport 14 0 0 0 3 213
2019 Formula 3 Regional European DR Formula by RP Motorsport 24 4 4 3 11 300
2020 Toyota Racing Series M2 Competition 15 4 3 3 9 362
FIA Formula 3 Charouz Racing System 16 0 0 0 0 1 24°

Formula Regional Europea

Anno Tean 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 Punti Pos.
2019 DR Formula LEC
3
LEC
3
LEC
7
VLL
7
VLL
8
VLL
C
HUN
5
HUN
DNS
HUN
4
RBR
2
RBR
9
RBR
1
IMO
1
IMO
3
IMO
2
IMO
3
CAT
10
CAT
4
CAT
7
MUG
5
MUG
5
MUG
5
MNZ
1
MNZ
1
MNZ
3
300

Risultati Formula 3

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Punti Pos
2020 Charouz Racing System RBR
FEA

16
RBR
SPR

25
RBR
FEA

26
RBR
SPR

14
HUN
FEA

15
HUN
SPR

Rit
SIL
FEA

15
SIL
SPR

Rit
SIL
FEA

18
SIL
SPR

10
CAT
FEA

24
CAT
SPR

18
SPA
FEA

19
SPA
SPR

27
MNZ
FEA

24
MNZ
SPR

17
MUG
FEA

MUG
SPR

24

Note

  1. ^ Igor Fraga entra a far parte del programma red bull junior team per il 2020, su www.thecheckeredflag.co.uk, 23 maggio 2020. URL consultato il 23 maggio 2021.
  2. ^ Campeonato Paulista de Formula Vee 2014 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 23 maggio 2021.
  3. ^ Formula 3 Brazil Light 2015 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 23 maggio 2021.
  4. ^ Formula 3 Brazil Light 2017 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 23 maggio 2021.
  5. ^ Peter Allen, Esports champion Igor Fraga to race in Formula Regional European Championship, in FormulaScout, 23 marzo 2019. URL consultato il 24 marzo 2019.
  6. ^ Spielberg, gara 3 Fraga spezza il dominio Vesti, su www.italiaracing.net, 14 luglio 2019. URL consultato il 23 maggio 2021.
  7. ^ Imola, gara 1: Fraga si ripete, su www.italiaracing.net, 31 agosto 2019. URL consultato il 23 maggio 2021.
  8. ^ Monza - Qualifiche Doppia pole di Fraga, su www.italiaracing.net, 18 ottobre 2019. URL consultato il 23 maggio 2021.
  9. ^ Monza - Gara 1 Fraga resiste a Vesti, su www.italiaracing.net, 19 ottobre 2019. URL consultato il 23 maggio 2021.
  10. ^ Formula Regional European Championship Certified by FIA 2019 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 23 maggio 2021.
  11. ^ Charouz completa la line-up con Schumacher e Fraga, su www.italiaracing.net, 5 febbraio 2020. URL consultato il 13 marzo 2021.
  12. ^ Igor Fraga manca finale Mugello FIA F3 dopo mossa Hitech 'bloccata', su formulascout.com, 11 settembre 2020. URL consultato il 23 maggio 2021.
  13. ^ FIA Formula 3 Championship 2020 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 7 aprile 2021.
  14. ^ Igor Fraga passa al team Hitech per la stagione FIA F3 2021, su www.gtplanet.net, 11 settembre 2020. URL consultato il 23 maggio 2021.
  15. ^ Igor Fraga brilla nel nuovo team Hitech durante i test di F3, su www.gtplanet.net, 6 ottobre 2021. URL consultato il 23 maggio 2021.
  16. ^ Castrol Toyota Racing Series 2020 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 7 aprile 2021.
  17. ^ Igor Fraga Earns Spot On McLaren Shadow F1 Esports Team, su f1esports.com, 18 gennaio 2019. URL consultato il 23 maggio 2021.
  18. ^ IGOR FRAGA WINS McLAREN SHADOW PROJECT 2018, su www.mclaren.com. URL consultato il 23 maggio 2021.
  19. ^ Igor Fraga è il primo campione mondiale di Gran Turismo Sport, su esports.gazzetta.it, 20 novembre 2018. URL consultato il 24 maggio 2021.
  20. ^ FIA GT Nations Cup World Finals 2018 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 23 maggio 2021.
  21. ^ olympic virtual series, su www.instagram.com, 24 maggio 2021. URL consultato il 24 maggio 2021.

Collegamenti esterni