Aiuto:Sportello informazioni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 347: Riga 347:
Come posso fare per cancellare il mio account definitivamente?
Come posso fare per cancellare il mio account definitivamente?
{{nf| 16:23, 9 ago 2021‎ AleMan986 }}
{{nf| 16:23, 9 ago 2021‎ AleMan986 }}
:{{ping|AleMan986}} Ciao. Un account non può essere cancellato, ma solo bloccato a tempo indeterminato. Se è questo che vuoi, basta che lo chieda qui--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:35, 9 ago 2021 (CEST)


:@[[Utente:AleMan986|AleMan986]] Ciao, come spiegato in [[Aiuto:Eliminare la registrazione]], non è possibile cancellare del tutto il tuo account: puoi però richiederne il blocco a tempo indeterminato in [[WP:RA|questa pagina]]. '''<span style="border-radius:4px;padding:1px 5px;box-shadow:3px 3px 4px grey">[[Utente:Gianmariloppio Amigdala 16|<span style="color:#0d34ff;font-family:avenir next">GA16</span>]]</span> &nbsp; [[Discussioni utente:Gianmariloppio Amigdala 16|[…]]]''' 16:34, 9 ago 2021 (CEST)
:@[[Utente:AleMan986|AleMan986]] Ciao, come spiegato in [[Aiuto:Eliminare la registrazione]], non è possibile cancellare del tutto il tuo account: puoi però richiederne il blocco a tempo indeterminato in [[WP:RA|questa pagina]]. '''<span style="border-radius:4px;padding:1px 5px;box-shadow:3px 3px 4px grey">[[Utente:Gianmariloppio Amigdala 16|<span style="color:#0d34ff;font-family:avenir next">GA16</span>]]</span> &nbsp; [[Discussioni utente:Gianmariloppio Amigdala 16|[…]]]''' 16:34, 9 ago 2021 (CEST)

Versione delle 16:35, 9 ago 2021

Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Un'immagine prelevata da un sito Internet che non reca indicazioni sull'autore o sui suoi termini di utilizzo di solito non è un'immagine libera e pubblicabile su Wikipedia. Prima di caricare un'immagine leggi Aiuto:Copyright immagini.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.



Problemi con una pagina da me creata. Ovvero Matt Hatter Chronicles

Salve, ho creato una pagina wikipedia chiamata "Matt Hatter Chronicles", unica rimane nel Sandbox, quando la cerco esce che si trova nel Wikidata e non su Wikipedia e in più non mi permette di collegarla alle altre pagine della suddetta serie. Se qualcuno mi spieghi dove ho sbagliato o me lo fa una persona più esperta ne sarei contento--Amutti95 (msg) 09:48, 22 lug 2021 (CEST)Amutti95[rispondi]

Creazione pagina

Buongiorno, ho realizzato una pagina tramite la sezione PROVE, dopo quanti giorni potrà essere online? Grazie Btgpr Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Btgpr (discussioni · contributi) 17:21, 22 lug 2021 (CEST).[rispondi]

da voce ad abbozzo

salve, dopo aver letto i vari link suggeriti ho optato per un abbozzo della pagina nella sandbox, non so se ho centrato l obiettivo .mi date una mano a sistemarla ? grazie --Elenbri (msg) 16:52, 27 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Elenbri], rinnovando l'invito a seguire le linee guida già indicate nella tua pagina di discussione, ho visto che hai scritto al progetto tematico competente per richiedere un parere: è quindi opportuno attendere un riscontro (che potrebbe richiedere diverso tempo). Anche perché, allo stato attuale, la voce è completamente carente di fonti indispensabili per la verificabilità di un'eventuale rilevanza enciclopedica che al momento non è evidente. A margine, ti chiedo cortesemente di perfezionare la dichiarazione presente nella tua pagina utente, così da ottemperare correttamente a quanto richiesto dalle condizioni d'uso dei progetti (per favore vedi questa pagina per tutti i dettagli). Grazie e buon proseguimento! --Mtarch11 (msg) 07:04, 28 lug 2021 (CEST)[rispondi]
grazie, approfondirò ancora ,comincio ad avere le idee un pò piu chiare riguardo l enciclopedicità e rileggo i link segnalati --Elenbri (msg) 15:43, 28 lug 2021 (CEST)[rispondi]
vi invito a visionare la mia sandbox sempre relativa alla voce giada curti , cosi da capire se può avere una rilevanza enciclopedica e pubblicarla. 

grazie--Elenbri (msg) 16:51, 30 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao. Ho letto la voce e tralasciando gli evidenti difetti di formattazione e stile (ti consiglio questo tutorial per evitare l'uso fantasioso e errato che hai fatto delle note), la voce manca di sostanza. Le fonti sono dei brevi articoletti che in alcui casi trattano la biografata solo di striscio o al massimo la citano, da cui non emergono elementi che ne attestino l'enciclopedicità per i canoni che la comunità si è data. Non prenderla per una critica alla signora Curti ma è che al momento la sua biografia non "interessa" questa enciclopedia. Magari tra qualche anno, quando le fonti saranno maggiori e di più spessore allora potrebbe essere inserita la sua biografia, ma al momento proprio no e non insisterei oltre.--Menelik (msg) 13:14, 31 lug 2021 (CEST)[rispondi]

grazie della segnalazione della risposta in questa sezione ma non mi è arrivata nessuna notifica e quindi non avevo letto, le critiche sono utili per capire in che modo migliorare, leggero' ancora tutorial, riguardo la contribuzione non voleva essere un 'offesa ,ho interpretato in modo errato tutte le risposte negative della comunità di wikipedia cercherò di dare piu sostanza alla biografia.

Scomparsa di Annamaria Giotto.

Trovo, nella pagina dedicata alle persone scomparse nel 2021, che la morte dell'atleta Annamaria Giotto (nata nel 1915) è riportata - dopo ogni aggiornamento - all'ultimo giorno utile. Anche oggi, per esempio, la sua scomparsa è riportata al 28 luglio 2021. Ieri al 27, il giorno prima al 26 e così via.

Annamaria Giotto è scomparsa nel mese di giugno. La sua morte è riportata dal sito della Fip (Federazione italiana Pallacanestro) come scrivete voi in una nota nella pagina a lei dedicata e come riportato, quindi, dopo la correzione che, io stesso, ho effettuato.

Dovete riportare, quindi, un po' di pace alla figura di una signora che è scomparsa a ben 105 anni la cui morte balla, ogni giorno, segnalata in un giorno sempre diverso.

La notizia data dal sito della federazione riporta la data del 20 giugno. È intorno a quella data, quindi, che va inserita - nella pagina delle persone scomparse nel 2021 - la morte dell'ex atleta italiana: 19 oppure 20 giugno 2021.

Nella speranza che possiate rimediare all'errore.

Grazie.

Giovanni.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2001:B07:6451:B83A:B564:A678:3F43:6B21 (discussioni · contributi) 08:11, 29 lug 2021 (CEST).[rispondi]

Non essendo certa, la data del decesso non è stata indicata: solamente il mese di giugno è presente nella voce Annamaria Giotto.
Nella voce Morti nel 2021, non è indicata in "20 luglio"; bensì è indicata senza alcuna data di riferimento, essendo essa ignota. --ValeJappo (msg) 09:18, 29 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Considerato che diverse fonti, FIP e altre di stampa, riportano la notizia il 20, credo che non facciamo niente di male a indicare tale data. È probabile che la notizia sia stata data il giorno dopo ma intanto risolviamo parzialmente il problema. --Elwood (msg) 09:29, 29 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Trovo scorretto indicare una data tanto per non lasciare lo spazio vuoto. Non vedo nessun problema in una data incompleta. Siccome ci sono frotte di IP che aggiungono date a casaccio in diverse voci, solamente sulla base della data del giornale che riporta la notizia, sto cominciando a pensare che ci sia una sorta di premio per non lasciare date senza il giorno. GBG (msg) 00:43, 30 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Voce denigratoria e non fondata

La voce Chandra Livia Candiani è compilata in modo denigratorio che nulla ha a che fare con la poesia. Anzi è passibile di denuncia.

Come si fa a dire che Candiani proviene da una famiglia di persone mentalmente instabili? Sulla base di quale certificato medico? E che attinenza ha con la poesia?

Le mie modifiche vengono cancellate arbitrariamente.

Non riesco a trovare lo spazio di discussione.

Come faccio?

Avola54 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Avola54 (discussioni · contributi) 23:08, 29 lug 2021 (CEST).[rispondi]

[@ Avola54]Nella voce Chandra Livia Candiani non vedo menzione di "mentalmente instabili" (neppure nella versione attuale, in cui sono stata annullate le tue modifiche). --Meridiana solare (msg) 23:32, 29 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Avola54], ho dato un'occhiata alla cronologia della voce, ho visto informazioni su un dramma familiare di cui non si diceva nulla e che non lasciavano supporre nulla e non ho riscontrato neanch'io menzioni o allusioni a "mentalmente instabili". Ora la voce è asciutta e soprattutto neutrale, la neutralità è uno dei pilastri di wikipedia. Considera che l'enciclopedia è scritta da volontari e le voci sono spesso dei work in progress. Sulle informazioni riguardo alle poesie, niente vieta di descrivere le opere principali o lo stile poetico, ma sono importanti la neutralità, le fonti attendibili e lo stile enciclopedico. Se non sei pratico di come funziona wikipedia ma ci tieni a contribuire magari prima leggi le pagine che ti ho linkato e fai una proposta in una tua pagina personale e poi chiedi dei pareri. Buon wiki--Pątąfişiķ 00:30, 30 lug 2021 (CEST)[rispondi]

DBI

Ciao, il modello DBI non compare più con il {{collegamenti esterni}}, anche se presente su Wikidata, succede solo a me? Sapete come si risolve? Grazie--Pątąfişiķ 15:57, 30 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Il Flop del Sistema C.C.R. controllo centralizzato rotabili nelle F.S. con l'elaboratore di processo.

Il Flop del Sistema C.C.R. controllo centralizzato rotabili nelle F.S. con l'elaboratore di processo. Nell’anno 1964 le ferroviarie europee decisero di adottare la marcatura uniforme dei carri. Le F.S. intrapresero la marcatura uniforme dal 1965 inerendo accanto alla sigla letterale quella numerica decimale ed univoca; seguirono modifiche negli anni 1974, 1979 ed infine 1991. Questa realizzazione consenti l’ottenimento della numerazione duale e quindi il loro utilizzo per l’elaboratore nell’ambito del sistema C.C.R. Nel industrie italiane nel 1970 erano già iniziati ad essere utilizzati gli elaboratori di processo libro pubblicato da R. Prodi dalla casa editrice Il Mulino nel 1971. Nell'anno 1970 in ambito ferroviario fu previsto un bilancio economico del costituendo sistema C.C.R. con una spesa annua calcolata in 5 milioni, meno 7,5 milioni di economie. Già nel 1973 “l’occorrenza del materiale da viaggiatori era calcolata mediante elaboratore elettronico” articolo di Salvatore Ciancio Tecnica professionale movimento e commerciale XXXVIII n. 4 aprile 1973. l’operazione fu abbastanza semplice in quanto si tratto di inserire nelle schede di input all’elaboratore i dati contenuti nei libretti composizione treni. Per i carri merci, sempre come descritta su tecnica professionale da Salvatore Ciancio, essendo la soluzione del problema molto più complesso, bisognò aspettare il maggio 1974 perché prendesse l'avvio della prima fase del sistema C.C.R . Il cui compimento si ebbe nel1979 dopo la realizzazione di ben 7 fasi. La fase più lunga fu dedicata alla istruzione del personale che durò dal 1974 al 1977, interessando poco più di 3000 dipendenti. La struttura organizzativa fu notevole perché la immissione dei dati erano dislocati in 238 stazioni dotati di terminali e di strumenti per la perforazione delle schede intestate ad solo veicolo. Ad ogni veicolo merci nell’elaboratore di processo era assegnato un record che occupava in memoria. I records includevano i dati seguenti: Stato fisico dei carri ovvero carichi o vuoti, stazione mittente destinataria, il loro peso, ecc. All’archivio stazioni erano riservati fino a 6000 records di base da 1510 bytes e più del doppio di records ausiliari da 741 byte. Nell’ambito dei records delle stazioni erano contenuti i carri richiesti per tipo per data di carico come richiesto dell’utenza. Senza addentrarci in ulteriore dettagli si riporta come l’archivio rotabili fosse costituito da bobine contenenti nastri magnetici che potevano contenere fino a 300.000 records ogni record dedicato ad ogni rotabile conteneva 490 bytes. Rimane un vero mistero perché non fossero stati assegnati dei records ai locomotori ed ai treni con i carri nella loro composizione (m.18 elenco manuale dei carri) . Sarebbe stato sufficiente inserire nei loro records, la stazione di partenza ed arrivo e come dato essenziale la portata trainabile, con la possibilità di essere, come dire, prenotata fino a completa saturazione per la formazione di un treno completo, quindi assegnare un records ausiliario al treno al momento della sua effettuazione per ciascun treno previsto nel fascicolo orario. Quindi la stazioni nei loro records avrebbero dovuto avere non solo i rotabili già carichi ed assegnati per il carico nel proprio scalo, ma anche i carri in composizione ai treni in arrivo. Anche per quanto riguarda l’ investimento destinato alla realizzazione informatizzata del C.C.R controllo centralizzato rotabili a mezzo di elaboratore, anni1974-1979, non fu colta alcuna opportunità di portare innovazioni con la fornitura dei carri all'utenza in modo da seguire gli inoltri con una programmazione elaborata dall'elaboratore. Secondo l’ art. lo 21 “Richiesta di carico e fornitura di carri”, più precisamente al paragrafo 5, norme particolari, sarebbero dovute introdurre, avendone la possibilità per legge e seguendo le istruzioni dell’elaboratore per l’inoltro dei carri, le nuove norme speciali circa l'assegnazione dei carri, da portare opportunamente a conoscenza del pubblico' ( Pag. 11 delle Condizioni e tariffe per i trasporti delle cose sulle F.S. Edz.ne F.lli Pozzo-Salvati Torino I° ottobre 1961 n. 21)

 All’elaboratore di processo attuato nell’ambito del sistema C.C.R. poteva essere la soluzione ai trasporti ideata da Hitchook (P. Ridolfi “Applicazione del Fortran nel calcolo numerico, nella ricerca operativa Ed Franco Angeli anno 1971)--Cinianto (msg)

https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Cinianto/Sandbox

copiare lo scritto della sandbox nella pagina "Storia delle Ferrovie in Italia" aggiungendo a quanto già scritto al punto 6 "Gli anni della trasformazione".

Salve con riferimento a tecniche professionali movimento e commerciale degli anni 70 fornitemi in formato pdf dalla biblioteca Cesare Pozzo sono riuscito a ricostruire il C:C:R Controllo centralizzato rotabili nelle f.s., focalizzando di non aver preso in considerazione i dati degli aspetti dinamici e quindi realizzare l'aspettativa di una vera innovazione possibile dalla gestione con elaboratore, Intendendo collocare quanto scritto in sadbox a quanto indicato ai punti indicati in oggetto mi rimangono delle perplessità da chiarire. Tutte le descrizioni al punto 6 "gli anni della trasformazione" riportano notizie scritte in periodi brevi. Al contrario il mio scritto necessita di più periodi per rendere esplicita la spiegazione. Ecco il mio motivo di aiutoGrazie Cinianto--Cinianto (msg)

[@ Cinianto] Ciao, lo sportello informazioni serve più che altro per chiedere informazioni sul funzionamento di Wikipedia, non sui suoi contenuti. Ti invito a scrivere al progetto storia oppure al progetto trasporti. Buona contribuzione! SIXTHGRAVE 13:55, 1 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Template ad albero

Ciao a tutti, esiste su it.wiki un template ad albero come questo?--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 17:30, 1 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao, qualcosa di simile si può ottenere con Template:Discendenza#Discendenza allineata verticalmente. --Agilix (msg) 17:59, 1 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Ah, grazie!!--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 18:17, 1 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Vergognatevi!

Perchè avete chiuso la pagina del Dottor de Donno? Ce ne siamo accorti in troppi... E in tanti non vi daremo più un centesimo... Vergognatevi.... 😡🤬 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.38.142.74 (discussioni · contributi) 22:13, 1 ago 2021‎ (CEST).[rispondi]

Ciao. Probabilmente la pagina non rispondeva ai criteri di enciclopedicità di Wikipedia oppure era da aiutare. Comunque nessuno di noi viene pagato per contribuire, Wikipedia è puro e spontaneo volontariato. E in ogni caso ti invito caldamente a moderare i toni, messaggi come questo sono attacchi alla comunità che potrebbero facilmente sfociare in attacchi personali verso qualcuno in particolare, per cui ti chiedo di non proseguire con questo tono e di assumerne uno più gentile e pacato. Ciao, --Sfoltito (msg) 23:09, 1 ago 2021 (CEST)[rispondi]
La pagina è stata cancellata due volte perchè il testo era in violazione di copyright, e altre tre volte perchè la pagina era praticamente vuota. Se vuoi scrivere una pagina ben fatta sul dottor De Donno, la cosa migliore da fare, invece di lanciare accuse, è 1) chiedere un parere sull'enciclopedicità al progetto medicina, 2) in caso di parere favorevole, registrare un'utenza e scrivere una bozza della voce rispettando le regole sul copyright (in parole povere, non si può copiare testi scritti da altri), scritta in modo neutrale e indicando le fonti --Postcrosser (msg) 23:31, 1 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Non riesco a modificare una mia tabella

Ciao, sto preparando una tabella che sia larga come la pagina, divisa in tre colonne larghe il 30% - 30% - 40%, ma inserendo il testo a video le colonne non risultano delle lunghezze assegnate. Io scrivo così:

{| class="wikitable" style="width:100%" |- |height:30%|Canavese||height:30%|Varie||height:40%|Vini |- ||||| |- |} .

Dove sbaglio? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 11:28, 2 ago 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Il Tuchino] Forse volevi ottenere questo?
Canavese Varie Vini
trova tu le differenze ;p --Sesquipedale (non parlar male) 13:23, 2 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Riga tabella disallineata

Perché nella tabella in Bozza:Monarchia dell'Australia#Windsor (1917-oggi) quella che dovrebbe essere la seconda riga (relativa a Edoardo VIII) è invece visualizzata a destra della prima riga?

Io ho provato a sistemare così122260901, ma non è bastato. --Meridiana solare (msg) 14:07, 2 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Fix122261725. Le celle della riga precedente (Giorgio V) erano tutte marcate come "rowspan=2" (suppongo ereditato dall'intestazione, dove effettivamente serve per spezzare in due righe l'header del "Regno"), e quindi occupavano spazio anche "per la riga sotto", che veniva pertanto spinta di lato. -- Rojelio (dimmi tutto) 14:16, 2 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Ah, ho capito. Grazie. --Meridiana solare (msg) 14:24, 2 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Lista di voci

Ricordo che qui, su Wikipedia, è presente una pagina che elenca le voci “che tutte le enciclopedie dovrebbero avere”. Mi aiutate a ritrovare quella pagina? --5.168.63.121 (msg) 16:10, 3 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Puoi trovare la pagina cliccando qui. Buona giornata :) --Lollo Scrivimi 16:13, 3 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Come aggiungere immagini dal telefono

Salve, vorrei aggiungere un'immagine in una voce. È una foto presa da un sito. Il problema è che non so come si aggiunga dal telefono ed è uno screenshot. Qualcuno potrebbe spiegarmelo? Saluti. --93.67.168.168 (msg) 17:24, 3 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Se l'immagine è presa da un sito, la prima cosa da verificare è che sia effettivamente utilizzabile su Wikipedia, e che non sia al contrario protetta da copyright. A quel punto - e ovviamente solo se l'immagine è libera da copyright - si può pensare i caricare l'immagine su commons oppure su it.wiki per poter essere in seguito aggiunta ad una voce. Di che immagine si tratta di preciso? --Postcrosser (msg) 17:29, 3 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Salve, mi sono già accertato che sia un'immagine libera da copyright. Comunque si tratta della copertina di un libro. Il libro in questione è Le due penne del pappagallino Verzè.

--93.67.168.168 (msg) 17:34, 3 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Aiuto Codice WallStreet

Buongiorno, sto provando creare mia prima voce, su una azienda storica che c'è in wikipedia menzioni ma non c'è una pagina propria... Ho provato varie volte pubblicare un piccolo testo pero dimmi che c'è un errore codice WallStreet. Come devo procedere? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CoxinhaSaddock (discussioni · contributi) 17:59, 3 ago 2021 (CEST).[rispondi]

Ciao. Scrivi la voce nella tua sandbox Utente:CoxinhaSaddock/Sandbox, poi chiedi una valutazione presso il progetto Aziende nella Discussioni progetto:Imprese e prodotti industriali in modo da valutare anche la rilevanza enciclopedica dell'azienda Pilosio S.p.A. --Lepido (msg) 20:02, 3 ago 2021 (CEST)[rispondi]
E vedi anche se rispetta WP:AZIENDE: non bastano i 50 anni di attività, deve esserci anche una rilevanza documentata da WP:FONTI, es. è stata oggetto di studi accademici, tesi di laurea, è citata in modo estensivo (non semplicemente nominata) in testi di economia, non è una PMI eccetera eccetera. Wikipedia non è un servizio di hosting vetrina su cui qualsiasi azienda può avere una voce e dal sito istituzionale, una volta depurato di tutta la parte enfatica e di marketing/promozione immagine (qualsiasi azienda si autodefinisce ormai "leader" del proprio settore, tanto per dirne una), sembra che siamo abbastanza al limite per quanto riguarda la rilevanza, oltretutto non è nemmeno chiaro se la proprietà sia statunitense (e quindi l'azienda è solo una parte di un gruppo) oppure no.--L736El'adminalcolico 00:56, 4 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Didascalia Immagine nel Template Bio

Ho creato la voce Gregor Brück e nel template Bio ho un'immagine di Brück a cui vorrei aggiungere la seguente didascalia: Lucas Cranach il Vecchio, Gregor Brück, 1533. Nel template non riesco a trovare lo spazio per inserire questo testo come didascalia. Se invece tolgo l'immagine del template e la inserisco nella voce, la pagina diventa troppo pesante (io credo) e delle tre immagini che vorrei avere ne rimangono solo due - una viene cancellata. Qualcuno può gentilmente aiutarmi? grazie --Gitz6666 (msg) 00:20, 4 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Per il Template:Bio esiste il parametro |Didascalia=. [@ Gitz6666]--Leo0428 00:23, 4 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Giusto, grazie mille. Era stato inserito il Template Bio con la tabella semplice, grazie alla tua indicazione, l'ho sostituito con la tabella completa e ho risolto il problema. --Gitz6666 (msg) 00:48, 4 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Template:Evoluzione dell'Unione europea

Mi sono accorto di un errore nelle informazioni riportate nel Template:Evoluzione dell'Unione europea e l'ho segnalato nella talk della voce sull'UE (qui [[1]]) e nelle pagine di discussione dei vari progetti coinvolti (ad es. qui al punto 3 [[2]] e altrove negli altri progetti). Purtroppo a causa delle mie scarse competenze tecniche non sono in grado di intervenire direttamente e correggere il punto: l'UE è stata creata con il Trattato di Maastricht, NON con il Trattato di Lisbona, che ha solo eliminato la struttura in tre pilastri facendo venir meno la CE. Quindi il template andrebbe corretto in modo che il riquadro blu sulla destra "Unione europea (UE)" inizi dalla colonna "1992 1993 Trattato di Maastricht". Si tratta della stessa soluzione grafica che trovo nella pagina sulla UE di en.wiki. Qualcuno potrebbe per favore aiutarmi a risolvere il problema? grazie --Gitz6666 (msg) 00:58, 4 ago 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Sinigagl] Pingo l'autore del template che sicuramente sa dove mettere le mani, io onestamente ho fatto qualche prova ma non ci sono riuscito.--Balara86 (msg) 13:54, 5 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Adalberto Scemma

Buongiorno Sono nuovo in Wikipedia. Ho provato a inserire la voce Adalberto Scemma, ma è stata accettata solo come Bozza:Adalberto Scemma "perché serve un'ulteriore elaborazione, anche in collaborazione con altri utenti". Io credo che il personaggio abbia una storia notevole e di non aver nessuna difficoltà a trovare la collaborazione di altri utenti. Vorrei capire in che modo coinvolgerli e quale ulteriore elaborazione necessiti. Grazie e cordiali saluti Bebo Rebuzzi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bebo Rebuzzi (discussioni · contributi) 09:16, 4 ago 2021‎ (CEST).[rispondi]

[@ Bebo Rebuzzi] Ciao, benvenuto! La collaborazione di altri utenti non andrebbe cercata, se qualche utente è interessato a collaborare può scegliere di farlo in autonomia, tuttavia puoi scrivere al progetto biografie chiedendo agli utenti più esperti di aiutarti nella stesura della voce. In alternativa puoi sempre chiedere un tutor che ti segua passo per passo nella pagina apposita. --SIXTHGRAVE 14:56, 4 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Inserire una nuova voce

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Inserirw una nuova voce.
– Il cambusiere Mannivu

Mi presento per chiarezza: Bianca Fasano, giornalista e scrittrice. Di mio vi sono sul web (il cartaceo è andato distrutto),una infinità di articoli che esprimono pur sempre (anche nella maggiore correttezza professionale), la logica di una firma. Giusto da persona che rispetta Wikipedia (di tanto in tanto faccio piccole donazioni, visto che l'utilizzo), annoto però che alcuni personaggi minori (politici, ad esempio), hanno spazio per sé ed altri (faccio Cicero pro domo suo), neanche dopo morti vi troveranno spazio, a meno che non trovino un santo in paradiso che decida di dare loro questo spazio. Posso fare un esempio personale? Di me si trovano articoli miei (e che parlino di me), un po' ovunque, eppure sono finita su Wikipedia soltanto perché, molti anni fa, ho dato un premio ad Arisa: "in 1999, she won first prize in the Cantacavallo competition in Teggiano for her singing ability. The president of the jury, journalist and writer Bianca Fasano, personally delivered the cup."- Forse in Italiano non c'é più neanche questo riferimento. Eppure:"Sociologa, già insegnante di disegno e storia dell’arte, cinque volte Premio dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la Cultura. ECDL, diploma in criminologia. Esperta in grafologia, fisiognomica e parapsicologia. Ha presentato oltre 30 "Personali" di pittura, iscritta all’albo giornalistico dal 1980, ha lavorato per testate quali il «Roma», «Il Mattino» ed il «Giornale di Napoli». Ha pubblicato sia in ebook che in cartaceo due libri a carattere storico uno di ricerca parapsicologica, cinque di grafologia e dodici tra biografie, sociologia, romanzi, racconti e poesie. Ha svolto attività dirigenziale in campo giornalistico e televisivo. Ha conseguito una laurea Magistrale in "Teoria della comunicazione audiovisivi e società della conoscenza" e un diploma in criminologia." Non credo di essere il solo caso. Evidentemente non posso arrogarmi il diritto di darmi uno spazio su Wikipedia, però: non sarebbe il caso di pensare ad ottimizzare Wikipedia per quanti sono meritevoli di essere nominati? Non so a chi ho esposto questa mia tesi, ma ringrazio per l'attenzione. Bianca Fasano.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bianca Fasano (discussioni · contributi) 14:15, 2 ago 2021‎ (CEST).[rispondi]

@Bianca Fasano ho spostato qui. Per farla breve, perché una pagina venga scritta su un determinato argomento (sia esso persona, cosa o concetto) è necessario che sia enciclopedico, ovvero si sia rilevante nel proprio ambito, già prima d'essere inserito in Wikipedia. In generale, comunque, è sconsigliato (per non dire è meglio evitare) scrivere autobiografie, perché si tende a essere non oggettivi. Se sarà "meritevole", la sua pagina verrà scritta da altri. --Mannivu · 18:58, 4 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Template Vaglio

Aiuto! ho fatto un pasticcio con il Template:Vaglio. Ho creato questa pagina [[3]] (temo di non aver cancellato "arg" e "arg" dal Template). Non credo che la richiesta di vaglio sia arrivata ai progetti tematici (Biografie e Storia). Qualcuno potrebbe per favore correggere il mio errore (io ho provato goffamente) oppure cancellare tutto in modo che possa iniziare da capo la procedura? Grazie --Gitz6666 (msg) 22:59, 4 ago 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Gitz6666] Ho rinominato la pagina del vaglio e inserito il template nella voce. --Leo0428 02:03, 5 ago 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Leo0428] Fantastico, di nuovo grazie anche per questo --Gitz6666 (msg) 02:21, 5 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Scomparsa di Annamaria Giotto.

Annamaria Giotto è morta nel giugno del 2021. Il giorno 20, forse il 21. Fa fede quanto riportato dal sito fip.it che annuncia la sua morte a cavallo di quei giorni.

Eppure, da allora, la scomparsa dell'ex atleta italiana è riportata - in questa pagina nella quale vi è l'elenco delle persone scomparse - ogni giorno, come se avvenuta il giorno precedente. Oggi, ad esempio, ne è riportata la scomparsa al 4 agosto. Ed è così, quindi, da oltre un mese e mezzo.

Ho provato a modificare le informazioni ed a comunicarvelo tramite questo servizio di assistenza, ma il risultato è stato che le mie modifiche nella pagina che Wikipedia dedica alla Giotto SONO STATE ELIMINATE.

Mi chiedo per quale motivo. Avevo effettuato una correzione in base a dei parametri che erano precisi, ovvero, la comunicazione di una federazione (la f.i.p.) ATTRAVERSO IL LORO SITO UFFICIALE.

Vogliamo riportare, una volta per tutte, che Annamaria Giotto è scomparsa nello scorso mese di giugno? Lo vogliamo riportare in questa pagina nella quale sono elencate le persone scomparse nel corso dell'anno, invece di continuare questo balletto che vede la sua scomparsa riportata, ogni giorno, il giorno precedente?

Attendo una modifica finale e definitiva che dia serenità a quest'atleta scomparsa, peraltro, alla veneranda età di 105 anni.

Io continuerò a monitorare questa pagina che riporta l'elenco delle persone scomparse e quella dedicata ad Annamaria Giotto, nella speranza che qualcuno chiarisca, in maniera definitiva questa situazione e con la speranza che questa mia comunicazione sia letta poiché non sono un utente registrato e, leggo, che alcuni servizi sono accessibili soltanto agli utenti registrati.

Grazie

Giovanni, da Palermo

Vandalismo

Posso chiedere come si fa a segnalare immediatamente un vandalo in modo che venga bloccato prima possibile? La procedura è uguale per registrati e non? Grazie.--Tre di tre (msg) 15:08, 5 ago 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Tre di tre] Ciao, quando un vandalo, anche dopo gli avvisi utente, non smette di vandalizzare devi segnalarlo in WP:VIC. Vedi anche questa pagina di aiuto. La procedura è la stessa per utenti registrati o meno. --SIXTHGRAVE 15:11, 5 ago 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Tre di tre] Nel caso tu fossi interessato , ti invito alla lettura anche di WP:RC , ciao e buon lavoro --Il buon ladrone 15:49 , 5 ago 2021 (CEST)

Uso corretto del template Mw-collapsible

Se uso 2 tabelle con il template mw-collapsible me le "incorpora" vedi esempio. Come faccio a separarle?--Savium (msg) 18:00, 6 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Panello 1
thumb|center|600px
Panello 1 inferiore
Icona Descrizione
80px esempio 1.
Panello 2
thumb|center|600px
Panello 2 inferiore
Icona Descrizione
80px esempio 2.
mancava un "|}" di chiusura in ognuno dei due pannelli. --Pil56 (msg) 18:24, 6 ago 2021 (CEST)[rispondi]
grazie mille!--Savium (msg) 16:36, 7 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Discussione in pagina sbagliata?

Ho aggiunto questa discussione ma non ho ancora ricevuto risposte. L’ho aggiunta nella pagina sbagliata? --158.148.104.42 (msg) 20:20, 6 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Il posto è quello giusto, tieni conto che molti di noi adesso sono con i piedi a bagno :-) e se le risposte non sono veloci bisogna portar pazienza. Comunque io faccio mio quanto ti è già stato detto qui, perché mi sembra una modifica un po' inutile. Comunque aspetta altri pareri nella pagina appropriata, prima o poi arrivano. --Lepido (msg) 22:07, 6 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voce ingiustificata

ho creato una pagina dedicata ad un giornalista italiano, che per oltre 70 anni si è occupato di Aereo Spazio Sia dalle pagine de IL TEMPO, inviato speciale dagli USA (sue le cronache storiche da Cape Canaveral) sia attraverso più di 30 libri( editi dalle maggiori case editrici)Giornalista, Pilota, tecnico aeronautico...stimato dagli addetti ai lavori e cariche specifiche. Alcuni membri di W. che non hanno nozioni al riguardo hanno pensato bene di cancellarlo. Non credo che l'ignoranza di alcuni debba essere causa di quella degli altri. Qualcuno vuole aiutarmi? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 31.191.15.9 (discussioni · contributi) 19:51, 7 ago 2021‎ (CEST).[rispondi]

Ciao. Come scritto in testa a questa pagina Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni. --Lollo Scrivimi 19:59, 7 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Flag su LiveRC

Ciao a tutti, stavo facendo patrolling su LiveRC quando ho notato che le mie modifiche, almeno nel momento in cui scrivo, vengono flaggate come quelle di un bot. È un problema? Da cosa potrebbe essere causato? GA16   […] 11:05, 8 ago 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Gianmariloppio Amigdala 16] Ciao! Ho notato che è problema già segnalato, a quanto pare non è un problema :D --SIXTHGRAVE 15:51, 8 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Ho notato che gli smanettoni non mettono mano volentieri al codice di LiveRC (che ha molti bug, io ne avevo segnalati alcuni). Insomma, è un rottame, ma finché funziona ci conviene tenercelo così :D --Mtarch11 (msg) 10:41, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Personale cultura

Vorrei sapere tutto sui mulinelli di acqua marina o vortici di mare grazie.[[Categoria:]] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 31.27.215.240 (discussioni · contributi) 16:08, 8 ago 2021 (CEST).[rispondi]

Scusa ma temo di non capire. La domanda qual è? --Sfoltito (msg) 17:42, 8 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Inserimento voce SIMEU (a integrazione comma "rimando interno" in voce emergenza-urgenza)

Salve e spero ben trovati, come da oggetto mi farebbe molto piacere inserire la voce SIMEU (Società Italiana di Medicina di Emegenza-Urgenza) nell'elenco delle voci Wikipedia.

La SIMEU è una onlus che promuove la conoscenza e la cultura della Medicina di emergenza-urgenza a livello nazionale e fa parte, a livello internazionale, di EUSEM (la Società Europea di Medicina di Urgenza-Urgenza). In quell'ottica, sicuri di muoverci nella correttezza e nella efficacia di divulgazione, ci piacerebbe esistesse una voce Wikipedia per SIMEU.

Un mio recente tentativo è stato bloccato dal L736E (che ringrazio per avermi aiutato a non fare male).

Seguendo le indicazioni, abbiamo ricomposto integralmente il testo (per evitare ci fossero analogia con quanto contenuto nel sito ufficiale della associazione) dandogli un taglio tutt'altro che promozionale e, prima di procedere, eccoci a chiedere indicazioni per fare bene.

Potete cortesemente darmi qualche consiglio su come procedere per riuscire nell'intento? Grazie mille!

Buon tutto e a presto. GD Larei

bozza Jacopo Abram

Ho creato una pagina su un atleta e me un utente me l'ha spostata in bozza. Posso sapere cosa significa questo ora ? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Braamy96 (discussioni · contributi) 18:10, 8 ago 2021 (CEST).[rispondi]

Ciao [@ Braamy96]. E' normale, le nuove voci create dai nuovi utenti vengono spostate in bozza in modo che possano essere valutate (per verificare l'enciclopedicità) e controllate (ad esempio per verificare che siano state inserite le fonti) da utenti più esperti, prima della pubblicazione nell'enciclopedia vera e propria. La bozza in pratica è come la tua sandbox personale, con la differenza che la voce può essere modificata da vari utenti, mentre la sandbox è considerata uno spazio più personale. --Postcrosser (msg) 22:20, 8 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Pagina da cancellare

C'è qualche pagina da cancellare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sergiofoggia (discussioni · contributi) 15:22, 9 ago 2021 (CEST).[rispondi]

[@ Sergiofoggia]In che senso? C'è un'apposita pagina di servizio a riguardo.--TrinacrianGolem (msg) 15:34, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]
C’è anche la categoria, Categoria:Cancellare subito :D --SIXTHGRAVE 15:42, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Aiuto URL caso di omonimia per nuova voce

Salve, Vorrei creare una nuova voce di una persona importante ma ho un caso di omonimia, ossia c'è una pagina di un giornalista che ha lo stesso nome e cognome. Come posso fare con la URL? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mattze77 (discussioni · contributi) 15:31, 9 ago 2021‎ (CEST).[rispondi]

[@ Mattze77] Ciao, in questo caso è necessario disambiguare, ovvero mettere tra parentesi il motivo per cui è enciclopedico, ad esempio Luca Bianchi (giornalista), Luca Bianchi (archeologo). Vedi Aiuto:Disambiguazione. :) SIXTHGRAVE 15:46, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Account

Salve

Vorrei sapere come cancellare il mio account su Wikipedia.

Non ho più intenzione né di scrivere su Wikipedia, ma neanche di leggere più questa enciclopedia.

Come posso fare per cancellare il mio account definitivamente? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da AleMan986 (discussioni · contributi) 16:23, 9 ago 2021 (CEST).[rispondi]

[@ AleMan986] Ciao. Un account non può essere cancellato, ma solo bloccato a tempo indeterminato. Se è questo che vuoi, basta che lo chieda qui--Parma1983 16:35, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]
@AleMan986 Ciao, come spiegato in Aiuto:Eliminare la registrazione, non è possibile cancellare del tutto il tuo account: puoi però richiederne il blocco a tempo indeterminato in questa pagina. GA16   […] 16:34, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Account

Voglio Cancellare il mio Account? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sergiofoggia (discussioni · contributi) 16:31, 9 ago 2021 (CEST).[rispondi]