Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sant'Anastasia
Titolo presbiterale
Stemma cardinalizio generico
Basilica di Sant'Anastasia al Palatino
TitolareGodfried Danneels
IstituzioneII secolo
istituito da papa Evaristo
Dati dall'Annuario pontificio

Sant'Anastasia è un titolo cardinalizio istituito da Papa Evaristo intorno al 105. In seguito, fu inserito tra quelli del sinodo romano del 1° marzo 499. La chiesa alla quale si ispira è sita ai piedi del monte Palatino. Tale posizione costituisce un'eccezione dato che tutti i 24 titoli esistenti al tempo di papa Marcello I erano fuori dalla cinta muraria di Roma, mentre le diaconie si trovavano al suo interno. In base al catalogo di Pietro Mallio, compilato durante il pontificato di Alessandro III, il titolo era collegato alla Basilica di San Pietro e i suoi sacerdoti vi celebravano Messa a turno.

Titolari

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo