1190
Jump to navigation
Jump to search
Il 1190 (MCXC in numeri romani) è un anno del XII secolo.
1190 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1190 |
Ab Urbe condita | 1943 (MCMXLIII) |
Calendario armeno | 638 — 639 |
Calendario bengalese | 596 — 597 |
Calendario berbero | 2140 |
Calendario bizantino | 6698 — 6699 |
Calendario buddhista | 1734 |
Calendario cinese | 3886 — 3887 |
Calendario copto | 906 — 907 |
Calendario ebraico | 4949 — 4950 |
Calendario etiopico | 1182 — 1183 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1245 — 1246 1112 — 1113 4291 — 4292 |
Calendario islamico | 585 — 586 |
Calendario persiano | 568 — 569 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Filippo Augusto re di Francia ordina la costruzione di una roccaforte a Parigi. Prima versione di quello che diventerà famoso come Louvre.
- 1º marzo: i crociati tedeschi guidati da Federico Barbarossa lasciano Adrianopoli, dopo essersi fermati per ben quattordici settimane, e raggiungono Gallipoli il 22 dello stesso mese.
- 18 maggio: l'esercito tedesco sbaraglia i turchi presso Konya (Battaglia di Iconio); tuttavia, pochi giorni dopo, il 10 giugno, Federico Barbarossa muore annegato nel fiume Saleph. Giunto ad Antiochia l'esercito crociato si disperde.
- 4 luglio: i Crociati partono agli ordini di Riccardo Cuor di Leone (da Marsiglia) e di Filippo Augusto (da Genova).
- In autunno Riccardo Cuor di Leone e Filippo Augusto sostano lungamente a Messina: la conflittualità tra i due re si rianima per avere Riccardo rotto il fidanzamento con Adele di Francia, sorellastra di Filippo, ed essersi legato a Berengaria di Navarra.
- 4 ottobre: Riccardo prende la città di Messina, ottenendo la liberazione della sorella Giovanna, vedova del re di Sicilia Guglielmo II, tenuta prigioniera da Tancredi.
- 11 novembre: A Messina i re Tancredi di Sicilia e Riccardo I d'Inghilterra firmano un trattato con il quale il secondo si impegna, fino al termine del suo soggiorno sull'isola ed in cambio di una notevole somma di denaro, ad aiutare il Regno di Sicilia in caso di aggressione.
- 24 novembre: Isabella, regina di Gerusalemme, sposa Corrado del Monferrato.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 9 marzo - Pedro González, religioso spagnolo († 1246)
- Abril Perez de Lumiares, politico e poeta portoghese († 1245)
- Giordano di Sassonia, religioso tedesco († 1237)
- Giovanni di Mailly, religioso francese
- Martino del Cassero, giurista e notaio italiano († 1272)
- Giovanni d'Auxonne († 1267)
- Alberto di Stade, letterato e abate tedesco († 1261)
- Andrea Bonello, giurista italiano († 1275)
- Maria di Brabante, regina tedesca († 1260)
- Eudes de Châteauroux, cardinale francese († 1273)
- Bernardo de' Rossi, condottiero italiano († 1248)
- Luca Savelli, politico italiano († 1266)
- Benedetto Sinigardi, francescano italiano († 1282)
- Aldobrandino I d'Este († 1215)
- Gertrude de Dabo, francese († 1225)
- Ferdinando d'Aragona, nobile († 1249)
- Guglielmo il Maresciallo, II conte di Pembroke, nobile britannica († 1231)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 17 gennaio - Corrado Laskonogi, nobile polacco
- 18 febbraio - Ottone II di Meißen (n. 1125)
- 23 marzo - Saigyō, poeta giapponese (n. 1118)
- 6 maggio - Friedrich von Hausen, poeta tedesco
- 10 giugno - Federico Barbarossa, sovrano (n. 1122)
- 14 giugno - Enrico I di Tirolo, nobile
- 1º agosto - Fiorenzo III d'Olanda (n. 1140)
- 10 agosto - Goffredo III di Lovanio, duca (n. 1142)
- 16 agosto - Dedi III di Lusazia, nobile tedesco
- 31 agosto - Robert de Beaumont, III conte di Leicester, nobile inglese
- 13 settembre - Ermanno IV di Baden (n. 1135)
- 20 settembre - Adelog, vescovo cattolico tedesco
- 16 ottobre - Ludovico III di Turingia, nobile tedesco
- 19 novembre - Baldovino di Exeter, arcivescovo cattolico britannico
- 20 novembre - Cipriano di Calamizzi, abate e religioso italiano (n. 1110)
- Elia III, vescovo cristiano orientale siro
- Enrico I di Bar, nobile
- Gualtiero, arcivescovo cattolico italiano
- Miroslav Zavidović
- Reginaldo di Durham, monaco cristiano e scrittore inglese
- Isabella di Hainaut, regina fiamminga (n. 1170)
- Khaqani, poeta persiano
- Anwari, poeta e astrologo persiano
- Leonzio II di Gerusalemme, vescovo ortodosso macedone
- Berta di Putelendorf, nobile sassone
- Ranulf de Glanvill, politico britannico
- Sibilla di Gerusalemme, sovrana (n. 1160)
- Ruggero di Andria, nobile italiano
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1190