Morti il 20 settembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
XI secolo (2)
- 1057 - Ambrogio II, vescovo italiano
- 1085 - Ermanno II di Lotaringia, nobile tedesco (n.1049)
XII secolo (3)
- 1168 - Antipapa Pasquale III, cardinale italiano
- 1190 - Adelog, vescovo cattolico tedesco
- 1200 - Alberico II di Dammartin, conte
XIII secolo (2)
- 1281 - Reinardo I di Hanau, tedesco (n.1225)
- 1299 - Giovanni II Malatesta, condottiero italiano
XIV secolo (6)
- 1322 - Rinaldo da Polenta, arcivescovo cattolico italiano
- 1362 - Rinaldo da Villafranca, poeta, grammatico e umanista italiano (n.1291)
- 1371 - Giovanni I di Nassau-Weilburg, tedesco (n.1309)
- 1384 - Luigi I d'Angiò, nobile francese (n.1339)
- 1388 - Firuz Shah Tughlaq, sultano indiano (n.1351)
- 1398 - Giacomo I di Cipro, nobile cipriota (n.1334)
XV secolo (5)
- 1404 - Pietro II d'Alençon, conte e militare francese (n.1340)
- 1416 - Andrea Malatesta, condottiero italiano (n.1373)
- 1440 - Federico I di Brandeburgo, nobile tedesco (n.1371)
- 1460 - Gilles Binchois, compositore fiammingo
- 1492 - Anne de Beauchamp, XVI contessa di Warwick, nobile (n.1426)
XVI secolo (17)
- 1501 - Agostino Barbarigo, doge (n.1419)
- 1501 - Thomas Grey, I marchese di Dorset, nobile inglese (n.1455)
- 1526 - Felice da Corsano, religioso italiano
- 1532 - Giacomo di Braganza, nobile portoghese (n.1479)
- 1533 - Nicolas Champion, compositore fiammingo
- 1533 - Antonio Maria Ciocchi del Monte, cardinale italiano (n.1461)
- 1540 - Edoardo del Portogallo, IV duca di Guimarães, principe portoghese (n.1515)
- 1543 - Thomas Manners, I conte di Rutland, nobile inglese (n.1492)
- 1580 - Onorato II di Savoia-Villars, condottiero italiano (n.1511)
- 1582 - Luigi III di Montpensier, nobile francese (n.1513)
- 1584 - Gasparo Scaruffi, economista italiano (n.1519)
- 1586 - Anthony Babington, nobile inglese (n.1561)
- 1586 - John Ballard, religioso inglese
- 1590 - Lodovico Agostini, cantore e compositore italiano (n.1534)
- 1592 - Francisco Vallés, medico e scrittore spagnolo (n.1524)
- 1597 - Gregoria Massimiliana d'Asburgo, nobile austriaca (n.1581)
- 1600 - Rodrigo de Castro Osorio, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n.1523)
XVII secolo (17)
- 1608 - Kanamori Nagachika, militare giapponese (n.1524)
- 1615 - Kanamori Yoshishige, militare giapponese (n.1559)
- 1619 - Giovanni Spilla, arcivescovo cattolico spagnolo (n.1560)
- 1620 - Giovanni Maria Nosseni, architetto, scultore e scrittore svizzero (n.1544)
- 1621 - Enrico di Mayenne, nobile francese (n.1578)
- 1625 - Heinrich Meibom, storico e poeta tedesco (n.1555)
- 1627 - Jan Gruter, filologo, antiquario e storico fiammingo (n.1560)
- 1630 - Claudio Saracini, compositore e liutista italiano (n.1586)
- 1638 - Johann Lantz, matematico tedesco (n.1564)
- 1639 - Johannes van Meurs, umanista, filologo classico e storico olandese (n.1579)
- 1643 - Robert Dormer, I conte di Carnarvon, militare inglese (n.1610)
- 1643 - Henry Spencer, I conte di Sunderland, militare inglese (n.1620)
- 1646 - Anne de Rohan, umanista e poetessa francese (n.1584)
- 1648 - Johannes Lucacich, francescano e compositore dalmata
- 1659 - Simone Rau e Requesens, vescovo cattolico e poeta italiano (n.1609)
- 1671 - Ovidio Montalbani, matematico, medico e astronomo italiano (n.1601)
- 1678 - Antonio Masini, compositore italiano
XVIII secolo (18)
- 1702 - Charles Aubert de La Chesnaye, imprenditore francese (n.1632)
- 1707 - Alexander Stanhope, ambasciatore inglese (n.1638)
- 1710 - Margherita Caffi, pittrice italiana (n.1647)
- 1713 - Francisco Martín Fernández de Posadas, presbitero spagnolo (n.1644)
- 1714 - Anna Waser, pittrice svizzera (n.1678)
- 1725 - Giovanni Benedetto Gentilotti, vescovo cattolico e bibliotecario italiano (n.1672)
- 1736 - Tommaso Carapella, musicista italiano (n.1655)
- 1743 - Giovanni Mercurino Antonio Arborio di Gattinara, vescovo cattolico italiano (n.1685)
- 1762 - Paul Troger, pittore austriaco (n.1698)
- 1763 - Gabriela Silang, condottiera, patriota e rivoluzionaria filippina (n.1731)
- 1774 - Martinès de Pasqually, esoterista francese (n.1727)
- 1777 - Edward Howard, IX duca di Norfolk, nobile inglese (n.1686)
- 1781 - Bonaventura Sculco, vescovo cattolico italiano (n.1708)
- 1787 - Alexandre Bultos, attore teatrale belga (n.1749)
- 1789 - Giuseppe Fedele Vitale, letterato, medico e presbitero italiano (n.1734)
- 1794 - Muhammad Ali Khan Bahadur, principe indiano (n.1750)
- 1796 - Juan José Delhuyar, chimico e mineralogista spagnolo (n.1754)
- 1798 - Blasius Columban von Bender, generale austriaco (n.1713)
XIX secolo (51)
- 1803 - Robert Emmet, patriota e oratore irlandese (n.1778)
- 1804 - Pierre Joseph Bonnaterre, abate e naturalista francese (n.1752)
- 1804 - Pierre Méchain, astronomo francese (n.1744)
- 1806 - Carlo Giorgio Augusto di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile (n.1766)
- 1807 - Victoire Armande Josèphe de Rohan-Soubise, nobile francese (n.1743)
- 1808 - René-Louis de Girardin, artista, scrittore e militare francese (n.1735)
- 1815 - Ekaterina Petrovna Trubeckaja, nobildonna russa (n.1744)
- 1816 - Antonio Cerati, scrittore e filologo italiano (n.1738)
- 1817 - Ludovico di Württemberg (n.1756)
- 1818 - Francesco Carafa della Spina di Traetto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1722)
- 1820 - Alessandro Mandarini, militare italiano (n.1762)
- 1827 - David Rossi, pittore, decoratore e architetto italiano (n.1741)
- 1837 - Giancarlo Cornay, missionario francese (n.1809)
- 1839 - Thomas Bibb, politico statunitense (n.1783)
- 1839 - Thomas Hardy, I baronetto, ufficiale britannico (n.1769)
- 1839 - Matías de Irigoyen, politico argentino (n.1781)
- 1840 - José Gaspar Rodríguez de Francia, avvocato e politico paraguaiano (n.1766)
- 1845 - Matvej Matveevič Gedenštrom, esploratore e scrittore russo (n.1780)
- 1849 - Alexandre Edme, barone di Méchin, politico francese (n.1772)
- 1852 - Anton Weidinger, trombettista austriaco (n.1766)
- 1854 - Frederick Catherwood, esploratore, architetto e fotografo inglese (n.1799)
- 1859 - Muhammad II ibn al-Husayn, tunisino (n.1811)
- 1861 - Giovanni Battista Niccolini, drammaturgo italiano (n.1782)
- 1863 - Fratelli Grimm, scrittore tedesco (n.1785)
- 1863 - Jacob Grimm, filologo, linguista e scrittore tedesco (n.1785)
- 1866 - Fritz L'Allemand, pittore austriaco (n.1812)
- 1867 - Pasquale Calvi, politico e magistrato italiano (n.1794)
- 1867 - Ignazio Prinetti, politico italiano (n.1814)
- 1867 - Luigi Silvestrelli, politico italiano (n.1827)
- 1869 - Pepita Tudó, nobildonna spagnola (n.1779)
- 1870 - Lorenzo Cavallo, militare italiano (n.1846)
- 1870 - Giacomo Pagliari, militare italiano (n.1822)
- 1870 - Nicola Palizzi, pittore italiano (n.1820)
- 1870 - Kalama delle Hawaii, nobildonna statunitense (n.1817)
- 1871 - John Patteson, missionario e vescovo anglicano britannico (n.1827)
- 1873 - Giovanni Battista Donati, matematico e astronomo italiano (n.1826)
- 1874 - Victor Séjour, scrittore e drammaturgo statunitense (n.1817)
- 1876 - James Smith, calciatore scozzese (n.1844)
- 1877 - Giuseppe Antonacci, politico italiano (n.1810)
- 1884 - Leopold Fitzinger, zoologo austriaco (n.1802)
- 1885 - James Hudson, diplomatico britannico (n.1810)
- 1886 - Pietro Mongini, prete italiano (n.1806)
- 1886 - Filippo Mordani, letterato e patriota italiano (n.1797)
- 1887 - Ahmad Faris al-Shidyaq, scrittore e giornalista libanese
- 1892 - George Croom Robertson, filosofo scozzese (n.1842)
- 1894 - Giovanni Battista de Rossi, archeologo italiano (n.1822)
- 1894 - Heinrich Hoffmann, psichiatra e scrittore tedesco (n.1809)
- 1897 - Wilhelm Wattenbach, storico e archivista tedesco (n.1819)
- 1898 - Theodor Fontane, farmacista, scrittore e poeta tedesco (n.1819)
- 1899 - Carl Gustaf Thomson, entomologo svedese (n.1824)
- 1900 - John Alexander McClernand, avvocato, politico e generale statunitense (n.1812)
XX secolo (206)
- 1904 - Stefano Fer, politico italiano (n.1818)
- 1904 - José María Yermo y Parres, presbitero messicano (n.1851)
- 1905 - Giuseppe Grioli, patriota e militare italiano (n.1825)
- 1905 - Vjenceslav Novak, drammaturgo e scrittore croato (n.1859)
- 1907 - Jakob Morenga, guerrigliero namibiano (n.1875)
- 1908 - Nicolás Salmerón, filosofo, scrittore e politico spagnolo (n.1838)
- 1908 - Pablo de Sarasate, violinista e compositore spagnolo (n.1844)
- 1910 - Natale Confalonieri, politico italiano (n.1861)
- 1911 - Robert Hart, I Baronetto, diplomatico britannico (n.1835)
- 1913 - Ferdinand Blumentritt, etnografo, educatore e scrittore austro-ungarico (n.1853)
- 1914 - Ragnar Fogelmark, lottatore svedese (n.1888)
- 1914 - Michele Kerbaker, linguista italiano (n.1835)
- 1915 - Carl Anton Ewald, medico tedesco (n.1845)
- 1915 - Giuseppe Augusto Tuccimei, scienziato italiano (n.1851)
- 1916 - Guido Carocci, storico italiano (n.1851)
- 1916 - August Leskien, linguista e filologo tedesco (n.1840)
- 1917 - Riccardo Bajardi, militare italiano (n.1886)
- 1917 - Émile Boirac, psicologo, filosofo e esperantista francese (n.1851)
- 1918 - Step'an Šahowmyan, politico armeno (n.1878)
- 1918 - Erik di Svezia, principe svedese (n.1889)
- 1918 - Məşədi Əzizbəyov, politico azero (n.1876)
- 1919 - Giuseppe Barboglio, patriota italiano (n.1838)
- 1919 - Ramón Barros Luco, politico cileno (n.1835)
- 1920 - Edoardo Ginistrelli, politico italiano (n.1838)
- 1921 - Giovanni Trussardi Volpi, pittore italiano (n.1875)
- 1921 - Ghino Valenti, economista italiano (n.1852)
- 1922 - Giuseppe Sartorio, scultore italiano (n.1854)
- 1924 - Albert Holness, esploratore britannico (n.1892)
- 1926 - Luigi Lucatello, patologo italiano (n.1863)
- 1927 - Gino Coppedè, architetto, scultore e decoratore italiano (n.1866)
- 1927 - George Nichols, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n.1864)
- 1929 - Eraclio Gerbella, cornista e direttore d'orchestra italiano (n.1850)
- 1930 - Moritz Pasch, matematico tedesco (n.1843)
- 1931 - Ugo Falena, commediografo, impresario teatrale e regista cinematografico italiano (n.1875)
- 1931 - Max Littmann, architetto tedesco (n.1862)
- 1932 - Giacomo Gandi, pittore italiano (n.1846)
- 1932 - Napoleone Parisani, pittore italiano (n.1854)
- 1932 - Max Slevogt, pittore tedesco (n.1868)
- 1932 - Wovoka, religioso nativo americano
- 1933 - Annie Besant, attivista, saggista e esoterista britannica (n.1847)
- 1933 - Albrecht Höhler, antifascista tedesco (n.1898)
- 1934 - John Blair, calciatore nordirlandese (n.1888)
- 1934 - Porter Emerson Browne, commediografo statunitense (n.1879)
- 1934 - William Oakley, calciatore inglese (n.1873)
- 1935 - David Landau, attore statunitense (n.1879)
- 1938 - Anna Maria Tauscher van den Bosch, religiosa tedesca (n.1855)
- 1939 - Paul Bruchési, vescovo cattolico canadese (n.1855)
- 1939 - Andrew Crommelin, astronomo britannico (n.1865)
- 1941 - Michail Petrovič Kirponos, generale sovietico (n.1892)
- 1941 - Ludwig Landshoff, musicista e direttore d'orchestra tedesco (n.1874)
- 1941 - Antonietta Mazzone, religiosa italiana (n.1878)
- 1941 - Petre Sucitulescu, calciatore rumeno
- 1941 - Hervarth Frass von Friedenfeldt, schermidore cecoslovacco (n.1913)
- 1942 - Elkan Bauer, compositore austriaco (n.1852)
- 1942 - Walther von Lüttwitz, militare tedesco (n.1859)
- 1942 - Heinrich Paal, calciatore estone (n.1895)
- 1942 - Kārlis Ulmanis, politico lettone (n.1877)
- 1943 - Adolf Paul, scrittore svedese (n.1863)
- 1943 - Vito Cascio Ferro, mafioso italiano (n.1862)
- 1943 - Nelson le Follet, illusionista e trasformista italiano (n.1869)
- 1944 - Sandro Gallo, partigiano italiano (n.1914)
- 1944 - Giorgio Ottone Levitz, militare, aviatore e partigiano italiano (n.1922)
- 1944 - Osvaldo Remotti, militare, aviatore e partigiano italiano (n.1922)
- 1944 - Ferdinand von Sammern-Frankenegg, generale tedesco (n.1897)
- 1944 - Alois von Schönburg-Hartenstein, generale austro-ungarico (n.1858)
- 1945 - Joseph Bidez, filologo classico belga (n.1867)
- 1945 - Bryan Godfrey-Faussett, ufficiale inglese (n.1863)
- 1945 - Chōtoku Kyan, maestro di karate giapponese (n.1870)
- 1945 - Augusto Tasso Fragoso, generale e politico brasiliano (n.1869)
- 1945 - Jack Thayer, statunitense (n.1894)
- 1945 - Eduard Wirths, medico tedesco (n.1909)
- 1946 - Jules Auguste César Muraire, attore francese (n.1883)
- 1946 - Jean Etienne Charles Marcel Ratyé, ammiraglio francese (n.1863)
- 1947 - Albert Gingell, lottatore britannico (n.1883)
- 1947 - Fiorello La Guardia, politico statunitense (n.1882)
- 1947 - Antonio Piscel, politico, avvocato e giornalista italiano (n.1871)
- 1948 - Leo White, attore tedesco (n.1882)
- 1948 - Emma Zimmer, tedesca (n.1888)
- 1949 - Giuseppe Barattolo, produttore cinematografico italiano (n.1882)
- 1949 - Richard Dix, attore statunitense (n.1893)
- 1951 - Ennio Cerlesi, attore, regista e doppiatore italiano (n.1901)
- 1952 - Alfredo Dallolio, generale e politico italiano (n.1853)
- 1952 - Flavio Scano, architetto e ingegnere italiano (n.1896)
- 1952 - Bill Schindler, pilota automobilistico statunitense (n.1909)
- 1955 - Ermanno Amicucci, politico e giornalista italiano (n.1890)
- 1955 - Robert Riskin, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n.1897)
- 1955 - Noel M. Smith, regista e sceneggiatore statunitense (n.1895)
- 1955 - Francesco Vecchiacchi, fisico e ingegnere italiano (n.1902)
- 1956 - Theo Frenkel, regista, attore e sceneggiatore olandese (n.1871)
- 1956 - Paul la Cour, drammaturgo danese (n.1902)
- 1957 - Heino Kaski, compositore e pianista finlandese (n.1885)
- 1957 - Jean Sibelius, compositore e violinista finlandese (n.1865)
- 1958 - Hubert Lagardelle, sindacalista francese (n.1874)
- 1958 - Corrado Mancioli, pittore e grafico italiano (n.1904)
- 1959 - Arturo Gallea, direttore della fotografia italiano (n.1895)
- 1959 - Olin Howland, attore statunitense (n.1886)
- 1959 - Jay Nash McCrea, pistard statunitense (n.1887)
- 1959 - Giuseppe Rapetti, calciatore italiano (n.1905)
- 1959 - Mario Stoppani, aviatore italiano (n.1895)
- 1960 - Michel Brusselmans, compositore belga (n.1886)
- 1960 - Eugenio Morelli, medico e politico italiano (n.1881)
- 1960 - Ida L'vovna Rubinštejn, danzatrice e mecenate russa (n.1885)
- 1961 - Guglielmo Josa, imprenditore e politico italiano (n.1870)
- 1961 - Andrzej Munk, regista polacco (n.1921)
- 1962 - Conrad Helfrich, ammiraglio olandese (n.1886)
- 1962 - Curley Weaver, cantante, chitarrista e cantautore statunitense (n.1906)
- 1963 - Giorgio Fano, filosofo italiano (n.1885)
- 1963 - Charles Howard-Bury, militare, esploratore e politico britannico (n.1883)
- 1963 - André Wille, calciatore svizzero
- 1964 - Gaston Darbour, pittore e incisore francese (n.1869)
- 1964 - Lazare Lévy, pianista e compositore francese (n.1882)
- 1965 - Arthur Holmes, geofisico e geologo inglese (n.1890)
- 1967 - Ezio Corlaita, ciclista su strada italiano (n.1889)
- 1968 - Olaf Jordan, artista svedese (n.1902)
- 1969 - Werner Schreib, pittore tedesco (n.1925)
- 1969 - Walt Torrence, cestista statunitense (n.1937)
- 1970 - Alexandros Othonaios, generale greco (n.1879)
- 1971 - Luigi Carbonari, politico italiano (n.1880)
- 1971 - Wallace Osgood Fenn, fisiologo statunitense (n.1893)
- 1971 - Jindřich Kakos, schermidore cecoslovacco (n.1912)
- 1971 - Leonardo Motzo, generale italiano (n.1895)
- 1971 - Giorgos Seferis, poeta, saggista e diplomatico greco (n.1900)
- 1971 - James Westerfield, attore statunitense (n.1913)
- 1973 - Jim Croce, cantautore statunitense (n.1943)
- 1973 - Mario Mazza, attore italiano (n.1895)
- 1973 - Maury Muehleisen, musicista statunitense (n.1949)
- 1973 - Eddie Murphy, pattinatore di velocità su ghiaccio statunitense (n.1905)
- 1973 - Glenn Strange, attore statunitense (n.1899)
- 1973 - Frank Teruggi, giornalista statunitense (n.1949)
- 1973 - Giuseppe Trevisani, designer e giornalista italiano (n.1924)
- 1973 - Ben Webster, sassofonista statunitense (n.1909)
- 1974 - José Mojica, francescano e attore messicano (n.1895)
- 1975 - Václav Bouška, calciatore cecoslovacco (n.1910)
- 1975 - Nino Galizzi, scultore italiano (n.1891)
- 1975 - Saint-John Perse, poeta, scrittore e diplomatico francese (n.1887)
- 1975 - Ikio Sawamura, attore giapponese (n.1905)
- 1975 - Doria Shafik, attivista, poetessa e editrice egiziana (n.1908)
- 1976 - Izrail' Markovič Jampol'skij, violinista e musicologo sovietico (n.1905)
- 1976 - Renato Pascucci, prefetto (n.1887)
- 1976 - Achille Souchard, ciclista su strada francese (n.1900)
- 1977 - Francesco Bianchi, mezzofondista italiano (n.1940)
- 1977 - Ralph Hills, pesista statunitense (n.1902)
- 1977 - Alex Massie, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n.1906)
- 1979 - Emil Buchar, astronomo cecoslovacco (n.1901)
- 1979 - Paul Dubov, attore e sceneggiatore statunitense (n.1918)
- 1979 - Pierre Goldman, anarchico francese (n.1944)
- 1979 - Ismail Nasiruddin di Terengganu, sovrano malese
- 1979 - Ludvík Svoboda, generale e politico cecoslovacco (n.1895)
- 1980 - Josias Braun-Blanquet, botanico svizzero (n.1884)
- 1980 - Tullio Colsalvatico, scrittore italiano (n.1901)
- 1980 - Michele D'Amico, politico italiano (n.1900)
- 1980 - Sanpei Hayashiya I, attore e comico giapponese (n.1925)
- 1980 - Ugo Mutti, imprenditore italiano (n.1893)
- 1981 - Marcelle Cahn, artista e pittrice francese (n.1895)
- 1982 - Alois Schnabel, pallamanista austriaco (n.1910)
- 1982 - Georg Østerholt, saltatore con gli sci norvegese (n.1892)
- 1983 - Andy Beattie, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n.1913)
- 1983 - Ángel Labruna, calciatore e allenatore di calcio argentino (n.1918)
- 1984 - Lina Bruna Rasa, soprano italiano (n.1907)
- 1984 - Steve Goodman, cantante statunitense (n.1948)
- 1984 - Arnaldo Maccarone, magistrato italiano (n.1909)
- 1984 - Carlo Pesenti, imprenditore, editore e ingegnere italiano (n.1907)
- 1985 - Taizō Kawamoto, allenatore di calcio e calciatore giapponese (n.1914)
- 1985 - Guido Secreto, politico italiano (n.1895)
- 1985 - Lotario Vecchi, editore e fumettista italiano (n.1888)
- 1986 - Viktor Chochrjakov, attore sovietico (n.1913)
- 1986 - Sverre Marstrander, archeologo norvegese (n.1910)
- 1987 - Greville Howard, nobile e politico britannico (n.1909)
- 1987 - Alfred Georges Regner, pittore e incisore francese (n.1902)
- 1987 - Michael Stewart, commediografo e librettista statunitense (n.1924)
- 1987 - Péter Török, calciatore ungherese (n.1951)
- 1988 - Tim Davis, percussionista e cantautore statunitense (n.1943)
- 1988 - Agostino Gamba, arbitro di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano (n.1904)
- 1988 - Roy Kinnear, attore britannico (n.1934)
- 1988 - Tibor Sekelj, scrittore, esploratore e esperantista jugoslavo (n.1912)
- 1989 - Chen Boda, politico e rivoluzionario cinese (n.1904)
- 1989 - Richie Ginther, pilota di Formula 1 statunitense (n.1930)
- 1989 - Klavdija Plotnikova, sovietica
- 1990 - Rosa Balistreri, cantautrice e cantastorie italiana (n.1927)
- 1990 - Lucien Konter, calciatore lussemburghese (n.1925)
- 1990 - Attilio Micheluzzi, fumettista italiano (n.1930)
- 1990 - Mario Pochetti, politico e sindacalista italiano (n.1921)
- 1990 - Vincenzo Vernaschi, politico italiano (n.1929)
- 1992 - Adalberto Manzone, giornalista italiano (n.1936)
- 1993 - Erich Hartmann, aviatore tedesco (n.1922)
- 1993 - Aždar Ibragimov, regista sovietico (n.1919)
- 1994 - Reto Rossetti, scrittore e esperantista svizzero (n.1909)
- 1994 - Jule Styne, musicista e compositore britannico (n.1905)
- 1995 - Emmy Albus, velocista tedesca (n.1911)
- 1996 - Franco Angrisano, attore italiano (n.1926)
- 1996 - Paul Erdős, matematico ungherese (n.1913)
- 1996 - Krešo Golik, regista e sceneggiatore croato (n.1922)
- 1996 - Max Manus, partigiano norvegese (n.1914)
- 1997 - Albino Perosa, presbitero e compositore italiano (n.1915)
- 1997 - Renato Treu, politico italiano (n.1910)
- 1998 - Antonino Drago, politico italiano (n.1924)
- 1998 - Silvio Geuna, politico, giornalista e religioso italiano (n.1909)
- 1998 - Muriel Humphrey Brown, politica statunitense (n.1912)
- 1999 - Edoardo Avalle, calciatore italiano (n.1905)
- 1999 - Raisa Maksimovna Gorbačëva, filosofa sovietica (n.1932)
- 1999 - Taheyya Kariokka, ballerina e attrice egiziana (n.1915)
- 1999 - Willy Millowitsch, attore, regista e cantante tedesco (n.1909)
- 1999 - Sandro Onofri, scrittore italiano (n.1955)
- 2000 - Jeanloup Sieff, fotografo francese (n.1933)
- 2000 - German Stepanovič Titov, cosmonauta sovietico (n.1935)
- 2000 - Yasuyoshi Tokuma, produttore cinematografico giapponese (n.1921)
XXI secolo (104)
- 2001 - Karel Baroch, cestista cecoslovacco (n.1939)
- 2001 - Edoardo Cernuschi, imprenditore e attivista italiano (n.1932)
- 2001 - Hinky Harris, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n.1936)
- 2001 - Marcos Pérez Jiménez, politico e generale venezuelano (n.1914)
- 2001 - Karl-Eduard von Schnitzler, conduttore televisivo tedesco (n.1918)
- 2002 - Sergej Sergeevič Bodrov, attore e regista russo (n.1971)
- 2002 - Necdet Kent, diplomatico turco (n.1911)
- 2002 - Joan Littlewood, regista e regista teatrale britannica (n.1914)
- 2002 - Giuseppe Mari, partigiano e storico italiano (n.1911)
- 2002 - Oberdan Ussello, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1917)
- 2003 - Lorenzo Calonga, calciatore paraguaiano (n.1929)
- 2003 - Ernie Calverley, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1924)
- 2003 - Josef Hiršal, poeta e romanziere ceco (n.1920)
- 2003 - Ivano Lussignoli, canoista italiano (n.1972)
- 2003 - Gordon Mitchell, attore statunitense (n.1923)
- 2003 - Maurizio Romano, attore e doppiatore italiano (n.1966)
- 2003 - Margaret Harriman, arciera e nuotatrice sudafricana (n.1928)
- 2004 - Brian Clough, calciatore e allenatore di calcio inglese (n.1935)
- 2004 - László Lachos, calciatore ungherese (n.1933)
- 2004 - Riccardo Schweizer, pittore, scultore e fotografo italiano (n.1925)
- 2005 - Charles Leonard Harness, scrittore di fantascienza statunitense (n.1915)
- 2005 - Matest Mendelevič Agrest, matematico russo (n.1915)
- 2005 - Simon Wiesenthal, ingegnere e scrittore austriaco (n.1908)
- 2006 - Galina Barinova, violinista e insegnante sovietica (n.1910)
- 2006 - Lucio Gambi, geografo italiano (n.1920)
- 2006 - Sven Nykvist, direttore della fotografia svedese (n.1922)
- 2007 - Franco Fanti, ciclista su strada italiano (n.1924)
- 2007 - Osvaldo Mariño, pallanuotista uruguaiano (n.1923)
- 2007 - Mieczysław Warmus, informatico e matematico polacco (n.1918)
- 2008 - Corrado Balducci, presbitero italiano (n.1923)
- 2008 - Wilfrid Dixon, statistico statunitense (n.1915)
- 2008 - Július Strnisko, lottatore cecoslovacco (n.1958)
- 2009 - Novella Cantarutti, poetessa e scrittrice italiana (n.1920)
- 2009 - John Hart, attore statunitense (n.1917)
- 2009 - Booker Moore, giocatore di football americano statunitense (n.1959)
- 2010 - Teresa Buonocore, italiana (n.1959)
- 2010 - Fud Leclerc, cantante francese (n.1924)
- 2010 - Robert Muller, filosofo e politico belga (n.1923)
- 2010 - Eduard Novák, hockeista su ghiaccio ceco (n.1946)
- 2011 - Oscar Handlin, storico statunitense (n.1915)
- 2011 - Aleksej Mamykin, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n.1936)
- 2011 - Burhanuddin Rabbani, politico afghano (n.1940)
- 2012 - Fortunato Baldelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1935)
- 2012 - Herbert Rosendorfer, giurista e scrittore tedesco (n.1934)
- 2013 - Hermann Müller-Karpe, archeologo tedesco (n.1925)
- 2013 - Angelo Savoldi, wrestler italiano (n.1914)
- 2014 - Anatolij Nikolaevič Berezovoj, cosmonauta sovietico (n.1942)
- 2014 - Polly Bergen, attrice e cantante statunitense (n.1930)
- 2014 - Pino Cerami, ciclista su strada italiano (n.1922)
- 2014 - Mario Costalonga, musicista italiano (n.1932)
- 2014 - Antonio Günther di Oldenburg, politico tedesco (n.1923)
- 2014 - Besa Imami, attrice albanese (n.1928)
- 2014 - Gaetano Scamarcio, politico e avvocato italiano (n.1930)
- 2014 - George Sluizer, regista olandese (n.1932)
- 2015 - Dino Boschi, pittore italiano (n.1923)
- 2015 - Mario Caiano, regista e sceneggiatore italiano (n.1933)
- 2015 - Giovanni De Vivo, vescovo cattolico italiano (n.1940)
- 2015 - Jack Larson, attore e produttore cinematografico statunitense (n.1928)
- 2015 - C. K. Williams, poeta, critico letterario e traduttore statunitense (n.1936)
- 2016 - Bill Barrett, politico statunitense (n.1929)
- 2016 - Alberto de Jesús Benítez, calciatore argentino (n.1951)
- 2016 - Alan Cousin, calciatore scozzese (n.1938)
- 2016 - Peter Leo Gerety, arcivescovo cattolico statunitense (n.1912)
- 2016 - Erwin Hahn, fisico statunitense (n.1921)
- 2016 - Curtis Hanson, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1945)
- 2016 - Victor Scheinman, ingegnere e imprenditore statunitense (n.1942)
- 2017 - Greg Antonacci, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n.1947)
- 2017 - Gianfranco Botta, giornalista italiano (n.1960)
- 2017 - Ene Mihkelson, scrittrice e poetessa estone (n.1944)
- 2017 - Warren B. Offutt, astronomo statunitense (n.1928)
- 2018 - Fadhil Jalil al-Barwari, generale iracheno (n.1966)
- 2018 - Inge Feltrinelli, editrice, fotografa e giornalista tedesca (n.1930)
- 2018 - Nils Rydström, schermidore svedese (n.1921)
- 2018 - Ludovikus Simanullang, vescovo cattolico indonesiano (n.1955)
- 2018 - Reinhard Tritscher, sciatore alpino austriaco (n.1946)
- 2018 - Riccardo Zinna, attore, regista teatrale e compositore italiano (n.1958)
- 2019 - Rick Bognar, wrestler canadese (n.1970)
- 2019 - Howard Cassady, giocatore di football americano statunitense (n.1934)
- 2019 - José Chiarella, allenatore di calcio peruviano (n.1929)
- 2019 - Bartolo Fazio, politico italiano (n.1954)
- 2019 - Anselmo Giorcelli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1928)
- 2019 - Séamus Hegarty, vescovo cattolico britannico (n.1940)
- 2019 - Gregorio Martínez Sacristán, vescovo cattolico spagnolo (n.1946)
- 2019 - Jan Merlin, attore statunitense (n.1925)
- 2019 - Claudio Misculin, attore e regista teatrale italiano (n.1954)
- 2019 - Frans Van Looy, ciclista su strada e dirigente sportivo belga (n.1950)
- 2020 - Meron Benvenisti, politologo e giornalista israeliano (n.1934)
- 2020 - Michael Chapman, direttore della fotografia, regista e sceneggiatore statunitense (n.1935)
- 2020 - Angelica Frisa Morandini, ingegnere italiana (n.1934)
- 2020 - Ephrem M'Bom, calciatore camerunese (n.1954)
- 2020 - Dan Olweus, psicologo e docente svedese (n.1931)
- 2020 - Garland Pinholster, allenatore di pallacanestro statunitense (n.1928)
- 2020 - Rossana Rossanda, giornalista, scrittrice e traduttrice italiana (n.1924)
- 2020 - Luigi Squillario, politico e banchiere italiano (n.1935)
- 2020 - Gerardo Vera, attore, regista e costumista spagnolo (n.1947)
- 2021 - Colin Bailey, batterista britannico (n.1934)
- 2021 - Sarah Dash, cantante statunitense (n.1945)
- 2021 - Willy Holzmüller, calciatore tedesco orientale (n.1931)
- 2021 - Jan Jindra, canottiere cecoslovacco (n.1932)
- 2021 - Aloys Jousten, vescovo cattolico belga (n.1937)
- 2021 - Marina Miranda, attrice, comica e umorista brasiliana (n.1930)
- 2021 - Carlo Vichi, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n.1923)
- 2022 - Émile Antonio, calciatore e allenatore di calcio francese (n.1928)
- 2022 - Virginio Rognoni, politico italiano (n.1924)
Senza anno specificato (2)
- Adelpreto II, vescovo cattolico italiano
- Caterina di Clermont, nobile